Roger Posted August 26, 2015 Share Posted August 26, 2015 l'impressione su questo episodio è positiva per quel che riguarda la narrazione in prospettiva futura e le scene di azione, che in questo tipo di prodotto sono essenziali, perchè oltre ad essere ben realizzate hanno una tempistica bilanciata. però avrei preferito se questo pezzo di storia fosse stato raccontato in due episodi; quello che non andava è la gestione dei tempi dell'episodio nella sua complessità, se preso a sè. l'inizio è troppo affrettato ed anche il finale lascia pensare che manchi qualcosa (non so se il manga soffre dello stesso difetto, però il pilota come ha saputo che ushio deve andare per la sua strada perchè alla ricerca di qualcosa? accoppato il mostrazzo di turno atterrano e si salutano in tutta velocità). la parte centrale invece è tutto sommato ok, se non per piccoli dettagli come la faccenda del missile... i caccia dell'areonautica giapponese montano missili incendiari di default? e ok che c'è stato un contatto con la torre, ma dai così tanto credito alle parole apparentemente fantasiose di un pilota militare che per sbaglio si trova a pilotare un aereo di linea, civile? dico questo perchè guardo la serie con tanta sospensione dell'incredulità, del resto si parla di fantasmi e mostri di ogni tipo che parlano, lance magiche, misteri vari eccetera, però c'è quel limite che non si dovrebbe oltrepassare senza una giustificazione (quantomeno anch'essa fantasiosa ma che si accodi coerentemente con quelle usate fino ad un determinato momento... altrimenti si spezza quel qualcosa che teneva in pied itutto e ci si ritrova a criticare l'impossibilità di un fatto pur accettando che si parla di mostri, lance, misteri eccetera). bellissime le gag, mi sono capottato un bel po' di volte. non fosse per la rivelazione in finale di episodio, come accaduto in quello precedente, sarebbe stato completamente un filler. Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted August 26, 2015 Share Posted August 26, 2015 Beh essendo solo 39 episodi...dovranno tagliare qualcosa o saltare qualche pezzo del manga. Il che è un peccato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted August 26, 2015 Share Posted August 26, 2015 (edited) @Roger: Guarda... i missili incendiari (fatti esplodere a pochi metri da un aereo già danneggiato che solo per l'onda d'urto sarebbe dovuto andare giù) sono il meno, ricordiamoci che si parte da un manga per ragazzi quindi siamo molto elastici, io ho parlato della porta della cabina solo per sottolineare gli inconvenienti nello spostare una serie dagli anni '90 al 2015, a volte qualcosa può sembrare fuori posto, non è che basta togliere i televisori CRT e mettere gli LCD... vogliamo allora parlare di come la cabina venga quasi sventrata ma lasciando intatti i controlli? e di come la depressurizzazione non abbia fatto schizzare fuori i cadaveri e fatto precipitare immediatamente l'aereo? o di come il tipo riesca a pilotarlo lo stesso con la cabina aperta senza risentire quasi dell'aria che si stava prendendo in faccia e della temperatura che in quota dovrebbe essere gelida? o di come nella parte dei passeggeri non caschino nemmeno le maschere dell'ossigeno che dovrebbero essere rilasciate in automatico in caso di dopressurrizzazione? o del fatto che nessuno dell'equipaggio e nessun passeggero trovi nulla da ridire a un ragazzo che si mette ad armeggiare con una lancia nel bel mezzo di un'emergenza? Lasciamo perdere o vado avanti fino a domani, meglio staccare il cervello e godersi lo spettacolo Edited August 26, 2015 by Alex Halman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted August 28, 2015 Share Posted August 28, 2015 bello anche l'episodio 9, con un dubbio sull'aiutone un po' tirato fuori a forza ma necessario del gruppetto di operai. eppure anche qui, seppure meno rispetto alla scorsa settimana, c'è la sensazione che avrei preferito 2 eps o in ogni caso che i canonici 20 non bastano. cmq nonostante tutto è una serie che fin qui imo si mantiene su un buon livello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taro Posted August 29, 2015 Share Posted August 29, 2015 Hanno saltato Kyoura, il monaco buddista che li attacca dopo la vicenda sull'aereo. E mi sembra difficile che riescano a inserirlo in seguito, quindi direi che semplificheranno molto le questioni interne alla setta. Inoltre a questo punto della storia sia Asako che Mayuko era ben state introdotte nel manga, grazie ai continui siparietti o flashback. Qui invece a malapena si comprende il rapporto tra Ushio e Asako, mentre Mayuko è stata praticamente ignorata, mentre già si era creato un certo feeling con Tora, a questo punto è probabile che saltino anche l'episodio dello specchio. E' impossibile riuscire a far stare tutto il manga in 39 episodi, ne servirebbero il doppio. Riusciranno magari a creare una storia coerente, ma la profondità di personaggi e storia è andata completamente persa; se non avete letto il manga, non bruciatevi l'opera guardandola adesso in animazione, recuperate prima il manga. L'anime va bene per chi già conosce i personaggi e vuole vedere un po' di azione ben animata, ma per il resto lo trovo veramente deludente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted August 31, 2015 Share Posted August 31, 2015 Hanno saltato Kyoura, il monaco buddista che li attacca dopo la