Credo che in questo caso le introduzioni siano inutili, vero? Anche perché di solito tanto non le legge nessuno. Quindi meglio dare il via direttamente alla premiazione dei peggiori fra i peggiori!
Manga più sopravvalutato

Elfen Lied
[perché sinceramente, che altro avrebbe potuto essere? Non ho mai fatto mistero di considerare l'anime di Elfen Lied uno dei peggiori mai realizzati sia dal punto di vista del comparto tecnico che per storia e personaggi; il manga di Elfen Lied è come l'anime, ma più lungo e disegnato peggio. Una meraviglia, insomma. A tutto questo si aggiunge l'incomprensibile iniziativa Panini di imbustare i volumi in cellophane colorato che li fa sembrare degli assorbenti giganti.]
Manga più hypato senza motivo

Pandora Hearts
[quando chiedi a qualcuno perché legge Pandora Hearts, di solito ottieni tre risposte:
a) boh (questa è gente pericolosa; se non sai perché stai leggendo qualcosa vuol dire che dovresti farti un bell'esame di coscienza);
b) beh, ma c'è di peggio (grazie al cazzo, ma c'è anche molto di meglio... leggetevi quello, invece di Pandora Hearts!);
c) per i personaggi (e in questo caso al 99% si tratta di fujoshi perse, gente che passa il proprio tempo a decidere se il proprio comodino e la propria abat-jour abbiano una relazione e - nel caso - quale dei due sia l'uke e quale il seme).
I primi due numeri apparentemente hanno venduto molto bene. C'è da sperare che il pubblico rinsavisca presto.]
Manga con i peggiori plot device

Mirai Nikki
[Mirai Nikki è un manga per coloro i quali Death Note non è abbastanza stupido. Succedono tantissime cose, la maggior parte delle quali non hanno legami con le precedenti o le successive - o con loro stesse; i personaggi vanno dall'odioso (i due protagonisti), all'awesome (praticamente Minene e basta), all'Akira Ishida (Akira Ishida. Cioé, Akise) senza la minima soluzione di continuità, si comportano in maniera assurda e hanno profili psicologici degni di un manuale di criminologia psichiatrica. Non dico che non sia un manga divertente, ma di sicuro NON è un bel manga.
(raffigurato nell'immagine è Akira Ishida a cavallo di un elefante. Viene da uno degli spin-off, quindi non è completamente appropriato... ma è comunque Akira Ishida a cavallo di un elefante. Lo vedete anche voi l'enorme WTF?! sopra l'immagine?)]
Peggior disegno

Elfen Lied
[ma che Nyu e Nyu? Dio santo, ma ti sei vista? Hai degli occhi così grossi che li potresti usare per servirci la minestra per dodici persone! E si può sapere che cosa sono quelle mani storte e deformi? Te le ha fatte Dodò con la cartapesta e lo Scatolone Fabbricone? L'anatomia umana a quanto pare è un optional, da queste parti...]
Peggior sceneggiatura

Pandora Hearts
[Pandora Hearts viene dalla famosa "scuola" di GFantasy, la rivista che ci ha regalato anche quelle "perle" di Kuroshitsuji e di Nabari no Ou (ma quante virgolette sto usando? Si capirà che servono a sottolineare il sarcasmo? Mah, speriamo): ovvero prendi tutto ciò che ti viene in mente e buttacelo dentro al tuo manga senza preoccuparti se c'entra o meno, metti come protagonisti una sequela di ragazzini bishonen che sono molto ma molto amici fra loro (*nudge nudge wink wink*) - però ricordati di infilarci un paio di loli di ordinanza perché sennò gli otaku col cavolo che ti seguono - e dai loro un passato inutilmente drammatico così che possano essere emo e frignare quando serve (narrativamente parlando mai, ma nei fatti praticamente un capitolo sì e l'altro no). Questa è la ricetta del manga perfetto, almeno secondo GFantasy... Ma penso sia chiaro che io la pensi in modo diametralmente opposto.]
Manga più lolwut

Toriko
[ovvero il manga per coloro che trovano la saga di Greed Island di HunterXHunter troppo complessa e cervellotica, e soprattutto hanno in totale spregio i manga disegnati bene o comunque con un minimo di conoscenza dell'anatomia umana. In un mondo in cui il cibo è serious business (sia mai che l'ambientazione del tuo manga abbia senso, no... Tutti i personaggi sono monomaniaci e ossessionati da una sola cosa, perché c'è il rischio che i lettori si dimentichino DI COSA PARLA IL TUO FOTTUTO MANGA da un capitolo con l'altro), un pirla azzurrocrinito con più muscoli che il podio di Mister Olimpia dello scorso anno e il solito appetito smodato da personaggio di shonen cazzone fa cose e vede gente. Cosa faccia e chi veda è qualcosa che esula dalle mie capacità di decifrare gli orridi scarabocchi che l'autore cerca di fare passare come disegni.]
Endrinata dell'anno

K-on!
[c'è solo da ringraziare il cielo che l'anime sia impubblicabile allo stato attuale in Italia...]
Manga con la peggior premessa

Btooom!
[aka il peggior remake del film "Giochi stellari" mai realizzato. Un gruppo di imbecilli bravi in un gioco di ruolo online si risveglia sul set di Lost e scopre che deve ammazzarsi sul serio l'un l'altro perché /reasons. Yawn. In realtà è solo un fiacco tentativo di mischiare l'insana passione giapponese per i MMORPG e l'insana passione giapponese per le battle royale.]
Manga con il finale più inutile

