Jump to content

Gatchaman Crowds


Shuji

Recommended Posts

beh, se i colori delle nuvolette sono proprio un indizio allora blu, verde, giallo ed arancione sono colori positivi. mentre il viola è negativo, il grigio è qualcosa che sta nel mezzo e rappresenta incertezza. forse non è un caso che quando hajime ha la nuvoletta di quel colore è anche molto meno vivace rispetto al solito.

il vecchio invece ha la nuvoletta grigia di default perchè è vecchio LOL

però non so in giappone che significato abbiano questi colori XD

Link to comment
Share on other sites

forse assimilarlo e conviverci non è stata la migliore delle idee.

se prendesse il sopravvento

 

sarebbe divertente

 

cmq gaccia-panda-pandino parla dell'aliena dicendo che arriva da un pianeta con molti problemi. anche questa può essere una cosa interessante per eventuali sviluppi.

Però suppongo che ora possa usare anche il Note di Katze - vedendo l'immagine dell'ending -.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me Gelsadra è pericolosissima. Analizza i desideri delle persone e poi agisce in base a quelli. Finora è andata bene che fossero in maggioranza desideri positivi.

Intanto mi sa che Tsubasa sta facendo una gran cazzata andando a salvare Rui...

Cmq la regia delle scene di presentazione dei Gatchaman è sempre molto divertente. Anche se ricorda un po' gli Avengers.

Link to comment
Share on other sites

Pero' come si 'vede' dal dialogo con OD, sia Rui che Tsubasa sono animate/i entrambi dai propri ideali, anche se in forme diverse, quindi se viene lasciato fare a Rui, serve sia lasciato fare anche a Tsubasa (tanto che neanche Hajime alla fine la 'ferma'; anche se viene 'lanciata' da Gelsadra, che appunto a sua volta ha reagito in quel modo per via della gente (quindi per la proprieta' transitiva, Tsubasa e' volata li' per volere della 'gente', il che e' gia' tutto un programma).

Link to comment
Share on other sites

tutto quello che volete ma non possono far terminare un episodio in questo modo. la corsa di tsubasa è gasantissima (i cento fuochi arificiali è stato la ciliegina) e al suo arrivo parte la sigla finale. nemmeno una parola a parte "ali della speranza"...

cmq la serie è in crescendo e dopo soli 3 episodi ci sono molte carte sul tavolo; una delle più importanti riguarda la considerazione che hajime fa con katze, ponendosi la domanda sul note del capo del vape (perchè, al pari di rui, può controllare i crowds solo se gli è stato estratto il note e l'unico che poteva farlo era katze. quindi o è ancora lui o c'è qualcun altro di un certo livello in circolazione).

sull'alienotta effettivamente sorgono dubbi. se la gente provasse un sentimento di rabbia così forte da implicare della violenza, e lei propendesse per concretizzarlo, sarebbero danni; però al di là di questo meccanismo mi sembra che i suoi sentimenti in qualche modo bilancino la situazione facendo da filtro.

rui non penso che morirà... casomai tsubasa dirà e farà qualcosa tali da incoraggiarlo a continuare (in fin dei conti rui è stato di proposito messo sotto pressione dal tizio; toccando le giuste corde lo ha spinto ad arrendersi ai sensi di colpa per sbarazzarsi di lui così da non avere un esercito di crowds avversario e un gatchaman tra i piedi).

trovo comunque strano che tutti rispettino la sua volontà ed i suoi ideali, coscienti che si tratta di un rischio molto grande. il risvolto maggiore è che in questa situazione la figura di tsubasa si sovrappone a quella di hajime fino a prenderne il posto. in questa serie hajime decide di non intervenire (anche se è da un po' che non sembra più quella di un tempo), ma se fosse stata la hajime della serie precedente...

Link to comment
Share on other sites

In effetti mi chiedevo pure io perché volessero fermare Tsubasa, lasciano morire Rui così? ok gli ideali ma è evidente che il tipo l'ha solo ingannato per accopparlo a quel punto giù botte e fargli il culo a strisce tanto non mi pare il tipo che possa pentirsi e diventare buono con due paroline.

Link to comment
Share on other sites

E' una questione di motivazioni e rispetto per le stesse, tutte cose che portano al rispetto per qualcuno; per quanto dall'esterno sembri una follia, intervenire in quello che stava facendo-come lo stava facendo Rui, sarebbe stato dimostrare di non averne.

 

Per Tsubasa, e' diverso, perche' quello che la muove e' immediato, genuino, autentico e non e' un intervento che fatto si porterebbe dietro la dignita' di Rui; a volte fiducia e rispetto vengono prima di tutto.

