Roger Posted February 1, 2020 Author Share Posted February 1, 2020 allora? passata la paura per eventuali ridoppiaggi o c'è stata l'apocalisse? Link to comment Share on other sites More sharing options...
genbu77 Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 (edited) stessi doppiaggi dei dvd (anche audio e sottotitoli giapponesi) Edited February 1, 2020 by genbu77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 (edited) So' arrivati? Edited February 1, 2020 by Godai 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 Che voi sappiate, nelle edizioni francese, spagnola, inglese UK ecc. sono stati riutilizzati i doppiaggi precedentemente "ufficiali" per quei paesi (come mi aspetto) o sono stati cambiati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gingerbread Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 2 hours ago, Anonimo (*lui*) said: Che voi sappiate, nelle edizioni francese, spagnola, inglese UK ecc. sono stati riutilizzati i doppiaggi precedentemente "ufficiali" per quei paesi (come mi aspetto) o sono stati cambiati? Leggendo su Twitter il doppiaggio inglese è lo stesso delle versioni home-video. All'inizio di ogni film appare il logo di Wild Bunch, il distributore dello Studio che - suppongo - possiede (o comunque gestisce) i diritti dei vari doppiaggi. Ho notato che sono assenti i sub dei cartelli (un dubbio, i film su Netflix hanno mai avuto i cartelli?). Peccato, per alcuni film (mi viene in mente I vicini Yamada) era stato fatto un ottimo lavoro per il Blu-Ray. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 4 ore fa, Gingerbread ha scritto: Leggendo su Twitter il doppiaggio inglese è lo stesso delle versioni home-video. All'inizio di ogni film appare il logo di Wild Bunch, il distributore dello Studio che - suppongo - possiede (o comunque gestisce) i diritti dei vari doppiaggi. Ho notato che sono assenti i sub dei cartelli (un dubbio, i film su Netflix hanno mai avuto i cartelli?). Peccato, per alcuni film (mi viene in mente I vicini Yamada) era stato fatto un ottimo lavoro per il Blu-Ray. Grazie! Volevo essere ragionevolmente certo che il Ghibli o chi per lui* abbia chiesto esplicitamente di usare le "edizioni approvate in passato" - e che quindi le ovvie proteste non possono portare a nulla. *(Non ho mai capito se Wild Bunch abbia semplicemente i diritti dei film Ghibli in Europa o faccia direttamente da distributore internazionale per tutto il mondo magari tranne gli Stati Uniti: da quello che mi dici, probabilmente sarà la seconda.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted February 2, 2020 Share Posted February 2, 2020 (edited) 23 hours ago, Gingerbread said: Ho notato che sono assenti i sub dei cartelli (un dubbio, i film su Netflix hanno mai avuto i cartelli?). Peccato, per alcuni film (mi viene in mente I vicini Yamada) era stato fatto un ottimo lavoro per il Blu-Ray. Salve Pandizenzero, è un piacere rileggerti in questi lidi, benché sprovvisto del tuo avatar che ti presentò ai miei occhi come il più amabile degli utenti ancor prima che leggessi la tua squisita logica stringente. Per quanto riguarda (la sottotitolazione de) "i cartelli", ovvero "scritte che compaiono a video interamente [come insegne, scritture dei personaggi, ecc] o esternamente [come sovraimpressioni, schermate, ecc.] alla narrazione", il loro modo produttivo per un supporto audiovisivo fisico (DVD, BD) o "streaming" è molto diverso. Questo a causa della diversa tecnologia di rispoduzione degli stessi. Nel caso dei dischi ottici, semplificando molto, potremmo dire che "i cartelli" (ma anche i sottotitoli, eh) sono dei file grafici di vario formato che vengono di volta in volta visualizzati in sovrimpressione al filmato secondo un file "timone" che li richiama temporizzandoli. Nel caso invece di "file digitalmente riprodotti", sia in streaming che in riproduzione locale (che so, un .mkv sul tuo PC), non ci sono file grafici da richiamare, ma le informazioni di sovrimpressione sono contenute direttamente in un file (di vario formato: .stl, .srt. .ass) che genera al volo le scritte da visualizzarsi secondo una loro preimpostata temporizzazione. Sono davvero molto lieto che tu abbia notato la ricerca che conducemmo (io e lo staff con cui curai personalmente i sub del caso), per "Houhokekyo Tonari no Yamada-kun". In quel film, i "titoli dei capitoli" vennero originariamente vergati personalmente dall'autore del manga originale, ovvero Ishii Hisaichi. Wikipedia italiana sbaglia e riporta il