Guest John Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 (edited) Allora visto che oggi è venerdì e va in onda la nostra 5 puntata, faccio un resoconto anche dei nomi usati perché ci tengo a spiegare il mio adorato Mandrake della settimana scorsa e io non c'ero Ovviamente una prova del nove si avrebbe con le cosidette style guide che escono solo per i comunicati stampa dei portalacci... ma bon almeno sono usciti fuori i copioni. Per Mandrake una consulenza a 4 teste, incrociando copioni e origini del nome, ha deciso perFjodor di Mandrake della Tenshou Seiun altro caso particolare discordante che avevamo nei copioni erano le varie i y e co di Sisifo immaginando che la style guide riporti quella del sito http://www.loscan.jp/1st/ho optato per Sisyphos Il resto nulla di particolare, Agasha, Selinsa, Saro, Teneo, Asmita e ovviamente chiaro e tondo il nome di Rasgado. Ah c'era anche questa problematica e l'ho lasciata come il copione inglese essendo una puntata di cui non ci siamo realmente occupatiEtvalt di Sylphid della Chihi Sei qui ci vorrebbe almeno la style guide. Edited August 22, 2014 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 (edited) Secondo me, seguendo il Suikoden, non dovrebbe essere "stella della terra nascosta", ma "stella nascosta della terra". Poi invece per i ruoli Kurumada ha fatto un po' come gli pareva. Tenmousei (Rhadamanthys) e Tenyusei (Aiakos) sono effettivamente due generali nel Suikoden, ma Tenkisei (Minos) è un capo contabile. Con tutto che i generali di prima linea erano appunto 4 (e i ministri dell'inferno sono 4, ci sarebbe anche Triptolemos). Direi che 地伏 "chifuku" è sicuramente 'messo per terra', 'sdraitato a terra', 'interrato' (che copre la terra), e non il contrario "terra nascosta" (terra coperta). L'ordine delle parti del composto è sin troppo chiaro. Del resto, è Worm, no? ^^; Certo che "keikaku means plan" è davvero terribile. Edited August 22, 2014 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Sì è Worm. La seconda cosa non l'ho capita. Per il resto mi fa piacere che in realtà l'ordine sia abbastanza chiaro anche se fin'ora in italia non si era mai usata questa forma. Approvo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Direi che 地伏 "chifuku" è sicuramente 'messo per terra' Il "chi" però è un discriminante. Nel senso che delle 108 stelle, 36 appartengono al cielo e 72 alla terra. Per cui "chifuku" non può essere una parola unica, perché condivide il chi con altri 71 personaggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Ovviamente è usata come gioco di parole, ma è intraducibile in Italiano, quindi tocca dare priorità al fatto che Chi è parte comune. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Direi che 地伏 "chifuku" è sicuramente 'messo per terra' Il "chi" però è un discriminante. Nel senso che delle 108 stelle, 36 appartengono al cielo e 72 alla terra. Per cui "chifuku" non può essere una parola unica, perché condivide il chi con altri 71 personaggi. Credo di avere capito ciò che intendi. Intendi dire che "chi" come "ten" è una parte caratterizzante distintivo di un gruppo, giusto? Ma siccome se è come dici quel 'chi' sarà sempre il primo kanji di un composto, sarà sempre il determinante (attributo) e non il determinato (attribuito). Così come i vari 'ten' in testa diventano 'celeste', ovvero 'dei cieli' e non 'cielo di', allo stesso modo 'chi' in testa è "della terra", ovvero terricolo, terrestre. Non potrà mai essere per nessuna delle 72 stelle 'terricole' un sostantivo, a meno che non lo metti in fondo, tipo: "Della stella coperta di terra", no? La 'aprte comune' stà sempre in coda. Non dovrebbe essere, per le ten-nantoka-sei, tipo sempre 'La stella del qualchetipare celeste"? Non puoi rendere il composto al contrario, con "La stella del cielo del quelchetipare" - questa era la pazzia Granata. Tipo Radamanthys non è 'Della Stella del Cielo Vigoroso/Feroce' (lol, ma che significa?), ma 'Della Stella di Vigore/Ferocia Celeste', no? Celeste è attributo di vigore/ferocia che è attributo di stella, direi. Tra l'altro, da dove salta fuori 'furioso' per 猛? ^^; Tipo hanno preso il concetto di 'ferocia', già semi-metonimico nel caso, e ci hanno ricamato sopra? No Per altro, nel caso di worm, secondo kanji non vedo molto il senso di nascondersi/celarsi, quanto proprio quello di straiarsi, di 'stare a terra', di mettersì giù e esserne in qualche modo ricoperto: proprio quello che ti aspetti da un verme. ^^; Solo i miei due cents. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Tieni sempre conto che i nomi delle stelle vengono dal Shui Hu Zuhan, in giapponese Suikoden (in italiano "i briganti"...). Per cui Kurumada ha fatto un'associazione con dei nomi preesisenti.Quindi chifukusei magari ci stava bene con Worm, ma per esempio chiansei (地暗星) per Deep o chibousei (地暴星 per Cyclops hanno collegamenti molto più labili.Tieni anche conto che gli ideogrammi sono cinesi e i giapponesi li hanno riportati tali e quali. Per cui secondo me una ricerca di significato andrebbe fatta sul cinese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 (edited) ma per esempio chiansei (地暗星) per Deep o chibousei (地暴星 per Cyclops hanno collegamenti molto più labili. Però scusa, qui i collegamenti sembrano chiari. ^^; In "chiansei" (地暗星) 暗 fa molto 'diventare scuro'. "Deep" è anche quello che si dice un colore scuro, profondo. O comunque "deep" è anche l'oscurità appunto molto buia, che si fa scura. In "chibousei" (地暴星) 暴 fa molto 'scoppio d'ira', 'furia'. Ed è esattamente quello che viene in mente pensando a un ciclope, no? Che non erano proprio creaturine moderate, i ciclopi. ^^; Ovviamente mi potrai dire che è tutto molto semplicistico, certo, ma del resto sono certo che tu sappia bene quanto il semplicismo appartenta anch'esso alla mentalità con cui gli autori giapponese depredano, riadattano e fondono insieme mille e mille influenze, fonti, suggestioni, citazioni, rimandi. Di mio nei composti che proponi leggerei "la stella dell'oscurità terricola" e "la stella della furia terricola", per capirci. Troppo semplicistico? Edited August 22, 2014 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 perchè non "terrena"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Ah, certo che sì. Quella di 'terricola' era solo un'opzione per fare il distinguo con 'celeste'. :-) Terrena mi pare un'ottima opzione, su due piedi direi molto migliore di 'terricola'. Ci sarebbe chiaramente anche 'terrestre', ma c'è il sovrapporsi di 'terrestre' come 'del pianeta Terra' che credo qui sia indebita, vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Per me state nuovamente esagerando con la pignoleria. Terrestre/celeste o del cielo/della terra direi che è egregio già così. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 il punto è come attribuisce le cose XXX del cielo, ok del cielo XXX, sbagliato capisci? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Per me state nuovamente esagerando con la pignoleria. Nah. Le cose o si fanno per bene, o non ha senso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shito Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 (edited) Più che altro, tutta una logica insensata di resa di un intero gruppo di nomi/attributi non è una cosetta. Volerla sensata non è pignoleria. E' il minimo minimo. ------ Il cielo di mio nonnno <- non ha molto senso. Mi nonno celeste <- mi nonno è un figo. ------ Sono cose molto diverse. Il cielo eroico? (per Granata fu "Il cielo degli eroi" - lol) L'eroismo celeste! E così si capisce anche la logica della gerarchia. Ovviamente i 'celesti' sono il gradino più alto, i 'terrestri' saranno il più basso, immagino. Di mezzo c'è un'altro 'stadio'? Per intenderci: 23700:16:10,980 --> 00:16:14,310Sono Kagaho di Bennu, della Tenbou Sei(Stella del cielo violento) A parte la nerdata terribile di tenere il giapponese e tuttoacaso (perché 'sei' è staccato dal composto?), ovvero "Keikaku means plan", il punto è che: 天暴星 il secondo kanji non è quello di 'abureru'? Darsi alla furia, infuriare, essere furiosi. Per curiosità, ho studiato a lungo quell'area sematica per Mononoke HIme, dove si riprende la tradizione degli "aburerugami" dello shinto (gli dei furiosi, che si oppongo agli dei placidi/misericordiosi). E toh, guarda! E' porprio lo stesso kanji di cui Garion mi diceva per Cyclops. Però qui non è 'furia terrena', è la ben superiore 'furia celeste'. Indi la tua battuta, qualora corretta, credo sarebbe proprio: Sono Kagaho di Bennu, della Stella della Furia Celeste! Quando si dice l'ira di dio, eh? ^^ Edited August 23, 2014 by Shito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Ovviamente i 'celesti' sono il gradino più alto, i 'terrestri' saranno il più basso, immagino. Di mezzo c'è un'altro 'stadio'? No. Esiste una stadio più basso semmai, ma sono i soldati Skeleton senza stella. Cmq Kurumada usa le stelle terrene mandandole all'attacco del Santuario. Le stelle celesti