ryoga Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Dubito ci sia qualcuno che se ne intenda nel forum ma ci provo. Da diverse settimane, nella mia casa non vedo più la frequenza che contiene Rai1,2,3 (vedo invece Rai4, Rai5, Raisport etc). Nella mia zona sono sulle frequente 177,5 o 205,5 (Ch 5 o 9), però anche cercando in manuale non me le prende perchè dice che il segnale è basso (oscilla tra 0 e 14%). Premetto che il televisore l'ho preso a maggio (LG) e ogni tanto ha dato problemi con le frequenze rai e mediaset, ma di solito durante temporali e comunque in linea di massima fino a gennaio di quest'anno i canali si vedevano. Qualche suggerimento? P.S. Il primo coglione che viene qui a scrivere "che ti frega, meglio così se non vedi la rai" nell'anno degli Europei si trova bannato per 30 giorni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mutsurini Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 rai 1 2 e 3 sono su un mux diverso da rai 4 e 5 (che sono sul mux mediaset lol) quindi questa cosa è normale.. hai provato a risintonizzare tutti i canali? magari basta quello senno' che ti frega, gli europei li vedi in streaming sui siti cinesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majere Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Anche a casa mia (condominio di 7 piani e 14 appartamenti) a fine anno scorso abbiamo avuto un problema simile (ma da noi riguardava solo la RAI (e tutti i canali contenuti su quelle frequenze) e non anche Mediaset) ed è venuto fuori che era un problema a ) dell'antenna (vecchia, con gli anni ha subito parecchie ventate che hanno influito sia sull'allineamento corretto rispetto al ripetitore sia sull'integrita strutturale di alcune sue componenti (addirittura, un pezzetto di uno degli elementi più piccoli che costituiscono l'antenna era caduto). b ) della centralina che smista i segnali alle varie utenze/prese del condominio/della casa (il problema della nostra centralina, a quanto pare, fu dovuto al fatto che nelle settimane precedenti, tra temporali e problemi alla centrale ENEL di smistamento di zona (tra i quali anche un corto circuito sulla 15.000V che aveva fatto saltare anche l'illuminazione stradale), la centralina dell'antenna aveva preso parecchie schicchere che l'avevano danneggiata in parte della sua elettronica (infatti, una metà del condominio riusciva, a volte, a vedre ancora la RAI, mente l'altra metà non vedeva niente)). La cosa più saggia che tu possa fare (oltre che l'unica, a mio avviso) è chiamare l'antennista e farti controllare sia l'impianto che l'antenna (anche perchè, a metterci le mani da profani, si rischia solo di mandare a donnine di facili costumi l'impedenza corretta dell'impianto (che deve essere di 8 Ohm), col risultato di sminchiare il tutto e non vedere più un ciufolo senza far rifare la calibrazione dell'impianto). Solo, assicurati (assicuratevi nel caso tu abitassi in un condominio) che l'antennista poi, rispetti l'appuntamento: da noi ci son voluti 3 solleciti (ed una ulteriore settimana persa) prima che si degnasse a venire a vedere e a riparare il guasto (al modico prezzo di 120 pleuri). Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 5, 2016 Author Share Posted March 5, 2016 Non è un condominio e l'antenna è abbastanza nuova. Ovviamente persistendo il problema mi toccherà chiamare il tecnico. rispondendo al coglione che non poteva mancare, OVVIAMENTE ho fatto la risintonizzazione automatica e non ha funzionato, altrimenti non avevo bisogno di quella manuale, e sapevo che erano mux diversi, infatti i 3 mux rai che mi da per il veneto (da 3 antenne diverse, una a belluno, una a padova, e una a vicenza) non vengono ricevuti Aggiungo che a neache 20 metri di distanza c'è un'altra casa con una sua antenna, e lì si vede... Aggiungo che a neache 20 metri di distanza c'è un'altra casa con una sua antenna, e lì si vede... