John Posted March 27, 2024 Share Posted March 27, 2024 Sera... no a me di quella storia del 4:3 ha rabbrividito il fatto che non si possa far stretching e qualcuno ha fatto l'esempio come se fossero "file amatoriali"... ora da ignorante mi è sceso un brividino perché la capacità di recuperare materiale sulla rete di altri la conosco bene. Ma al momento lasciamo perdere anche perché sto omuncolo mi ha già segnalato per bullismo e intimidazioni perché non rispondeva da tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 7 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto: Pegasus Fantasy (montaggio apertura+chiusura) - I Cavalieri dello Zodiaco versione Giorgio Vanni (montaggio apertura+chiusura) In realtà non frega una mazza a nessuno di sta roba così per dire. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 10 ore fa, Chocozell ha scritto: Risposta: non si tratta di un difetto ma di una richiesta esplicita da parte dei licensor. Qua l'han già fatto a merda gli utenti stessi che han detto della serie Yamato di Dynit. Lui pensa di star ancora negli anni 90 2000 dove può dire la qualunque attorniato da fake e galoppini. Nel 2024 se dici minchiate fai solo delle gran figure di merda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arlec Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 15 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto: I Cavalieri dello Zodiaco versione Giorgio Vanni (montaggio apertura+chiusura) No Giorgio Vannoi è sinonimo di Mediaset, e per chi, come me, ha visto Saint Seiya negli anni '80, quello è il male assoluto. Vidi la versione Mediaset che facevo le superiori ed era talmente censurato e tagliato che non si capiva un CAZZO. Davvero, i combattimenti erano incomprensibili, visto che a alla prima goccia di sangue tagliavano la scena. E la sigla di Vanni è semplicemente una MERDA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) Che sia una merda o meno, che interessi o meno, se è stata utilizzata ci dovrebbe essere. (... d'accordo, la sigla di Vanni era quella che sentivo io da piccolo, ma la cosa non c'entra e concordo che non sia un grande brano ) Edited March 28, 2024 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 1 hour ago, Anonimo (*lui*) said: Che sia una merda o meno, che interessi o meno, se è stata utilizzata ci dovrebbe essere. Perché...? La serie è Saint Seiya, non Saint Seiya + i ricordi della nostra infanzia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) 19 minuti fa, Chocozell ha scritto: La serie dovrebbe essere Saint Seiya Ma non lo è. È i Cavalieri dello Zodiaco, con il contentino dei sub fedeli su cui mi pare non ci sia neanche unanimità (non che su Saint Seiya ci sia mai stata). Essendo i Cavalieri dello Zodiaco gli acquirenti cercano l'esperienza con tutte le sigle. Tanto vedi che anche la sigla di Vanni avrà i suoi ammiratori ormai cresciuti e invecchiati. Edited March 28, 2024 by Godai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 28, 2024 Author Share Posted March 28, 2024 ma tipo fare un blu ray contenente solo le sigle italiane? tutte. niente episodi della serie, che tanto si è capito non interessano. solo il menu con le canzoni rimasterizzate sia tv size sia full, e in più un remix celebrativo di david guetta x bob sinclar. si consideri anche la versione deluxe con posterino, 5 card e cofanetto in metallo che richiama il cubo che si portavano in spalla 'sti valenti condottieri che hanno nomi importanti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 Marketing allo stato puro. Rogero, apriamo un'azienda dedicata alla girella. Una in più, ua in meno, cosa vuoi che sia. 44 minutes ago, Godai said: Ma non lo è. È i Cavalieri dello Zodiaco, con il contentino dei sub fedeli su cui mi pare non ci sia neanche unanimità (non che su Saint Seiya ci sia mai stata). Beh, in realtà diciamo di sì. E' un'edizione scevra di: trascrizione dei dialoghi e sigle italiane. I sub possono anche non piacere, ma sono ritradotti (Johnnino, ora ti triggeri, lo so, ma non sto facendo il discorso che dici tu). L'unica cosa che mancherebbe è un doppiaggio fedele, ma tanto chi se lo guarderebbe? E il titolo, ma vabbeh, credo che nemmeno Kurumada lo chiami più Saint Seiya. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) 1 ora fa, Chocozell ha scritto: Perché...? La serie è Saint Seiya, non Saint Seiya + i ricordi della nostra infanzia. Volendo e a livello teorico, un'edizione home video completa della serie comprende due elementi: l'edizione italiana di Saint Seiya, compreso tutto ciò che ne ha fatto parte direttamente (sigle, post-produzioni), e Saint Seiya come serie originale giapponese. Non ne fanno parte i ricordi d'infanzia (che, appunto, non sono elementi materiali e quindi non si possono proprio inserire ) e gli elementi accessori (spot pubblicitari, le sigle - originali e italiane - in versione integrale da disco ecc.: questi ultimi volendo si possono mettere negli extra se proprio avanza spazio). Quindi se editassi qualcosa, come obiettivo ideale io cercherei di far sì che ci siano: - sub fedeli; (se si ritiene che questi non bastino) sub "non udenti" trascritti dal doppiaggio italiano (o da quello ritenuto "principale", se più di uno); - (se necessario e possibile) ridoppiaggio fedele; - doppiaggio storico, o tutti i doppiaggi se esistenti; - sigle originali di default (con, volendo, sigle italiane su traccia audio secondaria) su video originali con postproduzione italiana fatta/controllata per l'occasione, curata e fedele (il diritto di chi ha lavorato a una serie di essere accreditato/a in maniera completa e leggibile per il pubblico di destinazione - quindi non solo in kanji - prevale ovviamente su quello di utilizzare le postproduzioni storiche, spesso con accrediti sbagliati o del tutto assenti); - negli extra le sigle italiane con postproduzione d'epoca (in tutte le varianti, qualora ne esistano diverse). Ovviamente tutto ciò nei limiti delle possibilità e con varianti in base alla storia e alle caratteristiche della serie in oggetto, ecc. (va be', poi chiudiamo questo discorso) Edited March 28, 2024 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) 52 minuti fa, Chocozell ha scritto: Beh, in realtà diciamo di sì. E' un'edizione scevra di: trascrizione dei dialoghi e sigle italiane. I sub possono anche non piacere, ma sono ritradotti (Johnnino, ora ti triggeri, lo so, ma non sto facendo il discorso che dici tu). Quindi è un frankestein che non soddisfa nessuno. Qui praticamente hanno racimolato quello che già avevano e quello che potevano ottenere senza svenarsi (i sub) e messo in blu-ray. 52 minuti fa, Chocozell ha scritto: L'unica cosa che mancherebbe è un doppiaggio fedele, ma tanto chi se lo guarderebbe? E il titolo, ma vabbeh, credo che nemmeno Kurumada lo chiami più Saint Seiya. Hai detto niente! Praticamente tutto quello che servirebbe per avere Saint Seiya in Italiano. Citazione Quindi se editassi qualcosa, come obiettivo ideale io cercherei di far sì che ci siano: - sub fedeli; - (sempre necessario e possibile) ridoppiaggio fedele; - - sigle originali di default Questo sarebbe il necessario Da qui in poi extra, come tali non necessari doppiaggio storico, o tutti i doppiaggi se esistenti; (con, volendo, sigle italiane su traccia audio secondaria) su video originali con postproduzione italiana fatta/controllata per l'occasione, curata e fedele (il diritto di chi ha lavorato a una serie di essere accreditato/a in maniera completa e leggibile per il pubblico di destinazione - quindi non solo in kanji - prevale ovviamente su quello di utilizzare le postproduzioni storiche, spesso con accrediti sbagliati o del tutto assenti); - negli extra le sigle italiane con postproduzione d'epoca (in tutte le varianti, qualora ne esistano diverse). Edited March 28, 2024 by Godai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) (Per quanto riguarda il "(se necessario) doppiaggio fedele", mi riferivo al fatto che magari un doppiaggio vecchio si rivela fedele a sufficienza - dopo accurato confronto in fase di pianificazione dell'edizione - e ci si può limitare a correggere gli errori nella traccia di sub fedeli. Ovviamente parlavo in generale e non solo di Saint Seiya. Il resto è una differenza di opinioni . Tanto per legarci più o meno al topic, negli USA è uscita a suo tempo un'edizione con