In questo caso di 'scelte' poi, i poteri stessi dei vari gaccia derivano a filo doppio dalle loro piu' intime convinzioni; motivo questo sottolineato dal fatto che Tsubasa non sa bene come 'trasformarsi' e lo fa solo in determinati momenti; in una storia come si diceva prima, legata a questioni e motivazioni di scelte, direi che ci sta tutto.

 

P.s.

Gatchaman-Crowds-Insight-Header-001-2015

 

non ci ha pensato nessuno che ora Hajime ha due books/Moleskine? ^^

Link to comment
Share on other sites

A me ha sorpreso molto che abbia parlato delle "vittime all'ombra della vittoria", nell'episodio 12 director's cut c'è proprio una scena con i fiori e i cerini per ricordare i morti, ma più di quello non mi pare che nominino molto nella prima serie, quindi è probabile che fosse già pensata come una serie unica divisa in due parti, solo c'è voluto molto tempo per produrla.

È anche probabile che il motivo per cui RIzumu ce l'ha tanto con i CROWDS sia legato a quello.

Link to comment
Share on other sites

E' una questione di motivazioni e rispetto per le stesse, tutte cose che portano al rispetto per qualcuno; per quanto dall'esterno sembri una follia, intervenire in quello che stava facendo-come lo stava facendo Rui, sarebbe stato dimostrare di non averne.

 

Per Tsubasa, e' diverso, perche' quello che la muove e' immediato, genuino, autentico e non e' un intervento che fatto si porterebbe dietro la dignita' di Rui; a volte fiducia e rispetto vengono prima di tutto.

 

In questo caso di 'scelte' poi, i poteri stessi dei vari gaccia derivano a filo doppio dalle loro piu' intime convinzioni; motivo questo sottolineato dal fatto che Tsubasa non sa bene come 'trasformarsi' e lo fa solo in determinati momenti; in una storia come si diceva prima, legata a questioni e motivazioni di scelte, direi che ci sta tutto.

 

P.s.

Gatchaman-Crowds-Insight-Header-001-2015

 

non ci ha pensato nessuno che ora Hajime ha due books/Moleskine? ^^

 

L'altro dovrebbe essere quello del suo "coinquilino" :giggle:

 

Quanto alle motivazioni e al rispetto ok, capisco quello che dici ma un conto sarebbe stato intervenire subito impedendogli di provare a negoziare col tipo ma una volta appurato che lui lo stava solo ingannando e che ormai non c'era più nulla da fare non la vedo come una gran mancanza di rispetto

Link to comment
Share on other sites

Possiamo metterla sotto un altro punto di vista iniziale; i mille mila racconti di guerra che ci sono stato tramandati (Band of Brothers incluso  :giggle: ) ci hanno consegnato una verita' sul campo; in battaglia ti devi fidare/poter fiare di chi ti sta accanto.

Un compagno si alza da una trincea, sotto il fuoco di una mitragliatrice? Tu non corri in suo aiuto, per quanto sia giusto farlo, perche' ti devi fidare di lui; perche' in battaglia, se manca questa fiducia, magari correresti a salvare quello di prima sotto il fuoco di una mitragliatrice, schiattando entrambi.

Questo e' un po' il succo del discorso; in questo caso, innanzitutto, anche se Rui facendo di testa sua ha fatto un errore, a maggior ragione nessuno ha idea di quanto voglia andare avanti, di dove voglia arrivare. Non sapendolo, come fai ad intervenire? Ti devi fidare. Arriva fino a volersi sacrificare? E' una sua scelta, se vuole arrivare fino a schiattare, tu non hai il diritto di intervenire.

 

In caso non si fosse capito, e' questo alla fine ilmotivo dell'impasse.

Tsubasa se ne frega di discorsi piu' o meno elaborati, da adulti sul campo, e' novellina, prende e si lancia.

 

Paradossalmente, l'aver voluto lei fare in quel modo, istintivamente, le da' piu' adito rispetto agli altri di intervenire, in quanto in quel caso il suo tipo di intervento non e' dissimile da quello di Rui.

Non so se mi sono spiegato ^^

 

Inoltre, come dicevo prima, questi 'poteri' dei gaccia, credo, derivano da loro stessi e dalle loro convinzioni personali, e' quello che alla fine da' loro quel tipo di forza, come accade a Tsubasa che manco sa ancora come trasformarsi; salvare Rui in questa circostanza, e' anche ammazzarlo/a come gaccia, perche' quello che lo/a spingeva ad agire verrebbe meno.

Un po' appunto non capendo il motivo accade a Tsubasa stessa, e come era accaduto a Joe nella stagione precedente (casini di moleskine e parte) e mi pare anche a qualcun altro.

