-
Posts
32 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Posts posted by vattelalberto
-
-
14 ore fa, Shito ha scritto:
Fa paura. Fa riflettere. Fa pensare.
Per quanto sia un paragone difficile e forse azzardato, lo trovo un film persino più tragico della Tomba delle Lucciole. Ieri l'ho visto di pomeriggio relativamente presto e mi ha lasciato il magone fino a ora
-
La storia della principessa splendente ha su di me quel “effetto principessa Mononoke” per il quale è più bello ogni volta che lo vedo
-
Non so perché ma di tutto il film la mia scena preferita in assoluto è quando finiscono di tagliare l'ananas e il padre, dopo aver osservato il tutto nella stessa tensione del resto della famiglia, commenta con "giustamente."
Mi uccide ogni volta
-
Il 4/7/2024 Alle 10:15, Shuji ha scritto:
e l'aspect ratio che utilizzeremo in The One Piece consentirà al nuovo adattamento del manga di Eiichiro Oda di porsi pienamente in continuità con i prodotti odierni
Più lo leggo più mi sembra assurdo sia stato un vero comunicato ahahah groundbreaking news l'anima sarà 16:9 grazie George Wada
-
Il 1/11/2023 Alle 02:04, Shito ha scritto:
A tale proposito, ricordo a tutti gli amici come al mio amico Domenico che "One Piece" ((un pezzo, pezzo unico, pezzo intero) si legge "uàn pìis" (con la I allungata e la S debole), laddove leggerlo "uàn pìss" ( con la I breve e la S rinforzata) equivale alla scrittura "One Piss", ovvero - in puro idioma angloamericano - "una pisciata", unica, intera, insomma senza interruzioni. Noblesse oblige.
Mi ci sforzo sempre, ma a volte scappa (avrei potuto resistere dal fare questa battuta, ma non ho voluto)
-
Il 24/10/2023 Alle 15:29, Shuji ha scritto:
Gli uomini pesce ritornano quasi ciclicamente, intendi quando Luffy usa l'haki dell'imperatore (o che e') per far fuori istantaneamente non so quante migliaia di uomini pesce? Perché quello eoni fa l'avevo visto doppiato
Sì quella saga fino alla fine è se non sbaglio un doppiaggio abbastanza vecchio, dopo il quale c'è stata una pausa di anni. Da quando hanno ripreso recentemente il doppiaggio, hanno fatto Punk Hazard (saga subito dopo) e ora mi pare siano a metà Dressrosa in corso.
Perciò diciamo che tra l'ultimo episodio dell'isola degli uomini pesce e il primo di punk hazard, per quanto siano uno di seguito all'altro, nel mondo reale sono passati anni da quando è stato doppiato (in italiano) il primo e il secondo, e a vederli di fila fa veramente strano
-
Il 18/10/2023 Alle 23:14, Chocozell ha scritto:
Azza. Ma hanno completamente rimosso "Rubber" dai nuovi episodi di OP(episodi di Dressarossa).
Ora si chiama ufficialmente Luffy, senza nemmeno tutta la tiritera sul perché di chiamasse Rubber prima.
È rimasta solo Star
Si c’è un mio amico che sta guardando l’anime in italiano e ogni tanto lo vedo assieme a lui, ho assistito al momento preciso: ultimo episodio dell’isola degli uomini-pesce sono Rubber, Àsop eccetera; l’episodio precisamente dopo diventano improvvisamente tutti corretti.
il mio amico poverino era sconvolto l’ho dovuto tranquillizzare che le pronunce giuste erano quelle nuove
-
5 ore fa, Shito ha scritto:
Ahahah, ancora con "di saggezza".
Quando nessun kanji che abbia a che fare con quel concetto è mai stato presente nel titolo che significa solo "Cinque Astri Anziani".Che ridere, che piangere. :-) -> :-(
Son di quelle cose incomprensibili che purtroppo continuamo a portarci dietro. Quantomeno i ragazzi di Lupiteam (da cui ho preso la traduzione) un pochino li scuso, a differenza delle edizioni ufficiali che sono oramai a quota tre riedizioni parallele senza ancora aver cambiato Rufy->Luffy, Wa->Wano e chiaramente anche gli Astri di saggezza.