vicenda sull'aereo. E mi sembra difficile che riescano a inserirlo in seguito, quindi direi che semplificheranno molto le questioni interne alla setta. Inoltre a questo punto della storia sia Asako che Mayuko era ben state introdotte nel manga, grazie ai continui siparietti o flashback. Qui invece a malapena si comprende il rapporto tra Ushio e Asako, mentre Mayuko è stata praticamente ignorata, mentre già si era creato un certo feeling con Tora, a questo punto è probabile che saltino anche l'episodio dello specchio. E' impossibile riuscire a far stare tutto il manga in 39 episodi, ne servirebbero il doppio. Riusciranno magari a creare una storia coerente, ma la profondità di personaggi e storia è andata completamente persa; se non avete letto il manga, non bruciatevi l'opera guardandola adesso in animazione, recuperate prima il manga. L'anime va bene per chi già conosce i personaggi e vuole vedere un po' di azione ben animata, ma per il resto lo trovo veramente deludente. Beh quella di kyoura è una defezione pesante...peccato. Se chiudiamo gli occhi su questo...la serie cmq rimane di ottimo livello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Ep.10 La cosa divertente vista in 'retrospettiva' e' che quasi qualunque scelta Ushio faccia o meno, in realta' poi risultera' determinante alla fine; oh, e quel 'kami' la' con la faccenda della tipa con i capelli bianchi... non ci sarebbe proprio stato il finale che c'e' stato senza averlo/a liberato/a. Entra poi in scena il tipo con la cicatrice, probabilmente il personaggio piu' tosto di tutta la serie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 Ep.11 bella puntata, di una serie molto valida inteso come resa e tempi, e decisamente superiore a molte altre. Pero', mi spiace, ma il manga rendeva molto meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 Vedrai che presto annunceranno la ristampa, o lo farà direttamente SC o qualcun altro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 Spiego cosa intendo in questo modo: nella trasposizione in serie animata e' stata smarrita tutta quella parte di resa grafica che rendeva i 'mostri' delle immagini quasi iconografiche da tradizione giapponese. Il movimento tra diverse fasi come ad esempio di 'forme' che sovente hanno i mostri poi sono rese con lo stesso registro stilistico nel manga che rimane costante, ossia rimane 'robba de paura' anche nelle varie fasi stesse di transizione e anche le forme piu' strane mantengono quel quasi 'rigore iconografico' che qualunque forma abbiano le rendono delle creature mostruose. E' una roba un po' curiosa; per fare un altro esempio, le serie precedenti di JOJO (gli oav) nonostante siano praticamente identiche a livello di regia nelle fasi che vedono entrambe ricoprire la medesima parte di storia, anche se linearmente il design e' quello del manga, gli oav NON mantengono il medesimo rigore del manga, la nuova serie invece si'. In questa serie e' indiscutibile che il dseign sia molto vicino a quello del manga, ma in questo caso il tratto eil tratteggio mancano dello stesso rigore del manga. Il risultato e' che la serie di JOJO e' realmente il manga animato. Per ora questo Ushio to Tora e' la serie tv del manga.Per carita', dico e ribadisco, una serie di diverse spanne sopra alla maggior parte delle altre. ma per ora, secondo me, la rappresentazione grafica manca di quel rigore che invece ribadendo il confronto, e' stato pienamente colto con JOJO rispetto al manga d'origine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilthas Posted September 12, 2015 Share Posted September 12, 2015 è vero, il mangaka aveva un tratto magnifico per quell'opera... ma il problema di fondo è che le nuove generazioni cresciute a onepiece/naruto/etcetc un operazione del genere non sarebbe piaciuta......già il fatto che hanno mantenuto un design di scena coerente con il manga è molto. JOJO è un altro discorso, lo stile alla finfine è ancora moderno e il rifacimento dell'opera l'ha dimostrato........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 molto bella la coppia d iepisodi 12-13 nel rappresentare un ulteriore sviluppo della storia. è un quest passo-passo non banale, anzi piacevole nella sua semplicità. unico problema è quella compressione di cui si parlava e che purtroppo si trascina anche a metà prima serie (o come la si vuol definire). in pratica l'intervento di raishin e kagari, le cui motivazioni per aiutare ushio sono collegate ad uno degli episodi precedenti nel quale sono coinvolti per quella vicenda del loro fratello, sembra esagerato. ci sta che la loro intromissione sia tempestiva e sorprenda ushio, ma quanto dicono in quel momento per giustificare le proprie azioni è troppo forte... per me è come se non si fosse riuscito a trasmettere allo spettatore parte della loro caratterizzazione, così che pur capendone il senso per ciò che fanno, e pur sottolineandolo con le loro battute, non sembra abbastanza concreto perchè manca un po' di quell'approfondimento che li ha portati ad essere tali nei confronti di ushio. spero non riaccada in altre situazioni importanti della serie. molto buona, come sempre, la realizzazione grafica anche se pure qui qualcosa è perfettibile... alle volte si abusa dei piani fissi (presumo scene grossomodo ricalcate dal manga) un po' tremolanti per dare l'impressione che vi sia un'azione. cmq nel