Jump to content

Hibike! Euphonium


aznable85

Recommended Posts

Kumiko passano gli anni ma il complesso delle tette piccole rimane

Reina il tiranno terrorizza le primine

Mayu sembra una Asuka 2.0, (non solo per le tette)

Aspettiamo il brano che suoneranno al SunFes, speriamo in qualcosa di bello come  ci hanno abituati  

Link to comment
Share on other sites

Nuovo episodio di "Centro di ascolto Kumiko Oumae"  Euphonium,

mi saltano l'esibizione al Sunfes per un focus sulle paturnie di un altra povera bestia in quanto maschio nella Kitauji. Sinceramente anche un po' troppo tirata via sta storia di Motomu, mi pare che si stiano focalizzando moltissimo su Kumiko da presidente, forse è ora di spostare un po' il focus.

Mamma-senpai è un demonio, personaggio che sono sicuro uscirà come il migliore. Ha domato la piattola con una grande classe. 

Link to comment
Share on other sites

Episodio sul matsuri e naturalmente come da prassi arriva la yuri bait "vieni a casa mia". Come fu per la prima serie nell'episodio della passeggiata in montagna anche qui a livello visivo e di animazioni Kyoani ci mette ancora più cura del solito. Non finiscono mai di stupirmi.

Questa serie sulle ragazze al terzo anno è molto più incentrata sui rapporti personali e sulla crescita dei personaggi piuttosto che sulla musica, il diploma e il passaggio nell'età adulta è un topoi dell'animazione e Euphonium non fa eccezione, quindi ci sta che si approfondiscano meglio certi aspetti. E lo fanno anche molto bene, Kumiko non è una protagonista banale e nel dialogo con la prof se ne ha esempio.

Spero e sono abbastanza sicuro che la musica tornerà a essere il tema principale, stanno pian piano preparando il terreno. 

Così al volo. 

Ormai hanno trovato l'antidoto alla piattola, Mamma-senpai pensavo di averla inquadrata ma mi sbagliavo, penso ancora che uscirà alla distanza come personaggio , la povera bestia ormai pare rassegnata, ma penso che dopo il diploma potrà avere una sorpresa

Link to comment
Share on other sites

Sulle yuri bait: ormai il meccanismo è un poco trito e ritrito, abbiamo capito come funziona, ma vedere le due pucciole puccettare è sempre un piacere:-*. Se Coso-kun avrà il premio sulla distanza, spero che avvenga off screen o qualcosa del genere (come quando si è messo con Kumiko la prima volta, che sembrava KyoAni dovesse farlo per contratto:giggle:). Poi magari fanno la serie sull'università e si continua, chi lo sa?

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Episodio 8 stagione 3

Per la prima volta in tutto l'anime dal primi episodio della prima stagione ad oggi mi ha guadagnato punti il coso inutile e persi una vagonata Reina... no davvero quell'uscita non gliela perdono, si meritava un vaffanculo grosso come il Titanic, ho capito che è cotta persa per il prof ma non è che Kumiko l'abbia contestato, ha cacciato giù un rospo che era più un ippopotamo reprimendo il più possibile il suo dispiacere per tenere assieme la truppa, almeno lasciala libera di esprimere qualche timido dubbio invece di accettare tutto come un robot!

Perfino la piattola s'è comportata meglio nel tirarla su!

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Per quanto sia stata inopportuna fa parte del suo personaggio, ma credo che visto anche il modo in cui negli scorsi episodi Reina ha dimostrato un attaccamento molto forte a Kumiko (l'invito a casa, i costumi in abbinamento e la corte per farla entrare in conservatorio) penso che per la prima volta anche lei andrà in crisi. Forse la sua è stata paura perché per la prima volta ha trovato qualcosa così forte da essere paragonato alla cotta per il professore. 

Certo che la situazione è esplosiva, anche se in realtà tutto è stato chiaro dall'inizio forse la mancanza di comunicazione sta creando un casino. Credo che il professore abbia delegato troppo al direttivo e quelli comunque sono ragazzi e non hanno tutti gli strumenti per gestire la situazione.

La piattola è stata incredibilmente matura, brava Kanade ti meriti di essere chiamata per nome

Shuichi, povera bestia, a me ormai è diventato simpatico sta sotto come un treno per Kumiko tanto da somatizzare lui per l'amica, ma fa il dovere da vicepresidente a testa alta

Mayu è una bestia strana, si capisce poco cosa stia dietro alle sue azioni, ricorda molto Asuka sotto questo aspetto di intelligibilità. Ha questa patina adorabile ma effettivamente ha un non so che di viscido. Kumiko e Kanade in effetti non riescono proprio a digerirla del tutto. 