tutti i quattro doppiaggi inglesi de La pietra della saggezza. Dov'è l'analogo italiano? ) Detto infine tutto ciò: quante edizioni ha avuto I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) in home video in Italia? Edited March 28, 2024 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 28, 2024 Author Share Posted March 28, 2024 però gli episodi devono essere in doppia versione. oltre all'HD sarebbe doverosa la versione con traccia video SD sgranata e sfocata (effetto vintage). certo, per ragioni di copyright difficilmente si può aggiungere il loghetto di odeon tv o di italia 7 (ma mai dire mai!) però a metà di ciascun epsodio della traccia video sgranata sarebbe giusto inserire una pausa forzata di alcuni minuti per avere modo di andarsi a vedere della pubblicità. sarebbe top se in questo spazio di tempo venissero inserite le pubblicità dell'epoca, queste inteso direttamente su disco, in modo da non doversi incasinare la vita con i telecomandi. questo se si vuole un'edizione completa e realisticamente fattibile. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 Morto Qualsiasi aggiunta sarebbe superflua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 L'edizione che auspica Roger non dovrebbe mai e poi mai essere venduta, bensì realizzata per puro diletto e scambiata in maniera puramente gratuita. Io trattavo di edizioni commerciali, o al massimo per circolo privato a pagamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 1 ora fa, Chocozell ha scritto: L'unica cosa che mancherebbe è un doppiaggio fedele, ma tanto chi se lo guarderebbe? Non sono usciti fedeli né Lost Canvas né Soul of Gold vai tranquillo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 28, 2024 Author Share Posted March 28, 2024 (edited) 1 hour ago, Anonimo (*lui*) said: L'edizione che auspica Roger non dovrebbe mai e poi mai essere venduta, bensì realizzata per puro diletto e scambiata in maniera puramente gratuita. Io trattavo di edizioni commerciali, o al massimo per circolo privato a pagamento mi hai fatto venire una curiosità e ho trovato questo Mondo TV sigla accordo con Yamato per cessione colonne audio e più recentemente anche Mondo TV ha siglato un nuovo accordo con Yamato Video Edited March 28, 2024 by Roger 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 (edited) Grazie per la notizia! Ho controllato sul sito di Mondo TV, ma i comunicati stampa non danno dettagli ulteriori. Di sicuro hanno/avevano un grosso magazzino di pellicole di materiale che non viene più distribuito da decenni. Edit: Comunque i due comunicati sono diversi: il primo parla di cessione dei diritti di colonne audio, il secondo afferma che Yamato distribuirà prodotti della library Mondo TV in cambio di un compenso fisso. Torneranno in TV e in home-video Il libro della giungla, Robin Hood e simili? Edited March 28, 2024 by Anonimo (*lui*) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 8 ore fa, Roger ha scritto: si consideri anche la versione deluxe con posterino, 5 card e cofanetto in metallo che richiama il cubo che si portavano in spalla 'sti valenti condottieri che hanno nomi importanti. Allora le versioni cubo o meglio la latta con la forma della pandora altrove son state fatte. Ma picchè far un edizione con roba dentro quando puoi chiedere 55 euro x3 per il nulla dentro? HA stato il licensor cit. a dire di prendere in riferimento l'ultima divisione francese come fu sempre il licensor a dirgli copia l'americana per DB Super e poi riproponila altrove con le 2 correzioni suggerite da ma... MA SOLO PER CASO EH. 6 ore fa, Anonimo (*lui*) ha scritto: Detto infine tutto ciò: quante edizioni ha avuto I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) in home video in Italia? Troppe... troppi beoti che comprano a scatola chiusa. E fanno giustamente cassa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arlec Posted March 28, 2024 Share Posted March 28, 2024 6 ore fa, Roger ha scritto: certo, per ragioni di copyright difficilmente si può aggiungere il loghetto di odeon tv o di italia 7 (ma mai dire mai!) Io li seguivo su Junior TV! Ma certi giorni non riuscivo a vederli perché l'antenna prendeva male. Voglio