Shito Posted March 30, 2016 Share Posted March 30, 2016 (edited) La prima cosa che ho trovato online: http://www.businessweek.com/1989-94/pre88/b30761.htm"As Jobs saw it, the Next computer, designed for universities, was to earn him the title he coveted most: No. 1 innovator in the most innovative of all U. S. industries."Ma la stessa info è anche nelle sue biografie (le ho lette in inglese), e IIRC anche in alcuni video dove lo dice lui stesso a viva vox. Edited March 30, 2016 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 30, 2016 Share Posted March 30, 2016 (edited) . Edited March 30, 2016 by Shuji ma chi me lo fa fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted March 30, 2016 Share Posted March 30, 2016 Checkato ora. Nel libro di Isaacson è il capitolo 18. Dall'eBook chiaramente non si può fare cut-and-paste. :-/ https://youtu.be/BNeXlJW70KQ?t=111 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 4, 2016 Share Posted April 4, 2016 Update sulle mie traversie. Dunque, il 'nuovo' Mac mini (Mac mini modello "tardo 2012") funziona molto bene, specie dopo l'upgrade della RAM: dai 4GB stock ai 16GB di massimale. Il sistema operativo di questo Mac è Mavericks. Mavericks non è neppure lontanamente stabile ed efficiente come Snow Leopard. Ma manco per niente. Inoltre, ha alcune cose per me fastidiose che mi sono pazientemente adoprato a killare in tutti i modi. Alcune me le devo tenere. Ci ho messo un po' ad abituarmici, ma c'è una cosa per me davvero bella: la gestione avanzata del doppio schermo. L'interfaccia grafica, in compenso, è essenzialmente quella di Snow Leopard. Bene. Quindi il nuovo Mac è setuppato e sono back on track, ma resta UN TERABYTE di dati su un hard disk apparentemente morto (no, solo danneggiato). Ci sono esperti del recupero dati per allungare una mano d'aiuto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 Mi verrebbe da dirti: mettilo in freezer, infilalo in un case esterno e poi pian piano copia quello che puoi. Con me e con altri ha funzionato. Quando inizia a sbarellare lo rimetti in freezer e vai avanti così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 (edited) Il disco in questione non è un disco di boot, ma un disco di back-up in un enclosure da me stesso installato nel 2010. SINTOMI: Il disco si 'monta' sul Mac, ma se vi si prova ad accedere è irresponsivo e freeza un po' tutto il sistema Usando una buona (dico buona davvero) utility di recupero dati, essa mi riporta numero (nell'ordine delle migliaia) di danni hardware. Credo che ci siano settori/cluster danneggiati/illeggibili. Anche se mi sembra sempre tutto molto strano. :-/ L'utility di cui parlo è DiskWarrior, che è Mac only ed è un po' il punto di riferimento del genere per i MacUser. C'è anche Data Rescue, molto famosa, che credo sia sia PC che Mac. Edited April 5, 2016 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 Prova a metterlo in freezer un giorno e poi collegalo al Mac e guarda se ti blocca ancora il sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 perché il metterlo sottozero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 E' una cosa che si dice da sempre, e che ha aiutato molti. Credo sia una questione di vicinanza della testina ai platter, forse. Alcuni infatti dicono che basta usare il disco sottosopra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 io sapevo della ciotola di riso. col tempo potrebbe avere preso dell'umidità che l'ha danneggiato e il riso la estrae molto efficacemente. quindi hard disk nella ciotola di riso nel freezer. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuo Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 io ho avuto problemi durante alcune produzioni ma sono sempre riuscito a recuperare buona parte del materiale usando alcuni tool, ma erano dischi in NTFS per problemi più gravi o errori hw la cosa che personalmente consiglio è di rivolgersi ad una azienda di recupero dati, in particolar modo quando il problema è o può essere "fisico". ovviamente sono servizi a pagamento, il cui prezzo varia a seconda del tipo di danno e dell'urgenza. posso dire che vari clienti che hanno avuto problemi con gli hdd si sono rivolti alla Kroll Ontrak, e sono risuciti a recuperare il materiale, dovrebbero essere gli uncii ad avere un laboratorio in italia e da più parti ho avuto ottime referenze.sono a