Jump to content

Panini's counterattack


aznable85

Recommended Posts

Ma occhio, mica dicono che Ken sarà venduto solo in edicola.

 

L'hanno detto a Lucca... ti è stato ripetuto per mesi ma non lo riesci proprio a credere eh...

E io continuo a ripeterti "vediamo quanti mesi dura questa situazione dopo che è uscito " visto che Lupoi, prima che scadano certi contratti della concorrenza che finiscono in mano  a lui evita di parlare....

Link to comment
Share on other sites

Visto che qualcuno, con conferma di Mendo mi pare, non credeva che Ken sarebbe andato solo in edicola dal sito Panini un estratto:

 

Una notizia che ha infiammato gli appassionati è stata quella della riproposta de L'UOMO TIGRE e di KEN IL GUERRIERO. Vorresti entrare un po' nel dettaglio di collane, prezzi e date di uscita?

Certo! L’UOMO TIGRE, come state vedendo, esce in edicola in formato originale al prezzo di €4,20. Abbiamo voluto che una delle serie più popolari di tutti i tempi ottenesse la grande distribuzione a prezzo accessibile.

Di KEN IL GUERRIERO (HOKUTO NO KEN, la prima serie) pubblicheremo, a partire da maggio, l’edizione da edicola a €4,50. Anche in questo caso, essendo stata quest’opera lontana dall’edicola per lungo tempo, abbiamo voluto riportarla alla grande distribuzione.

Di KEN LA LEGGENDA (HOKUTO NO KEN GAIDEN, a cominciare da TEN NO RAOH) pubblicheremo contemporaneamente un’edizione economica da edicola a €4,50 e una deluxe per sola fumetteria a €6,50 con sovraccoperta e pagine a colori. Questa è una soluzione già adottata per opere come GATE 7 e la riedizione di KAORI YUKI PRESENTA, il cui pubblico comprende sia nuovi appassionati (raggiungibili dall’edicola a basso costo) sia lettori che conoscono già l’opera e possono gradire un’edizione di miglior qualità spendendo qualcosa di più.

 

 

"...ma quando mai si è vista una serie che va solo in edicola e non anche in fumetteria!". :giggle:

 

ma da dove viene questa marchetta con risucchio e supercazzola alla 'si faccia una domanda e si risponda'?

 

Ah sul loro sito, si fanno letteralmente domande e risposte insieme.

 

Fabulous 

Ne hanno fatte tante questa settimana ed hanno chiarito che Lupoi tifa Avengers nel crossoverone aziendale!

 

 

Ma occhio, mica dicono che Ken sarà venduto solo in edicola.

 

L'hanno detto a Lucca... ti è stato ripetuto per mesi ma non lo riesci proprio a credere eh...

E io continuo a ripeterti "vediamo quanti mesi dura questa situazione dopo che è uscito " visto che Lupoi, prima che scadano certi contratti della concorrenza che finiscono in mano  a lui evita di parlare....

 

 

Boh vediamo che succede, quest'anno ci sono stati alcuni casi di fumetti francesi che mentre escono per Gp in formato bonellide in edicola, escono pure cartonati a colori in fumetteria per un altro editore, chiss che contratto hanno fatto, magari un accordo con Gp... :°_°:

 

O ultimo caso, parlando proprio di panini XIII: http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=629299 esce in edicola in formato ridotto in b/n per Aurea Editoriale.

Edited by Joker
Link to comment
Share on other sites

Però se l'annuncio dice che la Planet fa l'edizione da edicola, la notizia da commentare è quella. Nessuno nega il fatto che tra uno, dieci, venti o cinquanta anni possa uscire pure l'edizione da fumetteria della Planet. Del domani non v'è certezza.

Per questo di solito apprezzo più i discorsi sull'editoria che sulla fantaeditoria.

Comunque l'impressione mia è che, più che per lo sperare in un'edizione da fumetteria della Planet, Zio Sam aspetti tale annuncio per poter dire "ah ah! la GP e la D/Visual hanno già perso i diritti su Ken!" (cosa che tra l'altro ha già scritto a inizio novembre a seguito dell'annuncio lucchese). Vabbé. In fondo son soddisfazioni (?).

