Godai 408 Posted October 3, 2018 Share Posted October 3, 2018 Per quanto ami la Takeuchi, la September di Maurice White e gli Earth Wind and Fire è difficilmente battibile come canzone a tema settembre. Però la Takeuchi batte di certo quella lagna dei Green Day 1 Link to post Share on other sites
Shito 748 Posted November 3, 2018 Share Posted November 3, 2018 (edited) Dedicato a tutti coloro che ritengono che: "mazz' e panell' fann' li fiji bell', panell' senza mazz' fann' li fiji pazz'..." Questa invece è per tutte le neomamme! Ma tutt'e due, ricordate di non scordarvi i figli in giro, o dovrete chiamare il cane poliziotto! --- Omake: occhio che divisioni tra frazioni a parte, la cantante da anziana dopo aver dato a Sophie ci avrebbe cantanto della Promessa del Mondo. Altro che marinarette lunari e leggende! E ancora, per i viaggi in treno: https://www.youtube.com/watch?v=46cDMceu5J0e per chiudere, una canzone che NON c'entra con Murakami Haruki! è_é Edited November 3, 2018 by Shito Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 Link to post Share on other sites
Godai 408 Posted November 5, 2018 Share Posted November 5, 2018 (edited) @shito Non sapevo che Moonlight densetsu avesse una tale antenata, il potere dell' arrangiamento, come fa cambiare le canzoni! Prendiamo Rain, colonna sonora de " Il Giardino delle parole" Versione originale di Senri Oe https://www.youtube.com/watch?v=i2hTTV33H9c Versione del film (eseguita da Hata Motohiro) La versione di Hata Motohiro sottolinea quasi soltanto l'aspetto più malinconico della canzone, la versione originale invece ha una sua duplicità tra un tono più introspettivo e delle aperture quasi più rabbiose come se volesse reagire. Alla fine è una buona cover, va bene nel film, ma la versione di Senri Oe la trovo molto più ricca. E quindi tornando all'arrangiamento, ormai nella musica di oggi è davvero tutto per far distinguere una canzone, ed i nipponici per me sono tra i più bravi nel farlo (lo siamo anche noi, molto più degli americani) Ti ringrazio per i brani linkati (il penultimo non mi si apre) alcuni mi ricordo di averli ascoltati, il primo mi ricorda molto Sakamoto Kyu, ed è una buona cosa. @choco Artzie music ormai è l'istituzione per il future funk, anche se in passato in molti in quella corrente musicale non sono stati molto corretti a non segnalare mai l'origine dei loro sample, ma il boom di Plastic Love li ha un po' sputtanati. Diciamo che ora si autoalimentano Comunque in quel canale il top rimane questa (nonché mia suoneria): Edited November 5, 2018 by Godai Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted December 15, 2018 Share Posted December 15, 2018 Link to post Share on other sites
Tetsuo 135 Posted February 1, 2019 Share Posted February 1, 2019 (edited) La sempre ottima LYL Radio oggi propone: http://lyl.live/episode/aux-eaux-16/ Edited February 1, 2019 by Tetsuo Link to post Share on other sites
Shuji 1,070 Posted April 5, 2019 Share Posted April 5, 2019 Torna una delle piu' belle (e potenti) voci in circolazione p.s. ho realizzato che c'e' una 'nostrana' alessandra amoroso che NON ha nulla a che fare con lei. Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted April 6, 2019 Share Posted April 6, 2019 Che voce irritante A.A. Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted May 17, 2019 Share Posted May 17, 2019 Ma un posto più bello di internet esiste? Link to post Share on other sites
Maximilian 279 Posted June 6, 2019 Share Posted June 6, 2019 Godetene tutti! Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted June 25, 2019 Share Posted June 25, 2019 (edited) Crunchyroll ha avuto una bell'idea Ha messo su una radio h24/7(come ne girano tante ultimamente) con le op/ed degli anime. Non so se valga solo per le serie di cui detiene i diritti(probabilmente sì, ma tanto è un catalogo enorme). Edited June 25, 2019 by Chocozell Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 MJ originale, levate. Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted January 20, 2020 Share Posted January 20, 2020 Link to post Share on other sites
