Jump to content

AkiraSakura

Pchan User
  • Posts

    475
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    6

Everything posted by AkiraSakura

  1. Una "rockstar" molto atipica. Questa canzone ad esempio anzi di parlare di drugs and sex parla di fede (!) e senso comunitario (!!) Era il mio chitarrista preferito fin da ragazzino cmq. :)
  2. Io avrei messo il Rei Plush in copertina
  3. Ne approfitto per fare auto necro-posting: http://lanostrarivoluzione.blogspot.com/2021/12/touch-la-poetica-della-sana-giovinezza.html Grazie per il bel post cmq :)
  4. Su ebay intanto per curiosità ho visto un reseller che la fa a 250 La magia delle edizioni numerate.
  5. L'ho visto pure io Diabolik l'altro giorno. Secondo me è un mero omaggio nostalgico dei suoi autori e amen, e le sbavature più pesanti sono dei personaggi secondari che non sanno recitare. Concordo su Eva che svetta su tutti, l'attrice è stata molto brava. Non convince neanche l'attore di Diabolik cmq, a parte gli occhi. In Jeeg robbò versione doomer romanaccia era stato un grande. Poi mi hanno fatto vedere Don't Look Up, quello con Di Caprio (lui fa un astrofisico che insieme ad una sua dottoranda punkabbestia, scopre un asteroide che sta per schiantarsi sulla terra. Da lì in poi politica e società danno il peggio di sé). Un film orrendo, ma fa comunque tutto quello che deve fare: satira sul "consumismo dell'immagine" e sulla stupidità degli americani contemporanei (si toglie l'asteroide e si mette il corona virus e tutto il discorso fatto - male - nel film quadra al 100%).
  6. Secondo me la generazione venuta su con Eva nell'anime night (una volta adulta) ha maturato un fetish per i propri totem molto marcato, contriariamente alla girella the origins, che era invece feticista della propria infanzia/prima adolescenza e nulla più. Infatti la generazione di Eva-fag è composta da molti sedicenti esperti, mentre ad un Sigma a caso ad esempio poco interessava dell'opera in sé. Ovviamente è un interesse distorto alla base come ogni tipo di girellismo generazionale. Non voglio esagerare ma ho l'impressione che i girellari old style abbiano avuto una giovinezza e l'abbiano simulacrizzata, mentre invece i Neo Girella l'abbiano avuta in qualche modo disfunzionale e abbiano dovuto compensare con gli scleri esistenziali dei giapponesi (che sono sempre stati l'avanguardia del disagio consumistico in sé stesso). (Mi scuso per eventuali off-topic.)
  7. Di mio spero che comunque quei pochi che leggeranno e si informeranno capiranno che in Evangelion i termini erano tutti usati ad cazzum perché alla fin fine era un semplice sclero di un otaku depresso, ciò che oggi definiremmo "incel". "Apostoli" faceva figo, il dualismo nei nomi faceva anche lui figo perché le cose occidentali sembravano esotiche e amen, con buona pace della girella e dei fanboysmi. Infatti il nuovo adattamento di Shito ha il merito di aver mostrato Eva per ciò che era realmente.
  8. C'è una nuova generazione di feticisti/girellari forse più capziosa delle vecchie avanguardie, questo è chiaro.
  9. This. Poi al questione dei termini fece storcere il naso anche a me ma sono scelte editoriali e amen. La cosa che realmente non mi piace dalle foto sono i feticismi tipo le plug suit. Il portachiavi invece può servire a qualcosa.
  10. Ho trovato questo per caso, penso sia raro. Lo metto qui.
  11. Sì, concordo. Tra l'altro conosco Anri perché la mia ex era ossessionata da quella sigla, che ha messo in loop per circa due mesi ogni giorno ad ogni ora tipo Penso che sia un po' il leit motiv di tutto l'idoling di quell'epoca. Forse tra quelle che conosco l'unica che mi è parsa una donna forte e poco avvezza alla depressione è stata la Junko nazionale.
  12. Quella poverina, volendo con i denti non ben allineati, vinceva sempre! Modulo Kanashimi, Loneliness ecc.
  13. Proprio lui L'altra è Julia, la famosa biondona fatale che manco Nico dei Velvet Underground
  14. Ma è un re-upload di roba vecchia fatta su Twitch mesi fa o è cosa nuova? Thx
  15. Immagino, a parte il fatto che mi annoio a instant a seguire gli streamer, ho visto soltanto che esponeva della carte di Magic the Gathering di poco conto. Io ho pezzi da 2k l'uno e me li tengo per me senza fare il king of the nerds italiano in stream. Anche se ormai (oserei dire purtroppo) la piattaforma per comunicare è quella.
  16. Grazie Shito, mi hai fatto conoscere Moccia, dato che non avevo idea di chi fosse
  17. Un bellissimo regalo, anche se l'ho già visto. :) Ricambio con qualche ascolto recente: Ormai quella poca musica che ascolto è city pop. Tra l'altro pure la Mussolini faceva cose del genere (rotfl):
  18. La cosa che veramente mi stupisce di ciò che dicono gli Animeclickari è che questo sia un luogo di fanboy di Shito, quando fino al giorno prima Shito bisticciava con n admin di questo forum. Solite percezioni distorte delle cose.
  19. Mi sa che non hai proprio colto il punto della metafora, che per essere compresa necessita di un certo background oggettivo e non soltanto di mere pulsioni soggettive. Purtroppo sei complemente fuori strada :(
  20. Per capire cosa intendo: Questo è uno dei luoghi che sono stati più romantici per me. Sembra un po' l'accademia Ootori, no? La gente ci si sposa qui, per dire. Sembra quasi una bolla rispetto ad altri luoghi del nord, anche nello stesso Veneto. Quando andavo qui, il tempo scorreva più lentamente. Metanarrazione soggettiva credo.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.