Jump to content

za1k0

Pchan User
  • Posts

    83
  • Joined

  • Last visited

Recent Profile Visitors

1,414 profile views

za1k0's Achievements

Rekkialda

Rekkialda (1/65)

101

Reputation

  1. Premessa doverosa: non sono uno del settore, non mi sono mai occupato di traduzioni o adattamenti, per cui non considero quello che dico come unica e incontestabile verità, se mi fanno notare cose giuste che non avevo considerato lo riconosco senza problemi. Detto questo. Secondo me questa tua proposta ha un paio di criticità 1) non sono sicuro che usare "Apostle" in un adattamento inglese sia la scelta migliore. Un conto è il dualismo Shito/Angel che si instaura in giapponese, o Apostolo/Angel nell'adattamento italiano, secondo il principio di far parlare i personaggi in giapponese . Ma in inglese che senso ha Apostle/Angel? Che senso ha sentire i personaggi dire una cosa e poi a schermo leggerne un'altra, tutto nella stessa lingua? Perché i personaggi hanno bisogno di usare due termini diversi mentre parlano la stessa lingua per riferirsi alla stessa cosa? Uno dice "è una contraddizione propria dell'adattamento, i personaggi comunque non parlano inglese ma rimangono giapponesi che parlano giapponese". Io non sono molto d'accordo. Secondo me (lo sottolineo di nuovo) ha più senso il ragionamento che io e Gingerbread abbiamo esposto in precedenza, cioè pensare che nell'universo di NGE i mostri siano universalmente riconosciuti come "Angels". Quindi quando i giapponesi ne parlano fra di loro usano "shito", mentre a schermo viene usato "Angels", perché magari nel centro operativo lavorano anche persone straniere, e quindi si è deciso di utilizzare una terminologia non equivoca, utilizzando la lingua universale per eccellenza, l'inglese. Quindi, nell'adattamento inglese io opterei per "Angels", semplicemente perché nell'universo fittizio gli inglesi e americani si riferiscono ai mostri come Angels. Questa è certamente una scelta stilistica discutibile, ma secondo me è la migliore perché non provoca contraddizioni all'interno dell'adattamento, e anche se si perde quel dualismo presente nell'originale (che non ha poi chissà quale importanza reale) ha comunque una giustificazione, non si tratta semplicemente di una scelta arbitraria di modifica dell'opera originale. 2) nel caso scegliessimo di optare per "apostles" invece che "Angels" nel parlato, la tua proposta di aggiungere una nota per spiegare l'incongruenza quando Kaji dice "Angels, angels" non è per niente pratica, è scomoda, nonché di nessuna utilità per lo scopo che si prefigge, cioè spiegare allo spettatore il perché di questa incongruenza. Sul forum è da giorni che discutiamo di questo adattamento, delle scelte che ci sono dietro, dell'opera originale; abbiamo ascoltato le opinioni più disparate, abbiamo capito che nell'originale c'è questo dualismo shito/angels eccetera. Non è che tutti però siano così investiti e coinvolti in un anime e quello che c'è dietro eh. Bisogna anche essere realisti. Una persona madrelingua americana che si spara Evangelion sente tutti i personaggi dire "apostles", poi dopo 26 episodi e due film Kaji se ne esce con "Angels", e tu ci vuoi mettere su una pezza scrivendo in sovrimpressione "in inglese"? A parte il fatto che l'immersione va completamente a farsi benedire, ora non ho presente la scena in questione, ma metti caso si tratti di una scena particolarmente pregna dal punto di vista emozionale: in questo modo fotti tutta la scena e il coinvolgimento dello spettatore. Ma lasciamo stare. Non puoi comunque pensare di risolvere la questione con una semplicissima nota a margine: lo spettatore non ne sa niente del dualismo shito/angels, se sente per la prima volta angels e legge "in inglese in originale" si chiede comunque "embè? Cosa c'entra che nell'originale parlino inglese in questa scena? Perché nell'originale non dice Apostle? O meglio, perché nell'adattamento inglese dicono tutti Apostle se nell'originale dicono chiaramente Angel?" E che non si dia la colpa alla stupidità o poca volontà di mettere in funzione il cervello da parte del pubblico. Se uno vuole godere di un'opera con il massimo grado di fedeltà e perdendo per strada il meno possibile semplicemente deve fruirne in lingua originale, e non ascoltando i personaggi parlare nella propria lingua. Quel tipo di adattamento è rivolto a un altro tipo di pubblico, e va bene così Chiedo scusa per l'OTa tutti quelli che stanno cercando di mandare avanti la discussione su argomenti più interessanti, e a Fencer che giustamente fa notare come non sia questo il luogo per parlare di ipotetici adattamenti che Cannarsi non ha eseguito. Per cui se vuoi sposta tutto di là, che se qualcuno vuole rispondere al mio commento portando avanti questa discussione lo può fare senza "sporcare" questo topic
