Jump to content

Che film avete visto oggi?


El Barto

Recommended Posts

p.s.

ho... letto la polemica politica che c'e' stata dietro sto film (non credevo si potesse polemizzare con questo film come pretesto, seriously) e la trovo... incredibile. Davvero, ma davvero incredibile. 

Il film propaganderebbe la step child adoption? 
Mi viene da piangere, seriously.

 

(per la cronaca, si parla di qualcuno che dopo anni scopre il padre biologico. Tutto qua. Non c'e' NIENTE di questo discorso sulle adozioni per coppie gay, NIENTE.)

Link to comment
Share on other sites

p.s.

ho... letto la polemica politica che c'e' stata dietro sto film (non credevo si potesse polemizzare con questo film come pretesto, seriously) e la trovo... incredibile. Davvero, ma davvero incredibile. 

 

Il film propaganderebbe la step child adoption? 

Mi viene da piangere, seriously.

 

(per la cronaca, si parla di qualcuno che dopo anni scopre il padre biologico. Tutto qua. Non c'e' NIENTE di questo discorso sulle adozioni per coppie gay, NIENTE.)

 

Fabio Volo ci ha discusso con Adinolfi :giggle:

 

http://www.deejay.it/news/favio-volo-vs-adinolfi-scontro-acceso-su-kung-fu-panda-e-i-due-papa/474199/

Link to comment
Share on other sites

Adinolfi dovrebbe solo VERGOGNARSI.

E pure di piu' visto che e' riuscito a rendermi simpatico Fabio Volo.

 

Ci vuole la pena di morte per questo

 

Che poi dico... "ma hai visto il film?"

"no non l'ho visto"

 

Io avrei troncato lì, di che cazzo si parla dico io

p.s.

ho... letto la polemica politica che c'e' stata dietro sto film (non credevo si potesse polemizzare con questo film come pretesto, seriously) e la trovo... incredibile. Davvero, ma davvero incredibile.  

 

Soprattutto perché invece su qualcosa di più scottante come Spotlight è calata una cappa di silenzio... o non è ancora nelle sale?

 

Il film propaganderebbe la step child adoption? 

Mi viene da piangere, seriously.

 

(per la cronaca, si parla di qualcuno che dopo anni scopre il padre biologico. Tutto qua. Non c'e' NIENTE di questo discorso sulle adozioni per coppie gay, NIENTE.)

 

Infatti quando l'ho letto ho rotolato dal ridere :lolla:

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Visto Hardcore! e lo consiglio ... sempre se fate in tempo a vederlo a 3 euro .... mi è piaciuto, un'oretta e mezzo di svago, action pura (vabbè, quello che è) mista a momenti di sano umorismo . A 6 euro per il biglietto (o quel che è ... dipende dai prezzi del vostro cinema) già ci penserei, non molto, ma ci penserei (un attimo) su ... per poi vederlo (se proprio non interessa) in televisione a suo tempo. Ma non era male, eh ... se avete visto il trailer un'idea potreste già averla ... 

Link to comment
Share on other sites

Ho visto "What we do in the shadows". Credo sia disponibile solo sottitolato. Prodotto in Nuova Zelanda, è un finto documentario che riprende le vicissitudini di un gruppo di vampiri ripreso nelle loro attività notturne. Risate a crepapelle.

 

io durante la visione ero così:

 

936036-jackie-chan-798x340.jpg

 

:lolla:  :lolla:  :lolla:  :lolla:  :lolla:

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ora.

Qualcuno.

Mi spiega.

Perche'.

 

Il film

SPOTLIGHT

 

in italia

l'hanno chiamato

IL CASO SPOTLIGHT

 

Che.

oltretutto, ha pure poco senso logico (spotlight e' il nome di una rubrica, NON il caso di cui si parla)

 

Cioe'... non ci arrivo.

L'avessero chiamato in italiano 'LUCESPOT' (non mi vengono traduzioni serie per 'spot' in questo caso), ma qui hanno aggiunto un termine italiano all'inglese che oltretutto non c'entra una fava.

 

Sigh,

 

Credo semplicemente per dare una atmosfera di intrigo, gomblotto, cose che tirano.

 

Il cittadino Kane ne sa a pacchi.

Link to comment
Share on other sites

 

Civil War! Da profano direi Masterpiece! [emoji14]azzia:

Ma c'è 3rd apposito!

Credo di si, io personalmente l ho visto liscio

Oddio[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

 

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

 

Ora.

Qualcuno.

Mi spiega.

Perche'.

 

Il film

SPOTLIGHT

 

in italia

l'hanno chiamato

IL CASO SPOTLIGHT

 

Che.

oltretutto, ha pure poco senso logico (spotlight e' il nome di una rubrica, NON il caso di cui si parla)

 

Cioe'... non ci arrivo.