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Problema simile per me, ma con altri mux Rai, da me è praticamente impossibilr vedere Rai4, RaiSport, Rai movie e mi pare un altro. Abbiamo provato di tutto, antenna nuova, risintonizzazioni, ma niente da fare. E dire che Rai4 sarebbe l'unico canale che vedrei Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 5, 2016 Author Share Posted March 5, 2016 Ah bene... consolante... fortuna che gli europei saranno in periodo in cui l'annesso è comodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricchesuccio Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Io ho avuto un problema simile al passaggio del digitale terrestre,e per più di un anno non ho potuto vedere parecchi canali (Rai sì,ma zero Mediaset e molti altri andavano e venivano) ,nonostante parecchi miei vicini ricevessero regolarmente tutto. D'altronde abito in una zona sfigata dove per anni (pre-digitale) non s'è visto manco Raiuno e le regionali apparivano e scomparivano a seconda della luna... L'unico modo per risolvere è stato comprarsi la parabolica munita di scheda Tivù Sat e decoder dedicato (il decoder in questione costicchia,ma dovresti cavartela sotto le 400 euro,padellona e manodopera incluse. Purtroppo ogni tv necessita del decoder,perciò sappi che dovrai comprarne tanti quanto gli apparecchi che tieni in casa...) . Col Tivù Sat ricevo tutti i canali satellite Rai e Mediaset più i vari La7,Otto (ex Mtv) ,Nove (ex Deejay tv) ecc . Se riesci a trovare una soluzione efficace e meno costosa fammi sapere!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Problema simile per me, ma con altri mux Rai, da me è praticamente impossibilr vedere Rai4, RaiSport, Rai movie e mi pare un altro. Abbiamo provato di tutto, antenna nuova, risintonizzazioni, ma niente da fare. E dire che Rai4 sarebbe l'unico canale che vedrei Idem, medesimo problema con il digitale terreste. Non prendo alcuni canali rai. La cosa strana è che sono tutti sulle stesse frequenze, quindi prendendone uno, gli altri dovrebbero venire a catena, ma nulla. Mai risolto nemmeno io lol Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Hai provato con un altra TV o un vecchio decoder esterno? Non tutti i ricevitori hanno la stessa qualità io alla stessa presa con decoder TV,esterno e chiavetta sky ho parecchia differenza... Se non è l'antenna potrebbe esserci del rumore del segnale, potresti provare un filtro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Dubito ci sia qualcuno che se ne intenda nel forum ma ci provo. Da diverse settimane, nella mia casa non vedo più la frequenza che contiene Rai1,2,3 (vedo invece Rai4, Rai5, Raisport etc). Nella mia zona sono sulle frequente 177,5 o 205,5 (Ch 5 o 9), però anche cercando in manuale non me le prende perchè dice che il segnale è basso (oscilla tra 0 e 14%). Premetto che il televisore l'ho preso a maggio (LG) e ogni tanto ha dato problemi con le frequenze rai e mediaset, ma di solito durante temporali e comunque in linea di massima fino a gennaio di quest'anno i canali si vedevano. Qualche suggerimento? P.S. Il primo coglione che viene qui a scrivere "che ti frega, meglio così se non vedi la rai" nell'anno degli Europei si trova bannato per 30 giorni. Per curiosita', hai modo di mettere un qualunque apparecchio come un vecchio VHS in cascata, ossia, metti il cavo antenna nel vhs/apparecchioqualunque e dal vhs prendi in uscita il cavo e lo colleghi al decoder? In realta' la prova si farebbe con un aggeggio da mettere tra cavo e ingresso cavo, ma dubito fortemente tu lo abbia. D'accordo che ti dice che il valore e' basso, ma potrebbe anche essere paradossalmente il contrario, e questo potrebbe stabilizzare il segnale da collegare al decoder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 6, 2016 Author Share Posted March 6, 2016 Ho un combi dvd vhs a casa dei miei, proverò a portarlo li Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Se noti miglioramenti allora ti servira' un oggetto tipo; http://www.amazon.it/Philex-Attenuatore-segnale-controllo-variabile/dp/B00L24G962 questo e' pure eccessivo, si trovano attenuatori coassiali anche ad un paio d'euro (ma ovviamente a DB fissi) Se noti la recensione all'oggetto, spiega un po' la cosa: Spesso capita di avere problem di ricezione dei canali più "deboli" (come MTV) a causa di un segnale troppo "forte" proveniente dai canali nazionali (come la RAI).In certi casi un attenuatore come questo è proprio la soluzione giusta! Attenuando il livello di segnale, evita che