Shito Posted December 9, 2022 Share Posted December 9, 2022 59 minutes ago, Chocozell said: One Piece è come Dragon Ball, un caso eccezionale. Difficilmente riavremo una cosa del genere. Sicuramente concordo. Tuttavia, quello che voglio sottolineare ancora una volta, è che "animazione giapponese" non è un genere, e non è neppure un segmento di mercato compatto. In questo senso, tutti i successi nell'ambito sono "casi eccezionali", ognuno per i suoi versi. Lo è Ghibli, che negli anni è diventato un brand molto forte a livello nazionale, poi internazionale, poi persino italiano, e poi si è rafforzato ulteriormente. Lo è DragonBall, con una sua intergenerazionalità. Lo è One Piece, in modo affine ma non identico. Evangelion è un altro caso speciale, che sa fare successoni in certi mercati (home video su tutto). Ma il recente caso di Jujutsu Kaisen è altresì unico. Ci sono anche taluni classici che poi floppano ai botteghini. La sensazione è che ogni titolo abbia una sua endemia di pubblico e faccia storia a sé, necessitando di strategie di commercializzazione ritagliate ad hoc. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted December 9, 2022 Share Posted December 9, 2022 2 hours ago, Chocozell said: Ma non illudetevi proprio One Piece è come Dragon Ball, un caso eccezionale. Difficilmente riavremo una cosa del genere. Sono tutte jumpate, già se ci aggiungi Naruto, ti metti in scia a Demon Slayer inizi a creare abitudini Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted December 9, 2022 Share Posted December 9, 2022 2 ore fa, Shuji ha scritto: Go Go Go! Te ce l'hai con Novara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted December 11, 2022 Share Posted December 11, 2022 On 12/9/2022 at 6:21 PM, John said: Te ce l'hai con Novara E' da anni e anni fa che mi sono reso conto che i doppiaggi rendevano diversi ad esempio i film. Excalibur in inglese e' un altro film rispetto al doppiato. Il David Bowie doppiato di Labyrinth ha creato un altro personaggio rispetto all'originale. Tanto per fare i primi due esempi che mi vengono in mente e non cito obbrobri da inespressiva lettura al leggio come Gundam, che ancora un po' era migliore la versione piter rei. E questo come resa. Non si parli poi di traduzione/adattamento. Anche diversi grandi come Bertolucci avevano molto da ridire sul doppiaggio. Alla lunga sono diventato della stessa idea. Novara e' espressione ultima per me solo di un qualcosa di negativo, tra lui e ad esempio Merluzzo, non ho idea del perché lavorino. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted December 11, 2022 Share Posted December 11, 2022 (edited) 1 hour ago, Shuji said: Alla lunga sono diventato della stessa idea. Lo capisco. In realtà, credo che il doppiaggio italiano – pur cambiando nel tempo e nello spirito di quello – abbia sempre in qualche modo "italianizzato" l'espressività delle opere straniere "doppiate". Sia a livello di testo (adattamento), sia a livello interpretativo (recitazione). Il che, capiamoci, è concettualmente imprescindibile. Logicamente imprescindibile, dacché nulla di diverso può essere uguale a ciò da cui differisce. In questa più recente epoca, il doppiaggio italiano mi pare autoreferenziale ben più di quanto non fosse nell'epoca in cui mi sono formato professionalmente, e mi pare autoreferenziale nelle orecchie del pubblico più ancora che degli operatori di settore. Quanto a me, per tutto contro, a posteriori qualcuno ha detto che io non ho mai inteso "fare doppiaggio italiano", e in effetti non ho mai avuto un'interesse per il settore in quanto tale, quanto "usare il doppiaggio italiano" per "fare l'edizione italiana di opere straniere". Ho dovuto, come mi accade a volte, riconosce e "ammettere" che sì, è proprio così. Del resto, dal mio punto di vista la parola "doppiaggio" implicita intrinsecamente l'esistenza di un originale, ergo senza "rifare l'originale straniero" il doppiaggio lingua locale non avrebbe proprio ragion d'essere. Personalmente, il mio tentativo è quindi sempre stato quello di "minimizzare" quello scarto sostanziale tra originale e versione doppiata di cui dicevo. Sia a livello di testo, sia a livello di interpretazione del testo, che poi sono un sinolo la cui sommatoria è maggiore della somma bruta. Credo di essere riuscito a ottenere il massimo in questo senso per varie ragioni, tra cui: – una discreta compatibilità espressiva tra lingua giapponese e lingua italiana (molto più difficile con l'inglese), – la grande disponibilità dimostrata e usata nei miei riguardi da molti