Anche se pensandoci, una traduzione fanmade dovrebbe poter essere più libera da scelte editoriali che impongono di mantenere errori di questo tipo
-
Capitolo 1094
Nascondi Contenuto -
Il 19/9/2023 Alle 20:10, Roger ha scritto:
8 episodi che più o meno riassumono, se non ricordo male, la prima stagione animata
Sono purtroppo d’accordo con quel che hai scritto alla lettera, nel senso che per me questa serie di One Piece ha solo i nomi e a grandi linee gli avvenimenti. Un riassunto di Wikipedia messo in scena, e ne sono rimasto molto dispiaciuto.
-
Il 22/7/2023 Alle 10:52, John ha scritto:
Picche il cho cho coso è stato tradotto in italiano?
Se ti riferisci al frutto di Baggy, il Chop-Chop/Puzzle-Puzzle, suppongo sia stato fatto per coerenza con l'adattamento italiano nel manga del suo frutto che in ogni caso non ha un nome in inglese (come il gomu-gomu o gum-gum) ma in giapponese (bara-bara) e perciò era stato tradotto.
-
Il 10/6/2023 Alle 12:02, Armandino-san ha scritto:
https://www.studioghibli.it/un-mondo-di-sogni-animati-2023/
Ed ecco il ritorno dei restanti film di Miyazaki in sala.
Peccato sia un'altra estate full-Miyazaki, non che mi dispiaccia in sé ma dubito che i film di altri registi Ghibli verranno mai proposti in rassegne simili senza essere affiancati dai ben più popolari e noti di Miyazaki ad attirare l'attenzione
-
9 minuti fa, Shito ha scritto:
No, no, le coperte non c'entrano niente.
Si tratta solo del sapere ammettere un errore, quando conclamato.
Ti faccio un esempio: per più di vent'anni ho creduto, detto e diffuso la pronuncia Neon Ghenesis Evangelion.
Sbagliavo. Ho sempre sbagliato.
La corretta è Neon Jenesis Evangelion.
Mi spiace di aver sbagliato. Ma ho sbagliato. Quindi tutto quello che posso fare, oltre che rammaricarmene, è impegnarmi a non commettere più quell'errore.
Per farlo, devo anche combattere un'abitudine ultraventennale.
Amen.
Visto? Si fa così.
Il Buddha dice: "Chi perde occasione di correggere un errore, ha commesso un più grave errore."
I giapponesi dicono "Quello che capita due volte, capita una terza." Che poi è il vero senso di "Non c'è de senza te", che non sarebbe una cosa da superstizione mistica. È logica giurisprudenziale: sai perché la recidiva è un'aggravante implicita, e tendenzialmente quasi implicita il dolo? Perché errare è umano (e può essere involtario), perseverare è diabolico (ovvero è più probabilmente una volontà cattiva).
Come vedi tutto semplicemente torna.
Non posso che sperare che qualcuno, a Star Comics, la pensi così e che lavorerà alla prossima e migliore edizione italiana del manga di One Piece
-
1 ora fa, Shito ha scritto:
E quindi nel disegno c'è scritto LUFFY e nei baloon Rufy?
Sì. Ed è ridicolo, ma è qualcosa che perdonerei se esistesse una sola edizione, ma le successive DUE cose le han fatte a fare se non cambiano neanche questo?
Ad ogni modo, nell'edizione ufficiale inglese del manga di Viz anche se scrivono correttamente Luffy, hanno Zolo. A quanto pare è una coperta corta
-
Il 29/5/2023 Alle 11:22, Shito ha scritto:
Whoa guyz, I'm floored really.
Sempre più assurdo pensare che l'anime in italiano (con all'attivo 1 solo doppiaggio che si è corretto nel tempo) e il live action Netflix abbiano il nome del protagonista corretto mentre il manga ufficiale in italiano (nonostante la bellezza di TRE edizioni e rispettive traduzioni differenti) ancora si ostina con Rufy senza manifestare alcun segno di cambiare la situazione *sigh*
-
Il 29/3/2023 Alle 15:42, Kiba85 ha scritto:
Dopo weathering with you non ho nemmeno più un briciolo di aspettativa, ma se è visivamente come quello o meglio comunque me lo voglio vedere al cinema
-
10 ore fa, John ha scritto:
Devi sperare che esca qualcosa di ascoltabile perché fin'ora niente
Oh beh, alla fine a me cambia poco tanto l’ho già visto sottotitolato e sono pari col manga, però rimane comunque un peccato
-
Spero che con un doppiaggio in italiano to your eternity venga visto di più qua da noi, sempre auspicando non facciano un lavoraccio
-
-
13 ore fa, Shuji ha scritto:
Non e' questo il caso, ma occhio che c'è stata una curiosa polemica per un fake leak sul finale che non e' mai esistito. In pratica era una delle tante pippe mentali di un lettore che per qualche motivo e' rimbalzata come leak.
