Anonimo (*lui*) Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 Mah, sapete che a me le sigle di Bersola piacciono pure? E, scavando molto a fondo... anche alcune di Santo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 19 hours ago, Schrödinger's cat said: Pepero, ragazzo delle Ande su Amazon Prime Quando questo topic rispunta fuori è sinonimo di sfiga. Sanver è arrivata su Prime?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 Li avrà pagati lui per farsi mettere lì. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schrödinger's cat Posted January 29, 2020 Share Posted January 29, 2020 Ma poi sono del 2020? No, vero. Perché c'è scritto 2020 allora. Per quel che conta poi ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 Allora, poco tempo fa è uscito il suo doppio CD "Contactoons Super Hit" con (quasi) tutte le sigle composte fino ad oggi, quindi può darsi che risultino estratte da quello. Se comunque la raccolta è uscita nel 2019, be', avranno messo automaticamente la data attuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ombra Salmastra Posted March 7, 2020 Share Posted March 7, 2020 Verduci sostiene che sta per chiudere lo Studio Merak. Carrassi conferma e sta travasando bile su facebook ai suoi (ex) colleghi :lolla: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 8, 2020 Share Posted March 8, 2020 10 hours ago, Ombra Salmastra said: Verduci sostiene che sta per chiudere lo Studio Merak. Carrassi conferma e sta travasando bile su facebook ai suoi (ex) colleghi Ombra, però vogliamo gli screen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted March 8, 2020 Share Posted March 8, 2020 Sempre un bell'ambientino quello del doppiaggio, eh 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted March 8, 2020 Share Posted March 8, 2020 (edited) Ma perché 'sta roba è nel topic della FonBar? EDIT: avevo mancato un post. Edited March 8, 2020 by Acromio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted March 8, 2020 Share Posted March 8, 2020 Boh... a me la notizia non è che generi chissà che reazioni. Mi immagino che i doppiatori troveranno tutti lavoro anche in altri studi come già fanno quindi gli cambierà poco, quanto a tecnici e il resto dello staff immagino pure, non è che ora Mediaset non doppia più eh... facile che al 99% saranno riciclati sotto altro marchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cavaliere nero. Posted March 9, 2020 Share Posted March 9, 2020 Che poi coi doppiaggi che facevano a livello di fedeltà all'originale............... :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted May 21, 2020 Share Posted May 21, 2020 Oh, ma Santuzzo nostro adorato s'è accaparrato i diritti di Mekander? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted May 21, 2020 Share Posted May 21, 2020 1 hour ago, Acromio said: Oh, ma Santuzzo nostro adorato s'è accaparrato i diritti di Mekander? Che culo Titolone proprio... Ma a parte i girellari più malati chi se lo caga? è di una bruttezza aberrante di livello Boiler X e Ginguiser Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted May 21, 2020 Share Posted May 21, 2020 Io mi chiederò sempre come questo qua riesca anche solo ad andare a parlare dai giapponesi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted May 21, 2020 Share Posted May 21, 2020 1 ora fa, Godai ha scritto: Io mi chiederò sempre come questo qua riesca anche solo ad andare a parlare dai giapponesi. Basta pagare il giusto, probabilmente. Poi forse un po' dei diritti che ha in campo anime sono dovuti ad acquisti da italiani e non dai produttori originali. 3 ore fa, Acromio ha scritto: Oh, ma Santuzzo nostro adorato s'è accaparrato i diritti di Mekander? Da anni, direi - ma quando avevo controllato la cosa, all'epoca, mi era sembrato che avesse non la serie ma un film di montaggio italiano che era stato edito da Stormovie negli anni 2000. Magari la situazione si è evoluta, non seguo spesso la Sanver. Di sicuro la serie andava in onda alcuni anni fa sui canali del gruppi Gold TV e quindi era ancora di distributori locali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 10 hours ago, Godai said: Io mi chiederò sempre come questo qua riesca anche solo ad andare a parlare dai giapponesi. Secondo me è tutto illegale. Tanto chi lo controlla? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 11 hours ago, Godai said: Io mi chiederò sempre come questo qua riesca anche solo ad andare a parlare dai giapponesi. e' meno difficile di quello che pensi https://www.youtube.com/watch?v=Z_r5AYTpk6Y Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 1 ora fa, Chocozell ha scritto: Secondo me è tutto illegale. Tanto chi lo controlla? Beh, l'edizione di Star Blazers mi sembra avesse ottimi patrocinî, tra cui l'Associazione italiana Leiji Matsumoto gestita da Francesco Nicodemo. In quell'edizione piuttosto erano dubbi i diritti sul doppiaggio italiano (mi pare che avessero trovato in archivio dei master buoni e li avessero usati avvisando "se qualcuno ritiene di avere i diritti su queste tracce e non l'abbiamo contattato, si faccia avanti"). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 21, 2022 Share Posted February 21, 2022 https://www.animeclick.it/news/93820-sanver-production-annuncia-i-film-di-kimba-e-unico-osamu-tezuka Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted February 26, 2022 Share Posted February 26, 2022 Il 17/1/2015 Alle 14:41, mannag'upesc' ha scritto: Ma questi, fanno tipo archeologia ? Non ho capito bene nemmeno io. Ho preso Pepero, non senza difficolta' di reperimento (manco fosse gratis). C'e' una sigla di San che e' inascoltabile. Pero' il doppiaggio mi pare proprio il primo, con tutte le censure, il ragazzo dice una cosa e la scena ne mostra un'altra (basta vedere il primo episodio per capire). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Great Starred Posted February 26, 2022 Share Posted February 26, 2022 Il 21/2/2022 Alle 09:50, Chocozell ha scritto: https://www.animeclick.it/news/93820-sanver-production-annuncia-i-film-di-kimba-e-unico-osamu-tezuka Non e' che sia il meglio del meglio, si poteva cercare qualcosa da definire "classico". Qui e' evidente che e' persino ridisegnato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted February 26, 2022 Share Posted February 26, 2022 (edited) On 5/21/2020 at 11:54 PM, Godai said: Io mi chiederò sempre come questo qua riesca anche solo ad andare a parlare dai giapponesi. Questa sembra una cosa che i miei "odiatori" scriverebbero su di me. Le visioni di appassionati (come io stesso) sono una cosa, simili speculazioni sono altre – perché il lavoro non è la visione dell'appassionato, meno che meno del fanatico, poi. Posso comprendere lo sfogo di Nicola Carrassi: non ho vissuto il suo ambiente di lavoro, me ne ho vissuti altri, come come il suo hanno avuto traversie, splendori e fallimenti (mai indolori, quasi sempre con danneggiamento di persone, colleghi, superiori), e se Nicola scrive del suo attaccamento a un ambiente che conosceva così strettamente per poi arrabbiarsi per le speculazioni "alla cieca" di chi non conosce nulla, lo capisco. Il suo stile di scrittura arrabbiata, del tutto paratattico-brachilogico mi piace anche. :-) Per dire 1: allo stesso modo, ma proprio allo stesso, i miei "odiatori" dicono che io "rubo lo stipendio" (ne avessi mai avuto uno, come libero professionista...), oppure che "mi faccio sottopagare", oppure che "lavoro gratis" e altre cavolate simili. Perché non gli piace il risultato del mio lavoro (quando va bene), e quindi vanno a sublimare la loro frustrazione in questo modo. Per dire 2: quando da giovane mi indignai per la prima edizione italiana di Mononoke Hime, non è che sia stato anche solo a pensare "ma come fanno a lavorare queste persone", eccetera, anzi non sapevo e non ho cercato neppure i responsabili di quell'edizione. Tanto non avrei comunque potuto sapere il come e il cosa e il perché di quella edizione, non ero lì. Sapevo che per me era tutta sbagliata, e ho pensato "la rifarò, e la farò corretta". E poi guarda un po', è successo. Quindi davvero, che senso ha anche solo dire "questo qua" di una persona che non si conosce, né personalmente né professionalmente? Il mondo reale non è fatto dalle nostre "visioni". (Nota: cose simili le scrivevo già in "difesa" di Alessandra Valeri Manera in una lettera pubblicata su Mangazine, eh). Edited February 26, 2022 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted February 26, 2022 Share Posted February 26, 2022 Se parliamo della Sanver, personalmente non mi pare strano che "riesca a parlare con i giapponesi": è pur sempre un'azienda che lavora da oltre un decennio, che pian piano è passata dall'acquisire sublicenze da altri editori italiani all'acquistare direttamente prodotti minori (es. cartoni indiani ecc.) e finalmente ad editare prodotti "importanti" - il "salto di qualità" è stata probabilmente l'edizione di Star Blazers alias La corazzata Yamato nel 2015, per cui si era "fatto presentare" da Nicodemo e dalla sua associazione in contatto diretto con Matsumoto, se non ricordo male? Mi è sembrato invece strano in passato che vendesse/guadagnasse, visto che si concentrava sul creare una fascia ragazzi sulle TV minori e sul vendere CD di sigle italiane nuove, obiettivi che commercialmente parevano poco sostenibili. Però in questi anni vedo che la Sanver è riuscita a posizionarsi su molti canali (in primis Amazon Prime e Chili) e quindi ha aumentato la visibilità; inoltre il semplice fatto che CD e DVD continuino a uscire fa pensare che un po' di gente li compri... Magari Santo è riuscito davvero a vendere sia agli appassionati/nostalgici sia a qualche ragazzo? Se comunque le sue produzioni sono di scarsa qualità, evidentemente c'è un numero sufficiente di persone per cui il lavoro di Santo è in ogni caso originale e degno di sostegno, il che è ottimo. 9 ore fa, Great Starred ha scritto: Pero' il doppiaggio mi pare proprio il primo, con tutte le censure, il ragazzo dice una cosa e la scena ne mostra un'altra (basta vedere il primo episodio per capire). Sì, le serie "storiche" che porta hanno il doppiaggio tradizionale. Non le chiamerei censure, quanto invenzioni causate da copioni pieni di buchi, come ho già detto in un'altra discussione Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrew Posted June 9, 2022 Share Posted June 9, 2022 Sul canale YouTube di Film&Clips sono stati caricati i due film di Unico: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tufio Posted June 10, 2022 Share Posted June 10, 2022 Oddio tezuka ha inventato i magici minipony... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now