Jump to content

STAR WARS di Jar Jar Abrams - Nuova trilogia e spin-off!


Joker

Recommended Posts

Allora. Sono andato a vederlo.

La prima parte la metto generale senza spoiler, perchè so che ancora c'è chi non è andato, poi però qualcosa metterò e scenderò un attimo nei dettagli. Uso la tag comunque, tranquilli.

 

In primis: a me è piaciuto. A parte la questione dei nomi originali (confermo VEder, Han, Leia, R2D2 e C3PO) intendo, che già quella è una gran cosa. Come Episodio VII mi sembra buono.

 

Non è un capolavoro immortale, s'intende, è una ruffianata di dimensioni colossali ma secondo me funzionante, la storia scorre abbastanza bene dopo una parte mediamente "lenta" iniziale: nel senso, i protagonisti alla fine fanno il loro lavoro (lei è una figa mostruosa, gli ultimi minuti le inquadravano solo il culo e sembrava mi parlasse) ma il film parte davvero solo quando vi si incastrano i vecchi personaggi, prima... non me ne poteva fregare di meno, nel senso che sti tizi non sapevo chi erano, non sapevo che facevano e non riuscivano da soli a interessarmi alla trama; per onor del vero era solo l'inizio ma solo quando compariva il primo "elemento" della vecchia trilogia ho pensato "oh, finalmente si parte, sono a casa".

Non aiuta il fatto che i cattivi non funzionino. Spiego poi dopo perchè secondo me non vanno, perchè lì gli spoiler sono pesanti.

La trama comunque l'han portata a casa bene e il cliffhanger finale apre la strada al prossimo film (interrogativi irrisolti ce ne sono giusto un paio, ma niente di veramente epocale per ora).

 

Tra i difetti a parte quello dei cattivi devo dire che il film in certe sequenze soffre parecchio della sindrome del "devo far vedere che ce l'ho più grosso di Episodio IV", tanto da sembrare proprio... non so, volgarotto e superficiale, perchè cerca sì di replicare certe scene ampliandone la scala, ma non riesce a replicarne l'intensità e l'epicità, perchè la forza di quelle scene veniva dall'impatto che avevano per un pubblico degli anni 80 che li vedeva per la prima volta, non funzionano su nerdacci di trent'anni dopo che certe scene le han già viste e colgono subito quel che vuoi fare.

Sembra che abbiano colto il fatto che certe scene erano importanti, ma non siano riusciti a contestualizzare perchè lo erano e si siano limitati a rifarle sparando alle stelle la scala, letteralmente "In episodio IV era uno, ADESSO NOI NE FACCIAMO CINQUE!". Chi ha visto il film capirà a che mi riferisco.

E sì, ci sono scene che sono pedestramente ricalcate su episodio IV, ma certe volte non dico funzionino alla grandissima però hanno un senso (e comunque è un poutpourri alla fine, prende un po' qua e un po' là aggiungendo qualcosa di suo) e si lasciano guardare. Altre volte invece hanno il problema di cui sopra.

 

Altra cosa: si nota l'influsso Marvel, nel senso che ci sono momenti di bro-fist con battutine a mitraglia che sembrava di essere in Avengers, fosse comparso Hawkeye non sarebbe stato fuori posto. Stranamente però non è una tendenza diffusa, capiterà credo tre o quattro volte nell'intero film ma quando capita si vede perchè tenta di strapparti la risatina (non che non la strappasse, almeno, il pubblico in sala se l'è fatta). Quello che ne soffre di più è Chewbacca, che ho trovato abbastanza sprecato per gran parte del film (dove fa il tirarisatine, si ripiglia nel finale), anche se resta sempre un grande.

 

Quello che regge la compagine per buona parte del è nettamente Ford, a cui non avrei dato due lire. Giganteggia come carisma ed è un perfetto Han Solo old guy. I giovinetti ci tentano a tenere la scena, qualcuno ce la fa quasi sempre, altri a tratti.... Altri no.

La Fisher misteriosamente ha fattezze umane.

Hamill...... c'ha la panza e si vede.