Link to comment
Share on other sites

La vedo... brutta. Ovviamente potrebbe essere tutto solo trolling o depistaggio, ma...
Gelsadra da bambina è diventata un adultO (come nella serie originale).
Berg Katse adesso è un essere con due sessi e due personalità (come nella serie originale).
Rui ha perso completamente fiducia in se stesso. Se si affiderà completamenta a X diventerà il Governatore X?  :fear:

Non è chiaro invece cosa voglia e quanto sappia Rizumu. Leggo su wiki che il note gliel'abbia dato Berg Katse.

 

Ah, per i balloon grigi, pare significhi semplicemente che Gelsadra non riesce a leggere lo status di quella persona.

Link to comment
Share on other sites

Mi sembrava strano in effetti per i baloon. ^^

Detto questo, trovo interessante la prima parte del discorso che guarda caso ricalca un po' quello che si faceva qua sopra sull'intervento o meno; lo trovo interessante perche' e' comunque sinonimo della ricerca di una buona 'scrittura', l'usare quello che si puo' chiamare un po' una sorta di 'dialogo' con gli autori; si provoca una reazione e su quella base si estende l'argomento sul testo.

A parte questo, forse piu' interessante anche perche' legato alla storia in se', e' quella sorta di parallelismo strisciante che c'e' tra la situazione dei red crowds e appunto il nuovo alieno Gelsadra.

Da un lato infatti, abbiamo un certo 'potere' (quello dei crowds) che oltre ad essere relativamente in questo caso basato sul consenso e il 'riconoscimento' (Berg Katse e' sparito praticamente ed ha perso quando non se lo filava piu' nessuno) comunque e' stato ora dimostrato e anche percepito dalla gente come "potenzialmente pericoloso" nonostante in se' possa avere pure aspetti positivi.

Dall'altro abbiamo lo stesso discorso, ma applicato a Gelsadra; anche lei/lui ha un potere legato al consenso, che puo' oggettivamente fare 'del bene' (vedasi anche l'intervento a favore di Rui) ma che e' abbastanza scontato e' parecchio pericoloso.
Pericoloso a maggior ragione poi in quanto, se Katse e' praticamente un giullare, Gelsadra ha comunque intenzioni di 'comando'

 

Insomma, alla gente e' stata data la possibilita' e l'esperienza di comprendere che questi 'crowds' sono comunque pericolosi anche al di la' delle intenzioni di chi li adopera, e il tipo in camice non e' che abbia poi tutti questi torti, di converso ora abbiamo qualcosa che 'sostituira' questo elemento di pericolo, con Gelsadra, che anche al di la' delle intenzioni in se', e' evidente che abbia comunque ambizioni di comando.

Il che e' davvero tuto un programma.

Link to comment
Share on other sites

ma mentre katze voleva assoggettare per scopi personali, gel vorrebbe instaurare armonia tra le persone. il primo potrebbe rappresentare la forza (imposizione), l'altro comprensione e (teorica) razionalizzazione.

fin qui mi sembra che questa serie poggi su basi (leadership, crowds, democrazia) speculari alla precedente, però con un approccio esattamente opposto; forse è solo un po' più veloce perchè insight continua i discorsi della serie precedente.

a questo punto sono però curioso di vedere in cosa matureranno le differenze di idee tra i gatchaman.

l'idea di garion è apocalittica... non mi dispiacerebbe una svolta così drammatica ma a meno di cambi di stile non la vedo fattibile. x è comunque neutrale, insufficiente.

per adesso l'incognita più grande è rizumu, che sembra soddisfatto di quanto accaduto. ha ottenuto il suo scopo ma... qual era?!?

bruciate il presentatore tv. sembrava onesto.

Link to comment
Share on other sites

entrambi pero' si basano sul 'consenso' dato dalla gente; il primo, Katze aveva pure scopi personali, MA agli scopi personali puoi comunque dare una 'fine', come qualunque dittatore prima o poi cade per la 'spinta' contraria della popolazione; Gelsadra invece, ha sempre un potere che si basa sul consenso della gente, ma appunto 'unisce' quella che e' la maggioranza delle opinioni; abbiamo visto che i crowds potevano creare problemi proprio perche' affidati comunque alla gente, questa e' molto peggio, perche' crea un 'sistema' con un capo che 'ondivaga' a seconda della maggioranza delle opinioni della gente.

Se la gente non era pronta per i crowds, figurarsi se lo sono per questo nuovo 'alieno'.