L'avessero chiamato in italiano 'LUCESPOT' (non mi vengono traduzioni serie per 'spot' in questo caso), ma qui hanno aggiunto un termine italiano all'inglese che oltretutto non c'entra una fava.

 

Sigh,

 

Credo semplicemente per dare una atmosfera di intrigo, gomblotto, cose che tirano.

 

Il cittadino Kane ne sa a pacchi.

 

 

Questa penso sia la seconda volta che leggo sta cosa qui e non e' che non mi faccia rabbrividire di meno.

 

Dimmi un po':

 

cosa rappresenta o cosa indica per te il termine 'spotlight'?

Preso di per se' appunto, anche se si accenna lontanamente a qualcosa di 'gomblotto', mi stai dicendo che leggi un 'qualcosa-spotlight-che-nonsisacosasia-ma-satantodigimblotto e quindi si va a vederlo(?)

 

per ultimo, spotlight e' il nome di una rubrica di un giornale che ha investigato su di un certo 'sistema' che proteggeva i preti pedofili; il 'caso' al massimo e' questo sistema citato.

Ora, mettere il caso spotlight e' esattamente come prendere Di Pietro e fare un film sulla corruzione titolandolo 'il caso Di Pietro'; ha davvero un senso?

 

Quindi.

Tu e mi pare chi altri ha citato sta cosa; 1) fate un titolo suggerendo un gomblotto su di un argomento sconosciuto (cos'e' Spotlight?), 2) vi sta bene che fatto cosi' si stravolgano i termini della vicenda narrata, facendo diventare il caso chi sta indagando su di un caso?

 

Domanda di riserva.

E poi magari vi lamentate pure di come vanno le cose in itaglia.

Curiosamente, risulta una domanda retorica.

Link to comment
Share on other sites

Non dico che non sia tremendo.

 

E mi raccomando di non fare mai statistica di mercato su gente come me e come te. Rappresentiamo un campione di pubblico trascurabile.

 

Per me 'spotlight' è l'occhio di bue a teatro, per capirici.

 

Penso che per il pubblico significhi: nulla. Significa "termine inglese e quindi figo".

 

Quindi lo accosti a una qualsiasi cosa che apporti una vaga contestualizzazione a tema desiderato.

 

Buoni sentimenti? "Il cuore di spotlight", oppure "L'amore di spotlight".

 

Sensualità? "Le notti di spotlight", magari "Le calde notti di spotlight", o "La pelle di spotlight".

 

Gomblotto? "Il caso spolight", o "Il rapporto spotlight". Roba di Grisham, Ken Follet, quella roba cultura lì.

 

Guerra? "La strategia spotlight"

 

Competizione? "La sfida di spotlight"

 

Demenziale? "Weekend a spotlight", "Vacanze con lo spotlight", "Natale in casa spotlight"

 

Qualsiasi cosa. Non importa. Tanto non importa a nessuno comunque, tranne che a te, a me, a quelli come noi - quindi un bacino insignificante.

 

Tu e mi pare chi altri ha citato sta cosa; 1) fate un titolo suggerendo un gomblotto su di un argomento sconosciuto (cos'e' Spotlight?), 2) vi sta bene che fatto cosi' si stravolgano i termini della vicenda narrata, facendo diventare il caso chi sta indagando su di un caso?

 

 

Non è che mi vada bene. Mi fa arrabbiare. Ma cosa vada bene a me non conta. Bisogna vivere con la serena coscienza di ciò. Il mondo non cambierà, o forse sì. L'umanità di certo no.

 

Domanda di riserva.
E poi magari vi lamentate pure di come vanno le cose in itaglia.

Curiosamente, risulta una domanda retorica.

 

 

Non mi lamento mai. Non sono più nell'adolescenza, tempo di idealismi titanici e napoleonici, menscevichismo, giacobinismo e tutte quelle cose che partono dall'idea che l'umanità sia una cosa bella. In Italia le cose vanno italianamente. Incredibile, no? C'è da lamentarsene.

 

Il film che ho visto oggi è: Il conformista.

Edited by Shito
Link to comment
Share on other sites

@Shuji: Per una volta concordo con Shito, te l'avevo già detta io 'sta cosa e non è che l'approvi, ci mancherebbe, è solo una consuetudine italiana, come riempire i labiali muti, quando c'è di mezzo un'inchiesta giornalistica reale ci si piazza davanti un "il caso" così a cazzo, per il resto hai perfettamente ragione, è cretino e insensato ma purtroppo funziona così, potessi farci qualcosa lo farei ma dato che non sono io che decide i titoli mi tocca tenermeli così come sono

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.