Jump to content

megatonante

Pchan User
  • Posts

    5
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by megatonante

  1. Vabé ma questa Jessica Consalvi, se non sta trollando, è completamente matta. Mai visto un modo di parlare così sconnesso. Tra l'altro si dice che sia la fidanzata di Cannarsi, non mi stupirei a questo punto.
  2. Potreste indicarmi il dibattito sulla famosa frase " però quanto a te, quanto a quel che non puoi fare che tu, per te qualcosa da fare potrebbe essere "? non riesco a ritrovarla in questo thread.
  3. Vabbè, ovviamente intendevo a un livello più generale. Chiaro che ci sono differenze nel dettaglio tra personaggi, ma il feeling generale è la solita verbosità trasversale, anche per personaggi che non dovrebbero averla. Tra l'altro sono andato a leggere indietro e vedo che non sono stato l'unico a esprimere lo stesso concetto.
  4. Che poi per me tutta la questione di angeli/apostoli è veramente accessoria. Non mi sembra abbia così tanta importanza rispetto al resto, nonostante il creatore avesse voluto che venissero chiamati "angeli" in occidenti, a quanto si dice. Il problema è la costruzione delle frasi, come lo è sempre stato fin dai film ghibli. Eccessivamente verbose anche quando messe in bocca a bambini, con termini desueti e compagnia. Si è arrivati al punto che, pur non sapendo chi si è occupato dell'adattamento, uno potrebbe facilmente sgamarlo dal modo con cui parlano i personaggi, anche se si è profani del mondo del doppiaggio italiano, cosa che non succede per altre produzioni. Per poi ovviamente andare a farne un meme su internet e riderci su con gli amici (perchè è questo quello che stanno facendo tutti quanti, praticamente). Il lavoro di un adattatore non dovrebbe essere "invisibile"? Shito, come giustifichi a te stesso un simile paradosso? (che almeno percepisco io). Gli anime di cui ti occupi hanno tutti la stessa voce, tra tutti i personaggi, cosa che non dovrebbe avvenire tra autori originali diversi. Come ti senti inoltre a vedere il proprio lavoro un po' spernacchiato e memato ovunque? Ora anche Evangelion è entrato nel gruppo degli anime in cui "i ragazzini parlano come signori di ottant'anni e tutti sono o voialtri o noialtri", secondo la percezione comune. Tra l'altro ho letto anche il discorso che i militari giapponesi tendono ad usare termini aulici e pomposi per status, cosa che non sapevo ed è interessante, ma il discorso non regge assolutamente per Shinji o i suoi compagni di classe.
  5. Concordo sulla maggior parte, visto che alcuni non ne ho letti, e Hitsuji no Uta proprio non riesco a sopportarlo. In effetti è l'unico che non avrei messo in classifica. Non ci trovo assolutamente nulla di mirabile nel dispiegarsi degli eventi del manga, tranne forse per un certo approfondimento psicologico (obbligatorio, visto che è esclusivamente fondato sui dialoghi). Però ecco, lo trovo di un piattume disarmante! si ha l'impressione che i personaggi ripetano a ruota gli stessi argomenti, con limitatissimi sviluppi.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.