l'edizione che ogni due minuti lo schermo diventa grigio e come gadget l'antennina che spuntava dal televisore a tubo catodico, da orientare a mano nella speranza di distinguere le sagome dei cavalieri sullo schermo. E i sottotitoli delle bestemmie, fedeli all'originale e senza censure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 29, 2024 Share Posted March 29, 2024 9 hours ago, Anonimo (*lui*) said: Volendo e a livello teorico, un'edizione home video completa della serie comprende due elementi: l'edizione italiana di Saint Seiya, compreso tutto ciò che ne ha fatto parte direttamente (sigle, post-produzioni), e Saint Seiya come serie originale giapponese. Non ne fanno parte i ricordi d'infanzia (che, appunto, non sono elementi materiali e quindi non si possono proprio inserire ) e gli elementi accessori (spot pubblicitari, le sigle - originali e italiane - in versione integrale da disco ecc.: questi ultimi volendo si possono mettere negli extra se proprio avanza spazio). Quindi se editassi qualcosa, come obiettivo ideale io cercherei di far sì che ci siano: - sub fedeli; (se si ritiene che questi non bastino) sub "non udenti" trascritti dal doppiaggio italiano (o da quello ritenuto "principale", se più di uno); - (se necessario e possibile) ridoppiaggio fedele; - doppiaggio storico, o tutti i doppiaggi se esistenti; - sigle originali di default (con, volendo, sigle italiane su traccia audio secondaria) su video originali con postproduzione italiana fatta/controllata per l'occasione, curata e fedele (il diritto di chi ha lavorato a una serie di essere accreditato/a in maniera completa e leggibile per il pubblico di destinazione - quindi non solo in kanji - prevale ovviamente su quello di utilizzare le postproduzioni storiche, spesso con accrediti sbagliati o del tutto assenti); - negli extra le sigle italiane con postproduzione d'epoca (in tutte le varianti, qualora ne esistano diverse). Ovviamente tutto ciò nei limiti delle possibilità e con varianti in base alla storia e alle caratteristiche della serie in oggetto, ecc. (va be', poi chiudiamo questo discorso) Scoltammè Se fosse possibile, schiafferebbero tutto quello che hanno su VHS, con il metodo di duplicazione che usavano per l'edicola a contatto, le metterebbero dentro edipici contenitori di cartone stampati solo frontalmente, incellophanati e venduti poi per strada su bancarelle, o in temporary stores cui dare fuoco dopo un paio di giorni per eliminare qualunque traccia di passaggio. Augh 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted March 29, 2024 Share Posted March 29, 2024 (edited) Non sarebbe male (anche se non ho idea di cosa sia il "metodo di duplicazione che usavano per l'edicola a contatto"). Io proporrei più modestamente di distribuire i film anche in cofanetti Super 8: la qualità è più dignitosa della VHS, e basta usare una pellicola meno... ehm... truffaldina (eufemismo) della terribile Kodak degli anni '70 perché duri nel tempo Edited March 29, 2024 by Anonimo (*lui*) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted March 29, 2024 Share Posted March 29, 2024 Si è scritto male, intendo il metodo di duplicazione in quantità che si usava per le vhs da tirature da edicola. "a contatto", che era diversa per gli altri tipi di duplicazione, e ovviamente di qualità inferiore Btw; in realtà non capisco neanche granché perché aspettarsi qualità di un qualsivoglia tipo da delle edizioni Yamato Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 30, 2024 Share Posted March 30, 2024 Dunque nonostante il box è un mix di almeno 3 progetti precedenti non sono accreditato... quindi almeno nominalmente le figure di merda non sono a mio nome. Quello che dice la gente sulle colonne invertite dei doppiatori è vero. E andiamo avantiiii chissà che altre perle nasconde questo box di una licenza di fascia A da collezionista Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted March 30, 2024 Share Posted March 30, 2024 Abbiamo fatto un controllo a campione... l'edizione integrale non integrale. Sapevo che sarebbero caduti facilmente... è come sparare sulla croce rossa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now