Jump to content

Knights of the Zodiac - Saint Seiya by Netflix


Recommended Posts

vabè ma evitiamo ripetutamente i dentini avvelenati.

nella locandina c'è anche il nome toei*, quindi la sorpresa è che sia netflix a portare questo anime e non uno dei soliti canali.

 

* con questo avrà finito di fare remake?

Link to comment
Share on other sites

A proposito, già partite le petizioni? Su Facebook sono già a citare a memoria interi passi dello scempio...

 

Beh se anche stavolta lo intitolano "I cavalieri dello zodiaco" sarebbe addirittura giusto. Comunque sarà la tipica produzione americana animata in Giappone (in CGI dalla Toei, neanche ci sapessero fare). Nulla di nuovo.

Edited by Mal Reynolds
Link to comment
Share on other sites

Oddiosantissimo.

Il poster in Flash.

Oddiosantissimo.

Non bastava glitter force.

Oddiosantissimo.

 

Ma Glitter Force è macellazione di un povero anime innocente come fu per Macross, questa è una produzione stand alone, come Voltron, quindi non distrugge e non stupra nulla, ne facciamo pure 1000 non me ne frega un cazzo

Link to comment
Share on other sites

 

Oddiosantissimo.

Il poster in Flash.

Oddiosantissimo.

Non bastava glitter force.

Oddiosantissimo.

 

Ma Glitter Force è macellazione di un povero anime innocente come fu per Macross, questa è una produzione stand alone, come Voltron, quindi non distrugge e non stupra nulla, ne facciamo pure 1000 non me ne frega un cazzo

 

 

Posto che sì, comunque dovremo vederlo e in ogni caso i 114 non li tocca nessuno, una differenza, detto seriamente e per quanto piccola, c'è.

Voltron è un sequel, questo è un remake.

Americano.

Ora, senza andare a pescare cosa han fatto gli americani quando hanno voluto fare il remake live action di Dragon Ball, una perplessità vera in merito a questo remake ce l'ho: Saint Seiya, nonostante i chiari richiami alla Grecia e alla mitologia classica, è una serie profondamente nipponica, che va a pescare aspetti propri di quella cultura e di quella situazione in cui è nato, e dei temi ben precisi.

Di conseguenza questa serie, nata in un contesto differente, non potrà che essere qualcosa di molto diverso dal Saint Seiya originale (anche se l'anime era annacquato e con forti problemi dovuti alla mancata comunicazione tra Kurumada e staff dell'epoca, comunque conserva abbastanza del manga). Che poi è una perplessità abbastanza del piffero, nel senso che anche le opere moderne del brand, pur essendo shonen, sono molto diverse dall'originale. Però spero che Seiya e Saori non diventino i novelli Peter e Mary Jane.

Detto ciò, sono curioso, ma anche un po' timoroso. Va detto che essendo roba non nipponica, se farà schifo ci si potrà pure dimenticare che esista.

 

Poi sì, il Glitter Force l'han già fatto con la versione televisiva di KotZ, quella senza Saint Seiya a seguire. Sangue blu e Hyoga surfista.

Edited by Fencer
Link to comment
Share on other sites

che problema c'è se manca shueisha? guarda che anche fosse una megaminchiata di serie non si fa male nessuno. già si è fatto il vaccino con omega, soul of gold e il filmone in cg. non che tutto il resto della produzione animata si salvi in automatico eh.

Link to comment
Share on other sites

mah vedremo. 12 eps per quella parte lì potrebbe anche significare una buona scelta.

sul resto chissà. rispetto agli anni precedenti c'è una toei che sembra decisa a fare remake di ciò che ha prodotto in passato, o eventualmente dei loro sequel. nulla vieta di pensare che questo remake l'avrebbe fatto anche senza netflix.

Link to comment
Share on other sites

 

beh, da quello che (non) si vede sul poster, E' cell shading

Guarda figurati se pensavo al poster come indice di qualsiasi cosa... ha due gambali diversi per dire  

Anche perché la CGI del film (per quanto malfatta) costicchierebbe troppo per 12 episodi.

Esatto anche questo... ci vuole una cosa molto più economica.

 

 

Quello che costa è animare e il "dettaglio" poco il tipo shading usato .

Guardate che il cel(no more l) shading E' solo un differente modo di rendering eh.

Per essere precisi è una tecnica di shading ovvero in italiano "ombreggiatura" per rendering nella computer grafica di solito si riferisce alla conversione da 3d(ovvero da una descrizione matematica) a 2d (ovvero all'immagine che vedrai a schermo) e non c'entra niente con lo shading. 

 

Nel film sono state usate quel che vengono chiamate soft shadows. Il cel shading cerca di emulare le ridotte tonalità (raro averne più di una-due) dell'ombreggiature tipica dell'animazione 2d.

Edited by francescoG1
Link to comment
Share on other sites

Non mi sembra sia poi il caso di mettersi a specificare tanto o finiamo a parlare di normali alle superfici, s-spline, bezier line e dei bei tempi andati dei Gourad e Phong shading ^^


(Ma Radiosity se l'inc*lano ancora?)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.