Jump to content

TRASCERIA ROBBOTICA!!!!!!


Fencer

Recommended Posts

Forse Roger allude al fatto che basta scrivere su iutube "diapolon" per vedere tutti gli episodi nel loro splendido doppiaggio girellarlo, con tutti gli svarioni cosmici (a cominciare dai nomi dei robot) che rendono la visione un'esperienza sublime, e che quindi non ha senso aspettare un ipotetico fansub fatto da una traduzione corretta dall'audio giapponese. 

No aspetta, i nomi dei robot cannati ?

Da quanto  io sapevo, i nomi sono quelli , solo che venivano anticipati dalla parola "apolon" ( Apolon Hedda, Apolon trangu, Apolon legga)...... se poi vuoi vedere dei veri svarioni, guardati il primo episodio di Jeeg sul tubo subbato in inglese, praticamente metà dei dialoghi originali erano inventati od omessi  nella versione italiana.

Link to comment
Share on other sites

Forse Roger allude al fatto che basta scrivere su iutube "diapolon" per vedere tutti gli episodi nel loro splendido doppiaggio girellarlo, con tutti gli svarioni cosmici (a cominciare dai nomi dei robot) che rendono la visione un'esperienza sublime, e che quindi non ha senso aspettare un ipotetico fansub fatto da una traduzione corretta dall'audio giapponese. 

 

ATTENZIONE

Questo post non è ironico...  forse. 

 

:pfff:

 

nu, mi riferivo al fatto che di solito i fansub si segnalano in altri topic, ma siccome questo di dai apolon è capitato qui dove si parla di trasheria... come la mettiamo con quei girellari che considerano dai apolon una sacra reliquia? :pazzianazi:

 

se poi vuoi vedere dei veri svarioni, guardati il primo episodio di Jeeg sul tubo subbato in inglese, praticamente metà dei dialoghi originali erano inventati od omessi  nella versione italiana.

 

@ tutti quelli che hanno sempre lodato le edizioni HK:

 

1gkm87.jpg

 

2niu2xx.jpg

 

(queste forse le si potrebbe ridurre e farne delle gif per il forum... :lolla: )

Link to comment
Share on other sites

nu, mi riferivo al fatto che di solito i fansub si segnalano in altri topic, ma siccome questo di dai apolon è capitato qui dove si parla di trasheria... come la mettiamo con quei girellari che considerano dai apolon una sacra reliquia? :pazzianazi:

Diapolon era  il classico anime robotico nato frettolosamente per beneficiare del boom degli anime robotici, però aveva delle cose innegabilmente fighe: la visionaria  trasformazione, con Takeshi che si fondeva con il robot ( ancora oggi una delle cose per cui tutti se lo ricordano )e dei pilotii che vanno in giro vestiti da giocatori di football ( molto tamarro ) e per finire i grugniti incazzosi  misto " oddio vomito" di Tony Fusaro ( qui però i giappi non centrano).

E poi c'era l'attacco finale, quello dove si rimpiccioliva per penetrare nel robot avversario per poi tornare grande e distruggerlo dall' interno, copiato senza pudore dallo Shin Getter nei VG di SRW.

Link to comment
Share on other sites

nu, mi riferivo al fatto che di solito i fansub si segnalano in altri topic, ma siccome questo di dai apolon è capitato qui dove si parla di trasheria... come la mettiamo con quei girellari che considerano dai apolon una sacra reliquia? :pazzianazi:

 

Li facciamo internare? 

Link to comment
Share on other sites

nu, mi riferivo al fatto che di solito i fansub si segnalano in altri topic, ma siccome questo di dai apolon è capitato qui dove si parla di trasheria... come la mettiamo con quei girellari che considerano dai apolon una sacra reliquia? :pazzianazi:

 

Mica potevo segnalarlo fra i robotici mai arrivati in Italia.

Forse serve un topic ad hoc, magari intitolato "La verità ritrovata".

Link to comment
Share on other sites

No aspetta, i nomi dei robot cannati ?

Da quanto  io sapevo, i nomi sono quelli , solo che venivano anticipati dalla parola "apolon" ( Apolon Hedda, Apolon trangu, Apolon legga)

Beh, prima di tutto hanno storpiato Daiapolon [ダイアポロン]in Diapolon

cosa che può sembrare insignificante, ma Dai Apolon può essere letto come "Grande Apollo" mentre diapolon no...

