jetblack Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 (edited) Qualcuno le ha viste in azione? sono effettivamente meglio o è solo marketing o mentali? qualcuno già ce le ha? ( ) [non so se è il posto giusto, nel caso spostate pure ] Edited October 21, 2009 by jetblack Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Ho visto in azione le gamma LCD LED di Samsumg prima dell'estate scorsa. Ho trovato la differenza sensibile sia in termini di resa dell'immagine, che del colore, che della sottigliezza del pannello. :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 AQUOS LED :fap Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il grande Mu Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 AQUOS LED :fap Tra Narita e il Sony Building, abbiamo visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Qualcuno le ha viste in azione? sono effettivamente meglio o è solo marketing o mentali? qualcuno già ce le ha? ( ) [non so se è il posto giusto, nel caso spostate pure ] Non c'e' paragone I display OLED hanno uniformita' di visione praticamente totale, distingui un tft da un oled 'a occhio' anche senza sapere che sono di due tipi differenti e fatto vedere a chi non ha mai visto altro che televisori a tubo catodico. Contrasto e luminosita' sono superiori, insomma e' praticamente un altro pianeta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Credo che Jet intendesse i televisori con retroillumizazione LED non gli OLED, Shu-chan Comunque sì sono nettamente superiori per uniformità dell'illuminazione, consumano meno, la resa dei colori è perfetta e hanno contrasti dell'ordine dei milioni:1, roba da fapparsi insomma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Credo che Jet intendesse i televisori con retroillumizazione LED non gli OLED, Shu-chan Comunque sì sono nettamente superiori per uniformità dell'illuminazione, consumano meno, la resa dei colori è perfetta e hanno contrasti dell'ordine dei milioni:1, roba da fapparsi insomma Ah, boh, io ormai sono proiettato solo all'OLED Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il grande Mu Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Mi sà che stai troppo avanti, Sciù :P (sempre colpa della robba bbona del pusher ) Anche perché ora come ora in commercio ce stà solo l'OLED Sony da pochi pollici a millemila €€€ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Mi sà che stai troppo avanti, Sciù :P (sempre colpa della robba bbona del pusher ) Anche perché ora come ora in commercio ce stà solo l'OLED Sony da pochi pollici a millemila €€€ Senza andare molto lontano, display OLED da 3"> sono abbastanza usati in vari lettori portatili, e la differenza con analoghi display tft e' abissale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chibi Goku Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Comunque sì sono nettamente superiori per uniformità dell'illuminazione, consumano meno, la resa dei colori è perfetta e hanno contrasti dell'ordine dei milioni:1, roba da fapparsi insomma Ok il primo punto, ok anche il secondo, dubbioso sul terzo (dato che in questi casi si parla di led bianchi, che dovrebbero quindi avere una resa dei colori paragonabile a quella delle lampade CCFL), assolutamente assurdo il quarto, la retroilluminazione non ha nulla a che vedere con il contrasto, che è determinato solamente dalla matrice. tl;dr gli LCD illuminati a LED hanno sicuramente dei lati positivi ma non porteranno comunque gli LCD ai livelli dei migliori plasma (pioneer kuro o panasonic di fascia alta). Gli LCD sono fighi da mettere in esposizione con retroilluminazione a palla, contrasto dinamico ecc ecc attivi così che sembra che le immagini siano contrastate e di altissima qualità (visto che nei centri commerciali con l'illuminazione che c'è il contrasto percepito si abbassa visto gli schermi riflettono e i neri diventano meno neri, e il contrasto dinamico aiuta), poi in un ambiente decente tutte queste meraviglie spariscono, e i plasma continuano ad essere i preferiti da chi vuole la migliore qualità video. P.S. http://gizmodo.com/photogallery/PioneerPlasmaCompare2008/1001390797 LCD QUALITY Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il grande Mu Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Senza andare molto lontano, display OLED da 3"> sono abbastanza usati in vari lettori portatili, e la differenza con analoghi display tft e' abissale Ovviamente, volevo restare nell'ambito di dimensioni televisive Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Senza andare molto lontano, display OLED da 3"> sono abbastanza usati in vari lettori portatili, e la differenza con analoghi display tft e' abissale Ovviamente, volevo restare nell'ambito di dimensioni televisive Io punto a quello, che me frega di rinnova' il parco tv/monitor con qualcosa di meno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
