Roger Posted April 19 Author Share Posted April 19 2 hours ago, mtpgpp said: E non capisco percè tutti debano trovarlo una figura "paterna" per il ruolo che aveva nella serie TNG. già allora era a tutti gli effetti una guida per chiunque, soprattutto dal punto di vista morale, con però anche delle debolezze che si cerca di esplorare meglio in queste serie. ad esempio non è che sopportasse molto i bambini e questo lo si potrebbe ricollegare a quanto si scopre adesso; i conflitti "umani" che picard doveva risolvere servivano proprio a mostrare chi è lui e definirlo al pubblico. andando un po' più nello specifico, il cast principale si è velocemente evoluto per assomigliare ad una specie di famiglia dove appunto la sua figura era centrale come quella paterna. questa, tutto sommato, è una serie coerente con il personaggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted April 19 Share Posted April 19 Più ci penso, più mi rendo conto che la storyline della madre in Picard non stia in piedi. Picard aveva anche un fratello, mai menzionato qui. E in decenni, specie dopo che si sono rappacificati in "Families", vorrebbero farci credere che non hanno mai toccato l'argomento genitori? Suvvia. La vedo abbastanza male per la stagione 3, dove ci sarà tutto il cast di TNG. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 19 Author Share Posted April 19 10 minutes ago, Tetsuya said: Più ci penso, più mi rendo conto che la storyline della madre in Picard non stia in piedi. Picard aveva anche un fratello vero, infatti è da un po' che mi chiedo come risolveranno la questione perchè è un po' strano che dei due si veda un solo figlio. cmq se non sbaglio male è stato nominato in uno degli ultimi episodi o c'era un chiaro riferimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted April 19 Share Posted April 19 12 hours ago, Roger said: per il ruolo che aveva nella serie TNG. già allora era a tutti gli effetti una guida per chiunque, soprattutto dal punto di vista morale, con però anche delle debolezze che si cerca di esplorare meglio in queste serie. ad esempio non è che sopportasse molto i bambini e questo lo si potrebbe ricollegare a quanto si scopre adesso; i conflitti "umani" che picard doveva risolvere servivano proprio a mostrare chi è lui e definirlo al pubblico. andando un po' più nello specifico, il cast principale si è velocemente evoluto per assomigliare ad una specie di famiglia dove appunto la sua figura era centrale come quella paterna. questa, tutto sommato, è una serie coerente con il personaggio. guida/mentore e padre sono due cose completamente diverse Padre presume qualcosa di affettivo che è in contrasto col picard chiuso affettivamente mostrato qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 19 Author Share Posted April 19 10 minutes ago, mtpgpp said: Padre presume qualcosa di affettivo che è in contrasto col picard chiuso affettivamente mostrato qui dipende. rios stesso dice che per lui è come un padre anche se la cosa non è reciproca. il senso sta in quelle parole. picard non è anaffettivo e più che chiuso mantiene una distanza di sicurezza, per le ragioni che sono state raccontate, che lo hanno bloccato nelle relazioni più intime. ma questo non gli impedisce di essere inteso, in generale, come appunto una figura paterna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted April 20 Share Posted April 20 10 hours ago, Roger said: dipende. rios stesso dice che per lui è come un padre anche se la cosa non è reciproca. il senso sta in quelle parole. picard non è anaffettivo e più che chiuso mantiene una distanza di sicurezza, per le ragioni che sono state raccontate, che lo hanno bloccato nelle relazioni più intime. ma questo non gli impedisce di essere inteso, in generale, come appunto una figura paterna. Bhò onestamente sempre visto al massimo come mentore/guida, poi con rios che passa qualche mese assieme? Elnor? Mi pare veramente forzata come cosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 8 Author Share Posted May 8 considerando cosa accade nell'ultimo episodio e facendo un salto carpiato, si potrebbe dire che la prima stagione serviva a dare a