A proposito di Asuka è l'unica che non si è rivista, sono sicuro che avrà un ruolo. (A proposito di grandi ritorni Natsuki e Yuuko sono state adorabili con la storia dell'hairpin)

Comunque questa serie ha il merito di aver tirato fuori di personaggi davvero di grande spessore pur essendo dei liceali, purtroppo manca un po' troppa musica, ma le interazioni tra di loro reggono benissimo tutta la serie.  A questo punto spero che l'esibizione ai nazionali sarà animata in modo epico per rifarci di tutti i momenti musicali mancati. 

 

Link to comment
Share on other sites

Reina ingiustificabile, soprattutto dopo aver detto a Kumiko che è un fallimento come presidentessa del club. Spero si scusi lei come si deve e che non debba andarle incontro Kumiko a sua volta. 'Sta cotta unilaterale che non porterà mai a niente per il prof. ha proprio rotto i cosiddetti. Pure la scena dove Reina vuole fare il cazziatone alle tre che stavano parlando liberamente senza nemmeno fare chissà quali insinuazioni mi ha fatto sollevare le braccia. Poi magari Taki razionalmente ha fatto la scelta giusta, ma considerare un attimino il fattore umano di questi poracci e poracce che sono ancora dei pischelli no? Shuichi prende punti. La sua reazione è quella che avrebbe dovuto avere Reina, mannaggia!

Link to comment
Share on other sites

Ah boh, io spero che per i nazionali facciano vedere l'esibizione e che però animino anche le particelle di aria. Comunque ero sicuro che Asuka avrebbe sbloccato la situazione, sempre a modo suo. Personaggio magnifico. Brava Kumiko discorso molto azzeccato. 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Comunque nell' ultimo episodio ho apprezzato molto Kanade, è finito il suo redemption arc, il modo in cui parla schietto sulla situazione di Mayu ci voleva proprio. Mayu è una viscidona, confermo l'impressione che ho avuto e Kanade ha aperto gli occhi a Kumiko. 

Tra ste due c'è un rapporto simile a quello tra Kumiko e Asuka, non mi sorprenderebbe che Kanade verrà scelta come nuova presidente o vice.

Detto questo spero che si capisca cosa c'è dietro questo atteggiamento di Mayu e che gli diano una caratterizzazione.

Le due pucce hanno fatto pace, Reina ha chiesto scusa doverosamente. Adesso andranno ad unirsi alle coppie per lo Yuri-Bait. Asuka-Kaori, Yuuko-Natsuki, Mizore- Nozomi. Anche se da novel sembra che Asuka e Kaori siano lesbiche  canon, ma non credo Kyoani vada fino in fondo. 

E fateci vedere sta benedetta esibizione.

 

 

Edited by Godai
Link to comment
Share on other sites

Ma povera Kumiko! Essere esclusa proprio per il voto di Reina! Chissà poi qual è la scelta per gli studi che ha fatto... Cmq alla fine vediamo che Mayu non è stronza, semplicemente non vuole essere coinvolta in gare e scelte che escludono qualcun altro, vuole solo suonare. Bella la scena finale con le due pucce che richiama quella analoga della S1. Certo, uno sembra sempre aspettarsi ancora che 'ste due si decidano a saltarsi addosso, ma ormai il gioco è trito e ritrito, pace.^^

Link to comment
Share on other sites

È stato un gran bell'episodio, hanno spinto molto sul contrasto tra principi ed emozioni, quello che è giusto vs quello che voglio. Sin dal dialogo con il professore, alla scelta di fare un audizione pubblica e all'esito stesso dell'audizione, è stato il tema principale e pensandoci bene uno dei temi portanti di questa stagione, oltre a quello classico della scelta per il futuro. 

Il voto all' audizione e tutto quello che ha comportato è stato curatissimo da Kyoani sotto ogni punto di vista. La scena tra Reina e Kumiko è stata molto triste, le due si vogliono davvero bene ma si stanno rendendo conto che la vita le allontanerà e hanno paura. 

Kanade ormai ti si vuole bene, sei una tsun tsun di prima classe. 

La povera bestia ha votato per Kumiko, sottone fino alla fine. Spero sarà ricompensato.

Mayu magari poteva dirlo subito invece di comportarsi in modo così contorto, ma del resto sono ragazzine adolescenti quindi contorte per natura. 

La settimana prossima ultimo episodio  di tutto il franchise. Sono un po' triste.

Edited by Godai
Link to comment
Share on other sites

Effettivamente non so nulla di certo, parlo per logica, finita la storia di Kumiko e le altre al terzo anno non credo vadano avanti. Forse ci sarà un film riassuntivo come sempre, magari con qualche scena animata delle esibizioni. 

EDIT: Ho controllato qualche cosa sulle novel, non ci sono cose oltre Kumiko al terzo anno, se non uno spin off uscito l'anno scorso dove in copertina ci sono Yuuko e Natsuki e due altri spin off sul Rikka.