jetblack Posted October 21, 2009 Author Share Posted October 21, 2009 Sì, intendevo quelli a retroilluminazione LED (in commercio credo ci siano solo questi no?) tipo i samsung serie 6 a led e roba così Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Sì, intendevo quelli a retroilluminazione LED (in commercio credo ci siano solo questi no?) tipo i samsung serie 6 a led e roba così Ma intendi modelli nuovi o abbastanza recenti della serie 6 Samsung? Perche' io ne tre serie 6 ma non ricordo mica se hanno retroilluminazione led (possibile ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Chibi la tecnologia LED consente di raggiungere contrasti più elevati perché a differenza delle lampade tradizionali il televisore regola l'intensità dei singoli LED in base all'immagine visualizzata, per esempio spegnendoli nelle zone scure. Dal sito LG Tecnologia LEDGrazie alla retroilluminazione a LED (LED posizionati esattamente dietro lo schermo) con cui è possibile spegnere la luminosità nelle zone buie dell'immagine vengono raggiunti valori di contrasto senza precedenti. Le immagini saranno definite, precise senza la minima sbavatura o distorsione, anche le più veloci per cogliere così ogni dettaglio. Poi lo testimonia il fatto che tutti i televisori LED hanno contrasti non inferiori a 2.000.000:1, mentre un LCD tradizionale non supera comunque i 500.000:1, c'è un ordine di grandezza di differenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jetblack Posted October 21, 2009 Author Share Posted October 21, 2009 Sì, intendevo quelli a retroilluminazione LED (in commercio credo ci siano solo questi no?) tipo i samsung serie 6 a led e roba così Ma intendi modelli nuovi o abbastanza recenti della serie 6 Samsung? Perche' io ne tre serie 6 ma non ricordo mica se hanno retroilluminazione led (possibile ) guarda sinceramente non saprei con certezza qui arrivano volantini pubblicitari di mediaworld, saturn, trony, euronics, unieuro ecc ecc in cui ci sono varie pubblicità di tv a led i modelli precisi non li ricordo, ma ricordo che mettevano serie 6 led :P, ma credo siano questi http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=tv&type=tv&subtype=ledtv per il resto boh, so ignorante in materia e al momento samsung col casino dei bug che su alcune tv non tiene in memoria i canali (digitali) mi sta facendo girar le scatole non poco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryudo Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Zamzung rulla, sempre detto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Sì, intendevo quelli a retroilluminazione LED (in commercio credo ci siano solo questi no?) tipo i samsung serie 6 a led e roba così Ma intendi modelli nuovi o abbastanza recenti della serie 6 Samsung? Perche' io ne tre serie 6 ma non ricordo mica se hanno retroilluminazione led (possibile ) guarda sinceramente non saprei con certezza qui arrivano volantini pubblicitari di mediaworld, saturn, trony, euronics, unieuro ecc ecc in cui ci sono varie pubblicità di tv a led i modelli precisi non li ricordo, ma ricordo che mettevano serie 6 led :P, ma credo siano questi http://www.samsung.c...v&subtype=ledtv per il resto boh, so ignorante in materia e al momento samsung col casino dei bug che su alcune tv non tiene in memoria i canali (digitali) mi sta facendo girar le scatole non poco Ah ma questi sono serie 8, mi pareva strano Comunque, non e' che a livello di realizzatori di pannelli ci sia una scelta mostruosa eh, e Samsung, Sony, Sharp, etc, rispuntano fuori molto spesso in molti altri brand, quindi... Per quanto mi riguarda, Samsung tutta la vita. O quello o Sony, ma ero molto piu' fissato con Sony anni fa quando avevo in studio vtr 3/4 e betasp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chibi Goku Posted October 21, 2009 Share Posted October 21, 2009 Chibi la tecnologia LED consente di raggiungere contrasti più elevati perché a differenza delle lampade tradizionali il televisore regola l'intensità dei singoli LED in base all'immagine visualizzata, per esempio spegnendoli nelle zone scure. Dal sito LG Tecnologia LEDGrazie alla retroilluminazione a LED (LED posizionati esattamente dietro lo schermo) con cui è possibile