 

In ultimo poi c'è un problema che mi pare di aver notato: mancano le panoramiche di ampio respiro. Non so bene come definirle, ma sono quelle inquadrature che racchiudevano in sè tutto l'ambiente circostante mostrandocelo quasi nella sua interezza e caratterizzando il luogo in cui ci si trovava con il loro forte impatto visivo.
Per fare degli esempi, all'inizio di A New Hope, quando Luke guarda all'orizzonte e ci sono i tre soli di Tatooine, oppure quando i droidi arrivano al palazzo di Jabba, o le grandi inquadrature di Coruscant o Naboo.

Qui ce n'è giusto una, ma il resto mi è parso tutto molto più "piccolo" e claustrofobico, in ambienti anche grandi sembrava di essere in un magazzino.

Tre cose in chiusura di questa parte in teoria senza spoiler.

1: Il primo crossover è Star Wars\ET.

2: Non ci sono sedute del senato della repubblica.

3: Jar Jar non c'è, ma c'è un emulo.

4: Gli StormTrooper più forti ed esperti vengono contrassegnati... DA UNA RED SHOULDER.

 

Per il resto ripeto: bel film, ci sta, non un capolavoro ma si lascia guardare.

 

Ora, veniamo alla parte spoiler, con qualche pensiero in più e qualche perplessità.

 

 

 

 

I cattivi fanno veramente pena.

 

Kylo Ren è uno sfigato di dimensioni epocali. Fa figure di merda su figure di merda su figure di merda, una roba veramente patetica da guardare, tanto che ogni volta che compariva il pubblico andava giù di facepalm.

A priori.

 

Va' come sono figo, fermo il laser a mezz'aria e lo tengo fermo per mezz'ora! Va come ce l'ho lungo! Il tempo per cui tengo fermo il laser, s'intende.

 

Gollum: "Kylo Ren, la ragazza ti ha respinto!"

Kylo: "SNIFF, UEEEEEE, MA SAGGIO MAESTRO LEI E' POTENTE NELLA FORZA!!SNIFF, SNIFF!"

Tenentino: "........."

 

Il dialogo con Han, quello sul ponte prima che lo accoppi, è patetico con lui che piagnucola, il padre che gli fa "Figlio piezz'e core torna a casa da mammà".
 

I suoi soldati lo hanno deluso. Si sono lasciati scappare il droide prima, non hanno fermato il Falcon dopo.

Lui alza la mano e li strozz..... No, accende la spada laser e comincia a usarla scassare le pareti come un bamboccio di tre anni, urlando come un ossesso.

E intanto il soldato si chiede cosa cacchio stia facendo e lo guarda con compatimento.

E succede DUE VOLTE.

 

Poi per non farsi mancare niente viene azzoppato da un blaster (potente d'accordo, ma Vader li fermava con le mani e rideva in faccia a chi sparava), ferito in un duello con una lightsaber da un tizio che non è in grado di usare la Forza e prendendole di santa ragione da una novellina che nel momento esatto in cui si ricorda di poter usare la Forza stessa (notare: NESSUNO L'HA MAI ADDESTRATA A FARLO) lo stende come ridere lasciandolo a terra ferito, sanguinante e senza il suo ciuffo.

Voglio dire.

QUESTO doveva essere il Vader della situazione? No dai.

 

Il maestro poi è il meglio (Snoke mi pare si chiami), dato che è una versione gigante di Gollum fatta completamente in CG che dell'Imperatore non ha il carisma nè niente altro, ma compensa proiettando un ologramma molto grande. Non mi sorprenderei gli desse la voce Andy Serkis.

No davvero, sembrava uscito da Star Rats.

 

Il proto-Hitler che fa i discorsetti al Primo Ordine (che sembra una versione galattica di Scientology visto che sembra più un culto che un'organizzazione militare di reduci dell'Impero... Cosa che in effetti potrebbero anche non essere, ma non da' l'impressione di essere qualcosa di veramente minaccioso rispetto all'Impero stesso, se solo la Repubblica si prendesse la briga di venire personalmente a randellarli) è più caricaturale del Teschio Rosso in Captain America, il tenentino o quel che è serve giusto a ricordarci che Kylo Ren è un coglione che non è degno di leccare le scarpe a Vader (infatti non si fa problemi a contraddire Ren anche pesantemente, cosa che fosse capitata con Vader gli avrebbe garantito una gita all'altro mondo).

 

Il maggiore Sansa non si leva mai la maschera e non fa niente. Ma niente proprio, nel senso che dice un paio di parole per far capire che è brutta e cattiva, ma per il resto è un plot device e nemmeno dei migliori (serve a tirare un'altra risatina).