Si sa mai
Ah Sisi ne avevo sentito parlare e alla fine l’ho letto quel presunto leak. Onestamente ha talmente l’aria da fanfiction che mi sorprende così tanti l’abbiano preso per leak :/ anche se è un’abitudine di cadenza quasi annuale per la community
-
In questi giorni dopo l'uscita del capitolo 1073, probabilmente anche come solita conseguenza della pausa di pubblicazione, le analisi e teorie a livello internazionale si stanno sprecando. In particolare, mi fa molto ridere come gli americani stiano già urlando a un errore di traduzione che avrebbe impedito loro di intuire anzitempo la natura di quelli che da noi sono noti come i cinque astri di saggezza (i gorosei per intenderci).
EDIT: Metto sotto spoiler
Nascondi ContenutoSu questa vignetta si concentrano le prime lamentele dei lettori anglofoni, che sorpresi in prima battuta del fatto che l'astro (in inglese li chiamano da sempre "Five Elder Stars") porti il nome di un pianeta - proprio come le armi ancestrali :0 - ora si lamentano che il 星 in 五老星 (gorosei) può indicare ANCHE i pianeti, e che se fossero sempre stati chiamati "five elder planets" avrebbero potuto avanzare già anni fa le teorie articolatissime che si sentono negli ultimi giorni... ma mi sbaglio o "star" in inglese mantiene proprio la stessa ambivalenza di significato stella-pianeta, o in generale di corpo celeste? Se le teorie son mancate, non credo fosse colpa della traduzione.
A me viene piuttosto da lamentarmi per come li conosciamo in italiano, e non di certo per il correttissimo "astri" ma per il 老 reso come "di saggezza" che dal basso della mia ignoranza nella lingua giapponese e tramite un uso barbarissimo di dizionari online mi pare di capire voglia dire qualcosa come "vecchi/antichi/anziani" (guarda caso, come li conoscono da sempre gli inglesi che tanto si lamentano)
-
1 ora fa, Shito ha scritto:
La citazione nella tua sign l'ho notata adesso, notevole.
È una frase che per me vale il film intero, eloquente ed essenziale. Quel monologo per me è sempre stato un po' la chiave di lettura dell'opera
-
3 minuti fa, Ombra Salmastra ha scritto:
Le voci dei film potrebbero essere provvisorie. Bartolomeo aveva un'altra voce nei film ma in tv gli hanno messo Iacono.
Ah ok non sapevo, non seguo il doppiaggio italiano
Piuttosto avete letto il 1073? È uscita da poco la traduzione inglese delle scan
-
48 minuti fa, Ombra Salmastra ha scritto:
Attenzione, corre voce che a doppiare Sabo sarà nientepopodimeno che
Non so se è vero, però ieri sera l'ho sentito brevemente su un abitante di Dressrosa. La sua ultima partecipazione in One Piece risale alle prime puntate dove aveva sempre dato voce a delle comparse, ma non credo torni dopo tanto tempo solo per delle particine.
Non l'ho visto in italiano, ma in Stampede non c'era sabo? Chi lo doppiava nel film?
Lucky Red - Studio Ghibli (e altro: Dragon Ball, Harlock, etc...)
in Anime & Manga
Posted
Di mio non ho mai avuto modo di ragionare approfonditamente su Takahata (tanto per dire, i vicini yamada l’ho visto per la prima volta questo mese al cinema), però quel che dici mi torna senza dubbio e forse quel che mi fa trovare così tragico la storia della principessa splendente è proprio che la vita era il suo più grande desiderio, ma delegando la vita ha finito per non vivere. Eppure ha vissuto, ma lo capisce troppo tardi vivendo una tragedia doppia.
Sono elaborazioni un po’ estemporanee ci sto ragionando adesso, chiedo scusa se è il concetto è un po’ fumoso ma credo di non averlo afferrato del tutto neanche io che volevo esprimerlo