Roger Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 fosse uscita una cosa così negli anni '80 sarebbe stata chiamata avvenieristica ma troppo strana. fosse uscita una cosa così negli anni '90 sarebbe stata acclamata. fosse uscita una cosa così nella prima decade dei 2000 sarebbe stata perlopiù acclamata. chissà... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 3 hours ago, Chocozell said: Nella gestione precedente Joker gli "ha arrubato tutt' cose", poi è riuscito a riprenderne una parte, passando da miliardario a milionario. Ora vive in un appartamento in Gotham, che teneva da parte come una delle sue mille safe-house e che è stato il primo appartamento dei genitori/dove si sono conosciuti/una roba così. Appartamento mega attrezzato, nemmeno a dirlo. La batmobile è nascosta anch'essa da qualche parte. Adesso il miliardario dovrebbe essere Dick, che ha ereditato il patrimonio di Alfred. E lui e Barbie se la godono (sì, ora è fidanzato con Barbara). Comunque, vi lascio anche una perla di Batman: Io ho riso per tre ore. Ma davvero... negli USA non hanno il coraggio di dare una conclusione nemmeno di fronte a delle puttanate del genere? Ma chi approva questi deliri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted February 20, 2024 Share Posted February 20, 2024 (edited) 2 hours ago, Roger said: fosse uscita una cosa così negli anni '80 sarebbe stata chiamata avvenieristica ma troppo strana. fosse uscita una cosa così negli anni '90 sarebbe stata acclamata. fosse uscita una cosa così nella prima decade dei 2000 sarebbe stata perlopiù acclamata. chissà... Guarda, qui il problema principale non è la megalomania delle storie (premesso che fino ad un certo punto, le storie di Batman sono in qualche modo tutte molto... "umane"), il problema è che se vuoi sovvertire lo status quo o lo fai in un modo molto elegante come King o, mi dispiace dirlo, Tynion (per prendere gli ultimi scrittori), oppure fai solo una storia caciarona, senza cercare di inventarti super trame multiversali. Senza contare che trovo i dialoghi anche molto ridondanti e ridicoli, i personaggi cambiano idea come si cambiano le mutande (quelle sotto il costume, non sopra) e finiscono per essere mere pedine. Vandal Savage c'è per esserci, non perché dia un contributo fondamentale alla storia. Se al suo posto ci fossero stati Craxi o Gandhi, sarebbe stato uguale. Cioè, al di là della storia, manca proprio la qualità della stessa. Cioè, voglio dire, ho rivalutato la run di Snyder. 1 hour ago, kevin8 said: Ma davvero... negli USA non hanno il coraggio di dare una conclusione nemmeno di fronte a delle puttanate del genere? Ma chi approva questi deliri? Ma è la domanda che mi faccio anche io. Probabilmente è una questione di contratti, altrimenti non mi spiego come un editor possa far passare queste cose. Edited February 20, 2024 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 6, 2024 Share Posted April 6, 2024 From the DC Vault: Death in the Family: Robin Lives! #1: What Happens After Jason Todd Survives His Encounter with The Joker? https://www.dc.com/blog/2024/04/03/from-the-dc-vault-death-in-the-family-robin-lives-1-what-happens-after-jason-todd-survives-his-encounter-with-the-joker è una storia alternativa, e chissà se le cose sarebbero veramente andate come la si vorrebbe mettere oggi. però in fin dei conti ha il suo perchè e se ne occupa de matteis, quindi di certo non un tizio che passa di lì per caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 8, 2024 Share Posted April 8, 2024 Beh, DeMatteris. Una possibilità gliela si dà sempre. Certo, che palle. Almeno riuscissero a "risolvere" in qualche modo il pg. Johns devo dire che ci aveva messo una bella pezza con 3 Joker. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 8, 2024 Share Posted April 8, 2024 anche zdarsky si è occupato dei 3 jokers, anche se con un approccio differente da quello di johns. ora i 3 joker, salvo cambiamenti, hanno una spiegazione canonica sulle pagine di joker year one. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted April 8, 2024 Share Posted April 8, 2024 Il problema dei tre joker / Fugge 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 8, 2024 Share Posted April 8, 2024 3 minutes ago, Roger said: anche zdarsky si è occupato dei 3 jokers, anche se con un approccio differente da quello di johns. ora i 3 joker, salvo cambiamenti, hanno una spiegazione canonica sulle pagine di joker year one. Sì, posso dire che ha scritto una schifezza però. Poi quando ho tempo continuo il riassuntone di là, ma era mejo se si faceva i fatti suoi e facevano cadere i 3 Joker nell'oblio che scrviere quella schifezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted April 8, 2024 Share Posted April 8, 2024 ah boh, da un po' mi limito a leggere solo i riassunti dei personaggi che mi interessano e, se mi convincono, in seguito passo alle storie a fumetti. in questi ultimi anni difficilmente trovo qualcosa che mi prenda veramente, però 'sta faccenda del batman robotico, delle personalità e di chi le ha "create" non dico sia una cosa super bella ma mi stuzzica. adesso esce appunto 'sta rivelazione dei joker e non è malvagia come idea, anche se avrei preferito la johns' route che però è stata relegata a elseworld (quindi in realtà c'è la possibilità che un giorno venga ripescata, o lo è già stata ma mi è sfuggita, essendo flashpoint e sucessivi qualcosa che in genere piace e vende). 19 minutes ago, Shuji said: Il problema dei tre joker / Fugge speriamo facciano la serie tv live action. tutto il mondo resterà con il fiato sospeso finchè non si saprà di quale joker sarà il cervello che spareranno nello spazio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 25, 2024 Share Posted May 25, 2024 Batman: The Long Halloween Sequel Series Announced by DC trattasi di una mini in 10 parti il cui prologo è the long halloween special, ultimo lavoro di tim sale e risalente al 2021. potenzialmente è interessante e gli autori coinvolti, a parte loeb, sono di tutto rispetto. l'unica cosa che mi lascia pensare è che tra il lungo halloween e vittoria oscura passano solo pochi mesi, quindi c'è il rischio che in futuro non si possa aggiungere nulla tra queste due opere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
onirepap Posted May 25, 2024 Share Posted May 25, 2024 55 minutes ago, Roger said: Batman: The Long Halloween Sequel Series Announced by DC trattasi di una mini in 10 parti il cui prologo è the long halloween special, ultimo lavoro di tim sale e risalente al 2021. potenzialmente è interessante e gli autori coinvolti, a parte loeb, sono di tutto rispetto. l'unica cosa che mi lascia pensare è che tra il lungo halloween e vittoria oscura passano solo pochi mesi, quindi c'è il rischio che in futuro non si possa aggiungere nulla tra queste due opere. Beh, vedo che Loeb e' tornato a scrivere in pianta stabile per il fumetto, forse dopo le sue esperienze in Lost(cacciato a calci in culo) , e gli scandali legati alla gestione di Daredevil Netflix ha deciso di tornare ad un media dove non ha avuto problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted May 25, 2024 Share Posted May 25, 2024 loeb ha partecipato a mandare avanti le produzioni televisive marvel fino al 2021, e si è fatto una decina d'anni lì dentro finchè qualcuno non ha deciso di chiudere la baracca per dare tutto in mano a feige (i cui disastri ormai sono noti...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 3, 2024 Share Posted June 3, 2024 On 2/20/2024 at 9:21 AM, Chocozell said: La saga successiva/attuale è Joker centrica. Si preannuncia già un bello schifo, con l'invasione degli ZEA dal multiverso e l'anno 1 di Joker E niente Spoiler Jason è morto di nuovo, per mano di ZEA. Non so. Manca la schiena spezzata e Gotham distrutta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted December 4, 2024 Share Posted December 4, 2024 ho recuperato la miniserie in 6 parti batman: jekyll e hyde, di jenkis, lee e phillips. nel complesso è una storia diversa dal solito, che parla della dualità delle persone ed in particolare approfondisce il personaggio di due facce. o meglio, i presupposti iniziali sono anche piuttosto semplici perchè si parla di un siero misterioso in grado di far emergere la personalità nascosta e dominante che sarebbe presente in ogni individuo (ma appunto è repressa o tenuta a bada), di misteriosi omicidi anche piuttosto efferati per lo standard dei fumetti, del rapporto unico che intercorre tra batman e due facce, della libertà di essere chi si deve essere. l'evoluzione della trama prevede la fuga di due facce, che è il mastermind dietro ai vari omicidi, da arkham ed in seguito il suo tentato avvelenamento delle persone con il suddetto siero. nella sua mente