Link to comment
Share on other sites

bè sì, su questo sono in linea di massima d'accordo. quello che però cambia sono le intenzioni e la scelta di mettere un alieno (il cui pianeta è andato a rotoli) in un sistema politico terrestre è davvero molto particolare... potrebbe avere senso se si parla di assenza di coinvolgimento nelle problematiche da risolvere. particolare è anche il fatto che il solo cambio di aspetto, da minorenne ad adulto, ne giustifichi la candidatura; essendo ben accetto è un fatto che rispecchia la debolezza e la superficialità delle persone (che valore effettivo potranno mai avere le loro opinioni?). comunque si vedrà; può essere che qualcosa faccia capire a gel che le intenzioni di cui sopra non sono compatibili con la realtà, si svegli e ci saranno conseguenze...

penso avrà un peso anche l'informazione veicolata dalla tv, che magari in questo momento vorrà approfittare della situazione presentando gel come un messia e più avanti chissà.

Link to comment
Share on other sites

Credo ci sia anche una certa verve sarcastica di fondo, nei confronti del 'sistema', visto che lascia in qualche modo un alieno a candidarsi per lo stesso  :giggle:  e mi pare di leggere anche un certo sarcasmo nei confronti della 'democrazia diretta'

Link to comment
Share on other sites

Be', a mio avviso la democrazia viene palesemente demolita come sistema.

Pensateci, Gelsadra vincerà di sicuro le elezioni perché sa cosa vuole la maggioranza delle persone. Però c'era quel discorso sulla capacità di votare. Il 20% è molto informata e sa scegliere con cognizione, il 60% non capisce davvero bene e vota sull'onda del sentimento, l'ultimo 20% è incapace e vuole fare solo casino. Gelsadra accontenterà la maggioranza e in sostanza suppongo che sarà demagogica. Praticamente un governo incapace di prendere decisioni che come una banderuola si sposta a seconda del vento che tira.

E' una condizione che frustra la gente e potrebbero succedere tante cose (tipo Gelsadra che va fuori di biglia perché non riesce a fare andare tutti d'accordo).. Ma non è detto che Gelsadra diventi totalitaria perché così vogliono gli elettori, quanto che nasca un concorrente totalitario (per questo avevo pensato al Governatore X, cioè Rui incazzato). Forse sto un po' sovranalizzando la situazione, però queste considerazioni sulla democrazia sono state davvero fatte nell'anime. 

Link to comment
Share on other sites

Ma stiamo ancora parlando di Gatchaman o siam passati al topic della politica che qui sembra si parli dell'Italia :giggle:

 

Questo episodio mi ha dato qualche strana sensazione, lo scambio di opinioni tra Tsubasa e Hajime sull'intervenire o meno ricorda un po' quel che stavamo dicendo io e Shuji :giggle: ma soprattutto quando Joe parla dei rischi del sistema Crowds O.D. fa proprio lo stesso esempio sulle auto che era venuto in mente a me quasi in sincro :pazzia:

 

Chiaramente Gel-chan non vuole diventare cattiva ma potrebbe essere il classico esempio di "le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni" l'idea di un mondo senza conflitti è apparentemente bellissima ma nei fatti vuol dire azzerare le differenze arrivando al pensiero unico e a una società stagnante mentre l'evoluzione nasce dalla lotta e dai conflitti che in una misura controllata sono necessari, questo è probabilmente quello che ha capito Hajime dimostrandosi di nuovo che dietro un'apparenza di stravaganza un po' infantile invece dimostra una grande maturità

 

Rui pure è un gran testone, non vuole accettare che il suo sistema abbia pure degli evidenti problemi accecato da un certo cieco idealismo che lo stava portando a farsi ammazzare piuttosto che ammettere che l'orenji non ha completamente torto. Ora è ampiamente probabile che la gente voti contro il sistema crowds a quel punto accetterà il risultato? Ho i miei dubbi...

Edited by Alex Halman
Link to comment
Share on other sites

La democrazia come sistema viene demolita, ma nonostante la giocattolosita' della rappresentazione scenica, alla fine e' la cupezza della sfiducia verso 'l'uomo in se', che emerge dal sarcasmo imperante nella serie.

 

L'uomo cui viene data una possibilita' di 'evolversi', alla fine si capisce che e' tutta un'illusione data dall'arroganza idealista di Rui.

 

Alla fine entrambi gli 'ideali' messi in scena sia da Rui che da Gelsadra non sono dissimili, mirano all'unita' delle persone, ma sono tutti ideali che vengono ridicolizzati e sminuiti poiche' alla fin fine il vero problema non sono gli alieni invasori ma le persone, che se imparassero ad agire come una comunita' reale, potrebbero qualsiasi cosa.

 

Ma, come la democrazia (e i Crowds sono a conti fatti anche una rappresentazione simbolica di questo concetto), l'uomo come entita' di gruppo non esiste, o e' facilmente plagiato in bene o in male.

 

Alla fine, gli eroi stessi altro non fanno che spingere l'immondizia sotto il tappeto per nasconderla, ma il vero problema e di converso il vero nemico, la gente come entita' di gruppo, non ha soluzione. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.