  2. Dan Kanemitsu, Translator for Netflix’s Dub of Neon Genesis Evangelion, Accused of Pedophilia and Supporting Nazism due to Work on Strike Witches Doujin A prescindere che quelle accuse siano fondate o meno, mi fa semplicemente sorridere che la stessa cosa sia successa al nostro buon vecchio Shito (anche se le fondamenta per muovere tali accuse nel nostro caso ci sarebbero tutte...) Anche se credo che a Cannarsi l'essere associato con tale individuo faccia ribrezzo non tanto per le sue accuse di pedofilia e nazismo, quanto per le sue affermazioni su traduzioni e adattamenti:
  3. Beh dai, qui si accusa Mazzotta di non essere professionale ma anche oltreoceano non stanno messi molto meglio. Proprio una dichiarazione composta e professionale quella
  4. Mah guarda veramente non posso più modificare i miei post nemmeno nell'altro thread, credevo fosse una cosa generale per tutto il forum (non ho modo di verificare perché ho scritto solo in questi due topic). Tu di là puoi modificare?
  5. Hai ragione su tutto, anche se a volte la questione è virata sul "metodo Cannarsi" in generale il thread si intitola pur sempre "NGE Pluschan Official Topic". Sposta pure se ritieni necessario Anch'io avevo pensato a una possibilità del genere, ma non credo rientri minimamente nel principio di "fedeltà totale" cui si ispira Cannarsi nei suoi adattamenti
  6. In questo modo introduci un fattore profondamente confondente per lo spettatore inglese. Per tutta la serie/film sente tutti i personaggi riferirsi ai mostri come "apostles" (non stiamo a considerare la contraddizione con quanto scritto negli schermi), poi a un certo punto Kaji se ne esce fuori con "Angels, angels". Come fa lo spettatore a sapere che in quel punto è nell'originale che Kaji parla proprio inglese, ed è per quello che gli apostles diventano improvvisamente Angels? Secondo me è uno di quei casi, come certi giochi di parole che tradotti non hanno senso, in cui bisogna rinunciare alla fedeltà all'originale a tutti i costi a favore di una fruibilità e coerenza finale. Non si può essere così rigidi, bisogna trovare dei compromessi a volte
  7. Vediamo se ho capito cosa vuoi dire. In Giappone, i personaggi giapponesi di NGE si riferiscono ai mostri come "Apostoli", mentre la nomenclatura internazionale prevede l'utilizzo di Angels. Negli adattamenti inglese e russo di NGE è lecito utilizzare, rispettivamente, Angels o la sua traduzione russa, perché non avrebbe senso che usino il termine Apostles per riferirsi ai mostri quando parlano tra di loro, e Angels quando parlano con uno straniero. Accettiamo quindi che nell'universo fittizio di NGE i giapponesi li chiamino Shito o Angels a seconda dei casi, che gli americani li chiamino sempre Angels e che quindi nell'adattamento americano si usi Angels e non Apostles. In tutte le altre lingue invece, mancando all'interno dell'opera riferimenti chiari su come quei mostri siano chiamati, utilizziamo il metodo di "far parlare i giapponesi in giapponese, ma l'ascoltatore per l'artificio dell'adattamento li ascolta nella propria lingua", quindi il termine Shito viene tradotto come "apostolo". Se questo è quanto stai dicendo, allora sono perfettamente d'accordo. Il fatto è che non sono per niente sicuro sia come la penserebbe Cannarsi. Ipotizziamo si trovasse ad adattare NGE per il pubblico americano. Utilizzerebbe Angels o Apostles? Nel primo caso si andrebbe a perdere il dualismo presente nell'originale, e non si rispetterebbe il suo metodo di "far parlare i giapponesi in giapponese", visto che nell'originale dicono "Shito", tradotto come "apostle". Nel secondo caso, oltre all'evidente contraddizione che sorgerebbe di sentir dire ai personaggi Apostles e leggere sugli schermi Angels, sorgerebbe il problema di come rendere Kaji che nel film, nell'originale, dice "Angels, angels". In questo senso secondo me è utile discutere ancora di questa cosa, perché permette di analizzare in generale anche il metodo di adattamento di Cannarsi, ed eventualmente evidenziarne le debolezze e le contraddizioni.
