Maximilian Posted September 9, 2012 Share Posted September 9, 2012 Bella puntata dal sapore classico, direi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dk86 Posted September 10, 2012 Share Posted September 10, 2012 (edited) Nefertiti su una nave spaziale con i dinosauri? Non so chi sia che ha scritto la 7-2, ma voglio un figlio da lui Se poi e' una lei, unisco l'utile al dilettevole. L'ha scritta Chirs Chibnall, che aveva firmato anche 42 (l'episodio della terza stagione girato "in tempo reale") e il doppio episodio sui Siluriani nella quinta stagione. (si vede che i rettili e le astronavi alla deriva che rischiano di essere distrutte a breve sono cose che gli piacciono molto... ) Edited September 10, 2012 by Dk86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted September 10, 2012 Author Share Posted September 10, 2012 Notare che in questa puntata e' tornato il Dottore Bastard Inside poco incline alla clemenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 10, 2012 Share Posted September 10, 2012 Infatti la cosa che mi ha stupito di più è la fine che fa fare a Solomon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted September 16, 2012 Share Posted September 16, 2012 Vista la 3: preferivo decisamente i dinosauri su una nave spaziale. Questa puntata invece fin dall'inizio mi è sembrata inutile e anche abbastanza banale. Per carità tutte questa valutazioni le faccio tenendo conto del livello al quale questa nuova gestione ci ha abituato, ai tempi di RTD questa puntata potrebbe anche essere stata accettabile, ma quando si fa la bocca alla roba buona è difficile tornare indietro. Tra l'altro il tema della rabbia del Dottore oltre ad essere trito e ritrito (ma mi rendo conto che è inevitabile che si torni ad affrontarlo) è stato a mio avviso mal affrontato e risolto anche peggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 16, 2012 Share Posted September 16, 2012 Non mi e' dispiaciuta, pero' ho trovato davvero ... 'strano' il dottore con un'arma in mano, seppur per poco... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 17, 2012 Share Posted September 17, 2012 Al di là delle valutazioni sul livello qualitativo della puntata (anche qui: veleggiamo tranquillamente sul classico), inizio a farmi l'idea che queste prime puntate stiano preparando, più che altro, il terreno per un cambiamento caratteriale del Doctor mica da ridere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted September 17, 2012 Share Posted September 17, 2012 Non mi e' dispiaciuta, pero' ho trovato davvero ... 'strano' il dottore con un'arma in mano, seppur per poco... Esatto e anche l'ambientazione western resa in questo modo...ho trovato tutto molto "forzato", come se fosse un qualcosa che dovesse essere fatto per forza anche se diverso dai canoni del Dottore (nel senso dell'ambientazione e di alcune soluzioni, ma come ha scritto Max la puntata nello svolgimento è stata molto classica). Ho avuto quasi l'impressione che sia una puntata fatta per strizzare l'occhiolino al pubblico americano che si sta innamorando del Dottore sempre di più. Per fortuna dal trailer sembra che dalla prossima ci possa essere un pò più di sostanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted September 23, 2012 Share Posted September 23, 2012 papa' willams spigne sempre piu' ..e nella prossima, river + angeli, my body is not ready Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted September 24, 2012 Author Share Posted September 24, 2012 E dopo la Carra', un altro momento intenso: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted September 24, 2012 Share Posted September 24, 2012 (edited) Tu non hai pietà. Mi piace. PS: la figlia del Brigadiere... mi sono commosso. Edited September 24, 2012 by Maximilian Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted September 29, 2012 Author Share Posted September 29, 2012 (edited) Bye bye Pond. Mi aspettavo una uscita del genere. Senza spoilerare, l'uscita di scena di Rose in Doomsday era bastarda. Qui andiamo oltre. Edited September 29, 2012 by Tetsuya Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted September 30, 2012 Share Posted September 30, 2012 c'e' anche da dire che in sta puntata appare l'Ultimate Angel il problema e' che mo' si deve aspettare natale per le prossime puntate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted September 30, 2012 Author Share Posted September 30, 2012 La road map dovrebbe essere: - special natalizio - da marzo il resto della Series 7 - da luglio sei special mensili fino a natale - nel 2014, Series 8. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Tristesse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Tristesse. A chi lo dici Non ho capito il perché il Dottore non potrebbe più andarli a trovare. Non può atterare nel 1937 (per dire) e aspettare un anno. Più che altro non può più salvarli perché con il loop temporale che hanno creato sono diventati un punto fisso nella linea temporale, giusto? E così hanno potenziato gli angeli che hanno una fonte di energia inestinguibile. A me che stanno sulle balle poi...più che altro perché faccio ancora fatica ad accettare la promozione: li preferivo isolati in un unico (capolavoro) episodio, che sminuirli nel farli diventare un recurrent. Anche se le puntate sono sempre spettacolari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Leggendo qua e la' credo sia un gran casino, proviamo a capirci qualcosa con quello che almeno sapevamo prima di questa puntata: Innanzitutto ci sono dei 'punti' immutabili, ok? Il Tardis non puo' tornare due volte nello stesso posto/tempo, giusto? Ma ovviamente spunta fuori l'obiezione che sarebbe sufficiente andare piu' avanti nel tempo, ok. Tralasciando il discorso interferenze etc e la necessita' che ci fosse un qualche punto di 'uplink' per arrivare in quel tempo specifico, si crea un bel problema: I Pond se ne potevano andare generando un paradosso che contemporaneamente avrebbe sistemato anche le statue, ok. Il problema e' che in realta' l'hanno gia' fatto, e quindi da quel momento il paradosso stesso fa parte del normale scorrere del tempo, visto che quel simpaticone di ultima statua li ha rimandati a sua volta indietro. Quindi, anche se non ci fossero 'innovazioni' sul meccanismo 'del tempo' (vedi da questa puntata il fatto che aver letto qualcosa di accaduto), in realta' non si potrebbe comunque piu' fare niente, perche' anche quello che si poteva fare fa parte del 'normale' scorrere del tempo. A sua volta 'scritto' sulle pagine di un testo. Che in se' poi, non e' neanche cosi' spuntata fuori dal nulla come pare, credo che Moffat (o chi per lui) si riferisca al discorso di 'no spoilers' che da anni fa River. pant. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted October 1, 2012 Author Share Posted October 1, 2012 In pratica la fregatura nasce da quando il Dottore legge "Amellia's last farewell" nell'indice. Si crea un un "fixed time" (prima volta che ne parlano) che non puo' essere riscritto, per cui non ne puo' piu' uscire e sara' costretto a obbedire alla regola. Aggiungiamo il fatto che sono in un paradosso e se Amy e Rory non restano li' non verra' pubblicato il libro e non si inneschera' la storia da principio. E in effetti macchinoso, ma aderisce alle regole di Moffat. Mi fan scappare da ridere quelli che sono indignati con Moffat perche' sta stravolgendo la serie, non e' coerente con RTD ecc ecc. Se c'e' una serie che vive di contraddizioni e violazione di regole da 50 anni e' proprio Doctor Who. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maximilian Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 (edited) L'unica nota che mi sento di aggiungere è la constatazione di quanto si sia rivelata corretta la definizione di Pratchett: lo show, ormai, non può più essere considerato "fantascienza" ma veleggia tranquillamente dalle parti del fantasy puro. Quest'ultima, bella puntata in cui i viaggi nel tempo obbediscono più a regole narrative che "scientifiche" secondo me ne è l'estrema riprova. Edited October 1, 2012 by Maximilian Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 (edited) MI sono spoilerato su wiki il destino dei Pond, Moffat è davvero un uomo malvagio Edited October 1, 2012 by onirepap Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Mi fan scappare da ridere quelli che sono indignati con Moffat perche' sta stravolgendo la serie, non e' coerente con RTD ecc ecc. Se c'e' una serie che vive di contraddizioni e violazione di regole da 50 anni e' proprio Doctor Who. A me sembra invece che Moffat sia l'unico che resti coerente con se stesso, e non stia proprio stravolgendo un bel nulla. Comunque mi ero dimenticato il particolare del libro, ora è tutto chiaro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted October 1, 2012 Author Share Posted October 1, 2012 Parlavo dello stravolgimento nell'arco di 50 anni. La serie ha una struttura cosi' elastica che si adatta a tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 1, 2012 Share Posted October 1, 2012 Ma chiaro, essere rigorosi in un argomento come i viaggi nel tempo è impossibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted October 1, 2012 Author Share Posted October 1, 2012 Ma chiaro, essere rigorosi in un argomento come i viaggi nel tempo è impossibile. Vedessi certi commenti del fandom, c'e' da ridere Link to comment Share on other sites More sharing options...
P Again Posted October 6, 2012 Share Posted October 6, 2012 http://www.amazon.it/Doctor-Who-Angels-Kiss-ebook/dp/B009KJ6DTO/ref=zg_bs_1340329031_1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now