Jump to content

Microsoft


Recommended Posts

no niente hd condivisi.

cmq è stato un mezzo parto, prima dovevo impostare il boot con la usb del so già inserita e non me n'ero accorto\sapevo prima,tempo perso.

poi siccome ho il bios uefi non formattava c, cerca su google, dovevo cancellare c: e riformattare l'ssd altro tempo po.

infine la scomparsa dei dischi.

adesso l'unico problema è far accopiare trasmettitore wireless e joypad 360 con win 10, ma mi sa che me ne frego e prendo lo steam controller

Link to comment
Share on other sites

Normale non è, infatti a me li ha visti da subito entrambi...

Non è che erano unità condivise nella rete locale per caso, per cui erano impostati dei permessi?

 

Spero sia una sfiga tecnica, perchè io per esempio ho 2 HD interni al pc, non vorrei che mi facesse lo scherzo :D

 

 

no niente hd condivisi.

cmq è stato un mezzo parto, prima dovevo impostare il boot con la usb del so già inserita e non me n'ero accorto\sapevo prima,tempo perso.

poi siccome ho il bios uefi non formattava c, cerca su google, dovevo cancellare c: e riformattare l'ssd altro tempo po.

infine la scomparsa dei dischi.

adesso l'unico problema è far accopiare trasmettitore wireless e joypad 360 con win 10, ma mi sa che me ne frego e prendo lo steam controller

 

Io non capirò mai microsoft con i suoi arrocchi wirless proprietari, ricordo ancora l'adattore wirless per il pad della one che era pure artificiosamente usabile solo su windows 10.

Link to comment
Share on other sites

Da quanto ho sentito da un amico, paale che il 10 una volta installato non agganci subito i dischi diversi da C:

Roba che si sistema con poco, tasto destro del mouse su start e si clikka su gestione dischi e li si attiva.

Adesso dovrei aver risolto tutte le magagne, l'ultima in ordine di tempo era Neptunia da steam che non andava in full screen, bastava disattivare il ridimensionamento per dpi con valori alti o na roba simile

Link to comment
Share on other sites

Da quanto ho sentito da un amico, paale che il 10 una volta installato non agganci subito i dischi diversi da C:

Roba che si sistema con poco, tasto destro del mouse su start e si clikka su gestione dischi e li si attiva.

Adesso dovrei aver risolto tutte le magagne, l'ultima in ordine di tempo era Neptunia da steam che non andava in full screen, bastava disattivare il ridimensionamento per dpi con valori alti o na roba simile

 

Ricordo che windows fa cosi, quando cambiavi i dischi diversi da C: Ma da un semplice cambio di versione, la cosa non è proprio ottimale.

Link to comment
Share on other sites

Da quanto ho sentito da un amico, paale che il 10 una volta installato non agganci subito i dischi diversi da C:

Roba che si sistema con poco, tasto destro del mouse su start e si clikka su gestione dischi e li si attiva.

Adesso dovrei aver risolto tutte le magagne, l'ultima in ordine di tempo era Neptunia da steam che non andava in full screen, bastava disattivare il ridimensionamento per dpi con valori alti o na roba simile

 

Avrò aggiornato 40 pc a windows 10 e mai una volta mi è capitato questo problema, non metto in dubbio che possa capitare ma di sicuro non è la norma.

Link to comment
Share on other sites

 

 

Avrò aggiornato 40 pc a windows 10 e mai una volta mi è capitato questo problema, non metto in dubbio che possa capitare ma di sicuro non è la norma.

 

 

Ma io sono partito da un'installazione ex novo, formattando C:, è per questo

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.