Lord Gara Posted September 23, 2015 Share Posted September 23, 2015 Dipende molto cosa devi farne, se lo vuoi wireless o con il cavo (o entrambe le cose), se hai particolari predilezioni per l'ergonomia... Se bisogna spendere tanto per un mouse (in realtà non è detto) almeno capiamoci sulla sua destinazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted September 24, 2015 Share Posted September 24, 2015 (edited) Ti posso dire che mio fratello, dovendo coprire una casa su 2 piani più mansarda, ha preso un Tp-Link da 27€ con un ripetitore della stessa marca (20€, entrambi su Amazon) e si trova molto bene. Tiene il router in mansarda e il ripetitore al primo piano, il risultato stando al primo piano è questo (sono da lui proprio ora): Ottimo direi, e spendendo meno del router più economico postato da te. Entrambi gli Asus sembrano molto buoni, con antenne piuttosto performanti, ma la spesa vale la resa rispetto a quanto ti ho detto sopra? Ho visto questo messaggio solo ieri, da tapatalk tra l'altro, non so come abbia fatto a non vederlo da computer O.o Sorvolando che io non arrivo a quella velocità nemmeno in condizioni normali, quindi se perdo un po' di velocità sono finito XD(qual è quella di partenza di tuo fratello?), per trasferimento file, streaming, dlna, stampantiu ed HDD in condivisione ecc... come si trova? Avendo un router ed un ripetitore, non è come se avesse due linee wireless alla fine? Quindi i computer connessi o l'una o l'altra non possono interagire. O si? @Kuro No Kishi: dal retrobottega mi indicano il Logitech G302, per un uso piuttosto generale Edited September 24, 2015 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kuro no Kishi Posted September 24, 2015 Share Posted September 24, 2015 (edited) Dipende molto cosa devi farne, se lo vuoi wireless o con il cavo (o entrambe le cose), se hai particolari predilezioni per l'ergonomia... Se bisogna spendere tanto per un mouse (in realtà non è detto) almeno capiamoci sulla sua destinazione. Tanto per capirci subito, il mio tetto massimo di prezzo si aggira sui 60-70 euri, ma ovviamente se si trova qualcosa a meno non è che mi fiaccia schifo ecco Preferirei col cavo, tanto non ho problemi particolari di spazio e soprattutto mi scoccia ricaricare/cambiare pile Riguardo all'ergonomia, prediligo un'impugnatura palm grip (tutti i claw provati mi causano affaticamento al polso) tuttavia non ho una mano gigantesca, quindi nemmeno il mouse dovrebbe esserlo, non vorrei ritrovarmi con qualche tasto irraggiungibile se non spostando tutta la mano... I giochi di riferimento sono per la maggior parte Diablo-like, quindi (almeno per me) tre tasti son assolutamente insufficienti, a differenza dei vari RTS. Ah, sono destrorso (info abbastanza inutile, ma non si sa mai) @Kuro No Kishi: dal retrobottega mi indicano il Logitech G302, per un uso piuttosto generale Grazie, sembra interessante, però leggendo tra le recensioni su Amazon.us mi sembra di capire che sia un claw Edited September 24, 2015 by Kuro no Kishi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted September 24, 2015 Share Posted September 24, 2015 Ti posso dire che mio fratello, dovendo coprire una casa su 2 piani più mansarda, ha preso un Tp-Link da 27€ con un ripetitore della stessa marca (20€, entrambi su Amazon) e si trova molto bene. Tiene il router in mansarda e il ripetitore al primo piano, il risultato stando al primo piano è questo (sono da lui proprio ora): Ottimo direi, e spendendo meno del router più economico postato da te. Entrambi gli Asus sembrano molto buoni, con antenne piuttosto performanti, ma la spesa vale la resa rispetto a quanto ti ho detto sopra? Ho visto questo messaggio solo ieri, da tapatalk tra l'altro, non so come abbia fatto a non vederlo da computer O.o Sorvolando che io non arrivo a quella velocità nemmeno in condizioni normali, quindi se perdo un po' di velocità sono finito XD(qual è quella di partenza di tuo fratello?), per trasferimento file, streaming, dlna, stampantiu ed HDD in condivisione ecc... come si trova? Avendo