 

Cos'altro? Per ovvie ragioni le coreografie delle battaglie con le lightsaber non sono il massimo, e la lightsaber guard alla fine in sè e per sè è lì solo per fare figo, la usano per ferire la spalla di uno dei personaggi, ma non gli fa quasi niente.

E sì, Kylo Ren è davvero il trota ed è brutto come la fame povero lui. Ha un naso che fa provincia autonoma. Se per caso Rei è la sorella (cosa che potrebbe essere ma potrebbe anche essere figlia di Luke) mi sa che erano gemelli e il meglio è andato tutto a lei.

 

In ultimo c'è un problema mica da ridere: lei dovrà essere ridimensionata perchè ora come ora è potentissima. Questa senza addestramento riesce a rimbalzare un apprendista Sith che vorrebbe scavargli nella mente (Poe Dameron invece povero lui), piega la volontà di uno StormTrooper che manco Obi-Wan e riempie di legnate il suddetto apprendista pur avendo in mano una lightsaber da circa cinque secondi, ricordandosi un attimo cosa sia la forza.

Considerando che il film finisce con lei che trova Luke in un mondo che tutto sembra fuorchè Yavin 4 (e addio all'EU una volta di più), i film seguenti rischiano di non avere senso, specie se Kylo Ren resta un pippone di quelle dimensioni. Li asfalta tutti.

A meno che Luke non si sia davvero trasformato in un ornitologo, che è la prima cosa che ho pensato vedendolo.

Ammazza Hamill come sei messo.

 

 

 

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

Non mi frega un cazzo di star wars e quando ho letto la trama al cellulare ho riso da solo per strada, ma avrei un dubbio, L'impero dura più o meno una ventina d'anni, e adesso è da un'altra ventina d'anni che c'è una guerra civile? Ma minchia era meglio l'impero

Link to comment
Share on other sites

Non mi frega un cazzo di star wars e quando ho letto la trama al cellulare ho riso da solo per strada, ma avrei un dubbio, L'impero dura più o meno una ventina d'anni, e adesso è da un'altra ventina d'anni che c'è una guerra civile? Ma minchia era meglio l'impero

 

La Repubblica in realtà dovunque sia stata "ritratta" non è che sia mai sembrata sta gran cosa, eh, fondamentalmente perchè la Nuova ha lo stesso problema della Vecchia, il Senato non funziona come dovrebbe.

Di base l'Impero non è mai stato completamente morto comunque, in Shattered Empire (l'Impero a Pezzi, uscito di recente in Italia e che narra un mezzo antefatto alle vicende di Episodio VII, solo che è quello di cui a nessuno fregava niente come le origini di Poe Dameron, che non è proprio un personaggio centrale) si vede che sì, hanno distrutto il centro di comando ma solo quello.

Ci sono ancora parecchie sacche di Impero libere, funzionanti e pesantemente armate (e l'Imperatore ne ha lasciati in giro di gadget sfiziosi e piani bastardi).

Se il Primo Ordine sia una di quelle non lo so, ma potrebbe essere visto che i loro armamenti sono un'evoluzione di quelli imperiali, ma di base è presentato come una specie di "culto" guidato da un santone e pesantemente armato, operante però principalmente in una minima parte di galassia, quindi più che "guerra civile" in realtà quella che c'è in atto pare più una specie di scaramuccia in un settore di cui a nessuno frega niente, con pochissimi che sanno davvero qual'è la vera pericolosità dell'ordine.

Quei pochissimi hanno formato la "resistenza", che è finanziata da lontano e non ufficialmente dalla Repubblica, che però sembra non intervenga ufficialmente (altrimenti sai che risate, vista quella che in teoria sarebbe la differenza di potenza, specialmente ora).

In pratica, il Primo Ordine

non è minimamente degno di leccare le scarpe alla potenza dell'Impero, e fa quel che vuole perchè la Repubblica è altrove impegnata a farsi i cazzi suoi, almeno prima che la Starkiller dell'ordine demolisse cinque pianeti della confederazione, tutto sembra stia succedendo per via del lassismo della repubblica stessa

.