serissimi e capacissimi professionisti, – la grande sopportazione dimostrata e usata nei miei riguardi da molti serissimi e capacissimi professionisti, - la mia volontà totalmente nichilista di riuscita del mio operato come pressoché fine-a-sé-stessa. Sono molto soddisfatto dei punti d'arrivo maggiormente riusciti (perché a inficiare la riuscita ci sono sempre e comunque molte variabili pressoché casuali che restano coinvolte) di quello che, personalmente, cominciati nel 1997. A più riprese penso di avere spostato in avanti l'asticella della "fedeltà sostanziale interlinguistica", e credo che l'influenza che questo ha sortito su tutto un ambiente, influenza spesso negata [in senso psichiatrico] ma così più ancor palesata, sia destinata ad avere ancora e ancora più peso in futuro. L'influenza è duplice. Una è la presa di coscienza. L'altra è una forma di abitudine. Anche chi si lagna del diaci, si è abituato al 7. E proveniva dall'1. Ma non lo sapeva. :-) Edited December 11, 2022 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted December 12, 2022 Share Posted December 12, 2022 Mi riprometto di rispondere, ma voglio lasciare a chi legge una piccola provocazione. Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Robert de Niro, Judy Garland, Audrey Hepburn, Meryl Streep, tanto per citare i primi nomi che mi vengono in mente di star hollywoodiane. A volte di questi nomi e di molti altri ci ricordiamo pure più dei parenti. La domanda e' questa; vi sembra normale, che di questi attori avrete visto decine di film, e non li avete mai sentiti recitare? 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted December 12, 2022 Share Posted December 12, 2022 "Normale", sì, dacché la "norma" sociale e di mercato è un concetto meramente statistico. Giusto, bello, sensato o quant'altro sono invece discorsi del tutto diversi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted December 12, 2022 Share Posted December 12, 2022 La domanda resta, ed e' corretta così Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted December 12, 2022 Share Posted December 12, 2022 (edited) Certo, concordo sulla sua correttezza e validità. Ho dato solo la mia personale risposta, a prescindere dal resto, come "mero ascoltatore", sperando che altri seguano a dare ciascuno la propria. Edited December 12, 2022 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted December 12, 2022 Share Posted December 12, 2022 (Non dovrei mettermi a ripensare alle stesse questioni ogni volta che emergono... ) Da parte mia, rispondendo a Shuji, direi che è "normale" o almeno comprensibile quando si guarda un film, magari per la prima volta, non focalizzandosi particolarmente su singoli elementi come la recitazione degli attori, la trama, la fotografia, la regia ecc. ma per "l'esperienza complessiva". Chiamerei esperienza complessiva quella che si cerca per farsi una opinione equivalente, in astratto, in una recensione ben scritta di tot righe: di quelle che includono illustrazione del soggetto, principali punti di forza e difetti e danno un'impressione credibile a chi deve scegliere se vedere il film o meno. Tutto questo probabilmente è vago o astratto o già sentito, ma se scrivessi di più non sarei più chiaro o originale... tanto più perché la mia cultura cinematografica non è enorme... Il discorso ovviamente è diverso per film che si vuole rivedere per studiarne ogni sfumatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted December 13, 2022 Share Posted December 13, 2022 .... Scusate un attimo. Non e' che tutto quanto rientra nel regno del soggettivo, e quindi e' di per sé opinabile. Ognuno usa la propria voce con le proprie caratteristiche per parlare, per esprimersi verbalmente e tra queste forme anche recitare. Davvero non vi sembra strano aver visto decine di film con un certo attore che recita, e non averlo mai sentito recitare? Non e' che ne faccio una questione ontologica o semantica, e' che mi sembrava davvero una cosa scontata 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted December 13, 2022 Share Posted December 13, 2022 E ti capisco di nuovo. Intendo: concordo. Credo sia una questione profondamente legata al concetto di "abitudine diffusa". Ho sentito così tante volte tiritere de tipo: "la voce del doppiatore italiano gli sta meglio della SUA VERA VOCE" - e questo sì, è ontologico, ma a livello di esame di realtà. Ma l'abitudine, ovvero l'assuefazione, è un fattore in grado di superare anche la percezione di realtà. Per l'essere umano, dico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arlec Posted December 14, 2022 Share Posted December 14, 2022 Il 12/12/2022 Alle 04:51, Shuji ha scritto: Mi riprometto di rispondere, ma voglio lasciare a chi legge una piccola provocazione. Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Robert de Niro, Judy Garland, Audrey Hepburn, Meryl Streep, tanto per citare i primi nomi che mi vengono in mente di star hollywoodiane. A volte di questi nomi e di molti altri ci ricordiamo pure più dei parenti. La domanda e' questa; vi sembra normale, che di questi attori avrete visto decine di film, e non li avete mai sentiti recitare? E' una domanda che andrebbe contestualizzata, nel senso che la risposta cambia a seconda del periodo storico in cui viene posta: oggi la maggior parte delle persone guardano serie e film coi sottotitoli o direttamente in lingua originale, cosa che ancora negli anni '90 era abbastanza insolita... oggi quindi può sembrare strano non conoscere la voce di un attore ma magari fino a trent'anni fa era del tutto normale, anche perché all'epoca delle VHS non è che avevi la possibilità di ascoltarti la traccia audio originale di un film. C'è poi da considerare che l'insegnamento delle lingue straniere nelle scuole è cambiato parecchio negli ultimi vent'anni: non è un caso che mediamente uno studente di oggi conosce l'inglese meglio dei suoi genitori e ovviamente dei suoi nonni. C'è poi da considerare un'altra cosa: secondo me non è affatto da escludere che un doppiatore possa interpretare un dialogo meglio di quanto non farebbe la voce dell'attore che sta recitanto... Prendi una come Asia Argento: non staremmo tutti meglio se la sua voce venisse doppiata anche in italiano? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted December 14, 2022 Share Posted December 14, 2022 (edited) 3 ore fa, Shuji ha scritto: Davvero non vi sembra strano aver visto decine di film con un certo attore che recita, e non averlo mai sentito recitare? No. Perché ai tempi non recitavano col culo... cioè anche le famose 3 voci con la molletta, un infinito altro mondo. Era un'esigenza che non nasceva. Edited December 14, 2022 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted December 16, 2022 Share Posted December 16, 2022 (edited) Anime Factory su Instagram : "🚨 BREAKING ANIME NEWS 🚨 Non vedevamo l'ora di dirvelo e adesso possiamo finalmente farlo: #LupinZero arriverà presto anche da noi! 💥 Con il solito, grandissimo impegno e infinita passione di sempre! ❤️" Koch si butta nelle serie? Edited December 16, 2022 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted December 16, 2022 Share Posted December 16, 2022 Che bello quando un brand si frammenta tra più teste e operatori. La volta buona che non prende una lira ne uno, ne l'altro. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted January 19 Share Posted January 19 https://www.facebook.com/AnimeFactoryIT/posts/pfbid029A9AqZXau5uqGFu3D1Sy5Bch9s2cdf7uUHB7KxgyiSbCv76jMAaK4CAexEgV1e3l?__cft__[0]=AZUcSERBZ8QQg7lljMEHWnkP2s4DQyVyZMAqoGeiH5FxsJtRlavF29w1JaGueuG5ByLSaS9x_rgUKcjjI-2PcbnayumxSQFySRsszqRYTB3rFH85K_pq_P9Yee0X9XH2m9fA4SUSxV9kqw-UI3A7iq8lZwjfFz3Bn4L7tD02HDq2P0bkbuVmp5XxiUYlt29GllfNBlxXDcjwNOlrKeeD_2Zm&__tn__=%2CO%2CP-R Lupin Zero disponibile su Prime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anno Posted March 8 Share Posted March 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 14 Share Posted March 14 (edited) Segnalo il 30% di sconto sullo store ufficiale Edited March 14 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 18 Share Posted June 18 Segnalo il 40% di sconto su tutto il catalogo home video sul sito Fan Factory Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 30 Share Posted June 30 Dragon Ball Super arriva in Home Video per Anime Factory | AnimeClick Così, debbotto, senza senso Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted June 30 Share Posted June 30 Mi terrò caro i pezzi già fatti e non pubblicati con l'edizione Yamato. C'erano eh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted July 7 Share Posted July 7 Il Castello Invisibile arriverà dall'11 al 13 settembre nei cinema italiani | AnimeClick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kiba85 Posted August 11 Share Posted August 11 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted August 28 Share Posted August 28 📣 BREAKING NEWS ANIME FACTORY 📣 Non vedevamo l’ora di dirvelo! 🥰 Eccovi le nostre ultime acquisizioni che vi porteremo presto anche in… | Instagram Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now