Piccola nota a margine, da quel che mi pare di capire nella wiki giapponese (tradotta da google) il robot di per se si chiama "Apollo Robo" アポロンロボ ed è alto 40 metri, mentre solo con la fusione con Takeshi diventa "Il grande Apollo" raggiungendo i 100 metri.

 

Poi i robottini che ne compongono le parti dovrebbero avere i nomi in inglese,Edda,Trangu e Legga sarebbero in realtà Head Trunks (umh, mica troppo sicuro di questo) e Legs. アポロンヘッダー アポロントラングー アポロンレッガー Da quel che ho capito al tempo come spesso succedeva si limitarono a trascrivere i nomi che pronunciavano i giapponesi senza fare un minimo di ricerca.

 

Ovviamente io il giapponese mica lo so, quindi se dovessi aver scritto cazzate scorreggetemi pure in faccia.

 

 

 

 

 

e per finire i grugniti incazzosi misto " oddio vomito" di Tony Fusaro ( qui però i giappi non centrano).

Appunto, cose che nel fansub vengono perse :V

Ci sarebbe anche la sigla cantata dai superRobot che è tra le mie preferite e sempre capace di far battere il mio cuore girellaro. 

 

http://www.youtube.com/watch?v=t90MvB28n4g

Link to comment
Share on other sites

no beh, se è brutto...

 

E poi c'era l'attacco finale, quello dove si rimpiccioliva per penetrare nel robot avversario per poi tornare grande e distruggerlo dall' interno, copiato senza pudore dallo Shin Getter nei VG di SRW.

 

a partire da quale srw? in quei pochi ai quali ho giocato non ho mai visto 'sta cosa.

Link to comment
Share on other sites

Ci sarebbe anche la sigla cantata dai superRobot che è tra le mie preferite e sempre capace di far battere il mio cuore girellaro. 

 

http://www.youtube.com/watch?v=t90MvB28n4g

 

Pensa che io non avevo (e tutt'ora non ho ancora) mai visto sta serie, ma sara' una 30' di anni (argh) fa avevo il 45' che 'violentavo' in quella specie di giradischi portatile con inserimento orizzontale/frontale. (quello che poi Apple chiamera' slot-in, rotfl).

 

Quando una barca di anni dopo ho capito di che serie si trattava, c'ero pure rimasto male, chissa' che m'immaginavo fosse.

:lolla:

Link to comment
Share on other sites

a partire da quale srw? in quei pochi ai quali ho giocato non ho mai visto 'sta cosa.

 

Non ce l'ha in tutti i SRW in cui appare, e anche quando ce l'ha l'effetto non è sempre quello. In ogni caso va premesso che non mi pare che si rimpicciolisca (almeno, non che io mi ricordi), ma si tramuta direttamente in energia getter per riformarsi all'interno dell'avversario e fargli un' open get dall'interno.

In ogni caso la Shin Shine Spark è comparsa per la prima volta mi pare in Shin Super Robot Taisen per PSX, uscito nel 1996, dove però era una semplice mutazione in sfera luminosa che colpiva il nemico (era un SRW pre Alpha):

 

 

4:01

 

Nella precedente apparizione in SRW 4 mi pare che lo Shin si fermasse allo Stoner Sunshine. In ogni caso la particolare versione di cui parla lo Zio Sam è comparsa nella serie Alpha per la prima volta, non ricordo di preciso però se in Alpha o Alpha Gaiden del 2001.

 

 

2:52 (leva l'audio).

 

In Alpha 2 non ce l'aveva più, mentre era di nuovo in grado di utilizzarla in Alpha 3:

 

 

Poi mi pare che non sia più riapparsa, forse in qualche titolo portatile. Comunque non è l'unico attacco inventato per SRW riguardante i Dynamic singoli (tacendo cioè delle combo tipo FDS), hanno inventato anche la Kaiser Nova come attacco finale del Kaiser "original" (cioè non quello degli OVA o del fumetto, si parla proprio del Kaiser inventato appositamente per SRW 4 da Nagai).

.................

Okay, la smetto.

