Chocozell Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Posto velocemente questa cosa(è del 2012). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Oh ma l'iPad Grande Più Grande non ha il superwuberuber forcetouch! O almeno nella sua pagina non lo pubblicizzano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Lo chiamano 3d touch nelle varie incarnazioni, discorso simile alla 'stylus'; 'force feedback' (in questo caso) e' usato da tot altri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 per l'Aipaddo pro ho parlato con paio di disegnatori, e mi hanno detto che sarebbe interessante al posto ad esempio di una Cintiq di dimensioni di schermo analoghe sul 13', MA non c'e' uno straccio di software serio (e usato) che ci giri ed e' castrato come porte. Infatti il concetto di 'Pro' dipende solo da sue cose: potenza di elaborazione e applicativi disponibili. Bisognerà vedere se: 1) la macchina e' DAVVERO potente come dicono e 2) se verranno sviluppati applicativi DAVVERO professionali, e non prosumer. Nelle demo hanno avuto Microsoft e Adobe, ma quello che si è visto ai miei occhi era ancora 'prosumer' (certo, in un keynote non è che fai una demo professionale, ma...) Certo, almeno non è il solito cretino con i videogiochi. Il che è un bene. Staremo a vedere. Per questo dicevo "è bello vedere Apple che tenta di tornare su un mercato professionale". Tenta. E' già un buon segno, per me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 La versione di Photoshop per device portatili, ce l'ho pure, ma e' un giocattolo.L'altro programma usato per la maggiore e' la customizzazione di un programma di origini giapponesi, rilasciato negli USA. per cui... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 (edited) Credo che i soft che hanno usato nelle demo non siano ancora rilasciati, dico Adobe. Erano cose fatte apposta per iPad Pro, forse. O forse ho capito male. L'altro programma mi ha fatto in effetti pensare al fotoritocco dei purikura. Chi conosce 'Ellis' su iPhone (è l'applicazione fotografica di LINE, prima era 'LINE Photo'). Edited September 10, 2015 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Lo chiamano 3d touch nelle varie incarnazioni, discorso simile alla 'stylus'; 'force feedback' (in questo caso) e' usato da tot altri. Si scusa resta il discorso che il 3dTouch così come visto su iPhone6 su iPad Pro non c'è o non sembra esserci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 (edited) Il 3D Touch su iPad Pro non c'è. Il 3D Touch di iPhone6s e il Force Touch del trackpad di MacBook12'' sono tecnologie diverse. iPad Pro ha un touch subsystem tutto diverso per permettere l'uso della Apple Pencil, che è un altro pezzo di tecnologia. Infatti la Apple Pencil NON conta come uno dei due tocchi del touch screen. Si può usare la Pencil PIU' due tocchi con le dita. Edited September 10, 2015 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Nu, nun ci capiamo; i disegnatori usano determinati sotware oramai da decenni, usare professionalmente specie altri software lo si puo' fare giusto per curiosita' (tipo quelli che facevano gli sketch con le dita sull'ipad), ma le esigenze sono ben altre. Inoltre, la carenza di porte rende problematico lo spostamento di file; i file tiff ad esempio delle cover (a colori) possono tranquillamente andare oltre i 100mb, non e' cosa quindi usare i sistemi cloud. Ergo, al di la' di quanto reputo poco probabile che adobe faccia una release *completa* di photoshop come si usa su pc/mac, resta pure l'altra conversione da una societa' che pure non e' 'enorme', e alla fine resta il problema del trasferimento del file (senza considerare oltre al trasferimento anche lo storage di files, ampi di dimensione e salvati in mille mila versioni) Lo chiamano 3d touch nelle varie incarnazioni, discorso simile alla 'stylus'; 'force feedback' (in questo caso) e' usato da tot altri. Si scusa resta il discorso che il 3dTouch così come visto su iPhone6 su iPad Pro non c'è o non sembra esserci Visto pure io c'e' solo 'touch' o un qualcosa di simile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 (edited) Anche io sono molto dubbioso della possibilità di usare/costuomizzare applicativi DAVVERO professionali su un tablat, in assoluto. Hai ragione: il sistema di I/O molto 'chiuso' di questi aggeggi è inoltre un grosso scoglio, direi. Almeno per ora. (figurati i famosi 'tre stream 4k - lol) Staremo a vedere. Per ora non posso che plaudere il tentativo/indirizzo/intenzione e l'implementazione di certe tecnologie, ma sapremo se erano rose solo dopo averle viste fiorire. ^^ Edited September 10, 2015 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 L'altro soft che dicevo e' questo (anche se ha cambiato nome mille mila volte) http://www.clipstudio.net/ qui c'e' la versione inglese: http://www.clipstudio.net/en e' quello che adoperano per la maggiore i mangaka da qualche annetto, 'altrove' e' usato per la gestione di baloon, tavola, sempre retini ma in misura minore. E' comodo perche' c'e' la possibilita' di mettere uno spazio 3d per vignetta od insiemi di queste che consente di mettere oggetti e figure in prospettiva e 'copiarne' angoli e resa visiva. Vabbe' poi c'e' la questione della posterizzazione di immagini in bitmap da mettere sugli sfondi. L'altro che viene citato da questi e' Paint Tool SAI, aka http://www.systemax.jp/en/, ma e' molto piu' specifico e 'parco' come risorse; questo non sarebbe male averlo in un tablet. (Tra l'altro il primo ha funzioni di co-working e anche condivisione via cloud, lol, ma fintanto che si resta nelle solite produzioni le dimensioni dei files sono limitate) (Inoltre e' comunque pesante) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Solo io penso che semplicemente pro è un modo diverso/figo di dire maxi e che il resto sia fuffa? Cmqe le Smart tv dipendono troppo da fattori esterni quali banda e proprietà dei diritti ( soprattutto dello sport che è quello che fa vendere gli abbonamenti ) e lo scontro/confronto con le paytv è questione locale e l'Italia è un mercato non di prima fascia. Il riconoscimento vocale per diffondersi nelle case deve capire l'italiano con inflessioni dialettali. La tv è ancora usata per guardarsi vespa e Maria de Filippi il resto è sport. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Ovviamente quando parlo dell'impatto di questi prodotti tu capisci che non penso all'Italia o alla Mongolia, vero? ^^; Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 iPhoneparodia è un genio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 13, 2015 Share Posted September 13, 2015 Non ... me ne ero ancora accorto: IPAD APPLE WATCH ma.... quindi lo Watch .... e' un micro-IPAD.... Vabbe'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Toma Posted September 14, 2015 Share Posted September 14, 2015 (edited) Letto su un sito che Siri per Apple TV non sarà disponibile in Italia all'uscita. Se così fosse sarebbe un peccato.... Saluti Toma Edited September 14, 2015 by Il Toma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 15, 2015 Share Posted September 15, 2015 Le lingue flessive non vanno d'accordo con la A.I. di riconoscimento del linguaggio naturale, che ha una base semantica. Soprattutto, quelle parlate da poco più di 60 milioni di persone al mondo non valgono la pena... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Toma Posted September 15, 2015 Share Posted September 15, 2015 L'italiano è parlato nel mondo almeno da 150-200 milioni di persone nel mondo, molto di più del Giapponese che è parlato solo in Giappone e che è una delle 8 nazioni che avranno Siri da subito. Io non so se configurare Siri per il giapponese sia più facile che per l'italiano, una prima impressione personale mi fa pensare per il no. Probabilmente mi sbaglio, comunque mi spiace che anche per stavolta arriviamo in seconda classe. Comunque le 8 nazioni sono Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Spagna, UK e USA.. Saluti Toma 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 15, 2015 Share Posted September 15, 2015 L'italiano è parlato come *prima lingua* da 150-200 milioni di persone nel mondo? Vuoi dire che fuori dall'Italia ci sono il doppio di