Chocozell Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 (edited) Orsù, dobbiamo pur iniziare a parlarne Edited May 31, 2021 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 (edited) So the shitstorm begins Neil la tocca piano. Edited May 31, 2021 by Lord Gara Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 (edited) Wow, usare un linguaggio tanto forbito gli conferisce spessore in qualità di autore colto? Nulla di grave né di proibito, ma beh, meh. Edited May 31, 2021 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 Credo che Gaiman dia zero fucks anche all'essere definito "autore colto" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted May 31, 2021 Share Posted May 31, 2021 (edited) Per carità, ci mancherebbe. Certo però sotto i visi ci sono i pronomi. Siamo proprio nella civile Inghilterra! Dunque dopo "l'alto costo della vita", quale altro costo verrà trattato? Un mio vecchio amico mi passò tanto tempo fa dei fascicoletti con su questo fumetto (non Sandman solo quello dell'alto costo della vita), e lo trovai di una banalità quasi imbarazzante nel suo essere pretenzioso. Grafica, contenutistica, tutto. Fortunatamente, non ne ricordo che pochissimi tratti. A dire il vero ne ricordo UNA frase che mi piacque (se ben ricordo). Se lo trovai così a 21 anni, non voglio pensare e come lo troverei adesso. :-/ Restando in Inghilterra, penso sempre a BNW. "You've got to choose between happiness and what people used to call high art." Un altro autore a me caro poi fece dire a un personaggio (in giapponese) "Comodità e felicità sono cose del tutto diverse." Di mezzo penso sempre al libro del filofoso Morioka Masahiro "Painless Civilization". Edited May 31, 2021 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 anteprima Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Davvero un ottima impressione, sembra proprio il primo numero di Sandman, l’unica cosa che mi fa storcere il naso è che Morfeo sembra troppo umano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted June 7 Share Posted June 7 sto cominciando a crederci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 7 Author Share Posted June 7 La serie dovrebbe essere stata seguita da Gaiman in tutto e per tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted June 7 Share Posted June 7 Just now, Chocozell said: La serie dovrebbe essere stata seguita da Gaiman in tutto e per tutto mi pare che ci siamo, sebbene Morfeo sembri troppo umano, la scena dove ritorna al castello e' preso pari pari dal fumetto, voglio crederci anch'io, sono curioso di vedere la sua famiglia, sopratutto Desire' un personaggio meravigliosamente stronzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted July 23 Share Posted July 23 nuovo cupissimo trailer. non sembra la solita netflixata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted July 23 Author Share Posted July 23 Qui Gaiman ha partecipato attivamente a tutto il processo. Ci sta mettendo la faccia in primis Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tufio Posted Friday at 07:35 PM Share Posted Friday at 07:35 PM On 7/24/2022 at 1:01 AM, Chocozell said: Qui Gaiman ha partecipato attivamente a tutto il processo. Ci sta mettendo la faccia in primis Ah, si è venduto quindi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted 20 hours ago Share Posted 20 hours ago non ho letto il fumetto quindi non potrei fare paragoni, cmq il prmo episodio non è male. forse un po' lento, nel senso che quei 100 anni di attesa che debba succedere qualcosa si fanno sentire tutti XD spiace per il corvetto. è stato un grande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted 19 hours ago Share Posted 19 hours ago 28 minutes ago, Roger said: non ho letto il fumetto quindi non potrei fare paragoni, cmq il prmo episodio non è male. forse un po' lento, nel senso che quei 100 anni di attesa che debba succedere qualcosa si fanno sentire tutti XD spiace per il corvetto. è stato un grande. ti posso dire che malgrado la poracitudine della cg e' molto fedele al fumetto, sebbene per l'adattamento lo hanno fatto un po all'acqua di rose(nel fumetto Morfeo e' un freddo bastardo), io ho visto tutto , e; mi e' piaciuto sebbene abbiano dovuto modificare l'origine di alcuni di alcuni personaggi ch nei fumetti erano troppo legati ai super eroi come Lyta Hall che nei nei fumetti era Lyta TREVOR Hall che era nell'universo pre crisis la figlia della wonder woman della goldern age e Steven Trevor, mentre il marito Hector Hall era sempre figlio di Hawckman e signora sempre membri JSA, mi e' piaciuto come hanno mantenuto il personaggio di Desiderio un delizioso bastardo galattico Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted 18 hours ago Share Posted 18 hours ago Visti i primi 5 episodi. Non è male (io di sandman ho letto solo il volumazzo di repubblica). Mi piace l estetica anni 90, che fa tanto avventura di vampire the masquerade Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eymerich Posted 8 hours ago Share Posted 8 hours ago Beh, tra le (tante..) fonti d'ispirazione di Masquerade c'era appunto anche Sandman. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ryoga Posted 6 hours ago Share Posted 6 hours ago ah sicuramente come atmosfera e stili di storia, ma io parlavo proprio di realizzazione visiva, la metropoli senza nome (nel senso che non ha punti di riferimento) con le luci al neon, le case di lusso, i sobborghi, mancavano solo le fogne. La storia è nel 2022 ho visto da un manifesto, ma i cellulari li ho visti usare per mandare sms, viene usato il telefono fisso, non ho visto (o non ho notato) usare internet, potrebbe essere tranquillamente ambientata nel 1996 Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted 2 hours ago Share Posted 2 hours ago 4 hours ago, ryoga said: La storia è nel 2022 ho visto da un manifesto, ma i cellulari li ho visti usare per mandare sms, viene usato il telefono fisso, non ho visto (o non ho notato) usare internet, potrebbe essere tranquillamente ambientata nel 1996 Per la verita' si vedono molti smartphone, pero' posso capire quel senso di vintage, la serie fumettistica si svolge negli anni 80 e finisce intorno 96(con il numeero finale della serie), quindi magari proprio rimanere fedeli hanno ricreato le atmosfere del fumetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now