Grazie per l'interessante risposta. La dicotomia tra avere o essere è vecchia, ma mai passata. In effetti la questione è invecchiata proprio bene – Fromm la mise su carta nell'anno della mia nascita. Ma io sono italiano, e alle medie (evidentemente il periodo di studi che mi ha lasciato di più) lessi "La robba" di Verga e mi diede molto da pensare (lessi anche Cavalleria Rusticana, che mi fece pensare altro). In effetti, se un oggetto venisse davvero "consumato" sarebbe già un consumo esperienziale, come per il cibo, e andrebbe benone.
Ma no, l'acquisto compulsivo è totemico, come per l'a