il sintonizzatore sia "saturato" dai canali più forti e non riesca a cogliere quelli più deboli.Inoltre il fatto che l'attenuazione sia regolabile (attraverso la manopolina) permette di trovare il livello corretto di segnale in molte situazioni. In pratica quello che chiedevo di fare... non fa altro un po' macchinosamente di 'attenuare' il segnale, inframettendo un apparecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 7, 2016 Author Share Posted March 7, 2016 Si il tutto è che prima funzionava.... E' normale che così di punto in bianco il segnale cambi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Hai pensato a sostituire la presa dell'antenna? Per anni ho avuto problemi apocalittici con il televisore, tutti dovuti alla presa dell'antenna(nel caso specifico era roba antica con impedenza da VENTISEI ohm) comunque sì, è anche normale, se poco comune... dipende da molti fattori la ricezione del segnale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 7, 2016 Author Share Posted March 7, 2016 Presa antenna del 2012, televisore del 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Oscillazioni ed interferenze sono sempre possibili, nel caso del vecchio analogico questo si risolveva nel fatto che vedevi piu' o meno bene un segnale (salvo casini), nel caso del digitale invece o vedi o non vedi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Majere Posted March 9, 2016 Share Posted March 9, 2016 Parlando col fratellone (le volte che mi riesce di vederlo), m'è venuta in mente un altra cosa: hai controllato il cavo che porta il segnale dalla presa d'antenna alla tv? Da noi, a volte, coll'analogico capitava che i canali (alcuni) si vedevano male/per niente perchè o si rompeva il polo caldo (in modo tale che, a seconda di come posizionavi il connettore il polo faceva o meno contatto e, quindi, vedevi/non vedevi) o la parte di calza schermante del cavo che spuntava dalle estremita (e che si doveva connettere alla massa dle connettore tv del cavo) si spostava e non faceva più contatto con la massa del connettore, andando a produrre interferenze (e perdite) sul segnale tv. E se interferiva con un segnale analogico, mi immagino che i problemi siano ancor più evidenti nel caso di segnale digitale come quello del DTT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 9, 2016 Author Share Posted March 9, 2016 Si ma io di ste cose non ci capisco niente XD. Mi pare sia nuovo il cavo cmq provo a tocchignarlo prossima volta che vado (venerdi credo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 9, 2016 Share Posted March 9, 2016 Attenzione che potresti trovare della tensione sul cavo coassiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 9, 2016 Author Share Posted March 9, 2016 Si non e che lo smonto. Lo stacco ci soffio sopra e lo riattacco (e mi frego quello di casa di mio fratello e vedo se funzia) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 9, 2016 Share Posted March 9, 2016 (Nel senso, non che sia una presa di corrente o roba mortale, ma puoi sperimentare di toccare..quanti erano? 12V? ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 21, 2016 Author Share Posted March 21, 2016 provato ad utilizzare il cavo antenna dell'altro televisore, il problema persiste. successive prove: spostare il televisore su un altra antenna della casa provare ad utilizzare il televisore di mio fratello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 21, 2016 Share Posted March 21, 2016 Ma quindi non lo vedi in qualsiasi stanza o in una stanza specifica? Può darsi che sia sorto qualche problema sull'attuale presa. Ad esempio, in camera mia vedo Italia 2, ma in cucina nulla mentre l'unica stanza della casa a prendere Rai 4 è il soggiorno. 3 Televisioni, 3 diverse situazioni. Senza contare che in realtà quella della cucina è ridotta proprio all'osso Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted March 21, 2016 Author Share Posted March 21, 2016 Quella e una prova che devo ancora fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 21, 2016 Share Posted March 21, 2016 Serve che fai una prova intramettendo un secondo apparecchio tra antenna ed ingresso tivvi'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now