Jump to content

Il Toma

Moderator
  • Posts

    10,171
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    165

Everything posted by Il Toma

  1. Arrivato anche a me adesso Saluti Toma
  2. Il Toma

    Black Widow

    Quanto manca a luglio? Qualche milione di vaccini fatti credo, ma spero di vederlo in una sala perché Scarlet è.... Saluti Toma
  3. Io ho preso oggi la nostra, spero sia un buon lavoro Vero @mp3dom che è un buon lavoro? Saluti Toma
  4. Come spesso d’accordo con Maximilian, uno spreco di materiale così si vede davvero poco. Una prima serie sontuosa, le difficoltà nel passaggio con la seconda, tra sceneggiatori e attori persi ma che comunque aveva tenuto botta per la seconda stagione e per quello che ho potuto vedere della terza. Davvero un peccato. Saluti Toma
  5. Frase mondiale Rubata e messa in firma. Saluti Toma
  6. Tra le prime cose fattibili, dalla app ufficiale si poteva votare per il logo, ora le votazioni sono chiuse e si attende il risultato. Saluti Toma
  7. Vabbè riesumiamo anche questo topic, non avendo un cazzo da fare si segue tanto sport in TV cosa dire della corsa di ieri: Vinales vittoria meritata, ha saputo gestire la gara nel miglior modo, lasciando sfogare in partenza le Ducati per poi rientrare bene a metà gara e sfruttare la miglior tenuta delle gomme nel finale con una guida pulita e lucida, non è la prima volta che gli succede, quello che difetta in lui è la capacità di tenere questa condizione per più GP consecutivi. Mir ha confermato, visto che la pista poco si adattava alla sua Suzuki, di essere un buon pilota e che sarà un fattore nella corsa al titolo anche perché ci saranno piste più adatte alla Suzuki. Le Ducati alla fine hanno buttato via l'occasione per vincere perché la moto era davvero super con punte di velocità bestiali ma MIller ha fatto cagare, Bagnaia invece ha, per eccesso di inesperienza, voluto strafare nella prima parte per poi trovarsi in difficoltà nell'ultimo terzo di gare. Ottimo Zarco e anche Bastanini che aveva già fatto vedere cose interessanti nel Q1. Pessime le Yamaha degli italiani, Rossi e Morbidelli hanno davvero deluso, buona la prova dell'Aprilia di Espargarò, Honda non pervenuta in attesa di Marquez e KTM molto più indietro di quello che si potesse ipotizzare. Saluti Toma
  8. Commento alla prima gara del Mondiale 2021: è stata anche una gara divertente, come spesso succede alle prime, e Hamilton alla fine ha fatto pesare la sua capacità di restare estremamente calmo e di commettere il minor numero di errori, in particolare la vittoria è stata creata dall'ottimo lavoro al muretto, scegliendo uno stint più breve e affidandosi poi alla capacità del pilota nel gestire gli ultimi 10/15 giri con una gomma meno performante. E soprattutto confidando nelle capacità del rivale e della squadra nel fare una cazzata, cosa che è successa sia nel tenere dentro Verstappen per almeno 4/5 giri più del dovuto al 1 pit stop, sia poi nel regalare ad Hamilton il controsorpasso, visto che la FIA (che come sempre usa una tutela diversa per un determinato pilota rispetto agli altri), aveva fatto sapere che ci sarebbero state penalità, sia nel pilota nel rischiare un sorpasso in quella curva ad 4 giri dalle fine, visto che comunque c'era tempo e spazio per farlo con più sicurezza. Ora, a mio molto modesto parere, tanto valeva cercare di guadagnarsi quei secondi extra (5?), visto che la macchina di Verstappen guadagnava abbastanza regolarmente sui 5/6 decimi al giro e con 4 giri forse si poteva rischiare di farlo, e perdere per una controversa penalità era più vantaggioso che perdere lasciandosi sfilare. Sicuramente loro hanno deciso così pensando che in ogni modo Verstappen avrebbe poi ri-sorpassato il rivale, ma la bravura di Hamilton è appunto la capacità di sbagliare davvero raramente in queste situazioni, e soprattutto di guidare bene anche quando le gomme sono ormai alla fine della loro parte migliore. Ferrari non malissimo, direi una gara sulle aspettative che sono la media di quelle minime delle prove prestagionali e quelle dovute al 4 posto in qualifica, il livello attuale si pone più o meno pari alle McLaren, decisamente dietro Red Bull e Mercedes, leggermente superiore a AlphaTauri e Aston Martin, sperando (ma per quest'anno è difficile visto il regolamento) in ulteriori passi avanti. Ottimo Alonso che sarà sicuramente il figlio dello spagnolo che correva 10/15 anni fa, e pessimo Vettel che ha fatto più cazzate lui in un GP che Hamilton in 1 anno. Saluti Toma