Poi non so bene come integreranno il tutto e se ci faranno vedere la vera potenza dell'Ordine facendoci sapere che è qualcosa in più (nel testo scorrevole se ne parla molto poco), ma ora come ora la situazione mi è parsa questa.

 

Per Ray la faccenda si fa pesante, perché l'ipotesi più quotata ripesca argomenti che ancora causano dolore: concentrazione dei midichlorian nel sangue esagerata.

 

Visto come han fatto rapidamente sparire i midichlorian tra Episodio 1 e 2 io ho forti dubbi che sia così, perchè vorrebbe dire che non capiscono veramente un cazzo e non sanno cosa vogliono i fan, cosa che invece Episodio VII sembra sapere fin troppo bene.

Ora come ora trovo più facile sia parente alla lontana di Yoda.

Quella non è il maggiore Sansa, ma il maggiore Brienne!

 

Ah scusa.

Link to comment
Share on other sites

Interessante la parte del discorso di Fencer, sulla disgregazione dell'Impero, ma si sa SW si fonda anche su tante cose non spiegate e dette.

Shattered empire però cosa sarebbe un libro del canone Legends o altro?

E certo che di cose non spiegate ne hanno lasciate tante.

 

 Il personaggio di Poe per esempio potrebbe evolvere in un personaggio fondamentale nei prossimi episodi, le origini e le abilità di Rey, il ritorno di padron Luke, il mistero di Snoke, il ruolo di Finn nello schema ecc. ecc.... 

 

Ah solo un minus habens può piacere una schifezza come la guerra dei quoti.

Saluti Toma

Edited by Il Toma
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Shattered Empire è una mini della Marvel che racconta i giorni immediatamente seguenti alla caduta dell'Imperatore, dal punto di vista di una pilota della Ribellione che


A fine miniserie si rivela essere la madre di Poe, a cui Luke dona uno dei due alberelli sopravvissuti del Tempio Jedi.

 

Link to comment
Share on other sites

Interessante la parte del discorso di Fencer, sulla disgregazione dell'Impero, ma si sa SW si fonda anche su tante cose non spiegate e dette.

In realtà da sempre nell' EU (che alla fine comprendeva tutto tranne i sei film) ciò che era ambientato nel post Ritorno dello Jedi tendeva a viaggiare sul concetto che comunque l'Impero anche senza Palpatine e Vader era ancora in piedi, basandosi sul fatto che era comunque un'organizzazione troppo grande per finire semplicemente con una battaglia.

Ad esempio il sequel più noto alla prima trilogia erano i libri dell'Erede dell'Impero, e lì il "cattivo" era sempre l'Impero alla fine, solo con un altro al posto di Palpatine.

Spesso poi la cosa era unita al fatto che Palpatine stesso essendo un grande stronzo (e si pensa pure immortale) poteva anche essere tutt'altro che finito ed avere piani di riserva stile l'Ordine 66 quando non direttamente dei corpi di riserva (Crimson Empire e tanta, TANTISSIMA altra roba).

Quando poi sono dovuti andare oltre l'Impero (senza comunque riuscire ad annientarlo completamente) hanno tirato fuori una razza chiamata Yuuzan Vhong (una specie di Sparta galattica) che ha invaso tutta la galassia e che aveva proporzioni simili all'Impero stesso.

 

Per questo vedere sta Scientology galattica fa un po' alzare il sopracciglio, perchè così come lo presentano pare appunto una scaramuccia in un angolo di galassia.

 

Shattered empire però cosa sarebbe un libro del canone Legends o altro?

Questa roba qui:

 

http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=799403

http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=802003

 

Sono già produzioni Disney post passaggio delle vecchie testate Dark Horse allo status di Legends, quindi sono canoniche.

Lo stesso vale se non vado errato per Star Wars e Darth Vader.

Sono diventate invece Legends (tra le testate pubblicate in Italia) Knights of the Old Republic, Tempi Oscuri, Eredità ed Eredità Volume II (che è in corso).

Beh, in pratica tutto ciò che non c'ha scritto Legends sopra è canonico (diversamente dal vecchio EU dove si andava alla cazzo di cane con sedici canoni diversi che più o meno si risolvevano in "E' tutto canonico finchè a Lucas non gira di dichiararlo non canonico") anche per i film stavolta.

 

Solo che ora come ora è una miniserie che non serve a una cippa dato che non tratta nessuna questione relativa a quelle pregnanti di Force Awakens, solo una roba secondaria.

