Guest Great Starred Posted August 21, 2021 Tatsuo Yoshida voleva produrre manga, nel 1962 ha fondato una casa cinematografica in grado di fare concorrenza akla stessa Toei, per film e serie tv basati su propri soggetti. Quando era bambino fu " folgorato" dai fumetti americani di supereroi che gli passavano i soldati statunitensi, di stanza in Giappone. La fascinazione per Batman, Superman o l'Uomo Ragno e' evidente nei Gatchaman, squadra di cyborg eroi che celano la propria identita' dietro costumi da uccello. Kyashan e Tekkaman sono anche caratterizzati da simbologie pseudocristiane: Tetsuya e' un "nuovo" Cristo piu' combattivo (una delle acrobazie mostrate nella sigla sembrerebbe una posizione cristologica); George si lascia ricoprire dal filo spinato elettrificato dalla testa ai piedi 😱 per poter diventare Tekkaman. Questa simbologia spiegherebbe anche perche',nell'ultima serie di Kyashan, siano tutti ossessionati dall'idea di "mangiarlo"... Tetsuya/Kyashan, salvatore dell'umanita',nella vecchia serie e' disprezzato e perseguitato da chi dovrebbe difendere. Con un po' di immaginazione, se Kyashan e' il figlio e il dottor Azuma e' il padre, la madre nel cigno e' un iconoclasta Spirito Santo?...🤯 Il Cristo Guerriero e' un vecchio sogno di Hitler, ma e' difficile credere che Kyashan gli sarebbe piaciuto, cosi' come gli piaceva poco qualunque idea di debolezza o parvenze effeminate. Link to comment
Recommended Comments
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now