Jump to content

Microsoft


Recommended Posts

Non ho voglia di sciropparmi quasi due ore di spottone pubblicitario di M$ che hanno mostrato per scatenare tanto entusiasmo? c'era Belen nuda? o han tirato fuori qualche nuovo fantasmagorico aggeggio ipertecnologico che sarà obsoleto tra sei mesi? In concreto che cazzo hanno presentato di tanto meraviglioso?

Link to comment
Share on other sites

presentazione a parte, robba tennologica sì in particolare il notebook/tabletto.

però anche di questo l'utilità concreta è momentanea, imo inficiata relativamente (nel senso che dipende da chi, trattandosi di una fascia specifica e ristretta, questi affari li usa) dal prezzo e dall'esistenza del... surface (aka rischio concorrenza interna). se poi è vero che siamo in una fase di transizione che vede i notebook destinati a scomparire perchè le nuove generazioni si adattano e crescono con i tablet, spero che in microsoft si siano fatti bene i conti (nulla toglie che sia solo un ibrido che non vuole sbaragliare la concorrenza ma solo fare presenza). però è belliccimo e su questo non ci piove.

su smartband e lumia non saprei... i secondi, a parte ovviamente il modello low cost, mi sembrano anch'essi costosetti e c'è quello da 5,7'' che non ho capito se è un phablet leggermente ristretto. bisognerà vedere se il prezzo è motivato.

inoltre si parla di un interessante progetto che ha che fare con hololens, e che riguarda un settore che pare si stia riprendendo dopo tante chiacchiere (qualcuno ricorda i caschetti per la realtà virtuale per uso domestico di, uhm 15 anni fa? tutto fighissimo ma fino ad un paio di anni fa ciccia).

Link to comment
Share on other sites

Non ho voglia di sciropparmi quasi due ore di spottone pubblicitario di M$ che hanno mostrato per scatenare tanto entusiasmo? c'era Belen nuda? o han tirato fuori qualche nuovo fantasmagorico aggeggio ipertecnologico che sarà obsoleto tra sei mesi? In concreto che cazzo hanno presentato di tanto meraviglioso?

http://www.mobileworld.it/2015/10/07/evento-microsoft-10-punti/

Evento in 10 punti

Link to comment
Share on other sites

presentazione a parte, robba tennologica sì in particolare il notebook/tabletto.

però anche di questo l'utilità concreta è momentanea, imo inficiata relativamente (nel senso che dipende da chi, trattandosi di una fascia specifica e ristretta, questi affari li usa) dal prezzo e dall'esistenza del... surface (aka rischio concorrenza interna). se poi è vero che siamo in una fase di transizione che vede i notebook destinati a scomparire perchè le nuove generazioni si adattano e crescono con i tablet, spero che in microsoft si siano fatti bene i conti (nulla toglie che sia solo un ibrido che non vuole sbaragliare la concorrenza ma solo fare presenza). però è belliccimo e su questo non ci piove.

su smartband e lumia non saprei... i secondi, a parte ovviamente il modello low cost, mi sembrano anch'essi costosetti e c'è quello da 5,7'' che non ho capito se è un phablet leggermente ristretto. bisognerà vedere se il prezzo è motivato.

inoltre si parla di un interessante progetto che ha che fare con hololens, e che riguarda un settore che pare si stia riprendendo dopo tante chiacchiere (qualcuno ricorda i caschetti per la realtà virtuale per uso domestico di, uhm 15 anni fa? tutto fighissimo ma fino ad un paio di anni fa ciccia).

 

 

Che i Notebook siano destinati a sparire la vedo molto, molto difficile, Gli ibridi sono in sostanza un notebook con lo schermo usabile come table, ma dubito che l'elemento "tablet style", come lo conosciamo oggi, posso in qualche modo eliminare uno strumento che ha sempre avuto la sua utilità.

Microsoft ha fatto questo oggetto, ma rischia di inimicarsi gli OEM, un pò come Google con la sua linea Nexsus.

Link to comment
Share on other sites

Almeno in campo Android, agli OEM, dei Nexus, non può fregar di meno.

 

Ma se dopo il nexsus 5 hanno aumentato i prezzi per i loro capricci.