Milano e hanno un numero verde 800 44 00 33 per avere informazioni attivo h24, (poi io ho sto numero qui in rubrica, forse riesci ad avere un contatto più celere: 03311835811) non sono molto per i "rimedi della nonna" sugli hdd, anche perché se a livello elettronico il freddo può avere vantaggi, a livello meccanico passare da un -25 a +40 in pochissimo tempo non mi sembra proprio il massimo comunque i preventivi sono gratuiti, quello intanto puoi richiederlo e poi valuti se vale la spesa a seconda di quello che ci tenevi dentro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 io sapevo della ciotola di riso. col tempo potrebbe avere preso dell'umidità che l'ha danneggiato e il riso la estrae molto efficacemente. quindi hard disk nella ciotola di riso nel freezer. Ah! Sì, l'immersione nel riso è una cosa molto comune e sensata per l'umidità. Casa mia è piuttosto umida. Dici che il problema potrebbe essere quello? -G. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted April 6, 2016 Share Posted April 6, 2016 perché il metterlo sottozero? A livello scientifico non so esattamente come funzioni, ma per quello che ho testato io funziona. Probabilmente vai ad anticipare il surriscaldamento del disco, infatti dopo un po' di lavoro, torna a dare problemi. Ma il problema umidità per un disco fisso che è ermeticamente chiuso, non è strano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 Ieri notte ho avuto un lampo. Ovvero. Non riuscendo più a recuperare i dati dall'HD, ho subito pensato: l'HD è rotto, l'HD è rotto - disperandomi. Tuttavia, è altresì strano che si sia rotto PROPRIO QUANDO ero stato forzato a passare al nuovo computer. In effetti, quello che sento è che l'HD "non parte". Ma non ha senso, a pensarci, perché quello che uno sente all'accesso del disco non è il disco, ma la rumorosa ventola. Quindi... non sarà che semplicemente per qualche ragione fisica la ventola è bloccata e il disco disfunziona? -G. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 Ieri notte ho avuto un lampo. Ovvero. Non riuscendo più a recuperare i dati dall'HD, ho subito pensato: l'HD è rotto, l'HD è rotto - disperandomi. Tuttavia, è altresì strano che si sia rotto PROPRIO QUANDO ero stato forzato a passare al nuovo computer. In effetti, quello che sento è che l'HD "non parte". Ma non ha senso, a pensarci, perché quello che uno sente all'accesso del disco non è il disco, ma la rumorosa ventola. Quindi... non sarà che semplicemente per qualche ragione fisica la ventola è bloccata e il disco disfunziona? -G. Non ho capito di quale ventola parli. E' un disco esterno con ventola nel case? In quel caso sbudella il case, tira fuori il disco e collegalo usando l'interfaccia del case sbudellato. Oppure si è guastata l'interfaccia, per cui puoi provare a prendere un nuovo case, butti 20 euro e fai quello che devi fare. O parli del disco nel Mac Mini? Mi sono perso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 Kevin: sì, scusa, parlo del disco esterno che è in un enclosure di quelli apribili e con ventola sua.(ti ringrazio per l'attenzione che rivolgi alle mie misere traversie) Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 Ok, allora prova a metterlo in un altro case, anche economico, tanto vale vedere che non si sia danneggiato il controller attuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 8, 2016 Share Posted April 8, 2016 O la ventola, esatto. Non appena avrò il tempo, lo farò. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 http://www.siliconbeat.com/2016/04/11/apple-slapped-2-billion-lawsuit-apple-watch/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 (edited) Mi chiedo sempre come le persone possano sentirsi intelligenti facendo cose stupide. Suppongo che la risposta sia sempre la stessa: noia. Di mio, lo trovo tra l'imbarazzante e l''irritante. A periodi. Edited April 18, 2016 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted May 4, 2016 Share Posted May 4, 2016 Tim Cook: iPhone 7 sarà un acquisto irrinunciabile http://www.dday.it/redazione/19822/tim-cook-iphone-7-sara-un-acquisto-irrinunciabile Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted May 4, 2016 Share Posted May 4, 2016 Credici... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 4, 2016 Share Posted May 4, 2016 Sembra una minaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now