Shito Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Parlo di mero fatto nel campo della produzione animata di film espressamente rivolti alla fascia nostalgica del pubblico. Quelle dove conta l'adattamento. C'è un solo precedente in tal senso, ovverosia Dragon Ball e la sua "onda energetica". Altre produzioni nostalgiche invece non avevano nessuna di queste differenze. Vale per Harlock, vale per Doraemon, vale per i Ghibli. Unici due casi: DB e Mazinger. Altra cosa: in nessuna delle clip era scritto "non rappresentativa del prodotto reale". Come dicevo, again: per me una scelta del genere è volutamente confusionaria ed è comunque indice di poca serietà da parte della ditta. Questo a prescindere da un risultato che è altrettato poco serio da quel che si capisce. Ma pensi veramente che esista(*) una cosa come un "campo della produzione animata di film espressamente rivolti alla fascia nostalgica del pubblico"? E pensi veramente che per questa presunta 'fascia di pubblico' conti "(**) l'adattamento". (*) al di la dei vagheggiamenti di persone che fanno marketing pensando a a Facebook, ma tanto non muovono 100lire di budget, e (**) nel senso che in base all'adattamento decidono se andare o mano a cacciare i soldi dalla tasca del braccino corto. Personalmente, la mia esperienza diciamo ventannale in questo campo, e diciamo decennale nel campo cinematografico con gli anime, mi ha insegnato che simili istanze SONO TUTTE CAZZATE. :-) Cazzate da internet, forum o facebook che sia. Prima era usenet. Ma la gente che fa i 100.000, 500.00 o a volte un milione di euro di incassi sono persone che non ne sanno niente di 'ste storie, e non gliene interessa niente, o meno di niente. Non si accorgono se una battuta, una voce, una cosa qualsiasi sia cambiata dal trailer o meno. Vedono il trailer, pensano con leggerezza "va là, figo", e SE SE NE RICORDANO vanno a vedere il film. Amen. I ragionamenti che tu fai, e che io potrei fare e in altri modi ho di certo fatto, sono quelli di chi passa più tempo con questi ragionamenti che al cinema a vedere i film - tipicamente. (BTW: per Laputa c'era il trailer con battute fatte ad hoc). (nota: la MUSICA non è di LAPUTA) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 (edited) Parlo di mero fatto nel campo della produzione animata di film espressamente rivolti alla fascia nostalgica del pubblico. Quelle dove conta l'adattamento. C'è un solo precedente in tal senso, ovverosia Dragon Ball e la sua "onda energetica". Altre produzioni nostalgiche invece non avevano nessuna di queste differenze. Vale per Harlock, vale per Doraemon, vale per i Ghibli. Unici due casi: DB e Mazinger. Altra cosa: in nessuna delle clip era scritto "non rappresentativa del prodotto reale". Come dicevo, again: per me una scelta del genere è volutamente confusionaria ed è comunque indice di poca serietà da parte della ditta. Questo a prescindere da un risultato che è altrettato poco serio da quel che si capisce. Ma pensi veramente che esista(*) una cosa come un "campo della produzione animata di film espressamente rivolti alla fascia nostalgica del pubblico"? E pensi veramente che per questa presunta 'fascia di pubblico' conti "(**) l'adattamento". (*) al di la dei vagheggiamenti di persone che fanno marketing pensando a a Facebook, ma tanto non muovono 100lire di budget, e (**) nel senso che in base all'adattamento decidono se andare o mano a cacciare i soldi dalla tasca del braccino corto. Personalmente, la mia esperienza diciamo ventannale in questo campo, e diciamo decennale nel campo cinematografico con gli anime, mi ha insegnato che simili istanze SONO TUTTE CAZZATE. :-) Cazzate da internet, forum o facebook che sia. Prima era usenet. Ma la gente che fa i 100.000, 500.00 o a volte un milione di euro di incassi sono persone che non ne sanno niente di 'ste storie, e non gliene interessa niente, o meno di niente. Non si accorgono se una battuta, una voce, una cosa qualsiasi sia cambiata dal trailer o meno. Vedono il trailer, pensano con leggerezza "va là, figo", e SE SE NE RICORDANO vanno a vedere il film. Amen. I ragionamenti che tu fai, e che io potrei fare e in altri modi ho di certo fatto, sono quelli di chi passa più tempo con questi ragionamenti che al cinema a vedere i film - tipicamente. (BTW: per Laputa c'era il trailer con battute fatte ad hoc). (nota: la MUSICA non è di LAPUTA) Ah capisco. Prendono Doraemon, CDZ, Mazinger Z, Harlock e companatico e non puntano alla fascia di pubblico nostalgico? Con tutti i film che girano, compresi quelli che passano per le mani di Dynit, che certamente non può competere con loro in quanto a mezzi economici. Non gli interessa la fascia nostalgica. Li hanno presi perchè sono film fighi. Dipende tutto dal trailer. Sono sicuro che è anche perchè la fascia nostalgica non c'entra niente che hanno mollato i CDZ a DePalma. O hanno sovrascritto, nel trailer, la colonna sonora italiana di Doraemon alla bgm originale. Shito, mi sa che le varie cazzate sono le tue elucubrazioni. C'è chiaramente una strategia dietro la scelta di questi titoli, una strategia che comporta un pubblico di riferimento preciso. E per quel pubblico spesso determinate scelte contano, anche in termini di richiamo. Magari anche poco, per carità. Non