Anonimo (*lui*) 21 Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 (edited) Non mi ero ancora ricaordato dell'esistenza di questo topic, sebbene l'avessi alle volte "lurkato" in passato. Premetto che sono una persona assai ripetitiva in ciò che ascolta, e benché mi dica aperto verso molti generi, di fatto mi resta in mente quasi solo roba ottantina e/o legata in senso lato al "trash" o al "vaporwave", ovvero al senso di artigianalità e imperfezione e lontananza. Detto questo, è ora di provare a segnalare qualcosa che forse qualcuno non conosce e che forse è meno imbarazzante di altro. Ottimi virtuosismi (e non si sa cos'altro) prodotti da un personaggio di grandi esperienze, di cui è in atto una riscoperta: https://www.youtube.com/watch?v=NMoqYcj5E2s A forza di discorsi sulla postmodernità, c'è bisogno di sentir qualcosa che trasudi di ideali e "sia ben prodotto" - il che, secondo il mio disinformato parere, corrisponde a un suono stratificato e ricco di varietà ma in definitiva gradevole e melodico. A dire il vero, una definizione simile a questa sarà data da qualcuno per lo stile della band che succederà a questo ensemble. https://www.youtube.com/watch?v=V6u_a0EUkA0 Il più versatile artista satirico che ho scoperto da poco. In questo pezzo si mostra come la descrizione della banalità possa essere attraente e inconsciamente comunicativa - attenzione: undici minuti passano come tre e le reazioni potrebbero sottilmente variare. https://www.youtube.com/watch?v=SHnTocdD7sk "Che vi sarà un seguito, speriamo." Edited February 3, 2020 by Anonimo (*lui*) Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 se vuoi un versatile artista satirico, il meglio del bigoncio è ruggero dei timidi Link to post Share on other sites
Anonimo (*lui*) 21 Posted February 4, 2020 Share Posted February 4, 2020 17 ore fa, ryoga ha scritto: se vuoi un versatile artista satirico, il meglio del bigoncio è ruggero dei timidi Prima o poi controllerò. Link to post Share on other sites
Chocozell 700 Posted February 8, 2020 Share Posted February 8, 2020 (edited) Edited February 8, 2020 by Chocozell Link to post Share on other sites
Anonimo (*lui*) 21 Posted February 29, 2020 Share Posted February 29, 2020 (edited) Questa è assai significativa musica contemporanea: quella che resta rivolta alla nostalgia indefinita del passato. (Credo che in latino questa si chiami subordinata dichiarativa, ma le mie conoscenze liceali sono altrettanto annebbiate.) Forse nulla di particolarmente originale, ma finché si gioca sulle minime finezze si evita la monotonia. https://www.youtube.com/watch?v=2REfGcSMmJ8 Invece il reale materiale degli anni '80 è sempre interessante e originale. Due esempi di brani da colonna sonora di film veramente indipendenti: https://www.youtube.com/watch?v=QG2NDzQWYmQ https://www.youtube.com/watch?v=dYambilfWbs Il primo dei due film è al momento irreperibile (forse comparirà entro qualche tempo). Riguardo al secondo, lo trovate comodamente sempre su YouTube e potrebbe essere veramente un grande "cult movie" - oppure una stupidaggine: io opto tendenzialmente per la prima, ma bisogna pur mettere in conto la mia scarsa cultura cinematografica. Si dovrebbe parlarne estesamente...? Per finire, un brano che è stato effettivamente una mia colonna sonora (nel senso: mi è stazionato in mente per vario tempo) per amore di testo semi-assurdo e il cui interprete ha un gran futuro davanti a sé - anche se si sta evolvendo verso stili diversi: https://www.youtube.com/watch?v=yK6ex5dLI0Y (Ed ecco che mi sono aperto anche sul lato imbarazzante!) "Che vi sarà un seguito, speriamo." Edited February 29, 2020 by Anonimo (*lui*) Link to post Share on other sites
ryoga 509 Posted March 17, 2020 Share Posted March 17, 2020 compilation di musica irlandese Link to post Share on other sites
Anonimo (*lui*) 21 Posted March 20, 2020 Share Posted March 20, 2020 Sigla italiana di Evangelion. https://www.youtube.com/watch?v=E7l33TalCMI (sarebbe stata perfetta così, con le sue aderenze e le sue approssimazioni, come ogni sigla italiana...) Link to post Share on other sites
Den-chan 266 Posted March 20, 2020 Share Posted March 20, 2020 Amo questa canzone. Ma non mi era mai "nemmeno saltato in mente" di collegarla ad Eva. Del resto mica ci sono Angeli in tale opera, no? Link to post Share on other sites
Anonimo (*lui*) 21 Posted March 20, 2020 Share Posted March 20, 2020 2 minuti fa, Den-chan ha scritto: Amo questa canzone. Ma non mi era mai "nemmeno saltato in mente" di collegarla ad Eva. Del resto mica ci sono Angeli in tale opera, no? La grande arte delle libere associazioni! - che richiede anche di passar sopra alle piccole incompatibilità. Io l'ho scoperta qualche ora fa, purtroppo non ho mai conosciuto molto dei cantautori. Non riesco a non immaginarmela come un'ottima sigla italiana dal testo scritto di getto da un grande autore dopo aver ricevuto un riassunto: "In 'sta serie ci sono gli angeli, la solitudine e la difficoltà di crescita. Ah, è una serie adulta, non risparmiarti". Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now