 

La linea Surface serve a fare da benchmark agli OEM e per indicargli la strada, non fa concorrenza. Infatti in questi giorni tutti stanno andando dietro al Surface, persino Apple che ci rideva sopra.

 

Se fosse cosi, avremmo OSX invece che ios.

Link to comment
Share on other sites

Ok, due ore di entusiasmo sulla solita roba un po' più fighetta, grazie, evito.

 

Uhm, in realta' roba interessante al di la' dei modelli ce n'e', tipo:

 

 

Non riesco a credere che non sia ancora stato fatto prima, e' geniale.

 

Metti una tastiera e colleghi uno schermo ad uno dei modelli di Lumia con windows 10 e diventa un PC con windows 10, con il cellulare che puoi usare come cellulare, o come trackpad al posto del mouse...

Link to comment
Share on other sites

Metti una tastiera e colleghi uno schermo ad uno dei modelli di Lumia con windows 10 e diventa un PC con windows 10, con il cellulare che puoi usare come cellulare, o come trackpad al posto del mouse...

 

Praticamente è un sistema responsive. La trovo anche io una cosa assa figa. E di gran lunga superiore alla famose "integrazione" tra iOS e MAC. Quello è proprio un sistema, altro che integrazione :giggle: (senza contare che con W10 puoi fare più o meno tutte le stesse cose di iOS e Max. Android da questo punto di vista è limitato)

 

Ma se dopo il nexsus 5 hanno aumentato i prezzi per i loro capricci.

Io non ho ancora ben chiaro quale sia stato, oltre il Nexus 5, il Nexus economico :giggle:

Galaxy Nexus e Nexus 4(che tra l'altro in Italia è arrivato anche un bel pezzo dopo ad un prezzo in linea con l'attuale Nexus 5P) erano nella media dei top di gamma(di allora).

L'unica eccezione fu il Nexus 5, appunto.

 

Il Nexus è un prodotto di nicchia :sisi:

 

La linea Surface serve a fare da benchmark agli OEM e per indicargli la strada, non fa concorrenza. Infatti in questi giorni tutti stanno andando dietro al Surface, persino Apple che ci rideva sopra.

Ridesse lei :giggle:

 

Se fosse cosi, avremmo OSX invece che ios.

 

Eh? 

Ok, due ore di entusiasmo sulla solita roba un po' più fighetta, grazie, evito.

Vabbeh, sarà roba fighetta, ma almeno è conreta. Almeno durante la presentazione non sono stati a dire "30% più veloce del precedente sistema, -50% di batteria".

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

il mio pouero nexus 4 ;_;

PD ;_;

dopo tanta pena per adottarlo ;_;

ecco, se c'è una cosa di microsoft che ammiro è appunto la concretezza delle cose, belle o brutte che siano.

quasi quasi faccio un pensierino alla smartband. però prima vorrei sapere un po' più dettagli... mi trovo a metà tra windows ed android os; il primo non lo mollerei per nulla se si parla di pc e sono tentato nel caso di tablet (se almeno se ne trovassero di decenti a prezzo umano...), mentre per quel che riguarda il secondo lo trovo imprescindibile quando si parla di un telefono.

un weareable che stia nel mezzo e "sfrutti" entrambi è veramente possibile?

Link to comment
Share on other sites

Ma, guarda, il problema è più di Windows da questo punto di vista.

Io ho la MiBand e l'applicazione c'è per ogni OS. Anche l'alcatel OneTouch(parecchio figo secondo me) ha l'applicazione per i tre sistemi(forse per Windows è in arrivo, ma sempre entro l'anno).

 

Son le aziende "big" che snobbano, nonostante producano anche Windows Phone

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

e sono tentato nel caso di tablet (se almeno se ne trovassero di decenti a prezzo umano...),

 

guarda, ho appena comprato il transformer da 10'' su ebay a 199, l'ho aggiornato a win10 e no, come tablet windows e' ancora anni luce indietro ad android, c'e' poco da fare.. come sistema desktop resta imbattibile, ma per il resto.. 

