Ete® Posted March 20, 2023 Share Posted March 20, 2023 Io vorrei invece aggiornamenti concreti su Dai, siamo a marzo e l'ultimo volume pubblicato (il 5) usciva esattamente un anno fa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 20, 2023 Share Posted March 20, 2023 in che senso? hanno una pagina delle ristampe, aggiornato mensilmente, ma non credo sia tutto trattandosi dei soliti shonen che vanno per la maggiore https://www.starcomics.com/news/volumi-nuovamente-disponibili-aggiornato noto tra l'altro che star comunica tantissimo con il pubblico attraverso il suo sito, fornendo aggiornamenti frequenti più volte alla settimana. tipo: https://www.starcomics.com/news/nuovi-slittamenti-riguardanti-alcune-future-uscite Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ete® Posted March 20, 2023 Share Posted March 20, 2023 Sì, il sito lo visito molto spesso, il punto però non è quello: Dai è bloccato a monte da più di un anno per ragioni non imputabili alla Star. Volevo solo sapere se qualcuno ne sapesse di più così da potersi fare un'idea che vada oltre il loro laconico comunicato di novembre scorso: https://www.starcomics.com/news/comunicazione-riguardante-la-pubblicazione-di-dragon-quest-the-adventure-of-dai?r=%2Fprofilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted March 21, 2023 Share Posted March 21, 2023 12 hours ago, Roger said: in che senso? hanno una pagina delle ristampe, aggiornato mensilmente, ma non credo sia tutto trattandosi dei soliti shonen che vanno per la maggiore https://www.starcomics.com/news/volumi-nuovamente-disponibili-aggiornato noto tra l'altro che star comunica tantissimo con il pubblico attraverso il suo sito, fornendo aggiornamenti frequenti più volte alla settimana. tipo: https://www.starcomics.com/news/nuovi-slittamenti-riguardanti-alcune-future-uscite Nessuno ha detto che non abbiano una buona comunicazione, eh. Ho detto che le ristampe sono missing. C'è roba che attende nuovi numeri esauriti. Di recente hanno annunciato un rialzo dei prezzi per DB Evergreen, solo che alcuni numeri sono esauriti almeno da Ottobre/Novembre. Qualcosa anche prima. Per Dai credo che il problema sia Square-Enix, visto che è ferma anche in USA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Roger Posted March 21, 2023 Share Posted March 21, 2023 5 hours ago, Chocozell said: Nessuno ha detto che non abbiano una buona comunicazione, eh. Ho detto che le ristampe sono missing. C'è roba che attende nuovi numeri esauriti. sì, il senso di buona comunicazione deriva dal fatto che star non solo informa pubblicamente con un'alta frequenza, ma anche per la tipologia dei messaggi. arrivare a definirla una nuova panini è dunque francamente eccessivo pur includendo il discorso delle ristampe, che se non ci sono avrà un motivo (tipo che a magazzino ci metti quantità di cose ragionate, oppure potrebbero essere in coda ad altro, ritardi, cambi di priorità eccetera). posto che il problema dell'approvigionamento dei materiali c'è ancora, per tutti. perciò dato il contesto, nel quale star si è dimostrata trasparente e diretta con il pubblico, la terrei su un piano più oggettivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VNM Posted April 28, 2023 Share Posted April 28, 2023 (edited) Partiamo decisamente con il piede giusto (o meglio con la pagaia) ...e forse abbiamo già capito chi c'è come ospite a ottobre. Edited April 28, 2023 by VNM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted April 28, 2023 Share Posted April 28, 2023 Manga che riprendo volentierissimo. Mi mancano due volumi (nel mezzo, tra l'altro!) e non sono mai riuscito a recuperarli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ataru1976 Posted April 28, 2023 Share Posted April 28, 2023 Ecco, se la Amano fosse confermata come ospite, potrei tornare a Lucca dopo diversi anni di assenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted April 28, 2023 Share Posted April 28, 2023 33 minuti fa, Chocozell ha scritto: Manga che riprendo volentierissimo. Mi mancano due volumi (nel mezzo, tra l'altro!) e non sono mai riuscito a recuperarli! Bravo e sottolinea quel gran pezzo di assistente di nome Shiori Teshirogi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godai