picard una seconda opportunità al proprio corpo perchè poi avrebbe dovuto darla a sè stesso come persona. però, per l'appunto, c'è in ballo una terza e conclusiva stagione per il capitano e che altro gli resta se non un congedo felice da tutto e tutti? cmq la stagione 2 si chiude pacificamente con un paio di bei colpi emotivi, in particolare quello legato a Q*, senza cliffhanger. anche se un certo scienziato, forse... carina l'idea del collettivo guidato da jurati (che sorpresa). è il primo caso del genere? ah, wesley crusher. roba che ci potrebbero fare una miniserie visto il lavoro che svolge * sto terminando con fatichissima nonchè scazzo la terza stagione di voyager e Q è apparso un paio di volte, portando avanti una mini sottotrama che lo riguarda. so, perchè ovviamente all'inizio di tutto ho sbirciato la lista delle apparizioni speciali nella serie, che parteciperà ad un'altra puntata nella settina stagione... al che, visto cosa è uscito da questa di picard parlando del continuum, immagino che dunque ci sia un legame tra le due serie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted May 8 Share Posted May 8 (edited) 56 minutes ago, Roger said: * sto terminando con fatichissima nonchè scazzo la terza stagione di voyager e Q è apparso un paio di volte, portando avanti una mini sottotrama che lo riguarda. so, perchè ovviamente all'inizio di tutto ho sbirciato la lista delle apparizioni speciali nella serie, che parteciperà ad un'altra puntata nella settina stagione... al che, visto cosa è uscito da questa di picard parlando del continuum, immagino che dunque ci sia un legame tra le due serie. Senza spoilerarti nulla: no. L'ultimo episodio di Voyager in cui appare Q è un classico episodio di cazzeggio del nostro dio bricconcello prediletto. Animo e coraggio, con la stagione 4 arriva Seven e si comincia a migliorare un po'. Edited May 8 by Tetsuya 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted May 9 Share Posted May 9 Ma non troppo... resta una serie che si trascina nella noia. Peccato, perchè le possibilità erano enormi secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted May 10 Share Posted May 10 visto il finale, non so come per la prima serie mi ha un po' deluso.... di base il problema è in pratica qui si usa il viaggio del tempo alla "ritorno al futuro" come conseguenze quando dal reboot cinematografico dovrebe essere più alla "marvel", anzi mischia un pò le cose perchè Q parla di "linee temporali" e loro invece devono "salvare il futuro". Poi la spiegazione del perchè Q stia male non c'è e la cosa non mi piace (ancche il discorso di Q in parte è una supercazzola dato che il tutto serve anche a mettere lì giurati) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted May 10 Share Posted May 10 56 minutes ago, mtpgpp said: visto il finale, non so come per la prima serie mi ha un po' deluso.... di base il problema è in pratica qui si usa il viaggio del tempo alla "ritorno al futuro" come conseguenze quando dal reboot cinematografico dovrebe essere più alla "marvel", anzi mischia un pò le cose perchè Q parla di "linee temporali" e loro invece devono "salvare il futuro". Non è un problema. Star Trek ha sempre usato entrambi gli approcci per il viaggio nel tempo, a seconda della convenienza. Non a caso noi Trekker abbiamo istituito il termine YATI da decenni (Yet Another Trek Incongruence) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mtpgpp Posted May 10 Share Posted May 10 1 hour ago, Tetsuya said: Non è un problema. Star Trek ha sempre usato entrambi gli approcci per il viaggio nel tempo, a seconda della convenienza. Non a caso noi Trekker abbiamo istituito il termine YATI da decenni (Yet Another Trek Incongruence) all'interno della stessa serie? cmqe mitico picard che de botto così arruola 7 e la fa capitano di una nave e fanculo alla meritocrazia perchè "io so io" e posso (non che rios avesse fatto molto diversamente >_<) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tetsuya Posted May 10 Share Posted May 10 4 minutes ago, mtpgpp said: all'interno della stessa serie? Sì, se non ricordo male. In TNG, in "Yesterday's Enterprise" una alterazione