Link to comment
Share on other sites

Io sono convinto che è come dice Halman, solo che con questi paninari non si sa mai, voglio dire certe cose non le sanno pur stando all'interno della stessa redazione.

 

Come il fatto che l'Uomo Tigre sta 4.50 e ce l'hanno in vendita pure sul sito. :giggle:

Edited by Joker
Link to comment
Share on other sites

Comunque l'impressione mia è che, più che per lo sperare in un'edizione da fumetteria della Planet, Zio Sam aspetti tale annuncio per poter dire "ah ah! la GP e la D/Visual hanno già perso i diritti su Ken!" (cosa che tra l'altro ha già scritto a inizio novembre a seguito dell'annuncio lucchese). Vabbé. In fondo son soddisfazioni (?).

Veramente io aspetto che GP perda i diritti, in modo da comprarmi la loro edizione di Ken svenduta a metà prezzo per liberare i magazzini :°_°:

Il fatto è che Lupoi aveva già annunciato un edizione da edicola di Ken secoli fa, solo che poi, con scatto felino e abile mossa , i diritti se li fregò Colpi, con Lupoi incacchiatissimo che lo accusava di aver tramato nel' ombra per impossessarsi della serie ( più o meno che fece Lupoi quando fregò Spaw alla Star Comics).

Detto questo, mi sembra abbastanza logico che Lupoi abbia trovato l'escamotage di  cattarsi i diritti di Ken da edicola per averlo in mano subito, e quando scadranno i diritti GP da libreria ( prima credo di 5, 10 , 20 anni) , prendersi pure quelli, forte della licenza già acquisita .

 

 

Boh vediamo che succede, quest'anno ci sono stati alcuni casi di fumetti francesi che mentre escono per Gp in formato bonellide in edicola, escono pure cartonati a colori in fumetteria per un altro editore, chiss che contratto hanno fatto, magari un accordo con Gp... :°_°:Lì la situazione

Lì la situazione è un pò particolare, perchè forse non lo sai, ma tutti fumetti che l' Eura sta facendo uscire in edicola, ( in B/N, poi) li aveva già pubblicati molti anni prima su Lanciostory e Skorpio

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

Comunque l'impressione mia è che, più che per lo sperare in un'edizione da fumetteria della Planet, Zio Sam aspetti tale annuncio per poter dire "ah ah! la GP e la D/Visual hanno già perso i diritti su Ken!" (cosa che tra l'altro ha già scritto a inizio novembre a seguito dell'annuncio lucchese). Vabbé. In fondo son soddisfazioni (?).

Veramente io aspetto che GP perda i diritti, in modo da comprarmi la loro edizione di Ken svenduta a metà prezzo per liberare i magazzini :°_°:

Per niente malvagia come idea. Noto quindi che hai cambiato appunto idea rispetto a novembre, quando scrivevi, a proposito di un'eventuale uscita in fumetteria del Ken della Planet,

Io non voglio difendere Panini e Dio me ne scampi, però le loro ultime edizioni librarie mi sembrano a livello d/v o quasi.

Se poi Ken me lo fanno in formato più piccolo , e magari con più pagine dell' edizione d/v a un prezzo concorrenziale, potrebbe vendere, anche perché l'edizione d/v diventerà un impresa da completare, visto che gli arretrati diventeranno irreperibili.

Alla faccia di chi ha avuto fiducia in d/v e GP ( sempre che poi non cassino pure l'edizione Panini :°_°: )

 

e

....... ma non ti sfiora manco per l'anticamera del cervello che se Panini ha comprato i diritti da edicola è per cattarsi nel frattempo i diritti Ken da Shueisha e che quando scadranno i diritti GP da fumetteria ( che vengono dal contratto d/v ) che magari sono imminenti , anche quelli andranno in mano a Panini ?

Ma dove si è mai visto che un manga venga pubblicato contemporaneamente da due editori concorrenti ?

Credi davvero che questa situazione durerà a lungo ?

Consiglio vivamente a tutti quelli che sono in ballo con gli arretrati dell' edizione d/v di finirla in fretta, prima di rischiare di trovarsi con la serie troncata.....