Link to comment
Share on other sites

oh, quando su win ci saranno le app di google che funzionino bene come le app si microsoft su android magari ritratto, ma finchè non trovo un app youtube che funzioni come quella ufficiale allora resto della mia idea (e no, tubecast non è ancora arrivata al livello desiderato)

Link to comment
Share on other sites

oh, quando su win ci saranno le app di google che funzionino bene come le app si microsoft su android magari ritratto, ma finchè non trovo un app youtube che funzioni come quella ufficiale allora resto della mia idea (e no, tubecast non è ancora arrivata al livello desiderato)

 

Proprio in questi giorni hanno dato a mia madre un Tablet Windows (tale Asus "nonricordoqualesiglapoicontrollo") con 8.1. Lo volevo aggornare anche io a w10 e non e lo fa fare, dicendo di non avere 10 GB di memoria(ed in effetti ce ne sono 9, 3GB l'aggiornamento, grande fregatura, ma poi vedo come risolverla). I miei son partiti ed  essendo rimasto senza portatile causa HDD morto, lo uso io per motivi di sollazzo.

Devo dire che sono rimasto piacevolmente sopreso di come, in effetti, 8.1 funga bene da sistema Tablet(ed ho sempre detto che solo su Tablet poteva serivre).

Contando che poi ho accesso a tutti i siti web/funzioni in modalità desktop da broswer, mi sto trovando da Dio.

Provato Metrotube?

Edited by Chocozell
Link to comment
Share on other sites

Chocozell, guarda che il nexus 4 (parlo di quello LG se non ricordo male), quando usci, ed era disponibile all'estero, costava meno dei più blasonati top di gamma dell'epoca, samusng in testa.

Dopo questa cosa, per evitare le vendite dei loro smartphone fossero intaccati dalla serie Nexsus, google fu costretta su pressioni delle Oem ad aumentare il prezzo dei modelli successi. Quando usci il 5, molti si lamentarono del prezzo non molto differente degli altri prodotti fatti da samunsg e compagna.

Link to comment
Share on other sites

 

oh, quando su win ci saranno le app di google che funzionino bene come le app si microsoft su android magari ritratto, ma finchè non trovo un app youtube che funzioni come quella ufficiale allora resto della mia idea (e no, tubecast non è ancora arrivata al livello desiderato)

 

Proprio in questi giorni hanno dato a mia madre un Tablet Windows (tale Asus "nonricordoqualesiglapoicontrollo") con 8.1. Lo volevo aggornare anche io a w10 e non e lo fa fare, dicendo di non avere 10 GB di memoria(ed in effetti ce ne sono 9, 3GB l'aggiornamento, grande fregatura, ma poi vedo come risolverla).

 

 

Per aggiornare a 10 su sti tablet basta mettere una chiavetta o una sd abbastanza capiente in maniera da permettere al sistema di lasciare li' la copia del vecchio sistema per un eventuale ripristino se l'installazione va a finire male..

 

e.. io ci ho messo 24h a fare l'aggiornamento, vedi te.. fatta partire l'installazione la sera, la mattina successiva mi chiedeva le solite opzioni, fatto qualche clic e lasciato li'.. quando son tornato la sera era pronto  :fash1:

Link to comment
Share on other sites

oh, quando su win ci saranno le app di google che funzionino bene come le app si microsoft su android magari ritratto, ma finchè non trovo un app youtube che funzioni come quella ufficiale allora resto della mia idea (e no, tubecast non è ancora arrivata al livello desiderato)

ho letto settimana scorsa che sono cessate le diatribe sui brevetti tra MS e Google ora arriveranno tutte le app ufficiali, probabilmente verso dicembre

Link to comment
Share on other sites

Per il momento sono solo rumor, sicuramente Google eviterà di supportare Windows fino a quando potrà farlo, ossia fintanto che non sarà abbastanza diffuso da non poterlo più ignorare.

Ma è solo questione di tempo, ci sono già più di 110 milioni di dispositivi aggiornati a W10 e con la marea di ibridi che inonderanno il mercato saranno costretti a mollare le app, io dico entro un anno.

E una volta che usciranno, come universal apps dovranno girare anche su smartphone, che probabilmente è l'ultima cosa che Google vorrebbe fare.

 

Tutto according to the Microsoft keikaku (keikaku means plan).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.