del passato, modifica il presente. In un episodio di qualche stagione successiva, Worf si trova a sperimentare una sorta di viaggio nel multiverso, per dire. In linea di massima la linea narrativa prioritaria è "alteri il passato, modifichi il presente", ma alla bisogna seguono altre strada. Il reboot di Abrams parte invece da presupposti diversi: Abrams voleva fare il reboot e basta, ma siccome aveva paura di essere picchiato in stile Klingon furiosi, si è inventato la supercazzola della linea temporale alternativa, che è stata chiarita a posteriori, dato che dal discorso di Spock/Zachary Quinto, pare più una modifica del passato che altera il presente. Solo che Abrams ha cambiato anche le regole fisiche e la geografia, per cui ha dovuto metterci una pezza. 4 minutes ago, mtpgpp said: cmqe mitico picard che de botto così arruola 7 e la fa capitano di una nave e fanculo alla meritocrazia perchè "io so io" e posso (non che rios avesse fatto molto diversamente >_<) Regola numero uno dei capitani della Flotta, specie se hanno comandato l'Enterprise: fanculo le regole. Dialogo tra Chekov e Uhura, non ricordo dove. C: "Per il capitano abbiamo spesso aggirato le regole?" U: "Aggirato? Le abbiamo proprio abolite" Ora però voglio vedere Seven ufficiale regolare :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 17 Share Posted May 17 Mah. Grosso mah. Baci abbracci e tutti redenti. Più ci rifletto più questa seconda stagione ha voluto buttare dentro così tante cose che alla fine non se n'è fatta giusta mezza. Sette e il fatto che di colpo non è più Borg: messo li e morto lì, non è servito a niente per sviluppare il personaggio, ha sviluppato di più un lesbolimone messo lì accazzo (no, seriamente, mi sono perso io qualcosa in giro?) che tutta la cosa "ops di colpo Sette non ha più gli innesti borg" Raffi... Boh Rios... Mah Giurati doveva essere l'MVP della stagione, è diventata il McGuffin della stagione Q ok, fa Q e alla fine baci e abbracci, il processo sembra essere finito ma va a capire il Q Continuum Picard ha avuto la sua nuova epifania e boh, è cambiato? Ce n'era bisogno? Non lo so. Soong cattivo perchessì, sembra quasi che il personaggio sia stato creato per un capriccio di Brent Spiner, forse avrà un senso nella prossima stagione, come e perchè lo scopriremo Avrei preferito che di tutti questi subplot buttati ammuzzo se ne fosse scelto uno e uno solo e portato avanti invece di fare una specie di storia corale che stenta a tenersi in piedi; vediamo come e se si aggiusterà il tiro, per il momento mi preme notare che tutti gli episodi migliori sono stati quelli diretti da Frakes, il pizzaiuolo dello spazio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted May 17 Share Posted May 17 Sono alla 7 e mi stai confermando tutte le impressioni...il mah è enorme. Mi sembra che ormai si punti più sul fanservice che sul resto (auguri alla prossima stagione con tutto il cast di TNG) e ormai i rapporti OMO non fanno nemmeno più sto scalpore, comunque vada sai che in ogni serie ce ne saranno sempre 1 o 2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord Gara Posted May 17 Share Posted May 17 Ma sinceramente io non ho problemi con la quota omoshesshualeh basta che mi sia contestualizzata. Per dire, in Discovery io non avevo nessun problema che l'ingegnere se la facesse col dottore, dal primo momento sono stati introdotti come gay che hanno una relazione esistente, nemo problema, anzi, paradossalmente, in un mondo come quello di Star Trek nemmeno dovrebbe esistere una "questione omosessuale" in quanto tutta l'umanità vive in pace e armonia (si insomma più o meno ma il senso è chiaro no?). Io personalmente non mi ricordo che Sette fosse lesbia e relativamente a Raffi a parte qualche occhiata strana alla fine della prima stagione pure lì nessun indizio o cosa che facesse presagire questo per quanto ci si possa aspettare coerenza da una persona che prima che arrivasse Picard stava in una roulotte a marcire e ubriacarsi. Quindi insomma, l'ho trovato il peggior fanservice di quelli che mettono i fan nelle fanfiction pruriginose 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now