Cioè, a novembre pensavi che un Ken da fumetteria della Planet avrebbe reso arduo procurarsi gli arretrati e completare la serie del Ken della GP. Invece adesso pensi che un Ken da fumetteria della Planet procuri un abbasamento di prezzo del Ken della GP perchè dovranno sfoltire i magazzini evidentemente stracolmi di copie.

 

Non ci sono stato dietro alla questione, ma evidentemente nel frammezzo delle due dichiarazioni la GP deve avere annunciato di averne stampate miriadi di copie, altrimenti non si spiega questo cambiamento di idee.

 

Ovviamente lo so che era una battuta, la tua di trovare i volumi di Ken della GP scontati.

Link to comment
Share on other sites

Cioè, a novembre pensavi che un Ken da fumetteria della Planet avrebbe reso arduo procurarsi gli arretrati e completare la serie del Ken della GP. Invece adesso pensi che un Ken da fumetteria della Planet procuri un abbasamento di prezzo del Ken della GP perchè dovranno sfoltire i magazzini evidentemente stracolmi di copie.

 

Non ci sono stato dietro alla questione, ma evidentemente nel frammezzo delle due dichiarazioni la GP deve avere annunciato di averne stampate miriadi di copie, altrimenti non si spiega questo cambiamento di idee.

Figlio mio , perchè devi sempre stravolgere e adattare in maniera astrusa  tutto quello che scrivo ?

:thumbsup:

Secondo te , se Pan acquisisce tra qualche mese i diritti di Ken per la libreria, GP cosa farà ?

Te lo dico io: o sarà impossibilitata a vendere gli arretrati per contratto, o li venderà  in blocco in modo da piazzare  serie complete ( cosa che già fa in fiera) perché nessuno compra arretrarti di una serie che non può completare perché alcuni albi sono esauriti.

Questo farà GP se è furba.

Per questo consiglio a tutti quelli che hanno acquistato parzialmente la serie di Ken d/v di darsi una mossa a completarla, che non si sa mai domani che può accadere.

Io non ho manco un numero di essa e la cosa non mi tange.

Link to comment
Share on other sites

Scusa. Adesso ho capito. A chi manca solo qualche numero possono sorgere problemi. Invece a chi si vuole comprare la serie completa no.

 

Però non è che stravolgo e adatto SEMPRE quello che scrivi. Certe volte sei proprio tu che scrivi cose errate. Come è vero che certe volte sono d'accordo con te e quindi non ti do contro (però ora che ci penso anche in quei casi magari sono io che non ho ben capito cosa hai scritto e quindi non sarei d'accordo con te ugualmente).

Edited by -Ataru-
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Cioè, a novembre pensavi che un Ken da fumetteria della Planet avrebbe reso arduo procurarsi gli arretrati e completare la serie del Ken della GP. Invece adesso pensi che un Ken da fumetteria della Planet procuri un abbasamento di prezzo del Ken della GP perchè dovranno sfoltire i magazzini evidentemente stracolmi di copie.

 

Non ci sono stato dietro alla questione, ma evidentemente nel frammezzo delle due dichiarazioni la GP deve avere annunciato di averne stampate miriadi di copie, altrimenti non si spiega questo cambiamento di idee.

Figlio mio , perchè devi sempre stravolgere e adattare in maniera astrusa  tutto quello che scrivo ?

:thumbsup:

Secondo te , se Pan acquisisce tra qualche mese i diritti di Ken per la libreria, GP cosa farà ?

Te lo dico io: o sarà impossibilitata a vendere gli arretrati per contratto, o li venderà  in blocco in modo da piazzare  serie complete ( cosa che già fa in fiera) perché nessuno compra arretrarti di una serie che non può completare perché alcuni albi sono esauriti.

Questo farà GP se è furba.

Per questo consiglio a tutti quelli che hanno acquistato parzialmente la serie di Ken d/v di darsi una mossa a completarla, che non si sa mai domani che può accadere.

Io non ho manco un numero di essa e la cosa non mi tange.

 

Ma perche' devi scrivere cose su argomenti che non conosci?

Perche' non citi il periodo di sell-off che e' presente anche nei contratti piu' pulciari?

