-
Posts
20,410 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
211
Roger last won the day on November 25
Roger had the most liked content!
About Roger
- Birthday 02/19/1976
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Roger's Achievements

T.T (65/65)
699
Reputation
-
soprattutto.
-
nel frattempo ho recuperato la mini di episodi brevi tales of the jedi. molto bella. mi ha fatto pensare ai discorsi che si facevano qui perchè trattasi di una dimostrazione che è sempre possibile raccontare storie nuove di un universo così sterminato come quello di star wars. questa è chiaramente una constatazione banale, però 'sta mini dice anche: come e perchè. le puntate durano meno di 15 minuti ciascuna, appartengono a momenti diversi della storia e c'è solo un lieve filo a collegarle. indubbiamente ci sono dei collegamenti anche alla serie cartoon (lo do per scontato) ma imo si lasciano guardare per quello che sono, senza tanti pensieri del tipo "ah hai visto l'easter egg di quella puntata numero X dove succedeva quella cosa che è fondamentale e adesso se ne continua il senso con un semplice accenno wow che geni ne voglio ancora possibilmente nella scena post credits"; ossia tutta quella robaccia inutile su cui per anni si è compulsivamente segato il fandom marvel ma ha contribuito ad azzoppare uno dei più grossi franchise al mondo perchè spostava l'attenzione ed i valori narrativi sul dettaglio sterile piuttosto che sulla storia del film in visione (perchè poi sia dovuta andare così, mah è un mistero). dice 'come' e 'perchè' attraverso i personaggi: li racconta, li esprime, li evolve rendendo dunque le varie storielle interessanti ma soprattutto utili. i protagonisti principali sono ahsoka (e te pareva, filoni sta proprio in fissa) e dooku. della prima si aggiungono 3 momenti centrali della crescita e viaggi: la nascita, l'addestramento ferreo con anakin, la decisione di far parte della ribellione. del secondo si è voluto raccontare come sia passato al lato oscuro. il che è semplicemente molto molto figo, non servirebbe nemmeno dare spiegazioni perchè era qualcosa non richiesto ma molto importante e finalmente si è visto. nel mentre si viene a sapere qual fine (epica) ha fatto yaddle, colmando una lacuna che durava da anni. buona anche la gestione di coprotagonisti e comparse: anakin, qui gon jinn, sidious, windu e qualcun altro senza mai renderli oppressivi sul protagonista. quest'ultima è una regola che si sarebbe dovuto rispettare più spesso, ma che nemmeno con ad esempio mandalorian è stata rispettata "a causa" di luke. in pratica questa mini è l'esempio di una gestione equilibrata che tiene al passato ma guarda al futuro (ahsoka, sebbene imo non basterà perchè per quanto sia stata descritta approfonditamente è un personaggio un po' troppo per i cazzi suoi). la durata degli episodi, volendo, è un altro argomento. in ognuno c'è dentro quello che ora si metterebbe in una puntat atelevisiva di 40-60 minuti, ma senza filler e tempi morti. filler e tempi morti è un altro problema degli star wars moderni. al che, facessero episodi di 30 minuti mettendoci il giusto ritmo e conteuti, sarebbe un ulteriore passo avanti. le storie nuove da raccontare ed utili, se si cercano, si trovano. anche se quando si tratta di personaggi già noti. se invece si preferisce rimestare per sempre in un limbo di cose e personaggi già noti, per restare volutamente in un circolo che riporta sempre alla base di partenza, e metterci della magia per spiegare qualcosa allora star wars è finito.
-
IMDB dice: Budget 168.000.000 USD(stimato) stando a wiki, sono US$233 million di cui la metà incentivi australiani. fury road, del 2015, aveva un budget di: $154.6–185.1 dovrebbe quindi essere un compitino facile. per quel che riguarda l'aspetto estetico, beh fury road è allo stesso livello d CG. nel complesso quelle che ora vengono definite mancanze (come la sensazione di distaccamento degli attori dai fondali) nel precedente film era stile, funzionava, e non credo proprio fosse involontario.
-
se non vi piace un trailer così siete delle brutte perzone. 23 maggio.
-
gli ultimi 3 episodi della serie tv, ambientati su una nave da crociera dove la nostra deve scortare una madre ed il suo pargoletto. nel frattempo a bordo ci sono, per una serie di motivi, anche anya e loid (il babau bond è rimasto a casa e se ne occupa francky) ma ovviamente loid non sa della missione di yor, al contrario di anya che alle volte cerca di autarla contro i sicari inviati per eliminare mamma e bimbo. il fatto è proprio questo... finora il tono della serie era quello da commedia, e ormai mi ci ero abituato. ma a 'sto giro sono mazzate e sangue. yor è, finalmente, spettacolare e cazzutissima, fa danni mortali ma ciò non impedisce di inserire momenti leggermente comici durante l'azione che non stonano. il film esce in giappone a dicembre... purtroppo bisognerà aspettare un po' per vederlo.