spegnere la luminosità nelle zone buie dell'immagine vengono raggiunti valori di contrasto senza precedenti. Le immagini saranno definite, precise senza la minima sbavatura o distorsione, anche le più veloci per cogliere così ogni dettaglio. Poi lo testimonia il fatto che tutti i televisori LED hanno contrasti non inferiori a 2.000.000:1, mentre un LCD tradizionale non supera comunque i 500.000:1, c'è un ordine di grandezza di differenza. Il valore del contrasto dichiarato non va neanche letto, visto che comunque viene misurato con le infami tecniche di contrasto dinamico che nel 99% dei casi oltre a darti neri più scuri distuggono tutti i dettagli nelle parti scure. Inoltre la maggioranza di tv a LED sono illuminate "edge lit", ovvero con i LED posti ai bordi dello schermo. Le TV LCD LED pregevoli sono quelle con i LED posti dietro tutto lo schermo, e grazie alla tecnica del local dimming è sì possibile avere neri veramente profondi. Ma parliamo di tv da 3000+€, Samsung per esempio adotta il local dimming nella serie 8500 e 9000, non basta mica veder scritto LED. Ricapitolando i benefici dei led li si ha con RGB led (led di 3 colori, garantiscono una migliore riproduzione dei colori) e local dimming (possibilità di avere i neri più profondi). Ci sono tv con entrambe le tecnologie, ad esempio il sony XBR8 ma parliamo di roba da 5000$. Se non si è otaku delle tecnologie (e non si sa quello che si sta comprando) un buon plasma assicura una qualità video simile alla metà del prezzo (e comunque già i kuro di nona generazione avevano dei neri completamente neri, ma lì purtroppo parliamo di prezzi simili ai migliori lcd led). tl;dr l'acquirente che va in un centro commerciale per comprare una tv non se ne fa niente di LCD LED, e in ogni caso finirebbe per comprare una tv marginalmente migliore di quella con CCFL (e peggiore di un buon plasma) a un prezzo superiore. P.S. negli USA vendono ancora tanto le tv a retroproiezione, considerando la dimensione e quello che costano potrebbero essere alternative molto valide , peccato che non essendo sottilissime e dovendo cambiare ogni tanto la lampada in Italia non se le caga nessuno e manco si trovano, ed è un peccato perché ad esempio c'è la laservue (laser al posto della normale lampada O_O) che a quanto pare avrebbe una riproduzione dei dettagli migliore anche dei kuro (e prezzi a partire da 7000$, ma penso si fosse già capito che il meglio di ogni data tecnologia è sempre venduto a prezzi esorbitanti) Link to comment Share on other sites More sharing options...
jetblack Posted October 22, 2009 Author Share Posted October 22, 2009 Sì, intendevo quelli a retroilluminazione LED (in commercio credo ci siano solo questi no?) tipo i samsung serie 6 a led e roba così Ma intendi modelli nuovi o abbastanza recenti della serie 6 Samsung? Perche' io ne tre serie 6 ma non ricordo mica se hanno retroilluminazione led (possibile ) guarda sinceramente non saprei con certezza qui arrivano volantini pubblicitari di mediaworld, saturn, trony, euronics, unieuro ecc ecc in cui ci sono varie pubblicità di tv a led i modelli precisi non li ricordo, ma ricordo che mettevano serie 6 led :P, ma credo siano questi http://www.samsung.c...v&subtype=ledtv per il resto boh, so ignorante in materia e al momento samsung col casino dei bug che su alcune tv non tiene in memoria i canali (digitali) mi sta facendo girar le scatole non poco Ah ma questi sono serie 8, mi pareva strano Comunque, non e' che a livello di realizzatori di pannelli ci sia una scelta mostruosa eh, e Samsung, Sony, Sharp, etc, rispuntano fuori molto spesso in molti altri brand, quindi... Per quanto mi riguarda, Samsung tutta la vita. O quello o Sony, ma ero molto piu' fissato con Sony anni fa quando avevo in studio vtr 3/4 e betasp Beh non è che ci siano solo quelli serie 8 in basso ci sono le serie 6 e vedo anche 7 ^_^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 17, 2010 Share Posted February 17, 2010 mentre LG si prepara ad immettersi nel mercato delle tv oled, sony decide di abbandonare la commercializzazione di tv con questa tecnologia in giappone http://www.pcworld.it/notizia/119796/2010-02-17/TV-OLED-Sony-fa-dietro-front-LG-invece-ci-crede.html da come se ne parla riguarda solo il giappone, ma effettivamente i costi di certe tv sono alti e rimangono stabili nel tempo (almeno così mi sembra a leggere i soliti volantini che circolano e che contengono soprattutto prodotti samsung). già che ci sono vorrei fare una domanda niubbissima. ho visto che ci sono dei "monitor tv lcd" di varie dimensioni che integrano anche il decoder per il digitale terrestre. ma cosa si intende effettivamente con questa dicitura? anche perchè il costo è un po' ridotto rispetto alle normali tv lcd... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted February 17, 2010 Share Posted February 17, 2010 (TV OLED ) già che ci sono vorrei fare una domanda niubbissima. ho visto che ci sono dei "monitor tv lcd" di varie dimensioni che integrano anche il decoder per il digitale terrestre. ma cosa si intende effettivamente con questa dicitura? anche perchè il costo è un po' ridotto rispetto alle normali tv lcd... Semplicemente che hanno la possibilita' di ricevere i programmi mandati in onda via digitale terrestre; sicuramente quelli in chiaro, per quelli a pagamento quasi sicuramente ci sara' da prendere una scheda CAM da inserire nello slot (ci deve essere) della tv. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted February 17, 2010 Share Posted February 17, 2010 sì questo mi è chiaro, ma significherebbe che non vi è più una distinzione tra le categorie tv e monitor. scusa se quanto segue è ovvio ma forse o la domanda non si capisce o io sono ancora legato a certi schemi e quindi non ho capito la risposta. di solito il primo lo si piazza in salotto (qualcuno anche in cucina o in camera da letto) e bon, hai delle funzionalità particolari ma il suo uso/scopo è guardarsi quanto trasmettono dei canali televisivi o l'equivalente (film, telefilm, eccetera); il secondo lo si usa combinato con un pc per motivi di produttività. con questo genere di prodotti sembrerebbe che puoi fare entrambe le cose con lo stesso mezzo (ma potrei, ad esempio, guardare un film su tv alla stessa distanza con la quale lo guarderei su un monitor della stessa dimensione?). niente di sconvolgente per carità in fondo è solo un pannello con il quale si visualizzano dei contenuti, talvolta simili, però non essendomi mai accorto che le due categorie merceologiche avessero trovato una linea di sviluppo tecnologico comune tutto ciò mi suona strano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Endrius Posted February 17, 2010 Share Posted February 17, 2010 Io è da 2 anni che uso un monitor con turner analogico. Che poi che differenza passa tra una tv LCD e un monitor LCD? A me pare nessuna a livello di struttura, tant'è che se vedi la risoluzione dei pannelli delel tv HD Ready, queste non sono 1280*720, ma un qualcosa più alto, così da usarli pure sui monitor. Poi mettici pure il fatto che i pc adesso hanno l'uscita DVI e/o HDMI accanto alla VGA, direi che non serve più fare la distinzione tv/monitor. Voio attacca il pc ad un 58" samsung per vede Strike Witches Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted February 17, 2010 Share Posted February 17, 2010 sì questo mi è chiaro, ma significherebbe che non vi è più una distinzione tra le categorie tv e monitor. scusa se quanto segue è ovvio ma forse o la domanda non si capisce o io sono ancora legato a certi schemi e quindi non ho capito la risposta. di solito il primo lo si piazza in salotto (qualcuno anche in cucina o in camera da letto) e bon, hai delle funzionalità particolari ma il suo uso/scopo è guardarsi quanto trasmettono dei canali televisivi o l'equivalente (film, telefilm, eccetera); il secondo lo si usa combinato con un pc per motivi di produttività. con questo genere di prodotti sembrerebbe che puoi fare entrambe le cose con lo stesso mezzo (ma potrei, ad esempio, guardare un film su tv alla stessa distanza con la quale lo guarderei su un monitor della stessa dimensione?). niente di sconvolgente per carità in fondo è solo un pannello con il quale si visualizzano dei contenuti, talvolta simili, però non essendomi mai accorto che le due categorie merceologiche avessero trovato una linea di sviluppo tecnologico comune tutto ciò mi suona strano Diciamo che le tv lcd per forza di cose e' comunque relativamente semplice fare in modo che si possano anche connettere ai PC; e' solo che esiste una distinzione che pure e' sempre piu' labile; i pannelli lcd che si usano come monitor E anche come tv, tra le altre cose hanno comunque un dot pitch inferiore, e tipicamente gestiscono risoluzioni maggiori, i pannelli lcd che si usano come tv E anche collegati ad un pc, hanno un dot pitch maggiore e hanno risoluzioni legate al tipo di contenuti che si ha in mente di visualizzare, quindi un HD Ready avra' una risoluzione di 1024x768 o 1366x768; i FULL HD avranno 1920x1080, etc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now