Picche'?

Ah gia'.

Link to comment
Share on other sites

Ma perche' devi scrivere cose su argomenti che non conosci?

Perche' non citi il periodo di sell-off che e' presente anche nei contratti piu' pulciari?

Picche'?

Ah gia'.

 

Lo ammetto, ho esagerato  tirando fuori l' eventualità che non potessero vendere più gli arretrati di Ken.

Ma da d/v e GP mi aspetto di tutto ( anche che venga pubblicato contemporaneamente lo stesso manga per due editori diversi).

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 2 weeks later...

L'intevista a Panini su Animeclick (parte 1)

 

http://www.animeclick.it/news/34736-animeclickit-intervista-alex-bertani-di-planet-manga-parte-1

 

 

 

6- Anche i vostri volumi da edicola negli ultimi mesi son diventati più “cicciottelli”, pur mantenendo lo stesso numero di pagine. Come mai questo ingrassamento? Quale dovrebbe essere il vantaggio di avere un volume che, a parità di pagine, occupa quasi il doppio dello spazio?
I più maliziosi sostengono si sia trattato di un escamotage per giustificare l’aumento dei prezzi di copertina agli occhi del lettore occasionale/distratto che crede così di acquistare “più roba”; dubbio alimentato dal fatto che i volumi Planet Manga non hanno pagine numerate.

Le cose non sono correlate: l’aumento di prezzo era stato budgettato a fine 2011, adeguava prezzi fermi da ormai 5 anni (citatemi un qualsiasi prodotto che, di questi tempi, non sia aumentato di prezzo per 5 anni filati). Il cambio della carta rientra invece nel processo di ricerca di un prodotto qualitativamente superiore, la nuova carta, essendo più spessa, è meno trasparente (per anni i lettori si sono lamentati di questo) ha un punto di bianco maggiore e non presenta più le oscillazioni di colore e le piccole impurità tipiche della vecchia carta gabbiano (che a me peraltro piaceva un sacco). Tutte cose che per anni alcuni lettori ci hanno vivacemente contestato. Il costo della nuova carta, anche se più “voluminosa”, è in linea con la vecchia e non ha determinato nessun aumento di costo (lievitato invece per mille altri motivi). Avremmo voluto fare una introduzione più graduale (solo sulle nuove serie) ma il fallimento improvviso della vecchia cartiera ci ha costretti ad una scelta drastica. Di questo purtroppo i lettori hanno un po’ ragione a lamentarsi. Resta il fatto che il nuovo prodotto è qualitativamente superiore al precedente.

 

:lolla: era vero :lolla:

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Capitolo pecette: sono davvero così usate da tutti gli altri editori italiani? Perchè evidentemente spesso me li perdo i pecettoni stile Naruto che certe volte coprono mezza faccia e che vedo solo lì. 

Che poi non ho capito, il fatto che lo facciano TUTTI per ragioni apparentemente di tempistica la rende anche una cosa SENSATA per qualcosa che si paga? Cazzo di scusa è? Se fanno cagare fanno cagare. Che poi ammettano di lavorare PEGGIO degli scanlator mi pare onestamente la summa del ridicolo.

Che poi rimanendo in tema di tempistiche a me non pare che Naruto esca ogni quindici giorni, o che lo faccia Evangelion, però non sono pecettati comunque? C'è forse bisogno di di farli uscire a mitraglia, poi?

Mi pare anche che ci sia roba J-Pop chei esce ogni mese (o usciva) eppure non vedo il megapecettone a ogni piè sospinto.

Mah. 

 

Capitolo Planetes: Sconcertante. Invece di spiegare che stanno giocando a shiritori si preferisce una "terza via" di completa invenzione perchè si preferisce rendere la fruizione più "chiara e veloce senza migliaia di note e asterischi", come si fa nei "film".

Peccato che 1) un manga non è un film 2) che cacchio fruisci considerando che TI SEI INVENTATO IL FOTTUTO DIALOGO?

Fruisci l'originale? No.

Perchè poi servirebbero "migliaia di note"? Bastava una, eh, "stanno giocando a Shiritori, un gioco giapponese che...." eccetera.