  9. Fonte Gazzetta dello Sport, pare che la Lega rifiuti l'offerta di Sky per 70 milioni sul pacchetto 2 che è quello che corrisponde, appunto, alle 3 partite in co-esclusiva. Hanno appena risparmiato 750 milioni (che era l'offerta per i pacchetti 1-3), quindi possono offrire di più. Saluti Toma
  10. Non ho ancora letto, ma credo che Dazn abbia 7 partite in esclusiva e che a Sky daranno il pacchetto da 3. Invertendo un po' quello che è in vigore quest'anno. Saluti Toma Edit: la Gazzetta dice che per il pacchetto delle 3 partite in co-esclusiva, c'è anche Mediaset in gioco. Dazn ha comunque acquisito anche il pacchetto da 3 in co-esclusiva, quindi chi ha un abbonamento Dazn se le vede tutte
  11. Beh da questo punto di vista posso solo dire che un po’ di concorrenza non fa male. Mai. Quindi ben vengano accordi simili... Saluti Toma
  12. Se non sbaglio già 10 società hanno approvato la cessione dei diritti a Dazn (che però ha un comparto tecnico per il momento abbastanza da 3 mondo), ne servono altre 4. Ovviamente il trasmettere solo streaming ha delle grosse limitazioni, vi inviterei in questo senso al recentissimo accordo NFL per 100 miliardi di dollari da qui al 2033, altra qualità di rapporti direi, potrebbe essere che un contratto simile acceleri una transizione verso la banda larga, settore che ci vede, come al solito in ritardo. Sky se perde il calcio subisce una botta mica da ridere e dovrà rivedere molto i suoi target e prezzi. Saluti Toma
  13. Cioè oltre 200€ per una serie di 40 anni fa? Saluti Toma
  14. Direi che il confronto sarà chiuso ben presto. Le banalità di Konbrik non interessano a nessuno, in quanto prive di spunto per intavolare una discussione, essendo appunto banali cliché politically correct. E poi qua scriviamo stronzate, siamo fascisti perché impediamo agli utenti di esprimersi bla bla bla. Riprova con un altro account... Saluti Toma
  15. Cioè le cazzate le puoi scrivere solo tu e io no? E soprattutto chi sei per arrogarti questo privilegio? Saluti Toma
  16. Li scegli tu quelli a cui possono darti una risposta? Perché se non ti va bene, possiamo crearti un club apposta. Anzi ce n'è già uno, peccato che la precedente titolare se ne sia andata. Quanto ci manca..... Ma non importa abbiamo trovato te..... Saluti Toma
  17. E perché mai? Ogni intervento di questo tipo è utile, ma anche interventi con intenti più provocatori possono scatenare discussioni utili, quindi non preoccuparti ben vengano post simili. Saluti Toma
  18. Ma che scuse. Là culturista è un’eccellenza, la Murgia sarà sempre e solo una mediocre con un pensiero mediocre, tipo quello di persone banali e insignificanti come Boldrini, ecco la definizione meno corretta è banale, perché poi porta dei bimbiminkia a devastare statue di grandi pensatori e/o di personalità elevate che hanno contribuito a plasmare la cultura occidentale, ma che si permettono di giudicarle perché secondo loro avrebbero potuto fare di più. Detto da gente che si nasconde dietro tastiere, maschere o account fake. Saluti Toma
  19. Che poi rivedendo la puntata in cui identificano i cittadini, ho notato che in una scena in alto a sx c’è la foto di Agatha, (ep. 4) Mi piacerebbe ricontrollarla. Saluti Toma
  20. Cioè bisogna evocare Donna Laura? Saluti Toma P.S. O restare a schiena dritta dalla parte di St. Meghan (che da giovane e illusa attrice di Hollywood si innamora del bel lentigginoso inglese senza ovviamente minimamente sapere che è il figlio di Diana?....😂😂😂
  21. Più che altro dimostri di non capire, volutamente sembra quasi, un cazzo di quello che ti scrivono gli altri. Come giustamente dice Shuji, hai quasi raggiunto il tempo in cui la compassione nei tuoi confronti, prevale sulla tolleranza. Saluti Toma
  22. Mail? Sai che siamo nel 2021 e che le mail si usano da metà degli anni 90? Sai distinguere una mail da un post di risposta? Dai aspetto con pazienza Manda pure una mail, se riesci. Se vuoi ti spiego anche come si fa Devi comperare un programma che si chiama America on Line, poi una volta preso chiedi istruzioni perché può essere un po' complicato per chi è alle prime armi Saluti Toma
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.