Jump to content

pog_tomzon

Pchan User
  • Posts

    6
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by pog_tomzon

  1. Esattamente, proprio lui https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=1212
  2. Grazie per questo contributo Den-chan, specialmente l'ultima parte che devo dire mi ha fatto digerire un po' di più il personaggio di Mari e la conclusione dell'opera. A proposito di finale, una piccolissima nota: da adulto Shinji non è più doppiato da Megumi Ogata, ma da Ryuunosuke Kamiki
  3. Bene, signori, penso che a questo punto possiamo anche chiuderla qui. Se, anche a fronte di interventi tra loro quasi opposti da parte di illustri e stimati "colleghi" come Antonietta Pastore e Lucian Belmau, il qui presente continua rigettare qualsiasi osservazione, è evidente come non sia più possibile cambiare un atteggiamento che è rimasto identico per più di 20 anni. In sostanza, abbiamo capito come a Shito sembra non importi: - del linguaggio di arrivo, del messaggio dell'autore, del senso originale; - dell'oggettività (sono state trovate moltissime scelte personali in questo thread); - del pubblico (in toto), del committente, dei propri colleghi; - sia di traduzioni parola-per-parola che senso-per-senso; - della comprensione dell'opera, della sua fruizione, delle osservazioni terze, e molto altro. Praticamente, saremmo di fronte al comportamento di un professionista (?) rinchiuso nella sua personale torre d'avorio che non vuole, o non può, più uscirne. Un atteggiamento, parafrasando uno dei suoi fautori (tra l'altro moderatore, almeno in questa discussione), oserei dire tipico di un folle. Ma il problema principale è che il signor Cannarsi si è più volte rivelato come un autentico amante dell'animazione, della cultura, degli usi e della società nipponica, con conoscenze estremamente dettagliate di particolari anche rarissimi! Tutti hanno amato la prima edizione di Evangelion, si ritiene ancora oggi uno dei migliori doppiaggi italiani di sempre. Cosa è andato storto in seguito? E' evidente quanto questo mondo sia importante per lui, si potrebbe anche chiamare un vero "Otaking", à la Anno! Ha una preparazione che aprirebbe a moltissime possibilità, ma in altri campi! La seccatura è che tutto questo non basti affatto a rendere buona una traduzione o un adattamento, sono necessari altri metodi, altre conoscenze, proprie di coloro che lui stesso rigetta! Questi sono lavori fatti per conto terzi, su opere scritte da terzi, per essere recepite da terzi. Niente di tutto ciò può essere accantonato nel nome di personalissime supposizioni! Io spero sinceramente che in futuro, a differenza di quanto fatto da Netflix e (forse) Lucky Red, personalità del settore scavino a fondo tra queste pagine di discussione e capiscano pienamente cosa comporterà alla loro reputazione e alla fruizione di ciò che hanno profumatamente pagato una simile partecipazione.
  4. E aggiungerei questa postilla: "nel momento in cui un adattamento ha bisogno di mille spiegazioni per giustificare delle scelte stilistiche, l'adattamento ha fallito.Nel momento in cui, in un adattamento, riconosco l'adattatore che vi ha lavorato (e a chi ha un minimo di dimestichezza col lavoro del tale adattatore è bastata una frase, se non meno), l'adattamento ha fallito.Io non devo riconoscere l'adattatore. L'adattatore deve stare dietro all'opera alla quale sta lavorando. Non davanti." Questo è puro protagonismo.
  5. Da quel che ho potuto capire pare evidente che l'approccio di Shito, da più completo autodidatta, non potrà mai venire modificato da alcuno, non importa quante prove e ragionamenti contrari possano venire esposti, non importa chi li porti alla luce, visto il modo in cui sarebbe stato rigettato in toto l'ottimo intervento di @Thedanish. Questo becero élitismo, questa illusione di essere sempre dalla parte della ragione e al di sopra di chiunque critichi il proprio operato mi fanno tornare in mente un suo stesso intervento di qualche mese fa: Sinceramente, dopo aver letto una cosa del genere, ho capito che cambiare il suo personalissimo metodo risulti un mero exercise in futility, perché non succederà mai, fintanto che sarà mantenuto un simile atteggiamento mistificatorio. L'unica speranza è che, a seguito di questo insuccesso, direi quasi unanime (al netto dei pochi sostenitori che si possono trovare qui e qui soltanto), i datori di lavoro abbiano finalmente capito con chi e cosa avranno a che fare in futuro, e agiscano di conseguenza.
  6. Signor @Thedanish, buonasera innanzitutto, ma per quanto riguarda "l'attenzione al pubblico di riferimento", che come giustamente scrive è un aspetto inderogabile in questo campo, mi limito a trasporre una risposta dello stesso Shito a questa pagina (2013), in merito ad uno dei suoi molteplici "adattamenti" del film Ghibli Majo no takkyūbin: Come può ben notare, all'adattatore in questione non interessava che il suo prodotto piacesse a terzi, fintanto che la traduzione (perché essenzialmente di questo si tratta) risultasse a lui e lui solo corretta, parola per parola. Ad ogni modo, come questo ottimo articolo fa notare più volte, anche in questo caso si trova in errore, spesso attraverso l'utilizzo del cosiddetto "metodo del tabellone": so che è già stato citato, ma ci tenevo a linkare un'analisi estremamente approfondita su come il suo metodo di traduzione, ammesso che esista e venga a suo dire sempre utilizzato, senza eccezioni di sorta, risulti essenzialmente fallace, perché di alterazioni frutto di scelte personali sempre "mascherate" se ne possono leggere molte. Il problema più pressante del nuovo ridoppiaggio Netflix, a mio modesto avviso, non sono le singole parole (Apostoli/Restaurare/Pochitto/Rifugio e simili), oggetto di discussione da 50 pagine, ma l'opera di traduzione nel suo complesso, parola-per-parola, che crea un risultato alieno a chiunque lo approcci. Argomento che ingegnosamente continua a venire rimandato o del tutto tralasciato da molti. Prendiamo l'ovvio esempio delle Versioni di Liceo: si è mai vista una traduzione letterale, fatta in questo modo, ricevere giudizi positivi? Assolutamente no. Io, quando ci provavo su frasi intere, ricevevo severe sanzioni 😅
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.