  8. È una presa per il culo, non è vero. Guardate anche il titolo della storia, "Donald anatra e la natività sull'orso montagna", e zio Paperone che diventa Zio Scrooge Mc Anatra. Il fatto che non si riescano a distinguere le cose fatte da lui dalle perculate fatte per ridere fa riflettere Edit: ho cercato il post su Facebook e c'è anche la vignetta originale. Come dicono nei commenti, è una traduzione in perfetto stile Cannarsi, credo sul serio che se dovesse farlo tradurrebbe in quel modo
  9. Mi spieghi in che modo non sarebbe una cosa intelligente? I casi sono due, o sei d'accordo con me oppure no. Se non sei d'accordo con me che dico "quelle frasi fanno schifo SEMPRE" allora è corollario immediato che tu pensi "quelle frasi NON fanno schifo sempre, ci sono dei casi in cui non fanno schifo". Anzi guarda, proprio per voler essere rigoroso al massimo. Per provare che la frase "in qualunque contesto quelle opinioni sono inaccettabili" è falsa, è sufficiente provare che la frase "esiste almeno un contesto in cui quelle opinioni non sono inaccettabili" sia vera. Trovami UN CASO in cui quelle frasi potrebbero avere un qualche tipo di legittimità e ti darò ragione. Non capisco che difficoltà abbiate ad ammettere che Shito abbia detto cose veramente indifendibili e da galera. Lo ripeto, altrimenti ve lo scordate: SONO D'ACCORDO che tutto questo non c'entri niente col suo lavoro di adattatore. Dovremmo stare a discuterne? No. Ma non sono io ad aver tirato fuori il discorso, si è dato addosso a Pizzigoni per gli appellativi con cui si è riferito a Cannarsi e io mi sono limitato a puntualizzare che, per quanto sia un comportamento sbagliato e da condannare, non se le è inventate lui quelle cose.
  10. A prescindere dalla risposta alla tua domanda (manco io me la sento di dare una risposta certa, magari dico cagate) credo che quanto detto da Jupiter00 rimanga valido
  11. Sono d'accordo. Sono d'accordo. Sarei d'accordo in qualsiasi altro caso, non in questo. Oppure mi vuoi dire che quelle esternazioni e opinioni sono legittime in alcuni contesti? No perché se non sei d'accordo con me che dico "quelle esternazioni non sono MAI legittime e sono aberranti in ogni caso, quale che sia il contesto" Allora sei d'accordo con il contrario, cioè "ci sono alcuni contesti in cui quelle opinioni sono legittime" Non ho mai detto e mai dirò una roba del genere ^^ se ho decontestualizzato quelle frasi è perché lo permettono, rimangono frasi bestiali a prescindere dal contesto. O mi volete dire che non siete d'accordo?
  12. E invece ti invito a fare lo sforzo e leggere quello che viene dopo la parte da te evidenziata in grassetto. Uno che dice quelle bestialità, IN QUALUNQUE CONTESTO, è una bestia. Se l'è appiccicato lui addosso il vestito da orco dicendo quelle amenità. E qua mi fermo perché avevo detto di non voler fare un attacco alla persona
  13. L'ho trovato, ti ringrazio! Pagina 7 dei commenti se a qualcuno interessasse. Praticamente non ha risposto perché si è sentito offeso dal fatto che abbiano scritto un articolo di analisi e critica dei suoi lavori senza contattarlo e trattandolo come "un caso di studio". Secondo me è una scusa bella e buona. Per quanto mi riguarda, anche se avesse detto "c'è troppa roba da discutere, io sono una persona impegnata e non ho tempo" avrebbe fatto una figura migliore. O hai un confronto diretto, un dibattito, oppure scrivi un articolo e poi la persona interessata risponde nel merito delle critiche che gli vengono mosse, e gli è stata data possibilità di farlo e lui l'ha declinata. Cosa avrebbe dovuto fare Pasqualini? Contattare Cannarsi, sentirsi dire "no guarda tutto quello che dici tu e i tuoi amici traduttori è sbagliato"? E poi? Mah
  14. Non c'è proprio niente da contestualizzare. Se dici che i disabili dovrebbero essere ghettizzati e messi in una classe apposita, separati dai sani e "normali", e che è uno spreco pagare un'insegnante di sostegno per i bimbi disabili; se dici che ha più senso fare sesso con una bambina di 10 anni piuttosto che con un adulto consenziente del tuo stesso sesso; se dici che la donna dovrebbe essere onorata di essere considerata un oggetto di valore dall'uomo; sei un cretino fatto e finito, per non usare termini ben più coloriti. Che faccia le querele che gli pare. Ma non so quanto gli converrebbe, visto quello che ha detto lui Nessuno sul forum ha mai detto "sei omofobo/sessista/misogino quindi non dovresti lavorare". Quello che dicono su Facebook e Twitter non lo so, probabilmente ci saranno anche quelli che da qualche parte hanno fatto queste uscite infelici; ma per quel che ho letto, per esempio nei commenti sulla pagina di Netflix, nessuno ha fatto affermazioni di questo genere.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.