Posted April 28, 2023 Share Posted April 28, 2023 42 minuti fa, ataru1976 ha scritto: Ecco, se la Amano fosse confermata come ospite, potrei tornare a Lucca dopo diversi anni di assenza. idem Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted June 8, 2023 Share Posted June 8, 2023 E niente giustizia è fatta. Saluto Posocco, i suoi traduttori e i suoi influncer. https://twitter.com/yagami_teitoku/status/1666671755900104704?t=PJ6P28z2M9Wii1AdcufoRA&s=19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 8, 2023 Share Posted June 8, 2023 In che modo, scusa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted June 8, 2023 Share Posted June 8, 2023 (edited) Non lo vedi Tonghu a caratteri romani sulla scheda ? E poi ci saranno Shakya, Asura... Ma quello che mi sta facendo incazzare adesso è che già nel tomo 1 c'è la scheda di Pegasus Seiya. Il responsabile non solo ha pensato bene di partorire certe perle sapendo di essere smentito ma è intervenuto cambiando senza senso il materiale originale in Seiya di Pegasus. Ma che diamine di manipolazione è? Edited June 8, 2023 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 9, 2023 Share Posted June 9, 2023 18 hours ago, John said: Non lo vedi Tonghu a caratteri romani sulla scheda ? E poi ci saranno Shakya, Asura... Ma quello che mi sta facendo incazzare adesso è che già nel tomo 1 c'è la scheda di Pegasus Seiya. Il responsabile non solo ha pensato bene di partorire certe perle sapendo di essere smentito ma è intervenuto cambiando senza senso il materiale originale in Seiya di Pegasus. Ma che diamine di manipolazione è? Ahhhh, ma vabbeh. Scusami. Mica dovevamo aspettare la FInal Edtion per avere Dohko o Shaka in caratteri latini. In Star hanno scelto un adattamento filologico. Che modifiche? Ho i tomi, ma non ho avuto il tempo di leggere. Non riesco a star dietro nemmeno a me stesso, figurati a leggere cose già lette e stralette. Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted June 9, 2023 Share Posted June 9, 2023 (edited) Choko ascolta non so se hai capito che sta cosa filologica tanto in Saint Seiya quanto in Dragon Ball è una stronzata a fronte del fatto che anche nei tomi stessi sono riportati i nomi ufficiali ( e sì ci sono anche errori Miro e GemEni purtroppo). Non devi prendere ogni stronzata che ti dicono per oro colato. Poi il fatto che sul tomo originale ci sia scritto Pegasus Seiya in caratteri latini nel volume 1 e da noi l'hanno smanacciato in Seiya di Pegasus è una manipolazione del materiale originale. Secondo proprio il fatto che dal tomo 1 era evidente che sta cosa filologica non avrebbe trovato riscontro visto che poi sarebbero arrivati tutti gli altri, uno sano di mente sarebbe stato al posto suo. Invece ora hai una Final Edition non Final e smanacciata. Ribadisco sono i Tomi originali che hanno i nomi in caratteri latini, il lavoro fatto in Italia è improprio e non giustificabile. Edited June 9, 2023 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted June 30, 2023 Share Posted June 30, 2023 Beh, dato che sono legate a doppio filo: Mondadori acquisisce la maggioranza della catena di fumetterie Star Shop - Fumettologica Link to comment Share on other sites More sharing options...
John Posted June 30, 2023 Share Posted June 30, 2023 Ma gli influencer non offendibili rientrano già nel pacchetto acquisizioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted August 9, 2023 Share Posted August 9, 2023 Star Comics: le novità previste per novembre dall'anteprima dell'editore | AnimeClick Ripubblicano il miglior manga di Mashima, Rave. Mi viene quasi voglia di rileggerlo. L'edizione è speculare alla vecchia, quindi già in in mio possesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted September 27, 2023 Share Posted September 27, 2023 (edited) Sto prendendo Haikyu con la gazzetta. Sono al volume 12. E' il mio genere di manga, shounen un sacco cazzone(alcune scene sono ) che si fa prendere sul serio quando deve. Però l'edizione gazzetta è davvero il peggio della Star. Cioè, carino il gadget della cartolina (semplicemente la cover senza scritte), ma è veramente stampata di merda. Le scritte spesso sono sbavatissime in almeno metà di ogni volume. Ora, vorrei recuperare