italiani che in Italia? Davvero? In Giappone invece mi pare che siano 130 milioni di persone. E che ci sia una comunità giapponese significativa almeno in Australia. Il Giapponese è una lingua comunque con una base agglutinante, certo che è più facile da interpretare per una AI. ^^; In ogni caso, non è che anche stavolta arriviamo in seconda classe. Per il mercato IT noi SIAMO seconda classe. Per l'Europa siamo tra i PIGS. Questa è la realtà. Poi se vuoi dire che abbiamo il Colosseo e il Duomo e la Laguna, quel che vuoi. Ma sempre tra i PIGS restiamo. Se ci fai caso, le otto nazioni che citi girano intorno a:IngleseSpagnolo (terza lingua più parlata al mondo)Francese (che si parla molto anche in Canada, in aree Arabe e in aree indocinesI) Tedesco (che è la prima economia di Europa) Giappone - di cui si diceva prima. Onestamente, prima di pensare all'italiano io penserei al cinese, se fossi Apple. E tu? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Toma Posted September 15, 2015 Share Posted September 15, 2015 (edited) Chiaro, visti i numeri fatti con l'iPhone. Anche se devo dire che non ho la più pallida idea di come sia strutturato il mercato cinese, a livello di social spesso subisce forti censure, non so quanto possano trasmettere e quanti contenuti "filo-americani" possano introdurre. Riguardo ai numeri su quante persone parlano italiano li ho trovati su Wikipedia e su un articolo di Limes che se vuoi ti linko (se mai può interessarti chiaro) Comunque in un secolo l'emigrazione italiana è stimata sui 30 milioni e discendenti di italiani che parlano la nostra lingua ad oggi sono sugli 80 milioni. E sul mercato IT, non posso che darti ragione, non sono abituato a contare il Colosseo, Capri o Venezia come assets per avere una posizione migliore in quel mondo. Saluti Toma P.S. Sul giapponese evidentemente mi sbagliavo, mi sono fatto ingannare dalla complessità che può presentarmi, visto che non lo conosco minimamente. Edited September 15, 2015 by Il Toma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 15, 2015 Share Posted September 15, 2015 Beh, ma gli emigrati di seconda o terza generazione, anche se parlano italiano familiare, non lo parlano in genere come prima lingua. In questo senso 'di mercato' direi che non contano. Sul fatto della peculiarità del mercato televisivo cinese in effetti hai molta ragione. Ma lo valuteranno. Sappiamo che in Cina il CASH muove anche le montagne... Il giapponese è una lingua semplice e molto bella. Da parlare e ascoltare. Leggere e scrivere, altra storia. Fascino e difficoltà vanno in parallelo, lì. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 17, 2015 Share Posted September 17, 2015 WARNING Se come me siete fissi su Snow Leopard NON DOVETE aggiornare a iOS9. iTunes (ultima versione per SL: iTunes11.4) lo consente, ma dopo l'update non riconosce più l'iDevice, che è a tutti gli effetti 'lockato fuori'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 http://en.rocketnews24.com/2015/09/21/dress-up-your-smartphone-for-battle-with-these-cool-evangelion-phone-covers/ We all need cool smartphone covers, right? Well, these might be the perfect phone accessory if you’re a fan of the hugely popular Neon Genesis Evangelion franchise. Yes, these futuristic-looking items are smartphone cases made in the image of Evangelion machines, and what fan wouldn’t want a bit of Eva armor protecting their phone? The cases, made for the iPhone 6, have been created by the Taiwanese mobile accessory manufacturer CORESUIT as part of a collaboration with the Evangelion franchise to commemorate the 20th anniversary of the series’ TV broadcast. To come up with a product design worthy of the collaborative project, the designing team at CORESUIT actually made a trip to Tokyo and even visited the studio creating Evangelion animation for inspiration. In the end, they came up with three special armor type cases with an abstract yet bold design. http://www.pleiadesdesigns.co.jp/jp/catalog/coresuit/armorcaseevangelioniphone6.html circa 80$ l'una Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now