Jump to content

Ghostbustresses...


Joker

Recommended Posts

 

Cmq Wilson non era uno scienziato era solo negro :°_°:

Era nero ed un dipendente, ma non era decisamente lo stereotipo del negro del ghetto

 

 

beh qualche stereotipo razziale c'era pure lì...diciamo che era il clamp champ dei ghostbusters...

Link to comment
Share on other sites

Comunque si chiamava Winston... e nel film originale la sua presenza contava come elemento controbilanciante alle personalità dei tre. Winston doveva essere "il braccio",quello terra terra che agisce perché estraniato ai fatti e lo fa perché deve mangiare. Non c'entra niente l'aspetto razziale e il politically correct non era stato ancora inventato,semmai il contrasto (ed era qui la genialità) è volutamente figurativo perché WInston è unico elemento di colore in una banda di bianchi ma è anche l'unico coi piedi veramente per terra rispetto ai tre scienziati .

Peccato l'abbiano trasformato in una macchietta che ulula di terrore nel secondo capitolo (nella scena del treno fantasma.quando cercano la melma nelle linee sotterranee abbandonate) . Il primo Winston era uomo rude e nient'affatto turbato da nulla.

 

Se Eddie Murphy avesse detto sì,ci saremmo probabilmente trovati un film completamente diverso e molto più "nigga" ,mentre Winston non ha nulla di stereotipato. E' un tipo normale che avrebbe potuto fare il tassista o il lavapiatti,e invece viene assunto per fare l'acchiappa fantasmi. La gente normale doveva immedesimarsi in lui. 

 

@ Onirepap: Venkman è il nome corretto. 

Link to comment
Share on other sites

Comunque si chiamava Winston... e nel film originale la sua presenza contava come elemento controbilanciante alle personalità dei tre. Winston doveva essere "il braccio",quello terra terra che agisce perché estraniato ai fatti e lo fa perché deve mangiare. Non c'entra niente l'aspetto razziale e il politically correct non era stato ancora inventato,semmai il contrasto (ed era qui la genialità) è volutamente figurativo perché WInston è unico elemento di colore in una banda di bianchi ma è anche l'unico coi piedi veramente per terra rispetto ai tre scienziati .

Peccato l'abbiano trasformato in una macchietta che ulula di terrore nel secondo capitolo (nella scena del treno fantasma.quando cercano la melma nelle linee sotterranee abbandonate) . Il primo Winston era uomo rude e nient'affatto turbato da nulla.

 

Se Eddie Murphy avesse detto sì,ci saremmo probabilmente trovati un film completamente diverso e molto più "nigga" ,mentre Winston non ha nulla di stereotipato. E' un tipo normale che avrebbe potuto fare il tassista o il lavapiatti,e invece viene assunto per fare l'acchiappa fantasmi. La gente normale doveva immedesimarsi in lui.

 

@ Onirepap: Venkman è il nome corretto.

Io mi riferivo al dottor vengman, comunque hai centrato perfettamente il punto, Winston non è uno stereotipo razziale ma un uomo medio (non mediocre) che si comporterebbe esattamente come chiunque altro con un po' di sale in zucca in mezzo ad un gruppo di scienziati pazzi
Link to comment
Share on other sites

Se Eddie Murphy avesse detto sì,ci saremmo probabilmente trovati un film completamente diverso e molto più "nigga" ,mentre Winston non ha nulla di stereotipato. E' un tipo normale che avrebbe potuto fare il tassista o il lavapiatti,e invece viene assunto per fare l'acchiappa fantasmi. La gente normale doveva immedesimarsi in lui. 

 

non so quanto tu ne sappia di stereotipi razziali americani, ma Winston ne incarna alcuni. E non c'entra il politically correct, ma il marketing: dovevano vendere dei giocattoli, e questi giocattoli dovevano comprarli pure i bimbi neri. Si cerca l'immedesimazione. Come detto sopra, era il clamp champ dei ghostbusters.