un router ed un ripetitore, non è come se avesse due linee wireless alla fine? Quindi i computer connessi o l'una o l'altra non possono interagire. O si? @Kuro No Kishi: dal retrobottega mi indicano il Logitech G302, per un uso piuttosto generale Mio fratello ha una 7 mega con Telecom, quindi gli arriva praticamente perfetta con quei valori, sono rimasto stupito anche io che praticamente non ci sia degrado pur essendo a due piani di distanza dal router. Non ti so dire per quanto riguarda il trasferimento di file tra computer nella LAN, io non ho avuto modo di testarlo stando lì e lui non ne fa utilizzo, ma per quanto riguarda il segnale vedi un unico SSID. Una volta che accedi alla wi-fi, il passaggio dal segnale del router a quello del ripetitore è del tutto trasparente e automatico. Suppongo che i PC connessi si dovrebbero vedere tranquillamente uno con l'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majere Posted October 4, 2015 Share Posted October 4, 2015 Domanda: esiste un emulatore, su PC, di Android/iOS? Lo chiedo perché è uscito l'aggiornamento per GT6 per importare circuiti realizzati con l'editor apposito. Solo che questo editor è una app per Andorid/iOS e, non avendo nessun Smartphone, non posso utilizzarla. Da qui la domanda. Mi servirebbe che l'emulatore fosse semplice da installare, semplice da utilizzare, possa aver accesso quanto più largo possibile alle librerie delle app e che (possibilmente) giri in locale e non richieda di segnarsi a siti/services esterni. Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted October 4, 2015 Share Posted October 4, 2015 (edited) C'è Bluestacks per PC. Non l'ho mai usato quindi non saprei dirti se fa al caso tuo o meno, ma puoi provare. Altri sistemi non ne conosco. Edited October 4, 2015 by Kiba85 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted October 5, 2015 Share Posted October 5, 2015 Bluestacks gira in locale e non necessita di servizi esterni. L'ho utilizato io per qualche tempo Non è il massimo, ma fa il suo dovere. Emulatori di iOS non esistono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majere Posted October 5, 2015 Share Posted October 5, 2015 Grazie ad entrambi per le risposte. Choco, una domanda, visto che l'hai già utilizzato (e la parte relativa del sito alle informazioni dire che è scarna è fargli un complimento): l'app che vorrei si trova anche su Googleplay (e non solo sugli appstore relativi). Che tu sappia/ricordi, scaricare/installare app su Bluestack a Googleplay è possibile (basta registrare il "dispositivo" tramite l'account Google, giusto)? E' facile? Scusa se ti stresso con domande stupide, ma quando devo armeggiare con emulatori e simili mi vengono le paranoie. E davvero la sezione supporto del sito non dà nessun aiuto su queste questioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted October 5, 2015 Share Posted October 5, 2015 (edited) Choco, una domanda, visto che l'hai già utilizzato (e la parte relativa del sito alle informazioni dire che è scarna è fargli un complimento): l'app che vorrei si trova anche su Googleplay (e non solo sugli appstore relativi). Che tu sappia/ricordi, scaricare/installare app su Bluestack a Googleplay è possibile (basta registrare il "dispositivo" tramite l'account Google, giusto)? E' facile? Scusa se ti stresso con domande stupide, ma quando devo armeggiare con emulatori e simili mi vengono le paranoie. E davvero la sezione supporto del sito non dà nessun aiuto su queste questioni. Dovrebbe avere una sorta di Store interno in cui cercare le app. Devi comunque collegare il tuo account google. Installare le app non dovrebbe comunque essere difficile. Ora scarico e lo installo, così vedo Uhhhh, non preoccuparti. Questo topic esiste apposta, eh EDIT: Si, è semplice. Cerchi l'app nel suo store, se non la trovi, la cerchi in GooglePlay. L'unica cosa è che devi avere un google account Edited October 5, 2015 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majere Posted October 5, 2015 Share Posted October 5, 2015 (edited) Choco, una