Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 04/18/2025 in all areas

  1. da anni c'e' il progetto, ma ormai credo siano oltre tempo massimo, piu che i figli si dovrebbe parlare di nipoti, e poi mi chiedo come possono ricreare la stessa atmosfera tipica degli anni 80, senza contare quel turpiloquio che si sentiva , battute a doppio e triplo senso(qualcuno si ricorda la gag della riproduzione del David di Michelangelo?)
    1 point
  2. Se non conosci i Goonies non puoi schifare quella merda di Strange Things.
    1 point
  3. a parte che i marmocchi che vedevano i film negli anni 80, volenti o nolenti, avevano la possibilità di guardare film al di sopra del loro target. prendi (potrei citare nightmare e robocop tra quelli che hanno avuto più fortuna e seguito commerciale, ma sarebbe vincere facile) come esempio uno stand by me che ha un rating R ma una volta che finiva in tv era tana libera tutti. esisteva un altro sistema per il quale il quale i film per ragazzi potevano passare in secondo piano a meno che non ti impressionassero con il sense of wonder (e goonies è uno di questi). oggi hai una disney che ti sforna proprio i film che dici. in realtà l'ha quasi sempre fatto, mica è arrivata fin qui per caso... a proposito di king, visto il periodo di serate piovose ne ho approfittato per recuperare un po' di film post 2000 tratti dai suoi romanzi e racconti. dreamcatcher (visto al cinema quando uscì, volevo riuardarlo) secret window 1408 the mist the boogeyman il prossimo è pet sematary del 2019 già vista gran parte della produzione sempre dal 2000 in poi, ad esclusione di quelli talmente brutti che era meglio non esistessero (la torre nera tra l'altro non vale nemmeno la pena darci una possibilità dato che avrebbe dovuto essere una serie...). i soliti doctor sleep, it ed i film Netflix (di questi in realtà mi manca solo 1922 e non so se ce la faccio e vedere thomas jane per la terza volta ) sono le cose meglio riuscite. il resto va dal mediocre al sufficiente. speravo qualcosa di più visti i capitali che continuano incessantemente a buttare in licenze per gli adattamenti dai romanzi di king. quest'anno sono ben 3 al cinema la scimmia l'uomo che corre the long walk del 2024 sono missing in action la vita di chuck (questo si dice che sia bello e tendo a crederci anche per via di chi lo ha girato ma non vorrei che in realtà dietro ci fosse il solito investimento in marketing per far fare numeri importanti ad un film low cost) che però arriva quest'anno e l'ennesimo salem's lot. dopo tutto mi sa che tornerò al meraviglioso il miglio verde per una cura detox
    1 point
  4. Una questione puramente emozionale, mi ha lasciato freddo. Vedo la matrice kirbyana, ma la sento artificiosa.
    1 point
  5. dallo stesso regista di prey e del prossimo badlands, finalmente si è saputo qual era l'altro predator misterioso a cui stava lavorando. un film animato per la tv con una grafica triste...
    0 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.