Link to comment
Share on other sites

vabè ma nel secondo video semplicemente c'è uno shin getter che esce da un botolo di nave dopo essercisi schiantato sopra per colpirla. non mi pare 'na roba spudorata, quanto quello che tutti i robottoni seri fanno solitamente :paura: 

nel terzo invece mi sembra che dopo aver lanciato lo shine spark, e dopo che questo ha colpito l'avversario, il getter magicamente riappaia solo per fare un inutilissim open get :lolla:

Link to comment
Share on other sites

no beh, se è brutto...

 

E poi c'era l'attacco finale, quello dove si rimpiccioliva per penetrare nel robot avversario per poi tornare grande e distruggerlo dall' interno, copiato senza pudore dallo Shin Getter nei VG di SRW.

 

a partire da quale srw? in quei pochi ai quali ho giocato non ho mai visto 'sta cosa.

Gli Alpha per PSX

 

Eccola qui ( a 1:50)

 

 

Beh, prima di tutto hanno storpiato Daiapolon [ダイアポロン]in Diapolon

Quello lo sapevo anche io, ma la pronuncia rimane la stessa e quindi chissenefrega

 

vabè ma nel secondo video semplicemente c'è uno shin getter che esce da un botolo di nave dopo essercisi schiantato sopra per colpirla. non mi pare 'na roba spudorata, quanto quello che tutti i robottoni seri fanno solitamente :paura:

 

Se non fosse che quell' attacco lo fa anche con i robot nemici.

Ma mettiamo pure  l'attacco finale di Daiapolon  , così che anche gli altri facciano i dovuti paragoni( 8:58)

https://www.youtube.com/watch?v=76lPwkD4bGI

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

no beh, se è brutto...

 

E poi c'era l'attacco finale, quello dove si rimpiccioliva per penetrare nel robot avversario per poi tornare grande e distruggerlo dall' interno, copiato senza pudore dallo Shin Getter nei VG di SRW.

 

a partire da quale srw? in quei pochi ai quali ho giocato non ho mai visto 'sta cosa.

Gli Alpha per PSX

 

Eccola qui ( a 1:50)

 

è praticamente la stessa cosa che aveva postato fencer...

 

 

vabè ma nel secondo video semplicemente c'è uno shin getter che esce da un botolo di nave dopo essercisi schiantato sopra per colpirla. non mi pare 'na roba spudorata, quanto quello che tutti i robottoni seri fanno solitamente :paura:

 

Se non fosse che quell' attacco lo fa anche con i robot nemici.

Ma mettiamo pure  l'attacco finale di Daiapolon  , così che anche gli altri facciano i dovuti paragoni( 8:58)

https://www.youtube.com/watch?v=76lPwkD4bGI

 

strano tu non abbia citato voltes V per un eventuale e dovuto paragone, ma come al solito abbia chiamato in causa un robottone della famigghia nagai/ishikawa. meglio non perdere altro tempo, tanto si sa dove vuoi andare a parare...

Link to comment
Share on other sites

strano tu non abbia citato voltes V per un eventuale e dovuto paragone, ma come al solito abbia chiamato in causa un robottone della famigghia nagai/ishikawa. meglio non perdere altro tempo, tanto si sa dove vuoi andare a parare...

Adesso mi devi spiegare cosa c'entra il colpo finale di Vultus con il colpo finale di Daiapolon  ....

 

 

è praticamente la stessa cosa che aveva postato fencer...

Il fatto è che li abbiamo postati insieme, poi ho aggiunto delle cose al messaggio che hanno cambiato la data....

Edited by Zio Sam
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

strano tu non abbia citato voltes V per un eventuale e dovuto paragone, ma come al solito abbia chiamato in causa un robottone della famigghia nagai/ishikawa. meglio non perdere altro tempo, tanto si sa dove vuoi andare a parare...

Adesso mi devi spiegare cosa c'entra il colpo finale di Vultus con il colpo finale di Daiapolon  ....

 

niente, anche perchè mi riferivo a combattler (sorry!), con il quale condivide lo spin.

Link to comment
Share on other sites

niente, anche perchè mi riferivo a combattler (sorry!), con il quale condivide lo spin.

Veramente non trovo questa gran somiglianza di colpi tra Combattler e Diapolon,

L'unica similitudine è che entrambi roteano, solo che il primo trapassa il nemico con una trivella che spunta dalle braccia, mentre il secondo si rimpicciolisce per poi ingrandirsi all' interno del nemico distruggendolo ( molto più originale come idea) .