 

E certo che di cose non spiegate ne hanno lasciate tante.

 

 Il personaggio di Poe per esempio potrebbe evolvere in un personaggio fondamentale nei prossimi episodi, le origini e le abilità di Rey, il ritorno di padron Luke, il mistero di Snoke, il ruolo di Finn nello schema ecc. ecc.... 

 

Beh, io parlavo di questioni che appartengono al filone principale del film e secondo me le uniche veramente irrisolte sono

la caduta che ha portato Ben Solo ad essere Kylo ren, chi è Snoke e cosa stia cercando Luke sul planetoide

perchè per il resto delle questioni che dici non c'è nemmeno un inizio di trattazione vera e propria, non sono entrate nel vivo.

Probabilmente lo faranno nel prossimo episodio comunque, ma Force Awakens ora come ora è abbastanza self-contained, un po' come lo era A New Hope. E' Empire Strikes Back che è andato giù direttamente di cliffhanger e misteri, di cui uno risolto una ventina d'anni dopo con un'altra trilogia.

Link to comment
Share on other sites

Visto Episodio VII.

 

Buono: i personaggi. Funzionano e hanno una buona chimica.

 

Cattivo: TROPPE citazioni e il fatto che è uno stealth reboot, che combinati assieme danno un fastidioso senso di "già visto". E quei due personaggi con l'arma alla fine sono TROPPO bravi pur senza avere un addestramento.

 

 

Tl;dr: MAH. Speriamo che il prossimo film si regga in piedi da solo.

Link to comment
Share on other sites

Allora...
Premesso che non avevo visto nulla del film, se non il primissimo trailer con Han e Chube...
Non ho letto recensioni, non mi sono informato per nulla. Sono riuscito ad arrivare in sala completamente vergine.
 
Detto ciò, il film è un insulto. Un insulto a ogni fan di Star Wars (e del buon cinema) al mondo. Tutto mi aspettavo, ma non un episodio 4 dei poverissimi. I tre prequel di Lucas, che anche avevano tutta una serie di problemi, non avevano mai toccato punti così bassi. Questo film manca completamente di coerenza interna, è scritto malissimo, e ha dei personaggi che ... madonna, mi incazzo solo a pensarci. Terribile.
Appena ho tempo cerco di articolare meglio.
Link to comment
Share on other sites

Io mi accontento della vecchia trilogia, la minaccia fantasma e i tre libri di Zahn con l'ammiraglio Thrawn come protagonista.

Di questo sequel/reboot me ne sbatto altamente, cosi' come di tutti i sequel che Disney sfornera' con cadenza annuale/biannuale.

Link to comment
Share on other sites

Imbarazzante...vuoto e scorretto.

Imbarazzante perché ci hanno messo dentro cazzate assurde che stonano con quello che e' lo spirito della saga e che sono inspiegabili. Villain ridicoli...kilo ren su tutti...un povero sfigato pieno di complessi... e a seguire quel coso gigante che potevano risparmiarselo per dopo almeno per far salire un po la suspance.

Trama vuota...inesistente...che si limita allo scimmiottamento del primo star wars e che non aggiunge nulla di interessante. Tralaltro il tutto e' noioso e telefonato...i due colpi di scena li capisci al volo e non bastano a risollevare questo disastro di film. Nota a margine...la colonna sonora non pervenuta.

E' difficile trovare cose buone in questo film...e se ci sono non bastano.

Peggiore episodio della saga. I prequel sono capolavori al confronto.

Morale della favola:

 

"aridatece George Lucas!!!!!"

Link to comment
Share on other sites

Visto Giovedì.

Mi c'è voluto un momento per razionalizzare il tutto e scrivere dei pensieri un minimo equilibrati.

Allora...

 

 

 

Se non si esce dal cinema esaltati come pochi i motivi possono essere essenzialmente due:

1. Sei morto dentro e non lo sai

2. Hai addosso dei nostalgia goggles così grossi che è il caso che te li togli figlio mio, o almeno dacci una bella pulita.

 

Abrams è personalmente uno dei migliori mestieranti di Hollywood in circolazione: riesce a prendere qualcosa di iconico (SW, ST, whatever) e te lo riscrive utilizzando un linguaggio moderno senza snaturare troppo il nucleo del prodotto.