Cos'è, il lettore di Planetes (che già di suo non mi pare proprio un titolo immediato stile Bleach) per Panini non può reggere una o due note? Cos'è, coglione?

Definire poi "rispetto verso l'autore e l'opera originale" l' inventare scientemente un determinato dialogo mi pare onestamente una stronzata dettata da estrema supponenza e poco rispetto di quel che si sta trattando (come dicevo poco tempo fa? Invenzione perchè di sicuro è meglio così anche per i giapponesi? Eccola qua, l'avevo proprio chiamata come scusa).

Che poi Bevere se è tanto contento dei film, può andare ad adattare quelli a vita. Di certo non rimpiangerò gli stupri perpetrati sulle testate di Saint Seiya, pure quelli derivanti dall'aver visto troppa televisione piuttosto che concentrarsi sull'opera originale.

La cosa figa poi è che:

 

"Concludo dicendo che redazione, editor e traduttori sono naturalmente in contatto per la maggior parte delle scelte editoriali. Le decisioni vengono per lo più prese collettivamente considerando i diversi aspetti che sono in gioco: contesto del manga, possibili richieste specifiche dell’editore, requisiti del target di destinazione, esigenze di marketing, presenza di animazioni già conosciute… tutti questi e mille altri fattori entrano in discussione e ognuno di noi contribuisce con la propria esperienza a raggiungere una decisione definitiva."

 

In tutto questo accrocco di gente non ce n'è una che sia in grado di capire che la prima cosa da NON fare quando si adatta un'opera straniera è INVENTARE DI SANA PIANTA O RISCRIVERE I DIALOGHI?

 

Ah, e la storia delle edizioni francesi è abbastanza inquietante visto il pressapochismo con cui trattano i loro prodotti.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

http://www.animeclick.it/notizia.php?id=34509 <- Mi scuso per il "conflitto di interessi", ma stavolta linko io... soprattutto perché ricordo che si era parlato altrove dell'adattamento beveriano/beverico/beverista di Planetes.

 

 

 

31- Come mai alcune ristampe hanno un prezzo di copertina più alto rispetto alle prime edizioni? Non credete che fenomeni come questo alimentino la percezione di ambiguità che il lettore nutre nei vostri confronti?

Vedi sopra. Quando ristampiamo un titolo, in genere la richiesta è di pochie centinaia di copie, il costo di stampa è in genere più che DOPPIO rispetto alla prima stampa (l’incidenza degli avviamenti che sono un importante fisso uccide il conto economico). L’aumento di prezzo, rispetto all’edizione da edicola, compensa, in parte, questi extra costi. Sono di fatto delle edizioni per sola libreria che, come tutti sanno, hanno un prezzo maggiore. Cerchiamo in genere di non abusare di questo meccanismo limitando gli aumenti a qualche decina di centesimi.

La buona news è che stiamo facendo lo sforzo, almeno nell’immediato, di provare ad assorbire questo extraprezzo nel recente aumento dei prezzi (delle novità). Non so fino a quando riusciremo a farlo ma ci proviamo.

 

Cioè la buona notizia sarebbe che hanno direttamente aumentato il prezzo delle prime stampe così non devono rialzarlo ancora per gli arretrati?! :lolla: :lolla: :lolla:

 

Ridicolo come se la tirino per il GOZZILIARDO di uscite mensili che hanno per poi dire che questo gli causa anche numerosi problemi... E NON FATELE DEMENTI!

 

 

Sull'arrampicata sugli specchi per Planetes il senso di disgusto mi è andato fuori scala, che cumulo di stronzate per difendere l'indifendibile

 

 

41- In alcune vostre pubblicazioni non è raro trovare dei refusi particolari: qualche piccola e marginale frase o onomatopea in francese (come in Happy! o City Hunter CE). Elementi come questo ci fanno supporre in un riutilizzo d’impianti provenienti dalla divisione francese di Planet Manga. Lo confermi?