Con l'occasione ho visto qualche differenza tra novel e anime: la più sostanziosa è che Kumiko al primo anno si dichiara a Shuichi per poi smetterci di uscirci e e gli dice se a lui va ancora dopo le superiori di frequentarsi; il casino tra Mizore e Nozomi lo risolve Kumiko quindi Liz and the blue bird praticamente non esiste nelle novel; poi per quanto riguarda le cose più recenti Kumiko vince l'audizione contro Mayu. Manca qualche cosina sul secondo anno e sì, Kaori e Asuka sono lesbiche sul serio. 

Mi sono anche spoilerato il futuro di Kumiko, era come immaginavo, vediamo se cambiano anche quello.

Edited by Godai
Link to comment
Share on other sites

Grazie delle info. In effetti non pare esserci altro spazio che per un film riassuntivo, e metterci le esibizioni darebbe un senso ai tagli delle stesse in questa stagione. Curioso che nelle novel Kumiko vincesse contro Mayu, chissà perché questa modifica nell'anime. Con Shuichi mi pare nel film lui e Kumiko facessero un patto simile a quello da te citato, ma non ricordo benissimo. Nemmeno ricordo particolari interazioni tra Asuka e Kaori che potessero lasciare intendere il loro rapporto, ma magari ero troppo concentrato sul KumiReina^^. Va bè, vediamo intanto cosa succede nell'ultimo episodio.

Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, Den-chan ha scritto:

Con Shuichi mi pare nel film lui e Kumiko facessero un patto simile a quello da te citato, ma non ricordo benissimo.

Sì la riconsegna dell' hairpin regalato da Shuichi e l'arrivederci a dopo il diploma c'è anche nell'anime, ma prima non c'è stato alcuna confessione di Kumiko ne sono usciti insieme, sembra quasi che Kyoani sulle relazioni preferisca mantenersi molto più prudente e soprattutto ambigua e lanciare abboccamenti qua e la, curioso che poi dove effettivamente ci sia un rapporto Yuri lo nasconda. 

 

Link to comment
Share on other sites

Sì, la confessione e il mettersi insieme lo hanno bypassato, ma nel film inizialmente sembravano proprio stare insieme, non stavano pure mano nella mano (vado sempre a memoria)? Però in effetti sembrava una cosa messa tanto per, senza indugiarvi, forse per non infastidire troppo i fan dello yuri, boh. Però su Asuka e Kaori un minimo potevano esplicitare.

Link to comment
Share on other sites

È finita, Kumiko e le altre ci salutano con un finale semplice, ma che chiude in modo degno una serie estremamente valida. 

Finalmente l'esibizione come sempre il climax emotivo , unico neo, forse un po' troppi flashback anche se l'idea ci stava tutta (magari se faranno un film riassuntivo la faranno integrale come nella prima serie), l'oro lo davo per scontato abbiamo avuto già il suffer per l'assolo di Kumiko. Ho la sensazione che sono andati leggermente corti, magari un primo episodio da un' ora avrebbe dato un po' di respiro. Ad esempio sulla novel Kumiko tramanda lo spartito di Hibike! Euphonium a Kanade e Mayuu sarebbe stato bello vedere sia loro tre che suonavano il pezzo sia questa staffetta. Però che dire, nel momento della premiazione ho gioito anche io, c'è poco da fare ci si è affezionati ad un cast che è sempre stato il punto forte di questa storia. Tanti personaggi che seppur liceali hanno avuto una caratterizzazione profonda ed originale. 

Alla fine Kyoani ci sbatte in faccia con maggiore veemenza che ha preso per il culo i nostri istinti da casalinghe di Voghera e ha tolto del tutto l'aspetto delle relazioni sentimentali. Friendzone-kun povera bestia chissà se avrà conquistato Kumiko, che tra l'altro cresce davvero molto bene come si vede alle fine.

Mi ero spoilerato la scelta della carriera universitaria, ma era abbastanza scontata, bello che torni proprio al Kitauji.

Beh che dire, non ci sarà un prossimo pezzo che inizierà 

 

Link to comment
Share on other sites

Finale buono, senza eccessi ma anche senza difetti particolari. Forse anche per me un po' troppi flashback nell'esibizione ma ci stavano. Niente contentino finale per i fan dello yuri (anzi, mi viene il dubbio che una Reina cresciuta in futuro potrebbe effettivamente avere speranze col prof). Bella Kumiko nel finale, non sarebbe male vederla nella parte del mentore in uno spin-off ma immagino resterà un sogno... E niente, si finisce dopo quasi dieci anni (con lunghe pause in mezzo). Mi verrebbe la tentazione di rivedere tutto dall'inizio ma penso aspetterò un po'. Resta la speranza di un film recap con più esibizioni e magari qualche sprazzo inedito del futuro delle pucciole. Per il resto, il pezzo è davvero finito...:crying:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.