Se con Star Trek (specie il secondo) aveva leggermente pisciato fuori dal vaso, con Star Wars per me centra l'obiettivo in pieno.

Il film siamo a metà strada tra un reboot e un remake, su questo non c'è niente da dire, la scelta può piacere come può non piacere, ci sono tantissimi momenti che escono paroparo da Episodio IV (seriamente c'era necessità della Morte Nera MK3?) ma riportate in scala più grande per sembrare più fighe.

Ci sono tante di quelle strizzate d'occhio che Ortolani voglio vedere che cosa dirà.

Ci sono momenti lenti ma ci sono anche momenti veramente EPICI come l'arrivo degli X-Wing al salvataggio, cioè, dai, è una ruffianata di dimensioni inenarrabili (ci mancavano giusto Capo Rosso e Capo Oro) però cazzo se funziona.

 

I personaggi nuovi credo avrebbero funzionato meglio senza i personaggi vecchi, in questo ha ragione assolutamente Fencer, davanti a un Han Solo non reggono 5 minuti, ma stiamo parlando di HAN SOLO non dell'ultimo pirla di passaggio, se il film fosse stato posizionato in una linea temporale priva dei personaggi vecchi forse li avremmo apprezzati di più che poi comunque io ci vedo delle belle potenzialità, auspico a sviluppi interessanti.

Rey oggi tutti urlano che è potentissima ma vi ricordo che Luke in Episodio IV sale su un X-Wing senza addestramento e blasta la Morte Nera e a parte l'addestramento di Yoda ne L'Impero Colpisce Ancora (sai che addestramento poi) non è che riceva tutta sta formazione visto che Obi Wan saluta che non siamo nemmeno a metà film quindi, di nuovo, ricordiamoci i nostalgia goggles e ricordiamoci che quello che ci sembrava turbofichissimo a 10 anni potrebbe farci alzare un sopracciglio a 31.

 

Problemi grossi: si, Kylo Ren è una chiavica, ma voglio pensare che ci sia un disegno dietro questo suo essere chiavica, è troppo caricaturale, ci sono troppe cose che ancora non sappiamo, sembra veramente la macchietta di Anakin in Episodio III e siccome Abrams è appunto un mestierante molto esperto non vorrei che in questa sua scelta di presentare un cattivo (ma siamo poi sicuri che sarà Il Cattivo?) che sostanzialmente è un cosplayer di Vader con grossi problemi di autostima, ci sia un disegno. I want to believe.

 

Comunque minimo altre due volte me lo rivedo, sono curioso di vedere come regge.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Con tutta la buona volontà,

 

 

tra Rey e Luke come potenziale sembra passare un abisso.

Una cosa è mostrare un collegamento particolarmente forte con la Forza che fortifica l'intuito e le sensazioni, un altro usarla come se si fosse già un cavaliere Jedi di quelli consumati.

Luke rientra nel primo caso, Rey nel secondo.

Fai l'esempio del pilotare l'X-Wing e acchiappare il tunnel che porta al punto debole della Death Star, ma non regge. Prima di tutto, Luke era già un pilota, si allenava con Biggs (lo stesso Kenobi mette in evidenza la cosa durante il loro primo incontro), semplicemente aveva poca esperienza sul campo di battaglia.

Riesce poi sì a centrare il canale, ma per farlo ciò che usa è il collegamento che ha con la Forza che ne potenzia l'intuito e le sensazioni, comunicandogli quando è il momento migliore per pigiare il tastino. Il tutto su suggerimento del Force Ghost di Ben, che a quel punto lo aveva già introdotto alle vie della Forza iniziando l'addestramento del ragazzo, che poi sarà completato in po' da Yoda e un po' da autodidatta.