Esattamente come fa Getter ( e non credo sia un caso se questo attacco lo abbia usato solo in alcuni SRW e l'abbiano reso meno somigliante al colpo di Daiapolon in Alpha 3 : probabilmente più di un fan ha fatto notare la somiglianza tra i due colpi).

Edited by Zio Sam
Link to comment
Share on other sites

Long Version:

 

Lo usa solo in alcuni SRW perchè è un colpo caratteristico solo dello Shin Getter "Original". Le incarnazioni animate non ce l'hanno, e rarissimamente la Banpresto aggiungeva colpi aggiuntivi singoli (con le combo si sbizzarriva) alle serie animate già terminate, al massimo qualche unità, come il Final Dancouga e il Great Zeorymer, e sempre col permesso dell'autore, specialmente nei titoli home console.

E' capitava qualche volte nei titoli portatili, ma anche lì si tendeva a prendere i colpi della serie animata: ad esempio lo Shin Getter di Neo Getter pur non avendolo in origine s'è ritrovato a poter usare lo Stoner Sunshine in SRW R per GBA (per giunta segreto dato che era utilizzabile solo nella forma God Getter, sbloccabile accoppando Gol con un Getter che ha gli HP in zona rossa), mentre al Kaiser degli OVA venne data la Kaiser Nova in W per DS, che però perse di nuovo in L.

 

Ci sono stati solo due casi in cui vennero creati colpi completamente originali dalla Banpresto su home console (Psx e Ps2): la Shin Shine Spark e la Kaiser Nova, e si "permisero" di farlo perchè oltre al rapporto privilegiato con gli autori della Dynamic (Terada e i Nagai sono molto amici, il Mazinkaiser venne creato dal secondo su input del primo per SRW F Final, dove era presentato come il vecchio Mazinger Z evolutosi dopo un bagno di raggi getter), in Alpha quelle due storyline (ovvero Mazinger e Getter) con l'introduzione di Kaiser e Shin Getter diventano "originali" e completamente slegate da qualunque serie animata particolare quindi avevano campo ancora più libero del solito senza restrizioni di sorta, stessa situazione per Shin SRW che non riportava niente di particolare (il team era quello del manga di Ishikawa). Si sono anche sbizzarriti a dire "Armageddon ce piace" mettendo il Black Getter (dandolo al Ryoma teoricamente originario di Getter G però) e col cameo dell'Emperor.

 

L'istante in cui si ritrovano a seguire una serie animata terminata (magari pure da poco) e definita su home console non esulano praticamente mai dal contesto della stessa e se proprio servono nuovi colpi e unità piuttosto li prendono dai film (come successo con Gurren Lagann), dalle novel (come il Baldiroiser) o addirittura da disegni preparatori dell'autore originale (il Layzner Mk-II mi pare sia un design che venne scartato per via della chiusura della serie, ma è comunque spesso presente per quanto segreto) col suo permesso, senza mai inventare niente di sana pianta per quanto riguarda l'armamentario. Cacchio, Nagai gli continua a fare i colpi apposta se han problemi(leggenda dice che i 100 rocket punch dello Shin sono stati creati così anche perchè Terada s'era lamentato che lo Z non aveva attacchi utilizzabili come MAP), e a chiedere di includere i loro robot: c'è Anno che appena si liberano i diritti televisivi chiama Terada per fargli mettere i suoi titoli (la Gainax non voleva Eva nel brand, Anno ha detto "STICAZZI, niente impedirà ai miei Eva di essere in SRW) e si mette giù a fare note su note delle armi del Gunbuster così che si possano riutilizzare (BASTAAAAR TOMAHAWK! BASTAAAAAR... HOMERUN! Eccetera). Simile trafila per Mizushima(erano andati a bere con Mizushima per parlare di OO e questo gli ha fatto "PER FAVORE METTETECI PURE IL DAIGUARD!", con sommo gaudio di Terada che aveva già deciso di infilarcelo). Anche perchè tra fanboismo e pubblicità spinta i SRW sono sempre un'ottima vetrina e non è il caso di rompere a chi li crea da sempre.