gli ultimi 15 numeri, però uno è esaurito. Sono sicuro che tornerà disponibile, ma pensavo di fare il cambio e vendere questa. Qualcuno ha l'edizione normale e mi può dire se è la fiera dell'inchiostro sbavato? GIà è tanto che non ci siano le pagine sfocate tipo Gintama. Quasi 25 anni che compro manga starcomics e 'sto inchiostro sbavato non l'ha mai risolto(non dico al 100%, eh. Però la quantità di manga star dove capita il fenomeno è maggiore rispetto agli altri editori). Edited September 27, 2023 by Chocozell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shuji Posted September 27, 2023 Share Posted September 27, 2023 Perché hanno una loro rotativa quindi gli importa fino ad un certo punto, anche se francamente non so se continuano a stampare da sé Per Haikyuu sbagli a non vedere l'anime 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ete® Posted September 27, 2023 Share Posted September 27, 2023 L'edizione Gazzetta è quella che ho acquistato, è vero che qualche volume ha la sbavatura ma dovresti essere in grado di farteli cambiare dall'edicolante dal quale li hai acquistati, specialmente se è di fiducia (per me è successo con 3 volumi). Al di là di qualche rigetto d'inchiostro, l'edizione è imho migliore di quella "classico tankobon" anche solo per la dimensione, poi ognuno decida in base alle proprie esigenze ed ai propri gusti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted September 28, 2023 Share Posted September 28, 2023 12 hours ago, Ete® said: L'edizione Gazzetta è quella che ho acquistato, è vero che qualche volume ha la sbavatura ma dovresti essere in grado di farteli cambiare dall'edicolante dal quale li hai acquistati, specialmente se è di fiducia (per me è successo con 3 volumi). Al di là di qualche rigetto d'inchiostro, l'edizione è imho migliore di quella "classico tankobon" anche solo per la dimensione, poi ognuno decida in base alle proprie esigenze ed ai propri gusti. Ti ringrazio del feedback. Io purtroppo non ho un'edicola vicino. Avevo iniziato a prenderla da un'edicola nella città della mia ragazza, ma poi hanno smesso di inviarglieli (o così mi ha detto), quindi sono passato a prenderli online, quindi sostituirli ogni volta sarebbe un parto. Comunque ci rifletto un po', in attesa che torni disponibile il numero mancante. Devo però fare almeno un confronto online, perché alcune tavole mi sembrano tagliate male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ete® Posted September 28, 2023 Share Posted September 28, 2023 Se posso aiutarti fotografando qualche dettaglio in particolare fammelo sapere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chocozell Posted September 28, 2023 Share Posted September 28, 2023 Ti ringrazio <3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted September 30, 2023 Share Posted September 30, 2023 (edited) On 6/9/2023 at 9:36 AM, John said: Choko ascolta non so se hai capito che sta cosa filologica tanto in Saint Seiya quanto in Dragon Ball è una stronzata a fronte del fatto che anche nei tomi stessi sono riportati i nomi ufficiali ( e sì ci sono anche errori Miro e GemEni purtroppo). Hai ragione. A dire il vero, l'approccio filologico ai nomi in Saint Seiya sarebbe semmai intendere/pronunciare Pegasus" come "pègasas", dato che l'originale [giapponese] intende quel termine [Pegasus] nella sua lettura angloamericana, mi pare. Non è certo "filologia" andare a retro/pre-intendere nomenclature nella etimo-logica della loro generazione nell'originale, no. Per dire, Bulma si chiama Bulma. Certo, lo so anche io, persino io che la "radice" del suo nome è ブルマー (Bloomer), modificata nella privazione dell'allungamento, ma questo non permette di chiamarla in caratteri latini come "Bloome" (senza la R, magari), quando il suo nome ha una scrittura ufficiale *in patria* con caratteri latini. Diverso sarebbe se tale scrittura ufficiale in romaji non esistesse con sufficiente coerenza i Giappone (e accadeva spessissimo), ma non mi pare proprio il caso dei nomi dei personaggi di Saint Seiya, no? Oh, io per uno in gioventù sbagliai così tanto, ma spesso in senso inverso. Per esempio Millerna e Dornkirk, per dire, in Escaflowne vanno pronunciati "Malàrna" e "Dòrnkark", diciamo