-
quanto mena yor una carneficina. non me l'aspettavo visto il tenore della serie.
-
Bob Iger thinks he knows why The Marvels failed at the box office. Speaking during the NYT DealBook Summit 2023, he did not blame the actors' strike and lack of publicity for the film's performance. Nor did he blame the weird hatred of the film driven by sexism coming from a small and vocal cadre of Marvel fans upset over a film helmed by three women. He did blame the sheer volume of content being created for making it more difficult to maintain quality and said, "The Marvels was shot during Covid, and there wasn't enough supervision on set" from executives. But given that overreliance on executive creative control is one of the things that have driven the Marvel brand to its current nadir... that's certainly an interesting assessment. https://www.theverge.com/2023/11/29/23980877/new-york-times-dealbook-summit-elon-musk-bob-iger-david-zaslav#stream-entry-95cd6565-d47a-4f66-ac6b-f35e65ed1fcc lol
-
nel caso fosse vero... di quali avengers stiamo parlando?
-
(in usa) eliminato 1/4 di sale dove era presente il film. da 4030 a 3070 in 12 giorni. quantumania ne perdeva 500 dopo 14 giorni...
-
essere al terzo posto della classifica box office, in patria, il giorno del ringraziamento E' un flop per un film disney.
-
mettiamola giù facile. qual è il miglior film di SW? un nome solo, niente scalette o "eh ma prima/dopo devi vederne un altro perchè..."
-
andor è il prequel di un prequel (rogue one). non è un tantinello estrema come produzione? imo sarebbe stato più utile impiegare le energie diversamente, costruendo su quanto è già noto ma per andare avanti. invece anche questa serie tv vuole accarezzare i fan che non si scollano dal vecchio contesto, quello degli inizi. allora ci sarebbe da capire cosa vogliono veramente i fan: star wars deve continuare a parlare di luke, vader, leia e forse solo come se fossero gli unici ai quali capitano per le mani grandi eventi che cambieranno le sorti della galassia, e come se fossero l'origine e la fine di tutto? oppure star wars deve proseguire e scollarsi da questi personaggi, ponendoli in un filone storico di più ampia portata nel quale ci saranno dei successori altrettando iconici, fondamentali e riconosciuti dal pubblico (fan ed altro)? a me sembra che anche se si inseriscono nuovi personaggi (romanzi, fumetti, cartoni animati, film) non ci si smuova dalle fondamenta degli anni 70. forse è proprio questo ad aver stancato, perchè non basta qualche piccola ed illusoria novità di facciata. filoni sta appunto proseguendo con una sua storia iniziata anni fa e che nel tempo si è arricchita ma si tratta pur sempre di una "coda", iniziata con un mandalorian che pareva una novità ed invece è strumentale a chiudere temi (necessari?) lasciati in sospeso o ad ampliarli, e chi non ha visto le produzioni precedenti si attacca. la trilogia di JJ era, per principio, un buon tentativo perchè sarebbe dovuta servire a dare un saluto ai gloriosi personaggi che hanno segnato un'epoca ed allo stesso tempo dare un seguito a SW. anche questa trilogia aveva potenzialità e, nonostante ci siano dei suoi estimatori, si è sviluppata una trashata ridicola ed imbarazzante che purtroppo sarà sempre parte di star wars. imo non è questione di lamentarsi che manca qualcosa di nuovo e quando c'è non va bene, è che sostanzialmente si è voluto accartocciare SW su sè stesso, gli si è data ridondanza per decenni, e alla fine è diventato un franchise retorico, altamente autoreferenziale nonostante qualche pennellata di nuovo. la maggioranza dei fan di SW vuole luke e vader in eterno, in pose fighe e che fanno ciò per cui sono famosi tra cui salvare la giornata ai protagonisti degli spinoff. quindi che altro volete aspettarvi dal futuro se non la loro presenza con trattamento anti età? ah sì la nuova accademia dei giovani jedi messa su da mary sue walker. the force is female!!!1
-
"I'd say the biggest takeaway for me is that original films can still hit huge at the box office," said Robbie. "It doesn't have to be a sequel or a prequel or a remake. It can be totally original. It can still be big, given the big budget to do that. And just because there's a female lead doesn't mean it's not going to hit all four quadrants, which is, I think, a misconception that a lot of people still have. So it's really important that Barbie did well. As much as it is nice, it's also really important that it does well so people can also, in the future, have big original ideas and be given the budget to execute them properly." dice anche che il film non è stato pensato per fare parte di una trilogia o, per farla breve, un progetto più ampio/franchise.
-
per MJ non passano gli anni nonostante due gravidanze goblin = joker no more zia may (nuovamente) quello che sarebbe successo se peter fosse cresciuto nei comics. dall'altra parte, quella della run wells su amazing, leggo che accadono robe che è meglio restino oscure tanto sono squallide.