 

Dubito onestamente che abbiano pensato al DaiApolon, ma solo alla rule of cool, primo perchè non so se il Dai Apollon se lo fila più nessuno in Giappone (magari è un cult), secondo perchè in genere se ne fregano di copiare alcunchè quando partono per la via dell'originale, specie riguardo le armi. La cosa è evidente nella serie OG (dove si sbizzarriscono), dove ci sono i Grungust che sono cloni dello Z per 3/4 dell'armamentario (i primi tre colpi sono praticamente sempre identici al Photon Beam, Rocket Punch e Breast Fire dello Z), gli Huckebein che sono Gundam glorificati (e più fighi, finchè non li hanno devastati tutti nell'ultimo titolo), il Kaiser è il Gravion, eccetera. Senza contare roba smaccatissima come il Duraxyll (creato addirittura in SRWEX e mantenuto uguale in Og 2nd) che quando gli fanno un primo piano vedi che ha la testa di un Gundam. Anche perchè è anche questo che i fan della serie vogliono.

Con lo stessa mentalità crearono la Shin Shine Spark. La somiglianza alla fine è indubbia (per quanto a me continui a sembrare che sia una trasformazione in energia e ricostituzione all'interno) come tra le spin del Dai Apolon e del Combattler, ma dubito che gliel'abbiano segnalata e ancora di più dubito che gliene sia fregato qualcosa.

 

Smettetela di farmi parlare di SRW.

 

TL; DR

La Shin Shine Spark è solo dello Shin Getter Original e dello Shin Dragon di Armageddon, non lo usano altrove perchè le altre incarnazioni animate non ce l'hanno.

Terada se ne è sempre fregato poi di chi assomiglia a cosa e i fan esaltati del brand ancora meno di lui.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 4 months later...

no qui non c'entra proprio un ghez, perchè questo è il luogo segreto dove si dà sadisticamente fuoco alle cianfrusaglie, è la sacra piazza nella quale il popolo si riunisce per farsi giustizia con la sassaiola, qui è il dark side of the moon :°_°:

 

cmq come vuoi, spacchiamo il capello in 4000.

 

su tetsujin 28... considerando che alcuni degli altri 27 modelli riappaiono durante la serie e qualcosa da dire ce l'hanno, più che tentativi falliti non sono da considerarsi dei prototipi?

 

non mi citi macross e votoms prima del rinascimento :crying:

 

per il resto complimenti, pazienza se non hai parlato di daikengo, ma ti sei smazzato non poco e l'idea della sacra trinità è cosa buona e giusta.

Link to comment
Share on other sites

Elloso, solo che aprire un link apposito mi faceva troppo spam.

 

Per i pre-Tetsujin, alla fine anche quelli rimasti operativi avevano difetti tali da pregiudicarne l'utilizzo. So che il confine tra "prototipo" e "fallimento" è labile, comunque.

 

Per le (dolorose) assenze, si trattava di fare un excursus il più veloce possibile su un sito generalista di  cinema e TV.

Macross avrebbe implicato perdere tempo a spiegare le questioni della rilocalizzazione/stupro americano, che con una disanima dei robot non c'entrava una sega.

Votoms in Italia non lo conoscono, e ho preferito citare Ideon, a quel punto.

Piuttosto mi pento di non aver citato almeno Patlabor,ma pazienza.

 

E grazie, davvero.

Edited by Maximilian
Link to comment
Share on other sites

Elloso, solo che aprire un link apposito mi faceva troppo spam.

 

si può creare una discussione per le segnalazioni ed infilarci dentro il link...

 

Per le (dolorose) assenze, si trattava di fare un excursus il più veloce possibile su un sito generalista di  cinema e TV.

 

questo l'avevo capito anche dal tenore dello scritto (tipo lo switch mazinga z -> mazinger z), infatti mi ha sorpreso un po' leggere così tanto sulle opere di imagawa (nulla in contrario, anzi ben venga).

 

Macross avrebbe implicato perdere tempo a spiegare le questioni della rilocalizzazione/stupro americano, che con una disanima dei robot non c'entrava una sega.

Votoms in Italia non lo conoscono, e ho preferito citare Ideon, a quel punto.

 

magari macross potevi solo citarlo, visto che è conosciuto al pubblico generalista come laprimaseriedirobbotec, ma ok ho capito il punto di vista.

in effetti votoms lo conoscono in pochi, probabilmente meno che ideon... mannaggia! :pazzia:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.