all'angloamericana, perché le pronunce sono ミラーナ e ドルンカーク. Ora, a noi tornando: https://saintseiya-official.com/museum/character/index.php?id=1 Come vedi la scrittura è (faccio cut&paste): 天馬星座(ペガサス)の星矢(せいや) Dunque in originale la nomenclatura ufficiale è 天馬星座の星矢(ペガサスのセイヤ)- tra parentesi c’è ovviamente la lettura, che nel caso della prima parte è forzata, ovvero i kanji scrivono "tenba-seiba no seiya", cioè "Seiya della Costellazione di Pegaso", ma il katakana che qui fa da furigana va a forzare la lettura dell'intera scrittura 天馬星座 in ペガサス, ossia Pegasus letto all'angloamericana (pègasas), che infatti/quindi viene inteso non già come il nome del cavallo alato per sé, ma come il nome della costellazione. Direi che i conti tornano. In ogni caso, ed è questo che vorrei che tu notassi, in entrambi i casi ha la costruzione genitiva giapponese, perché quella scrittura è giapponese, ed è l'originale-originale, e hai la scrittura con il の, ossia è come se tu avessi il nome ufficiale in: Seiya della Costellazione di Pegaso [Seiya di Pegasus] Certo che a scrivere tutto questo ragionamento è lunghissimo, ma in realtà la questione è piuttosto semplice - anzi, beati voi che avete tanta ufficialità a cui riferirvi! :-) Quindi, quando vediamo: e e e e e infine ...non devi imbizzarrirti. :-) Il nome in giapponese del personaggio, come vedi, è sempre 天馬星座の星矢, in questo caso riportato senza lettura, e quindi anche senza furigana del caso. Qui il nome è indicato come "Seiya della Costellazione di Pegaso", e la "Costellazione di Pegaso" sappiamo che l'autore la intende a leggersi "Pegasus", ok. La scrittura "PEGASUS SEIYA" è perché queste schede sono principalmente, ma non totalmente, bilingue giapponese-inglese. Come in molti prodotti "giocattolosi", spesso i giapponesi includono sui materiali *per il mercato interno* un po' di inglese, per figheria. Ovviamente tu noti che tutti i nomi delle parti hanno scrittura inglese, ma le spiegazioni no. Tipico. Quindi anche il nome del personaggio, in primis, oltre alla scrittura giapponese ha anche quella angloamericana. E come sappiamo il punto è che la genitiva solo posizionale "A - B" è una semplice costruzione anglofona. Sai, come "fireball" che in giapponese sarebbe anche 火の玉 e in italiano "palla di fuoco", no? Tutto qui. Questa è filologia vera, applicata al caso reale, perché è tutta e solo sulla lettura delle fonti originali. Ovvero, per filologia vera, quello che proprio non c'è è "Pegasus" letto come "pegasùs". La filologia vera, in questo caso, ti dice che lui si chiama per iscritto "Seiya della Costellazione di Pegaso" e per parlato "Seiya di Pegasas". La filologia NON è dietrologia, non dovrebbe esserlo. Ovviamente anche la versione "all'americana" scritta PEGASUS SEIYA e letta Pegasas Seiya" è corretta in senso "internazionlae" in quanto usata come tale nell'originale giapponese. Qualsiasi altra invenzione che va a "retroindagare" la genesi "interna all'autore e all'originale" di nomi canonizzati è, ovviamente, indebita. E credo in questo tu abbia ragione assoluta. Ti consiglio (nota: "consiglio", io non ho modo, ragione, né intenzione di forzarti a nulla) solo di non mischiare tutto ciò che di corretto e inoppugnabile dici con quanto di restrittivo (ovvero, come se solo la nomenclatura internazionale avesse luogo fuori dal Giappone, laddove esiste la versione giapponese che può e si intende tradursi in se, pur NON invalidando la versione internazionale all'americana) - perché così mi pare che qualcuno faccia confusione e ti contraddica anche in quanto di obiettivamente reale, e questo ti fa innervosire. Ricorda anche che i nomi propri sono nomi propri, le nomenclature composite sono nomenclature. Ovvero Bulma è Bulma come Seiya e Seiya. 天馬星座 è costellazione di Pegaso" che l'autore intende leggersi come Pegasus e basta. Quindi traducendo la nomenclatura giapponese a parole abbiamo Seiya di Pegasas, oppure, se usiamo TUTTA LA NOMENCLATURA all'americana internazionale abbiamo Pegasas Seiya. :-) Davvero, a leggersi è complesso e lungo, ma se si coglie diventa veramente un "click". Con simpatia e affetto (<- non è in alcun modo sarcasmo), g Edited September 30, 2023 by Shito 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now