domanda, visto che l'hai già utilizzato (e la parte relativa del sito alle informazioni dire che è scarna è fargli un complimento): l'app che vorrei si trova anche su Googleplay (e non solo sugli appstore relativi). Che tu sappia/ricordi, scaricare/installare app su Bluestack a Googleplay è possibile (basta registrare il "dispositivo" tramite l'account Google, giusto)? E' facile? Scusa se ti stresso con domande stupide, ma quando devo armeggiare con emulatori e simili mi vengono le paranoie. E davvero la sezione supporto del sito non dà nessun aiuto su queste questioni. Dovrebbe avere una sorta di Store interno in cui cercare le app. Devi comunque collegare il tuo account google. Installare le app non dovrebbe comunque essere difficile. Ora scarico e lo installo, così vedo Grazie per la risposta. E per lo "sbattimento della rpova sul campo". Uhhhh, non preoccuparti. Questo topic esiste apposta, eh E' che mi vergogno quando faccio domande stupide , mi sembra di dare un fastidio a chi impiega del tmpo per rispondermi, E vorrei evitargli di rispondere a domande sceme (si, lo so son strano.) EDIT: Si, è semplice. Cerchi l'app nel suo store, se non la trovi, la cerchi in GooglePlay. L'unica cosa è che devi avere un google account No problema, il fratellone ha un account gmail che funziona su tutto quel che è di Google, dovrebbe funzionare pure per quello. Ora si tratta di trovare un modo per fargli mollare la password... Edited October 5, 2015 by Majere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted October 6, 2015 Share Posted October 6, 2015 E' che mi vergogno quando faccio domande stupide , mi sembra di dare un fastidio a chi impiega del tmpo per rispondermi, E vorrei evitargli di rispondere a domande sceme (si, lo so son strano.) vai un po' alla pagina 1 del topic e guarda le domande di mirko lui si che non si faceva problemi (e non l'abbiamo mai mandato a cagare, anzi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 12, 2015 Share Posted October 12, 2015 Ehm, lol, dopo praticamente da sempre in cui consiglio di separare modem e router, per il nuovo studio ho preso un modem-router, perche' se uno e' str*nzo, e' str*nzo. DOMANDA. Ho scoperto che il proiettore si riserva degli IP specifici e un certo range. Manco a dirlo il DHCP del router, argh, in combutta col modem mi mette un range proprio in quelli qua sopra. Ora, non ne esco semplicemente riservando sempre via DHCP degli IP nel range datomi dal router, perche' prendendosi dinamicamente l'ip per via della connessione adsl, non e' che abbia *tantissime* scelte a riguardo. (altrimenti disabiliterei iL DHCP e morta li', cosa che non avrei problemi a fare se il router non fosse anche modem). Qualcuno ha una soluzione per configurare il router con un range customizzato di IP, al di la' della connessione internet? E no, prendermi un ip statico, solo per/per via del proiettore non fa per quanto gli possa voler bene. (Uhm, ora che ci penso ... e se disabilitassi davvero il dhcp e configurassi davvero il tutto a mano? Quel range assegnato in realta' non e' che avrebbe molto senso che sia l'ip che ho dalla connessione internet, dovrebbe essere roba del router...) (pareri?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 12, 2015 Share Posted October 12, 2015 (edited) ? Praticamente tutti i modem-router permettono di riservare IP locali a determinati indirizzi MAC, anche con il DHCP. E toglierlo non è un problema, se non hai costantemente nuove macchine che accedono alla rete. Edited October 12, 2015 by sirtao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 12, 2015 Share Posted October 12, 2015 ? Praticamente tutti i modem-router permettono di riservare IP locali a determinati indirizzi MAC, anche con il DHCP. E toglierlo non è un problema, se non hai costantemente nuove macchine che accedono alla rete. Ora, non ne esco semplicemente riservando sempre via DHCP degli IP nel range datomi dal router, Comunque guardando la lista avevo fatto casino leggendo in fretta, il range 192.x e' dato dal router e non e' l'ip della connessione, lol. Vabbe', mi resta da vedere se disabilitare il dhcp (atrimenti sempre quel range interno mi da' in automatico) oppure vedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 12, 2015 Share Posted October 12, 2015 Ma che modello è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 Mi sembra di aver capito che amazon abbia bannato dal suo negozio chromecast (o sta per farlo, di certo non lo vende più direttamente): volevo chiedervi ci sono spese di spedizione sul google store? O mi conviene aspettare la fire tv stick di amazon? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 In questo momento c'è la spedizione gratuita su tutti i prodotti del Play Store di Google Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 Mi sembra di aver capito che amazon abbia bannato dal suo negozio chromecast (o sta per farlo, di certo non lo vende più direttamente): volevo chiedervi ci sono spese di spedizione sul google store? O mi conviene aspettare la fire tv stick di amazon? ne ho comperato uno circa un mese fa da unieuro, però la versione precedente... in pratica prima o poi si trovano anche sotto casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 Mediaworld li ha in cestoni, fai tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 25, 2015 Share Posted October 25, 2015 Mediaworld li ha in cestoni, fai tu... Per dove abito io sono mille volte più comodi e convenienti amazon & co. che i cestoni del mediaworld... Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 30, 2015 Share Posted October 30, 2015 Uhm...devo aggiornare windows 7 al 10...dopo che l'ho richiesto pensavo mi mandassero una mail ma nisba. Cmq devo fare il backup prima di aggiornare? Non l'ho mai fatto, se mi riuscite a dare delle indicazioni al più basso livello (come se lo spiegaste ad un bimbo di 4 anni che non ha mai visto un computer) su tutti i passaggi da fare mi fareste un favore. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrTJO Posted October 30, 2015 Share Posted October 30, 2015 Allora, se non sei pratico, ti conviene aspettare ancor un po' prima di passare al 10, in quanto mi pare che sia prevista entro fine anno una nuova build. Se ne sei comunque sicuro, ti conviene salvarti su delle unità di archiviazione esterne (hard disk, supporti ottici, floppy, ...) le tue cartelle personali come "Documenti", "Desktop", "Download": prima di copiarli, cerca di fare un po' di pulizia, in modo da non dover passarci ore e ore in attesa della copia (es. cancellando installer che non ti servono più). L'upgrade in sé non dovrebbe comportare problematiche dal punto di vista perdita dati, e, qualora avessi problemi con il 10, puoi tornare al 7 da "Aggiornamento e Sicurezza" in Impostazioni. Comunque, tieni conto che se non ti è arrivata ancora la mail o l'avviso nella barra in basso a destra, potrebbe esserci un buon motivo: un pc che ho forzato, per esempio, ha parecchi problemi con il 10, causa un'incompatibilità tra sistema e scheda madre/processore, che fa conteggiare erroneamente il "consumo" di risorse della CPU, rendendo la maggior parte delle operazioni (come aprire il dialogo di apertura o salvataggio file) lente e tediose. Inutile dire che dopo aver sperato in un bug fix per 3 mesi, ho dovuto procedere alla formattazione del sistema. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted December 3, 2015 Share Posted December 3, 2015 E' un problema da quando ho questo televisore (un toshiba), ma prima d'ora avevo sempre attribuito la colpa al lettore brd: ogni tanto l'uscita hdmi (entrambe) perdono il segnale. Il video salta e resta schermo nero. Ora mi accade anche col decoder timvision e quindi è definitivamente colpa del tv (o del cavo hdmi di amazon, ma dovrebbe essermi successo anche con un altro). Secondo voi si può fare qualcosa o è semplicemente nato difettato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted December 11, 2015 Share Posted December 11, 2015 Mmm...l'unica sarebbe mandarlo in assistenza, imho. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now