invece combattono negli inferi. Di sicuro esisteranno delle stelle terrene anche negli inferi (alle 12 case attaccano in 14, ma in totale sono 72), però non ricoprono ruoli di guardiani delle Prigioni. I guardiani degli inferi sono questi Limbo: 天間星 Acheron Charon Prima prigione: 天英星 Balron Rene Seconda prigione: 天獣星 Sphinx Pharao Terza prigione: 天角星 Golem Rock Quarta prigione: 天罪星 Lycaon Phlegyas Quinta prigione: 天醜星 Deadlybeetle Stand Sesta prigione: 天敗星 Troll Ivan Settima prigione: (sconosciuto) Ottava prigione: 天哭星 Harpy Valentine Caina: 天猛星 Wyvern Rhadamanthys Antenora: 天雄星 Garuda Aiakos Tolomea: 天貴星 Griffin Minos Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 (edited) il punto è come attribuisce le cose XXX del cielo, ok del cielo XXX, sbagliato capisci? Certo dal primo post e sono d'accordo l'ho già detto. Qui sotto Per il resto mi fa piacere che in realtà l'ordine sia abbastanza chiaro anche se fin'ora in italia non si era mai usata questa forma. Approvo ............................................... Per me state nuovamente esagerando con la pignoleria. Nah. Le cose o si fanno per bene, o non ha senso. E ma poi si arriva al grottesco come campioni con termini come terrena/terricolo. Una volta individuata la costruzione esatta, l'intelligenza sta anche nel saper dosare la scelta dei termini senza farloapparire un altra cosa. Insomma tu sai. A parte la nerdata terribile di tenere il giapponese e tuttoacaso Allora ricordando che non ho avuto in realtà la possibilità di discutere su ste cose con nessuno. Non è proprio tutto a caso. Nel senso che per la dicitura con la sei staccata mi sono basato sulla wiki dove so che di solito è sirtao che ci mette mano per queste cose e li la stessa era divisa così Ten-bo Sei (Stella della Furia Celeste) quindi ho levato il trattino. Sul giapponese ovviamene non conosco niente, non l'ho tradotto io. Sul personaggio Kaghao è sia furioso, che violento. Non mi ricordo cosa c'era sul copione inglese, ma tantè che li a volte sono cose a caso. Quindi per non sbagliare ho lasciato tutte le stelle/simboli/costellazioni in giapponese/inglese/latino/. In più essendo questa un edizione di transito, ho preferito mantenere anche la traduzione più letterale di quella che è sul tubo con una forma già conosciuta in italia. Kagaho di Bennu, della Stella della Furia Celeste!E io sono nuovamente d'accordo con questa forma L'errore è stato fidarsi di quel che già c'era nei sub yamato 234 00:16:11,175 --> 00:16:14,508 Sono Kagaho di Bennu, della Stella del Cielo Violento. perché alla fine io ho incapsulato quella costruzione li, che a sua volta immagino sia la panini Edited August 23, 2014 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
Garion-Oh Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 E ma poi si arriva al grottesco come campioni con termini come terrena/terricolo. Non pensare che i tuoi gusti siano quelli di tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Non pensare che i tuoi gusti siano quelli di tutti. E viceversa. Se però riesci a convincere me che sono un rompicoglioni direi che il grosso è fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Il problema con Campioni è che o si usa quello, o Capi o la più diretta traduzione, cioè Capoccia. Contestualizzata, Campioni è la meno peggio, se non la migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 (edited) Io sono per giganti o grandi. Con giuly abbiamo optato per grandi. Su quello proprio non ho niente da dire. Edited August 23, 2014 by John Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Il problema è che Giganti o Grandi sono traduzioni giuste per Kyoto quanto Cavalieri per Saint... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Ah garion senti sta minchiata la tua alternativa era giusto come cavalieri per saint discutici tu... tanto a me frega un cazzo ho scelto così Link to comment Share on other sites More sharing options...
sirtao Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Tanti saluti alla correttezza, allora. Un lavoro degno di Pezzenti Video -_- Ah, io Wikipedia la correggo solo occasionalmente, non usarla come fonte. SPECIALMENTE quella italiana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fencer Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 I kanji quali sono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest John Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 grande/gigante Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now