 

Rey invece non sa una beneamata mazza della Forza, semplicemente dal momento in cui Han dice "Sì, la Forza esiste" e tocca la lightsaber di Luke (chissà chi è andato a pescarla dagli scarichi di Bespin) è come se avessero messo definitivamente su ON l'interruttore. Già prima era un buon pilota (ma anche lei aveva già pratica, per quanto non di navi), ma poi senza sapere niente nè aver iniziato un addestramento questa ragazza:

- Respinge l'assalto mentale di Kylo Ren, che per carità non avrà ancora finito l'addestramento ma tra Luke e Gollum i rudimenti dovrebbe averli imparati e pure decentemente, visto cosa combina a Poe Dameron;

- Usa la Forza per influenzare uno StormTrooper convincendolo a liberarla e a mollarle il blaster;

- Appena si ricorda di poter usare la Forza improvvisamente diventa una provetta spadaccina e usa un guerriero in teoria molto più esperto nell'arte (come si nota anche nelle movenze alla fine, lui comunque ha uno stile, lei agita la spada un po' a casaccio) come fosse un puntaspilli, si spera costringendolo anche (per il piacere delle nostre pupille, che Kylo Ren non si può vedere) a portare per sempre un qualche tipo di maschera. Lo ha letteralmente annientato limitandosi a ricordarsi "Oh, posso usare la Forza!". 

 

Fa robe che un Luke comunque iniziato al cammino del Jedi si poteva solo sognare e che riesce a fare solo nel terzo film dopo l'addestramento con Yoda. Lei invece nisba, niubba totale almeno per ora.

Per carità, Vader era un'altra cosa (e Kylo Ren le avrebbe prese da Padme visto che manco sa deviare per bene i colpi di blaster), ma sembra comunque esagerata. Se venisse addestrata sarebbe potenzialmente mostruosa.

Certo, è una mina che puoi disinnescare facilmente considerando che il passato di lei è tabula rasa: l'addestramento dei Padawan cominciava già da piccolissimi, quindi qualche anno di pratica sotto la guida di Luke potrebbe averlo già fatto e semplicemente non se lo ricorda, (tra l'altro FORSE lo sguardo da fattone di Hamill potrebbe indicare che l'ha riconosciuta), potrebbe addirittura essere stata presente durante la caduta di Ben Solo (d'altronde che fai quando vuoi nascondere un potenziale ricercato? Li mandi a nascondersi nelle fogne della galassia, preferibilmente sabbiose).

Ma ora come ora non c'è molto che lo indichi, solo un minuscolo flashback.

Sembra semplicemente che lei sia potentissima anche senza addestramento. Luke certi exploit se li sognava in A New Hope.

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ok, dopo una notte a pensarci... 
No, io questo film lo boccio a più livelli, sia come fan di Star Wars (principalmente) sia come fan del cinema in generale.

ATTENZIONE SPOILER DA QUI IN POI
Li metterei sotto il tag, ma non sta funzionando non so perché.
 
Il peccato più grande che commette il film è sminuire, se non gettare nel ridicolo, molti aspetti che hanno reso bella e amata la saga originale. Una cosa ammirevole del primo film è l'assoluta impotenza che il protagonista ha nei confronti di ciò che gli accade intorno, almeno all'inizio, dovuta alla sua inesperienza; se ci pensate bene l'unico contributo pesante che Luke ha nella trama è sparare il colpo decisivo nei canali della Morte Nera, e a quel punto del film ci sembra una cosa giusta, che il protagonista si è guadagnato, e per il quale era stato già preparato il campo in precedenza (ricordate l'allenamento a occhi chiusi sul Millennium Falcon?). Metà del secondo film, poi, è interamente dedicata all'addestramento fisico e spirituale con Yoda, e solo allora, dopo tanto sudore e lacrime, il personaggio diventa in grado di tenere testa ai suoi avversari. Il percorso di crescita, in un film di questo tipo, è fondamentale, è ciò che ci fa avvicinare emotivamente a un personaggio.
 
In questo nuovo film invece la protagonista è ciò che nella fiction si definisce una MARY SUE, fatta e finita:
Perfetta in tutto ciò che fa ma dotata di una backstory strappalacrime per farci emozionare (lol), non ha bisogno di nessun addestramento perché fin da subito è fortissima e capace di usare una spada laser e i poteri della forza senza che nessuno gli abbia insegnato come si fa. E sbaraglia pure il cattivo che invece si è fatto chissà quanti anni di addestramento e fino a un momento prima bloccava i laser a mezz'aria. Ho capito che al 99,9% è la figlia di Luke, ma cioè, è ridicolo...
 
 
Cos'è questo, Dragon Ball?
E poi vogliamo parlare del nero che impugna la spada laser e anche lui, senza il minimo addestramento e senza neanche saper usare la forza, tiene testa al cattivo? 
 