secondo titolo di quel manga, ovvero "Nonochan", ma detto titolo venne invero assunto dal manga solo dopo un suo primo periodo di pubblicazione in cui il titolo era "Yamada-kun". In ogni caso, benché questi "titoli di capitolo" appaiono a tutto schermo su dei cartelli extra-narrativi (fuori dalla quarta parete), poiché il loro contenuto grafico-artistico è così significativamente autoriale è stata mia intenzione non già sostituirli di netto con la loro traduzione italiana, ma piuttosto integrarli di quella. La stessa scelta, insomma, che feci ai tempi dei titoli (giapponesi) degli episodi di Evangelion at tempi delle VHS, non so sui DVD (non me ne occupai io). Nel caso di Yamada-kun, la scelta del font fu ostica (colpa della mia pignoleria), e comportò una selezione molto mirata. (il font del caso non aveva le lettere accentate, che quindi vennero tutte create individualmente "a mano") Tutto questo perché, trattandosi di cartelli "esterni", un certo livello di "mimesi" non può (a mio dirsi) consinderarsi lesiva dal punto di vista ontologico dell'immagine. Come anche nel caso (esempio): (orpo! a ripensarci avrei dovuto usare un corpo più grande per "la storia" e più piccolo per "della", nello stesso typeface...) In ogni caso, spero che resterai da queste parti! :-) Edited February 2, 2020 by Shito 5 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NonSonoUnFinanziere Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Consiglio: se non si vogliono vedere i film Ghibli con l'adattamento di Cannarsi si può sempre selezionare il doppiaggio giapponese con i sottotitoli in inglese (se non vanno bene i sub eng di Netflix allora basta cercare un po' su internet altri sub) Comunque già si comincia a parlare dell'adattamento, questa persona per esempio ha fatto diverse osservazioni sui primi 30 minuti di "Umi ga kikoeru" Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 "Già"? Quanti anni è che sono editi? giopizzo niente a sto giro? 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Basta YouTuber. Non se ne può più. Ormai le discussioni vertono su ciò che dicono gli YouTuber, non sui film o sui contenuti. Avete da ridire sul lavoro di Shito, fatelo di vostro pugno almeno. Anche perché chi lo ha il tempo di vedere tutti 'sti video che spuntano giornalmente. 2 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NonSonoUnFinanziere Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 4 minuti fa, ryoga ha scritto: "Già"? Quanti anni è che sono editi? Ovviamente era riferito all'arrivo su Netflix 4 minuti fa, ryoga ha scritto: giopizzo niente a sto giro? Avrà un ruolo da doppiatore nel prossimo film Ghibli adattato da Cannarsi Ha fatto incazzare parecchia gente? 1 minuto fa, Chocozell ha scritto: Basta YouTuber. Non se ne può più. Ormai le discussioni vertono su ciò che dicono gli YouTuber, non sui film o sui contenuti. Avete da ridire sul lavoro di Shito, fatelo di vostro pugno almeno. Anche perché chi lo ha il tempo di vedere tutti 'sti video che spuntano giornalmente. Ma infatti, oh! Bisognerebbe tornare agli articoli scritti! Lo dico sempre io :( Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Quindi... su un dvd/blu ray/etc, si puo' selezionare un'altra lingua e dei subs? Ma pensa la tecnologia. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NonSonoUnFinanziere Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 1 minuto fa, Shuji ha scritto: Quindi... su un dvd/blu ray/etc, si puo' selezionare un'altra lingua e dei subs? Ma pensa la tecnologia. Deshou? Parlavo dei sottotitoli multilingua Netflix comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 l'etc ti deve essere sfuggito, e no, non parlavo di Unix. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NonSonoUnFinanziere Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Adesso, Shuji ha scritto: l/etc ti deve essere sfuggito, e no, non parlavo di Unix, Hai ragione, non l'ho visto proprio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Uhm. Io al gioco ci sto e anche gli altri, ma spero sia chiaro che non permettero' che la discussione vada in vacca; ergo, benvenuto, pur se un benvenuto un po' particolare, ma regolati. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 2 hours ago, ryoga said: "Già"? Quanti anni è che sono editi? giopizzo niente a sto giro? Dagli tempo, sta finendo una fila di post politici uno dopo l'altro, ha voglia di farsi un po' di amici, le visualizzazioni devono crescere. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 Ma in tutto ciò, è venuto per dire la sua ed aprire un dialogo o solo per fare pubblicità al tipo? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taro Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 In pratica ci sono persone che sperano di fare qualche soldo su youtube (prima o poi) e si appoggiano alla polemica del momento. Che sfigati... 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 13 ore fa, NonSonoUnFinanziere ha scritto: Ha fatto incazzare parecchia gente? Ma no, al massimo l'ha fatta ridere la gente per la figura barbina che ha fatto, lui e gli altri fenomeni youtubers nelle live. 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex Halman Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 Buffo come basti avere un canale su YouTube per assurgere ad autorità e poter elargire lezioni a chi si vuole. Se poi si mantiene un livello basso che si limita a seguire l'umore della massa (o presunta tale) il successo è assicurato 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
in esilio volontario Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 Ah, ma quindi i film Ghibli non sono stati ridoppiati come auspicava il tizio? Chissà che smacco sarà stato! 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 (edited) Un indovinello per i più attenti, appassionati e profondi estimatori di Takahata Isao. :-) In realtà nasce da certi buffi screenshot che mi girano amici vari, vecchi e nuovi. Ebbene, in Omohide PoroPoro, uno dei ricordi di Taeko riguarda una recita che fece alle elementari, un classico giapponese per bambini intitolato こぶとりじいさん. La pagina wiki giapponese: https://ja.wikipedia.org/wiki/こぶとりじいさん e quella inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Kobutori_Jisan è una bella favola, il cui titolo è stato da me adattato in "Il nonnetto sbitorzolato". Chi leggesse il contenuto della storia capirà il perché. Ma a Takahata il significato di questa favola, ovvero il premio per l'onesta e la punizione per la disonestà, doveva piacere proprio molto. Perché in Yamada-kun c'è un riferimento a una "favola" di mitologia occidentale con lo stesso significato. Qualcuno riesce a coglierlo, o meglio scovarlo? Premi non ce ne sono. :-) Edited February 4, 2020 by Shito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anonimo (*lui*) Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 6 minuti fa, Shito ha scritto: Un indovinello per i più attenti, appassionati e profondi estimatori di Takahata Isao. :-) In realtà nasce da certi buffi screenshot che mi girano amici vari, vecchi e nuovi. Ebbene, in Omohide PoroPoro, uno dei ricordi di Taeko riguarda una recita che fece alle elementari, un classico giapponese per bambini intitolato こぶとりじいさん. La pagina wiki giapponese: https://ja.wikipedia.org/wiki/こぶとりじいさん e quella inglese: https://en.wikipedia.org/wiki/Kobutori_Jisan è una bella favola, il cui titolo è stato da me adattato in "Il nonnetto sbitorzolato". Chi leggesse il contenuto della storia capirà il perché. Ma a Takahata il significato di questa favola, ovvero il premio per l'onesta e la punizione per la disonestà, doveva piacere proprio molto. Perché in Yamada-kun c'è un riferimento a una "favola" di mitologia occidentale con lo stesso significato. Qualcuno riesce a coglierlo, o meglio scovarlo? Premi non ce ne sono. :-) È la stessa di questo anime "primordiale" che avevo trovato per caso tempo fa? https://www.youtube.com/watch?v=ShzmzcJM7QI In ogni caso, non ho conoscenza sufficiente per azzardare risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 (edited) Direi di sì, ecco la versione restaurata in HD e sottotitolata in inglese: Divertiamoci ad approfondire: il titolo della favola, comunemente scritto tutto in hiragana, è: こぶとりじいさん (kobutorijiisan) a volte si trova anche con un kanji: こぶ取りじいさん (kobutorijiisan) il che è utile, perché rende chiaro che こぶとり non è 小太り(cicciotello) ma こぶ取り ovvero 瘤取り, vale a dire bozzo/bitorzolo-tolto/togliere. Nel titolo del filmato, il termine "jiisan" (爺さん) è stato omesso. Quindi resta solo 瘤取り(爺さん) - lo sbritorzolamento (la rimozione del bitorzolo). Nota divertente, poiché il filmato è del '29, la scrittura giapponese orizzontale va ancora da destra a sinistra, e quindi si legge: り取瘤 invece di 瘤取り. :-) 21 minutes ago, Anonimo (*lui*) said: In ogni caso, non ho conoscenza sufficiente per azzardare risposte. Devi guardare con attenzione Yamada-kun! :-) Edited February 4, 2020 by Shito 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now