-
Posts
531 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Rodan75 last won the day on May 7 2010
Rodan75 had the most liked content!
About Rodan75
- Birthday 11/25/1975
Informazioni Profilo
-
Sesso
Maschio
-
Location
Isola dei mostri di Ogasawara
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Rodan75's Achievements
Fioraio 31 (6/65)
1
Reputation
-
Moment, il cambio di adattamento dei Transformers non è avvenuto con il film, ma lungo un arco di tempo molto più grande. Sorvolando sul fatto che alcuni personaggi già nelle primissime stagioni nel doppiaggio avevano mantenuto il nome originale (probabilmente per una comunicazione insufficiente con la GIG che decideva i nomi italiani), già in Beast Wars "Autobot" e "Distructor" furono sostituiti con "Autobot" e "Decepticon". Il cambiamento radicale avviene con la serie Robots in Disguise dove furono ripristinati TUTTI i nomi originali (a iniziare da Optimus Prime), tranne Autobot che, chissà perchè, tornò a essere "Autorobot". La spiegazione qui è semplice: GIG ormai era fuori dal gioco, la Hasbro gestiva il brand autonomamente e quindi ripristinò i suoi nomi. Cosa che con il film e con Transformers Animated la Hasbro è arrivata a fare adesso anche in Giappone, dove si sono beccati Optimus Prime anziché Convoy (nell'adattamento di Animated hanno anche inserito una gag a proposito). In quel caso dunque ripristinare i nomi corretti è stata proprio una questione economica: Hasbro opera su un mercato che ormai considera globale e stare a distinguere i nomi da paese a paese è soltanto una seccatura. Stesso discorso si può applicare a Spider-Man. ...e non si può applicare a Gundam (anche perché qui non è nemmeno un cambio di nome, ma solo di pronuncia), dove dunque penso che la scelta stia alla discrezione dell'editore. A questo proposito io sono rimasto un attimo basito dal post iniziare di Garion: cioè, in tutta onestà, ma che te ne frega di quello che pensa Debris? Se vuoi perorare la causa di gAndam fallo, tanto alla fine è Dynit che decide, mica Debris. Personalmente sono abituato a dire gUndam, ma non me ne frega poi molto, qualunque sia la scelta mi preme che sia fatto un buon lavoro. Siccome sono rimasto molto soddisfatto dell'adattamento di Gurren Lagann mi va bene che ci sia Garion ad adattare. Se non lo fa solo perchè Debris non vuole... mah.
-
Che palle, ti pareva che quei mentecatti della Dynamic non lasciavano Shin Mazinger senza seguito per fare l'ennesimo reboot...
-
Mi hai anticipato, stavo per scriverlo io :biggrin: Beh, insomma, di carne al fuoco ce n'è parecchia, devo dire che sono bravi a promuoversi, fanno venire voglia di leggere tutto!
-
Finito ieri sera di (ri-ri)vedere questa serie mito sui DVD della Dynit che mi hanno lasciato estremamente soddisfatto: ottima qualità video, audio ben nitido (anche se il doppiaggio mi piace l'ho vista coi sub, preferisco), nessun problema nello scorrimento, menù gradevoli (sono rimasto in più occasioni ad ascoltarmi le musiche :biggrin: ), note molto interessanti nella sezione extra, anche il making of è carino e si vede con piacere. La serie, anche dopo le ripetute visioni, spaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacccaaaaaa!!!!! Visto che ho l'occasione di farlo volevo solo far sapere a mp3dom e Garion (e a quelli che ci hanno lavorato ma non postano qui) che hanno fatto felice un appassionato :biggrin:
-
Certo, ovviamente speriamo tutti nell'uscita di qualche novità :)
-
Sai mai che rispondeva "grendaiza chi?" Sono andato sul sicuro (a parte gli scherzi si disse molto contento del fatto che dopo tanti anni si trovava a "dirigere il doppiaggio di Goldrake" - la cosa divertente è che disse proprio così, nemmeno "nuovo doppiaggio di...", era pure un'occasione pubblica, a qualcuno forse sarà saltata una coronaria )
-
La risposta è semplice: avevo riportato io su un altro forum (e la cosa era poi stata riportata altrove, sapete come funziona con internet) la notizia della fine del doppiaggio di Goldrake. Avevo fatto la domanda esplicitamente a Mazzotta due Lucca fa: "Fabrizio, il doppiaggio di Goldrake è finito?" "SI". Detto anche in modo molto deciso. Qualche settimana dopo su Vox Populi era uscito fuori che forse c'erano ancora delle migliorie da fare, oggi che ricominciano. I casi possono essere molteplici: - Mazzotta capì una domanda diversa (tipo "Fabrizio, ma Goldrake ti piace veramente?" ) - Le mie orecchie si foderarono istanteamente di prosciutto e sentii SI dove invece era NI :goccia: - Mazzotta contava in un decreto interpretativo che stabilisse che SI vuol dire NO - Mazzotta contava di aver finito ma alla d/visual hanno deciso di farlo ricominciare daccapo perchè in fondo a questo doppiaggio si sono affezionati, sono anni che lo portano avanti ed è peccato smettere Ovviamente potete anche pensare che io fossi semplicemente in cerca di celebrità e mi sia inventato tutto, ma siccome non ho comprato l'edizione DVD di Goldrake mi sembra l'ipotesi meno probabile (saluto a tutti i forumisti, non posto da parecchio qui)
-
Hey, che slittando, non facciamo scherzi! Io sto già organizzando proiezioni con amici per convertirli al Verbo :diablo: E finora con le poche puntate trasmesse sta già funzionando
-
Shin Mazinger Impact! Z chapter (era: Z Mazinger)
Rodan75 replied to Garion-Oh's topic in Kyodai Robotto, hasshin!