Ma che presa in giro è? Perché ridicolizzare così quelle che sono le basi di una saga?

 

Altro importante aspetto gettato nel ridicolo è quello dell'attacco alla Morte Nera. Vi ricordate quanto era importante il briefing poco prima dell'attacco in episodio IV? Cioè, ci è voluto l'intero film per portare i piani della nave, l'unica possibilità di salvezza, all'alleanza ribelle. Si avverte quasi un senso di terrore per quella che è una missione disperata con bassissime probabilità di riuscita. Nell'attacco poi ci sono ingenti perdite, e c'è persino bisogno che Luke usi la forza per la prima volta per condurre i missili nel punto giusto, dopo una scena al cardiopalma in cui viene inseguito anche da Darth Vader. Qui invece?
 
Generale: "Questa nuova stazione spaziale Starkiller è grande dieci volte la morte nera"
Tutti : "Ooooooh!"
Han Solo: "Non vi preoccupate ragazzi, di sicuro ci sarà un punto debole, ce lo mettono sempre!" *ammicca alla telecamera*
Tutti : "Yeaaaah!"
 
E cinque minuti dopo arriva il pilota superfigo, spara un paio di colpi come se niente fosse e il pianeta incomincia a distruggersi. Nessuna suspence, nessuna tensione, nessun appagamento per lo spettatore. E tra l'altro non ha senso, perché non si capisce da dove abbiano preso i piani dell'astronave (li avranno scaricati da internet, evidentemente), non si capisce perché gli imperiali abbiano ripetuto lo stesso errore di metterci il punto debole raggiungibile dall'esterno quando già in episodio VI l'avevano evitato, e non si capisce perché attacchino l'astronave quando sanno benissimo che Mary Sue, il Nero, Han Solo e Chube sono ancora tutti lì sulla superficie e quindi li mettono in pericolo.
 
Altra nota dolente è il cattivo, che mi fa girare i coglioni perché poteva anche essere interessante se non fosse che è un personaggio scritto veramente col culo, ridicolo e incoerente al massimo.
Passano metà film a costruire questo pseudo-Darth Vader super cazzuto con maschera e tutto, che blocca i laser etc. etc.
E poi si scopre che teneva la maschera solo perché "fa figo" ed è un fanboy di suo nonno? Tra l'altro parentela completamente non necessaria, buttata lì solo per farci sentire una connessione emotiva a questo pg ma che non fa assolutamente un cazzo perché ci viene solo narrata e non mostrata in alcun modo.
Ok, tutto questo ci può anche stare, può essere anche considerato intelligente; ma ci vuole uno sceneggiatore con le contropalle per far funzionare una cosa del genere. E qui semplicemente non c'è una buona sceneggiatura. È vero che potrebbe essere anche un problema di traduzione fatta male però.
 
Poi altre incoerenze sparse... ma come possono darci a bere che questo Primo Ordine sia stato in grado di riorganizzarsi in questo modo e costruire un'arma di distruzione così potente? Ma l'Impero non era stato smantellato alla fine di Episodio VI? Cos'hanno fatto alla nuova Repubblica fino a questo momento? Hanno dormito? Cioè, è come se in Episodio IV i ribelli si fossero costruiti la loro Morte Nera personale di nascosto all'Impero... un'altra delle tante scelte incompetenti del film, imho.
 
Comunque, avrei tante altre cose negative da scrivere, ma francamente mi sono scocciato.
Tirando le somme: un film ridicolo, incoerente, inutile e dannoso, che fa molti più danni alla saga di quanto abbiano mai fatto i prequel di Lucas ed è di gran lunga un film peggiore.
Sì, è stato bello rivedere i personaggi vecchi e scoprire che fine avessero fatto (anche se pure lì ci sono delle incoerenze mica da poco) ma non basta a salvare la baracca.
È tutto così raffazzonato, così incoerente... ma perché questo J.J. è diventato così famoso? Seriamente, non me lo spiego.
 
P.s.: Quanto sarebbe stato più figo un film che parla della rinascita del male, della ricostruzione dell'impero attraverso reclutamenti di Sith e azioni terroristiche ai danni della Repubblica? Una sorta di episodio IV a parti invertite? Così sì che si sarebbe avuto un ottimo setup per una nuova saga...
Edited by Kiavik
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.