Edited by Pirkaf
Link to comment
Share on other sites

Comunque si chiamava Winston... e nel film originale la sua presenza contava come elemento controbilanciante alle personalità dei tre. Winston doveva essere "il braccio",quello terra terra che agisce perché estraniato ai fatti e lo fa perché deve mangiare. Non c'entra niente l'aspetto razziale e il politically correct non era stato ancora inventato,semmai il contrasto (ed era qui la genialità) è volutamente figurativo perché WInston è unico elemento di colore in una banda di bianchi ma è anche l'unico coi piedi veramente per terra rispetto ai tre scienziati .

Peccato l'abbiano trasformato in una macchietta che ulula di terrore nel secondo capitolo (nella scena del treno fantasma.quando cercano la melma nelle linee sotterranee abbandonate) . Il primo Winston era uomo rude e nient'affatto turbato da nulla.

 

Se Eddie Murphy avesse detto sì,ci saremmo probabilmente trovati un film completamente diverso e molto più "nigga" ,mentre Winston non ha nulla di stereotipato. E' un tipo normale che avrebbe potuto fare il tassista o il lavapiatti,e invece viene assunto per fare l'acchiappa fantasmi. La gente normale doveva immedesimarsi in lui. 

 

@ Onirepap: Venkman è il nome corretto. 

 

Mi spiace ma ha ragione Pirkaf :P

 

E sì si chiama Winston ho sbagliato a scrivere xD

Link to comment
Share on other sites

Che io sappia,i giocattoli arrivarono due anni DOPO il film,con la serie a cartoni.Nessuno poteva prevedere che il film sarebbe diventato un successo planetario duraturo e quindi ancora non ragionavano in termini di marketing (non per quanto riguarda il merchandise,perlomeno. Diverso il discorso se lo si vuole vedere sul piano dei biglietti da vendere alla comunità afroamericana ma,ripeto: non credo ci siano state scelte così radicali come invece potrebbero fare oggi,e infatti se vedi il nuovo trailer...). Il primo GB era un semplice film,costato parecchio e con ottime intuizioni,ma pur sempre un film destinato,nelle intenzioni originali,ad essere auto conclusivo. Quindi una roba modello o la va o la spacca,e poi si passa alla sceneggiatura successiva.Non potevano prevedere che la gente avrebbe amato così tanto i personaggi e le battute da renderlo un supercult.  Il sequel lo misero in cantiere solamente a causa del successo continuativo,che a quel punto aveva trasformato il marchio in un franchise grazie al cartone animato. 

E difatti Bill Murray non voleva saperne di girarlo,pentendosi poi per i successivi trent'anni (al punto che il terzo capitolo è saltato più volte a causa della sua reticenza) . 

 

Sicuramente nel primo film c'è qualche piccolo stereotipo in Winston,ma è perfettamente normale. D'altronde doveva rappresentare l'uomo comune,e l'uomo comune non è forse stereotipato? In ogni modo,le poche caratteristiche che traspaiono sono tutte funzionali al film,come nella scena in cui lui e Ray discutono di morti che escono dalle fosse mentre girano per la città con la Ecto-1. 

 

@ Onirepap: again,si chiama Peter VenKman . 

Link to comment
Share on other sites

Ma io sono l'unico che ha trovato divertente anche il secondo?

Presente, il problema e' che il secondo era decisamente meno scorretto del primo e piu con la missione di essere un film per famiglie, anche se in questo film ci sono alcune scene davvero memorabili(ora toglietele il giocattolo!!)

Link to comment
Share on other sites

 

Ma Hemsworth è un aramdio 8x8 o uno stipo da barattoli di latta? In ogni film cambia e non so se sia CG o no <.<

 

e' alto 1.90, fai te  :°_°:

 

 

Inoltre per il film di Moby Dick è dovuto dimagrire parecchio quindi ci sta che si sia sgonfiato rispetto all'ultima volta che ha fatto Thor

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Uahuahuahuahuah

 

http://www.cineblog.it/post/691319/ghostbusters-record-di-voti-negativi-su-youtube-per-il-trailer-del-reboot

 

 

 
Ghostbusters: record di voti negativi su YouTube per il trailer del reboot
 
Quando Sony ha annunciato i suoi piani per "riavviare" il classico e iconico Ghostbusters, la notizia ha creato non solo perplessità, ma anche una grossa fetta di detrattori, molti dei quali hanno espresso il loro dissenso sui social media.
 