complesso sono più i pro che i contro. ushio non è una lagna, tora è davvero fantastico e la sua superiorità non pesa, inoltre è una coppia che funziona molto bene e si integra con i restanti personaggi. sarà merito dell'autore originale, ma in questo caso chi ha saputo trasporre in animazione quest'opera imo ha buon gusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted September 26, 2015 Share Posted September 26, 2015 roggero, leggiti il manga va, magari con le scan che i volumi star si disintegrano appena li prendi in mano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Joker Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 roggero, leggiti il manga va, magari con le scan che i volumi star si disintegrano appena li prendi in mano Star Comics annuncerá la Kazenban prima o poi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 E se non lei, qualche altro editore... Solo che sia Moonlight Act in J-Pop che Karakuri Circus in Goen sono in pausa da parecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 E se non lei, qualche altro editore... Solo che sia Moonlight Act in J-Pop che Karakuri Circus in Goen sono in pausa da parecchio. La vedo dura per Star perché il manga ha venduto poco , e anche le altre opere di Fujita per gli altri editori sono andate male. Magari qualche pazzo che lo ristamperà con l'arivo dell' anime ci sarà, ma io non ci crederei troppo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Ci sarà, ci sarà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Dici il Gattone ? Se è lui, a posto siete ( a me di U eT fotte sega) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 Uh? Gattone non lavora con nessun editore, al momento. Tu sai diversamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zio Sam Posted September 27, 2015 Share Posted September 27, 2015 No, e che mi ero dimentica che Gattone aveva mollato Goen.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted October 2, 2015 Share Posted October 2, 2015 giro di boa per la serie e cominciano a spuntare nuovi personaggi... per il momento due "pretendenti" alla lancia. la prima ci resta smutandata (senza fare una piega) ed il secondo rischia, per modo di dire, la pelle (del giubbino ammerigano). la op sempre quella è, ma con nuove immagini. ho visto un pazzoide esaltato forgiare la lancia, tre specie d iscienziati ed altro... inutile dire che ho una certa curiosità. la ed invece è un'altra. toragno, ho visto un toragno!!1!!!!1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
jabawack79 Posted October 4, 2015 Share Posted October 4, 2015 ma sbaglio o han saltato la nebbia?o forse mi ricordo male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taro Posted October 4, 2015 Share Posted October 4, 2015 Hanno saltato il nahamage, eliminando così i personaggi di Kagami e Katayama, e conseguentemente hanno eliminato prima il personaggio di Ayumi e la nave fantasma, e poi la vicenda di Sampitalakamui (che era divertentissima per il modo in cui si risolve). Inoltre hanno tolto l'episodio del vampiro (episodio molto bello per altro) in cui ritorna Hyo, e infine appunto la vicenda in cui compaiono la "nebbia" (Shumuna mi pare si chiamasse) e lo yakuza (anche questa vicenda a me piace particolarmente). Tra l'altro eliminando il quartetto di ragazzi che Ushio incontra tra Aomori e l'arrivo in Hokkaido si elimina sia una bella fetta di caratterizzazione di Ushio (che conosciamo sempre meglio proprio nel suo relazionarsi con persone di ogni tipo), sia di Hyo (l'episodio del vampiro serve a definire ancor meglio questo personaggio), si eliminano personaggi che, assieme a tutti gli altri, in una certa vicenda mooolto successiva avranno un ruolo in una fase molto dura e dolorosa per Ushio. Inoltre all'incontro con Hinowa, Ushio ci arriva a pezzi, fisicamente e mentalmente, sia per gli scontri in successione, che per l'uso in se della lancia. La sua cessione nell'anime appare del tutto ingiustificata dopo il breve discorsetto di Hinowa, mentre nel fumetto Ushio effettivamente è estremamente provato mentalmente e la sua "resa" alle pretese della ragazza rimangono comprensibili. Peccato perchè dall'episodio delle donnole in poi ero rimasto soddisfatto per come erano riusciti a gestire meglio la serie, e il fatto che coi mostri di Toono avessero finalmente scelto di mettere due episodi mi faceva ben sperare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted October 4, 2015 Share Posted October 4, 2015 Hanno segato Tokuno? All'anima. Uno dei miei episodi preferiti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ryu Soma Posted October 4, 2015 Author Share Posted October 4, 2015 (edited) Hanno segato Tokuno? All'anima. Uno dei miei episodi preferiti. Purtroppo si anche se come "taglio" imho è più importante quello di Kagari/Katayama che avranno un bel epso più avanti (Hyo e il mafioso hanno si importaznama li puoi eliminare visto che come trama generale non incidono tantissimo e/o Shimuna la pososno cmq mostare in altro modo.. semrpe che lo facciano); spererei quasi in degli oav integrativi (se ci fate caso sono proprio parti troncate di netto indi si possono mettere postume imho) però se si è parlato di 2 cur splittati 26-13 dubito che così sarà... ci vorrebbe uan bella impennata di vendite! Edited October 4, 2015 by Ryu Soma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now