Noritaka
[roba che se rimanevamo a dove eravamo quando la Comic Art interruppe la serializzazione forse il manga ci faceva una figura migliore...]
Peggior protagonista maschile

Staz (Blood Lad)
[il vampirla per eccellenza, del tipo che al confronto Edward di Twilight è il protagonista di un romanzo da premio Pulitzer. E ovviamente è un otaku per il Giappone, perché la categoria in questione doveva avere bisogno dell'ennesima figura che cercasse di nobilitarli - fallendo miseramente ma vabbé, sono dettagli - e renderli fieri di ciò che sono.]
Peggior protagonista femminile

Yuno Gasai (Mirai Nikki)
[una specie di incubo di una Mary Sue che se ne va in giro con l'espressione da film di Dario Argento a tagliare a metà la gente manco il suo machete fosse un grissino e i suoi avversari fossero fatti di tonno Rio Mare. Il protagonista - che in teoria dovrebbe denunciarla alle autorità tipo l'altroieri - le muore dietro per motivi non meglio precisati, forse perché lei è stata la prima ad avergliela fatta annusare e lui non ha più capito niente. Senza contare la storia familiare da piccola fiammiferaia versione vietata ai minori e dal fatto che nel manga sa tutto lei, fa tutto lei ed è brava solo lei.]
Peggior comprimario maschile

Shukuro Tsukishima (Bleach)
[okay, non mi sarei sentito a posto con la coscienza senza dare almeno un premio a Naruto o a Bleach... Quindi ho deciso di premiare l'emo dimmerda che ha la spada che ti fa diventare suo cugino. E no, non sto scherzando, il suo potere è avere una spada che ti fa diventare suo cugino. Lasciate che il concetto vi giri in testa per qualche minuto.]
Peggior comprimario femminile

Yukimura Kusunoki (Haganai)
[la quintessenza dell'inutilità sublimata in 'sto cesso ambulante che fa finta di essere un uomo ma si veste da donna per ragioni che manco lei sa. Già in Haganai si potrebbe tranquillamente tagliare metà del cast - sì, sto guardando voi, suora loli e Yozora - ma anche togliendo Yukimura dal manga fisicamente - nel senso di cancellandola proprio dalle pagine con la scolorina - credo che non se ne accorgerebbero manco i personaggi stessi.]
Peggior volume unico

Urasawa - gli esordi
[sì, okay, sarà pure di Urasawa... Ma quindici euro e novanta per carta da cesso ruvida mi paiono un furto anche per gli standard Panini. Non è che siccome Urasawa vende nonostante i prezzi assurdi a cui è proposto allora ci si deve mettere a pubblicare anche le storielle che ha disegnato dietro le tovagliette di carta del McDonald's mentre era in pausa pranzo...]
Peggior miniserie

Cybernonno G
[questa è stata pubblicata soltanto perché Obata doveva venire in Italia, su. Mi rifiuto di credere che qualcuno - anche alla Panini - abbia aperto una riunione aziendale manifestando il bisogno di pubblicare in Italia Cybernonno G. Perché davvero... no.]
Peggior recupero

Devil and Devil
[perché è stato pubblicato? Qualcuno prima ne aveva mai sentito parlare? Ma soprattutto, da dove caspio salta fuori?]
Ristampa più inutile

L'ennesima ristampa di Dragon Ball
[non parlo di inutilità per la casa editrice, visto che Dragon Ball vende anche se stampi le vignette su dei cracker, apparentemente... ma sul serio, c'è mai stato un mese tipo dal 1995 in cui non uscisse qualcosa di Dragon Ball? Non iniziate anche voi a essere stanchi? Ma comunque sia, il tutto ci porta allo...]
Annuncio più inutile

Ken il guerriero in edicola
[e qui davvero, alzo le mani e mi arrendo. Ripetete con me: Ken il guerriero NON è Dragonball. Sarà anche una girella con potere sopra i novemila, ma il pubblico di Ken non va a comprarti l'ennesima riedizione in un formato Panini da edicola... Non ha senso, dopo che ci sono già state la versione Granata, quella Star e quella D/Visual - e quest'ultima ancora tutta disponibile! - senza contare che il manga andrà SOLO in edicola! Geniale! (e anche se stavolta non sto usando le virgolette si capisce comunque che è sarcasmo, no?)]
Braccia rubate all'agricoltura

Hiromu Arakawa
[ecco, brava: hai finalmente realizzato un manga in cui ci mostri quanto ti rende felice spalare il letame. Ora perché non mi fai un favore e ci torni, in quella cacchio di fattoria in Hokkaido dai tuoi genitori?]
Delusione dell'anno

La ragazza in riva al mare
[Dalla descrizione by Panini: "La ragazza in riva al mare è un manga su un ragazzo e una ragazza, sul sesso e la sessualità, sulla scoperta del corpo, di sé e degli altri. Ogni tipo di rapporto, anche quello all’apparenza meno rischioso, può nascondere una minaccia. Un accordo di reciproca convenienza destinato a trasformarsi in qualcosa di diverso. Le onde del mare scandiscono il tempo, e nelle acque profonde nuotano fantasmi…". Però no, in realtà è solo uno squallido porno da quattro soldi. Solo che l'ha disegnato Asano.]
Peggior edizione

Death Note Black Edition
[14,90 euro per una spugnatura nera che fa molto Piccoli Brividi de' noartri e nemmeno uno straccio di sovraccoperta. Un affarone, insomma!]
Bene, e anche per quest'anno abbiamo finito! La rubrica tornerà - ovviamente! - il prossimo anno. See ya!
11 Commenti
Commenti raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già un account? Accedi da qui.
Accedi Ora