gente che muove grosse cifre, magari. Ma contano. Vengono presi in considerazione in alcuni casi nella scelta del team che lavorerà sul film. Altrimenti tu che saresti stato scelto a fare per i Ghibli? Se ne sarebbero fottuti della petizione e avrebbero preso qualcun'altro. E visto che i risultati comunque sono arrivati, hanno evidentemente tenuto conto di quello più che delle lettere mandate a destra e a manca. Le scelte di LR dal punto di vista economico si capiscono perfettamente. E' solo che a me quel punto di vista non m'interessano. Oltretutto ripetesi: questo è l'unico altro caso di produzione filonostalgica in cui è successa una cosa simile. C'è poco da sviare in tal senso. Esattamente come per DB, il cui teaser uscì pochi giorni prima dell'uscita in sala, quindi stacippa che non sapevano come avrebbero adattato. Il resto, francamente, è noia. Elucubrazioni buttate lì per tirare acqua al mulino di una casa che per conto mio non merita dieci centesimi di fiducia. E che ancora una volta non ha deluso. Edited November 1, 2017 by Fencer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Se Maginga non era in qualche modo legato a considerazioni di pubblico specifico, perche' farne l'anteprima in Italia rispetto che in Giappone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Per la stessa ragione che fu per Ponyo: perché fa figo in Giappone dire che il tuo film a cartoni (manga eiga) l'hanno presentato OMG in Europa in una OMG kermesse di cinema serio (cosa che poi non direi che il Roma Film Festival sia, ma che ne sanno in Giappone?). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Ponyo ebbe l'anteprima in Italia? Non proprio Ponyo release info: Japan 19 July 2008 Italy 31 August 2008 (Venice Film Festival) In caso ti fosse sfuggito, o non sia stato chiaro io, questo film di Maginga e' uscito PRIMA qui che in Giappone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Un film orribile e noioso. Davvero... ai bambini però è piaciuto... Cmq adattamento del cazzo con i nomi delle armi classiche farlocchi... poi quando ci sono armi nuovi, via di adattamenti in inglese... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Shu: non mi era sfuggito , ma ho confuso il caso di Ponyo con quello di Howl, la cui prima presentazione a Venezia anticipò l'uscita in patria. Di recente pare mi capiti spesso di confondermi così, poco fa quacosa di simile con Eymerich... :-/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted November 1, 2017 Share Posted November 1, 2017 Resta il fatto che (grazie a Colpi), in Toei conoscono benissimo il gradimento per sta/te serie, ergo, non ci trovo nulla di strano ad un'anteprima qua, se non ad una realizzazione 'anche pensando al mercato tale'. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 una sola parola su questo film: LAMMMMMMMERDA! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cavaliere nero. Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Concordo con kevin8 e m0ntella_9. Stò film è da cassare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Qualcuno può specificare i motivi del perchè è da cassare come film? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Troppi pipponi evangelici e poche botte robotiche, a quanto pare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Direi. E che all'inizio mi era sembrato partito bene con il Great contro l'orda di mostri... poi si spegne tutto con delle menate 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Troppi pipponi evangelici e poche botte robotiche, a quanto pare. Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cavaliere nero. Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Mazzate robotiche ce ne sono e di belle. Per quello niente da dire. Però menano troppo sulla storia tra Koji e Sayaka. O Tetsuya e Jun. Che sembra quasi una fiction italiana. Un pò va bene,ma per me e pure altri hanno esagerato. Magari fossero pipponi evangelici. Metto sotto spoiler un esempio di quello che intendo. Cioè in una delle scene finali c'è Koji in ospedale dopo aver vinto la battaglia finale.Che dice a Sayaka di volere un figlio da lei.Cioè...........Ok il realismo,ma cosa ci frega delle ambizioni famigliari di Koji ?Fino alla tristissima scena finale del matrimonio tra Koji e Sayaka.Con tanto di lancio del Bouquet da parte della sposa. :(Cioè se mi vedo Sailor Moon si a vedere il matrimonio tra Usagi e Mamoru.Ma no in Mazinga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted November 2, 2017 Share Posted November 2, 2017 Non ho letto tutto lo spoiler, ma comunque quello che ho letto non è uno spoilerone. Quindi va bene. Ma il caro e vecchio "Ti amo"? che fine ha fatto? Ultimamente 'sta cosa del "Voglio un figlio da te" sta prendendo piede anche tra i ciofani o è una mia pippa?. No perché la sto leggendo spesso in giro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted November 2, 2017 Author Share Posted November 2, 2017 Mazzate robotiche ce ne sono e di belle. Per quello niente da dire. Però menano troppo sulla storia tra Koji e Sayaka. O Tetsuya e Jun. Che sembra quasi una fiction italiana. Un pò va bene,ma per me e pure altri hanno esagerato. Magari fossero pipponi evangelici. Metto sotto spoiler un esempio di quello che intendo. Cioè in una delle scene finali c'è Koji in ospedale dopo aver vinto la battaglia finale. Che dice a Sayaka di volere un figlio da lei. Cioè........... Ok il realismo,ma cosa ci frega delle ambizioni famigliari di Koji ? Fino alla tristissima scena finale del matrimonio tra Koji e Sayaka. Con tanto di lancio del Bouquet da parte della sposa. :( Cioè se mi vedo Sailor Moon si a vedere il matrimonio tra Usagi e Mamoru. Ma no in Mazinga. ma che è? sembra proprio una delle tante fanfiction italiane con questi personaggi. sarà un successone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cavaliere nero. Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 Purtroppo è così. Anche se le Mazinger Girls un pò salvano la situazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 ma che è? sembra proprio una delle tante fanfiction italiane con questi personaggi. sarà un successone. In Italia? In realtà per ora sembra un flop come incassi. Bisognerà fari i conti a fine programmazione, però. Link to comment Share on other sites More sharing options...
m0ntella_9 Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 Qualcuno può specificare i motivi del perchè è da cassare come film? Finale pure alla dragonpalla....non dimentichiamo questa altra perla. Io mi sono vergognato a guardare sta merda film. Bastava riprendere il solito canovaccio visto e rivisto nelle vecchie serie e si tirava fuori un film dignitoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 Non ho letto tutto lo spoiler, ma comunque quello che ho letto non è uno spoilerone. Quindi va bene. Ma il caro e vecchio "Ti amo"? che fine ha fatto? Ultimamente 'sta cosa del "Voglio un figlio da te" sta prendendo piede anche tra i ciofani o è una mia pippa?. No perché la sto leggendo spesso in giro Giapponesi. Comunque ho capito. Mah. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted November 3, 2017 Author Share Posted November 3, 2017 ma che è? sembra proprio una delle tante fanfiction italiane con questi personaggi. sarà un successone. In Italia? In realtà per ora sembra un flop come incassi. Bisognerà fari i conti a fine programmazione, però. forse il 31 ottobre non è una data felice per far uscire un film. oltre ad essere un martedì è una di quelle sere dell'anno nella quale la gente solitamente va a divertirsi per locali. insomma giorni buttati ma hai ragione a dire di aspettare la fine della programmazione; in seguito penso avrà importanza anche la vendita dei dischi dvd/bd. dicevo che sarà un successone perchè per come è stato descritto qui nei vari post sembra proprio quel genere di trama adatta a quel pubblico adulto che ha sempre fantasticato sui vari risvolti sentimentali dei personaggi e il film è un punto di arrivo importante in tal senso. di gente così ne ho sempre incontrata tanta in pratica è un film che mi da l'mpressione di essere adatto ai loro gusti sia per questo aspetto che per tutto il resto (mistero, combattimenti semplici ma di stampo collaudato), e se la fanbase degli zinghi è effettivamente viva prima o poi dovrebbe funzionare. se invece non va (ma si deve aspettare che la distribuzione sia completata con gli altri paesi ed il giappone) significherà che qualcuno ha preso un grosso granchio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 (edited) E' presto per dire qualunque cosa. Come dici, dal 31 al 2 di Novembre la gente pensa a tutto tranne che ad andare al cinema a vedere Mazinga. Tra l'altro c'è anche Thor in giro come divertimento per tutta la famiglia, quindi non è che sia proprio uscito così nel nulla. Qualcuno comunque sa se ci sono richiami a Zero? Edited November 3, 2017 by Fencer 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 Tra l'altro c'è anche Thor Che però sta incassando. Quindi la gente al cinema ci va. Qualcuno comunque sa se ci sono richiami a Zero? Direi solo la faccenda degli universi paralleli . Con quel trucco puoi fare di tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricchesuccio Posted November 3, 2017 Share Posted November 3, 2017 Roger: Ti darei ragione se stessimo parlando di un film su Goldrake...Ma ho come l'impressione che ai fan italiani (girellari) non è mai fregato una cippa se Sayaka alla fine la smolla a Coggi. I fan storici sognano di veder sbocciare l'ammore tra Venusia e Actaruso,quello aspettano. Da 40 anni. Premesso che non ho potuto ancora vedere il film,e che da quel che ho letto qua e là la trama intriga i miei gusti (a me sì che piace l'elemento volemose bene!!) , dai commenti in generale mi sembra invece che il pubblico appoggi il brutale giudizio del Messicano (magari non proprio così brutale,ma un pò di delusione in giro la leggo) . Insomma,si aspettavano un film ignorante coi robbottozzi che rullano kartoni annastro e invece gli è toccato sorbirsi 90 minuti di pipponi pseudo fantascientifici sul multiverso e gli scazzi sentimentali tra Sayaka e Coggi. Che per me è una cosa assurda. Cioè,cacchio... Una volta tanto che si sbattono a inserire qualche elemento che innovi un pò,adesso salta fuori che lagggente pretendeva invece viulenza ignorante alla SKL !!! Dalla girellazza non si riesce proprio a scappare,manco quando provano a fare qualcosa di diverso... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now