Che casino! Per citare una vecchia serie "mi sta venendo un gran mal di testa..." -
Beam Fotonico??? Veramente?
-
Non ho trovato discussioni su 2012 e quindi ne apro una. Premetto che Roland Emmerich non mi è mai piaciuto molto, ma questo film mi sta facendo impazzire e preventivamente l'ho già etichettato come il capolavoro trash del millennio! Chi ha visto il trailer al cinema ad esempio non dovrebbe essere rimasto insensibile a "perle" come la Cappella Sistina con la crepa che passa in mezzo alla Creazione (fra il dito di Dio e quello di Adamo ) e finisce con la cupola che rotola su Piazza San Pietro!!! Da poco è stato diffuso un nuovo trailer in tutta la sua sboronante distruttività! Voglio vederlo assolutamente e su uno schermo GRANDISSIMO!!! :sbav:
-
Sì, in generale l'intero design del robot all'inizio è più tondeggiante (e perciò scrivevo che si vede la derivazione dall'Energer) e verso la fine dell'albo già tende a diventare un po' più squadrato. Le placche comunque alla fine sono meno tondeggianti che all'inizio, ma non sono ancora aguzze come nella serie tv.
-
Stamani ho preso anch'io il primo numero di Mazinger Z e mi ritengo soddisfatto. D/visual presta sicuramente il fianco a molte critiche per i tempi e il settore video in coma profondo, ma con i manga ormai si può andare sul sicuro perché li sanno fare. In particolare in questa edizione hanno recuperato i disegni originariamente apparsi sulla primissima edizione da rivista e poi modificati per adeguare il design dei personaggi a quello della serie tv. Stando a quanto è scritto nell'editoriale finale di Colpi (interessante e di facile lettura) le edizioni in volumetto presentano tutte il design successivo e quindi sono andati a scansionare le riviste facendo praticamente un lavoro di "taglia e incolla". Bene, il lavoro è riuscito molto bene e non si nota quasi mai la differenza fra le vignette scansionate e quelle invece originali (non so se qualcuno ricorda le tavole aggiunte in Dynamic Super Robot Wars dove si vedeva lontano un miglio l'innesto). Poi ci sono anche alcune tavole a colori, non tutte, ma solo quelle che è stato possibile recuperare. Altra chicca interessante sta nel fatto che l'inizio è praticamente quello usato per Shin Mazinger, uguale Devo dire che ora che l'ho visto "in azione" il design di Mazinga è veramente "strano", si vede chiaramente la sua derivazione dall'Energer, per non parlare poi dell'Afrodite capocciona Comunque una delle vignette è stata usata in Italia per il 45 giri della sigla tv (Mazinga che corre). Sulla questione disegni, in generale mi piacciono, non ho particolari predilezioni fra il Nagai di ieri e quello di oggi, mi va bene un po' di tutto, sono di bocca buona da questo punto di vista. Aver scelto di rispettare la filologia è in ogni caso una cosa che mi piace, così sarà possibile vedere l'evoluzione dell'idea. Belli anche i "pensieri" di Nagai alla fine di ogni capitoletto, sono dettagli che il collezionista apprezza: impagabile dove dice che sta prendendo il patentino per la motocicletta. Ci credo che poi nella storia fa avere a Koji un bolide, è una sorta di autoterapia :biggrin: Da notare poi alcuni riferimenti al grande terremoto del Kanto (che ritroveremo in Violence Jack) e anche l'ispettore Ankokuji ha un taglio meno comico e più cattivo rispetto a quello di Shin Mazinger, che rimanda alle celebre figure "borderline" di Nagai. Peraltro ci sono scene anche molto cattive, ad esempio Shiro invece si conferma anche qui un personaggio poco sfaccettato e abbastanza "cazzone", un po' com'è anche nella versione di Ota. L'adattamento è con i comandi in inglese, solo i Raggi Fotonici sono in italiano. La qualità della carta mi è parsa molto buona, non è giallastra come avevo letto in altre recensioni online, forse un po' rigida, ma il numero delle pagine è congruo e quindi non si ha l'effetto dei primi volumi d/v che dovevi aprire con il cric A livello di estetica l'unico difetto è lo sticker con il codice a barre appiccicato sulla copertina, ma per quanto mi riguarda non è una cosa insormontabile. Alla fine il rapporto qualità/prezzo mi sembra dignitoso. Il 2 non l'ho ancora preso.
-
Shin Mazinger Impact! Z chapter (era: Z Mazinger)
Rodan75 replied to Garion-Oh's topic in Kyodai Robotto, hasshin!
Confermo. E peraltro già nel fumetto di Goldrake della Dynamic Italia (1998) Colpi scrisse "MazinSaga apice dell'epopea che proprio in questi giorni il maestro sta riprendendo" Quindi è da parecchio "che lo sta riprendendo", chissà se lo finirà mai...