Alessandra Marchioni: Si, essendo in possesso di adattamenti all’occidentale già eseguiti in precedenza per il mercato francese, viene logico utilizzarli anche per la successiva edizione italiana. Certo cerchiamo di essere il più possibile accurati nella sostituzione del testo, ma qualche rimanenza può capitare, così come può capitare che rimangano residui di testo giapponese non tradotto. Alcune volte in realtà è proprio il licenziante giapponese a fornirci materiale non giapponese, bensì già adattato da editori stranieri su cui ha controllo. In quel caso, un eventuale errorino nella sostituzione del testo può mostrare adattamenti addirittura in inglese o in altre lingue. Ad ogni modo, a prescindere dai materiali di stampa, le traduzioni vengono fatte rigorosamente dal testo giapponese.

 

Che bravi... l'ultima frase diventa molto meno convincente...

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

http://www.animeclick.it/notizia.php?id=34509 <- Mi scuso per il "conflitto di interessi", ma stavolta linko io... soprattutto perché ricordo che si era parlato altrove dell'adattamento beveriano/beverico/beverista di Planetes.

 

Che risposte ridicole quelle della marchioni :lolla:

 

Mi pare anche che ci sia roba J-Pop chei esce ogni mese (o usciva) eppure non vedo il megapecettone a ogni piè sospinto.

Mah.

 

Non hai visto gli ultimi numeri di Moonlight Act (o di Binbogami) allora. Il più delle volte la tavola non è ricostruita ma c'è il testo e le onomatopee sbiancati, e quelle poche volte che le ricostruzioni ci sono fanno veramente pietà XD

Link to comment
Share on other sites

Dunque.

Se le ristampe 'vendono' poche centinaia di copie, partiamo da un assunto base.

La 'precedente' versione va esaurita al 100%, sempre e comunque? Di ogni cosa pubblicata?

Se si tratta veramente di poche copie, perche' non usare la giacenza invece di ristampare l'albo?

Non viene tenuta *nessuna* giacenza da nessuna parte, e si preferisce ristampare l'albo invece di tenere magazzino?

 

A seconda della tiratura in seconda battuta, e' vero che il costo per singola copia si alza rispetto alla precedente, certo.

 

Ma di quale costo di copertina stiamo parlando?

Da un rapido giro sulle uscite paninicomics vedo un range tra i 4 e i 6.50 per molte edizioni.
Considerando inoltre che e' risaputo che l'editor in questione acquista la carta, visto ovviamente il considerevole numero di varie uscite e quindi risparmiando un bel po' su di un acquisto che comunque giocoforza non e' fatto rientrare nelle ristampe, almeno inizialmente...
(infatti specialmente poi per le ristampe cio' che viene pagato e' appunto l'avviamento delle macchine e la stampa vera e propria).

 

Seriously, di cosa stiamo parlando?
Considerando una scontistica a spanne di un 50% sul prezzo di copertina (tralasciamo altri discorsi) con quei prezzi di copertina, la stampa non puo' concretamente incidere cosi' tanto rispetto alla prima stampa; anche perche' non dimentichiamo che pure se la seconda stampa ha una maggiore incidenza del costo per copia, nella prima giocoforza rientrano anche i costi di lavorazione (traduzione+impaginazione+lettering) che nella seconda sono del tutto assenti. Di piu', nella prima stampa ricadono direttamente sul costo di copertina, oltre alle lavorazioni di qui sopra anche i compensi per i minimi garantiti; a meno che questi poi non vengano nuovamente elargiti anche per le ristampe pur se in misura differente.

Insomma, da qualunque parte e in qualunque modo la si guardi, se ne esce molto meglio semplicemente dicendo che sono 'motivi tecnici', senza stare a specificare. Oppure si rimane nel 'dominio' del 'teneili sulla griglia' ©. Che almeno e' una cosa simpatica.

Link to comment
Share on other sites

Il primo commento sotto l'intervista direi che riassume tutto:

 

 

 

SPETTACOLO!

Praticamente hanno detto:
-Che non conoscono l'editing
-Che non sanno adattare
-Che non sono in grado di checkare
-Che se anche se fossero in grado se ne fregano
-Che ci sarà altro, ma per il mio bene è stato meglio smettere qui 

SPETTACOLO!

 

:lolla:

Link to comment
Share on other sites

  • Anno featured this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.