Il nuovo "Ghostbusters" al femminile di Paul Feig arriva nei cinema italiani il 28 luglio 2016.
Prima e durante la produzione il regista Paul Feig ha risposto al fuoco di coloro che hanno sostenuto che questo riavvio rovinerebbe la loro infanzia assemblando un team di "acchiappafantami" al femminile, ma ciò non ha tranquillizzato i fan arrabbiati che hanno proseguito nel mostrare pubblicamente il loro dissenso. Un nuovo elenco di YouTube dei 100 video meno graditi di sempre include proprio il trailer di Ghostbusters che ha debuttato lo scorso marzo e  che ha la peculiarità di essere il solo trailer di un film sulla lista.
 
La lista è stata compilata dal canale YouTube My Top 100 Video, con il trailer di Ghostbusters che si è posizionato 21° in classifica con 523.376 voti di dissenso (dislikes) piazzandosi tra i video musicali "Sorry" di Justin Bieber (551.000 dislikes) e "Shake It Off" di Taylor Swift (522.000 dislikes). Gli unici altri video di film sulla lista sono un video "sing-along" del brano "Let It Go" di Frozen al 52° posto con 296.000 dislikes, insieme ad un'altra versione di "Let It Go" al 94° posto con 213.000 dislikes. Il video di YouTube più odiato di sempre è il video musicale "Baby featuring Ludacris" di Justin Bieber che ha collezionato ben 5.99 milioni di dislikes.
 
Il sito Screen Crush ha anche aggiunto un po' di dati dando un contesto e una dovuta prospettiva su questa avversione per il trailer di Ghostbusters. Il trailer del flop di critica e incassi dello scorso anno, il reboot Fantastic 4, ha totalizzato 20.175 dislikes, mentre quello della commedia western The Ridiculous 6 con Adam Sandler, che ha un rating del 0% su Rotten Tomatoes, ha solo 5.803 dislikes. Il trailer del reboot Ghostbusters è stato visto 28.8 milioni di volte, con 205.405 voti positivi e 523.376 negativi. Il rapporto tra voti negativi e positivi è uno sconcertante 55: 1, che è abbastanza alto, ma non rispetto ad altri in questo campo. Ad esempio il sito ha sottolineato che il video "Gangnam Style" di Psy, che nella lista è al 4° posto ha totalizzato 1.5 milioni di pollici versi per 2.5 miliardi di visualizzazioni con un rapporto di 1.666 dislikes per ogni singola visualizzazione.
 
Il sito sottolinea anche che i fan contrari al film si stanno dando un gran da fare per fomentare i social contro il film. Quando una fan ha menzionato nei commenti di aver raggiunto i 500.000 dislikes, un altro è intervenuto affermando che dovrebbero provare a raggiungere il milione. E' anche interessante notare che questo trailer è stato rilasciato meno di due mesi fa, mentre molti altri video di questa lista sono online da diversi anni. Ciò che resta da vedere è se tutta questa energia negativa verso Ghostbusters avrà un impatto sul box-office o se la curiosità di vedere il film di Paul Feig prevarrà sul chiacchiericcio.
Ghostbusters uscirà nei cinema americani il 15 luglio (il 28 luglio in Italia) una data che lo pone a distanza di sicurezza dai cinecomic Captain America: Civil War (6 maggio), X-Men: Apocalisse (27 maggio) e Suicide Squad (5 agosto). Negli States Ghostbusters avrà come concorrenza nel week-end di apertura solo il thriller biografico The Infiltrator, ma una settimana dopo andrà contro Star Trek Beyond nelle sale dal 22 luglio.
Fonte: Movieweb

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.