ciò significa donare libertà. nel mezzo di ciò, batman viene catturato dal villanzone e sottoposto al siero. poichè l'effetto non è annullabile, il batman ossessionato dal proprio trauma letteralmente muore; ne fuoriesce un batman sempre condizionato dal passato ma più consapevole di sè e che grazie alla propria forza morale è in grado di tenere a bada l'altro io, convivendoci. la vera star della storia è però due facce, perchè la storia scava nel suo passato e riposiziona quel vecchio antefatto secondo il quale la sua seconda personalità sarebbe emersa durante l'incidente in tribunale. in realtà harvey, che qui è folle, crudelissimo e spietato, ha sempre avuto un'altra personalità fin da quando era piccolo (quando uccise il proprio fratello durante uno dei vari giochi da piromani; tale incidente portò il padre al rifiuto del figlio e la madre al suicidio), e questa si sta imponendo sull'altra; il siero lo libererebbe dal fardello della sua "faccia" buona, dandogli la libertà di essere quello che è veramente. la mini è scorrevole ma talvolta inciampa su situazioni al limite della credibilità, che pesano per una storia come questa che punta sulla psicologia e quindi aspira ad essere terrena. harvey cade da un'altezza considerevole di vari piani di un palazzo in costruzione ma si rialza come se nulla fosse, per fare un esempio; oppure inganna batman, che lo sta cercando, solo perchè lo sceneggiatore vuole che ciò accada quando in una qualunque storia il pipistrellone si sarebbe quantomeno dato un piano B di riserva (ci sarebbe da dire che wayne, in nome della vecchia amicizia con dent, è più leggero che con gli altri criminali ma non lo sarebbe - come in seguito in effetti dimostra - con una esclation criminale pericolosa come quella che è in corso). tolte queste derive è imo una buona storia, cruda e violenta. non so quanto sia canonica, e forse non lo è nonostante i richiami ad altre situazioni tra cui l'immancabile the killing joke. non ho letto molto di jenkis ma nella prima parte mostra quanto può essere prolisso e verboso, quasi al pari dei fumetti anni 70, per poi cambiare leggermente tenore alleggerendo i testi ma rimanendo efficace. per quel che riguarda i disegni, jay lee si occupa delle prima 3 storie. l'ho sempre trovato sopravvalutato. l'artista da una buona prova con figure plastiche e tendenti al realismo, immerse in chiaroscuri interessanti. purtroppo i volti alle volte non sono uniformi e non ci sa fare con i mantelli... sean phillips, sulle restatni 3, non è propriamente quello attuale, ma anche così lo preferisco al precedente disegnatore. edizione lion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted Wednesday at 11:45 AM Share Posted Wednesday at 11:45 AM Finito Terra di Nessuno. Nel complesso, un evento discreto e un esperimento molto interessante. Alla lunga stanca perché diventa ridondante e, imho, il finale è invece troppo affrettato. Inizialmente è molto interessante: Gotham distrutta, Batman impotente perché è un uomo contro la forza della natura, cerca di salvare il salvabile, assistendo alla piena disperazione umana, che in alcuni casa sfora anche nel cannibalismo. Dopodiché diventa un disco rotto, che suona sempre gli stessi eventi, le stesse tragedie, cambiando magari soggetto, ma narrando a tutti gli effetti la stessa storia. Eppure nel complesso è interessante, perché narra, sostanzialmente, una partita a scacchi tra i diversi criminali e le forze dell'ordine (non necessariamente la GCPD). Oserei dire, addirittura, che Batman è proprio l'elemento che stona e forse il meno utile. Di fatto, imho, tutte le parti più interessanti si trovano nelle testate dei comprimari, come Catwoman o Azrael. Questi due poi sono a tutti gli effetti fondamentali per la risoluzione della Terra di Nessuno. Però anche qui, soprattutto per quanto riguarda l'angelo, nella seconda metà del maxi evento, il disco si incaglia. A nulla serve accompagnarla alla Dr.ssa Thompkins o a Cassandra Cain, Azrael è lì che ripete sempre le stesse battute. Nel complesso è un evento che consiglio di leggere, ma molto diluito. Non è adrenalinico e imho soffre un po' di una gestione un po' approssimativa, che si conclude in un climax troppo repentino(forse un segno di stanca?) e un evento abbastanza fuori luogo. Per fortuna l'ho preso con i maxi sconti Lion Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now