Guest Great Starred Posted August 20, 2021 (edited) La prima serie di Kyashan, 1973, e' quella che tutti conosciamo meglio, ma la stessa Tatsunoko ha sentito l'esigenza di rimettere in discussione il suo eroe piu' famoso. Briking, capo indiscusso delle armate robot, ha l'aspetto fisico, l'atteggiamento e la "cultura" (🤣) di Mussolini, mentre l'emblema che si e' scelto ricorda piu' la svastica nazista. La spettrale avanzata del suo esercito, che disintegra edifici e calpesta dipinti del Cinquecento, e' indubbiamente tra le scene piu' suggestive in un cartone per ragazzi degli anni '70, ma rappresentare i robot in questo modo e' stato mal visto dalla critica e considerata una scelta "di comodo". Il fatto che i capi robot abbiano connotati tipicamente occidentali potrebbe circoscrivere la dittatura a precise aree geografiche...Rievocare il nazifascismo non dovrebbe ispirare sentimenti di stima, quindi una scena di distruzione e' la soluzione piu' eloquente, d'altra parte i giapponesi che avevano avuto parte attiva nella II° guerra, nella finzione sono le prime vittime. E pero' ricordiamoci che Briking e' un' invenzione del dottor Azuma, personaggio dichiaratamente giapponese, per cui e' lecito supporre che i simboli ideologici di cui il dittatore si riveste fossero gia' insinuati tra le pieghe del cervello dello scienziato. Non viene mai detto come avrebbe fatto Briking a depurare il mondo, senza l'intervento del fulmine: questo non puo' essere un dettaglio casuale. Edited August 20, 2021 by Great Starred Link to comment
Recommended Comments
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now