-
Posts
394 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
blaine last won the day on May 20 2011
blaine had the most liked content!
About blaine
- Birthday January 1
Informazioni Profilo
-
Sesso
Non dichiarato
blaine's Achievements

Idraulico (4/65)
2
Reputation
-
Io ho apprezzato la parte del cap da palcoscenico sia perchè cita l'elemento propagandistico che fu proprio del fumetto durante la guerra sia perchè così dà una spiegazione convincente dell'origine del costume e del nome.
-
Per me per la spettacolarità. E' una delle scene che più mi ha fatto godere il 3d. Per il resto nemmeno io ho trovato questo film divertente.
-
Anche Vulcan sopravvisse (l'altro fratello di Ciclope).
-
Ah, ok. Le cose stanno come pensavo io. Meglio così. Notare l'accento su "l'importante è che le storie FINISCANO COME VOGLIO e che ci sia il mio nome sopra" ... ogni riferimento a Brand New Dorkiness è puramente casuale. Secondo me invece è un gran pasticcio. Ha poco senso far scrivere le storie di Straczynski a qualcun altro. E la Dc che fa tutto quel battage - oh però quest'altro vende di più - scusateci come non detto. Quando si dice la serietà.
-
Epperò non capisco perchè a priori death of SM dev'essere una cazzatona (cioè per me lo è perchè ste morti mi sfracellano i cosiddetti, ma valeva, sempre a priori, anche per Batman rip o la morte di Cap). Slott trovo sia sopravvalutato. E' eccezionale quando scrive storie umoristiche. Per il resto nella media. Ah dimenticavo: la vicenda Strac conferma ulteriormente come da parecchi anni la Dc non sia in mani eccezionali.
-
Ho dato un'occhiata alla mia ragno raccolta: trattasi di Desperate measures, Breaking point, International incident (che è quello in cui Strucker lascia scappare Zola) e Reason in Madness. Tutti pubblicati rispettivamente su SM dal 496 al 499. Se non sbaglio il primo è scritto da Jenkins e gli altri da Cage.
-
Ottimo inizio, Mr. Straczynski.
-
Avranno il mio plauso se gli lasceranno gestire i due personaggi per un periodo sufficientemente lungo e senza interferenze
-
:no!: e non c'è nessun futuro film. Chi fosse interessato a leggere il set-up di JMS, lo può fare qui (io l'ho trovato ottimo, intrigante e, soprattutto, accessibile: esattamente quello che ha ordinato il medico!): WW 600 prologue Mah, da queste poche pagine non si può dare un giudizio (se non concordare con Erik riguardo il costume :P ) però non esagererei con la questione dell'accessibilità sennò tocca dar ragione a quelli che considerano i lettori di fumetti dei poveri dementi.
-
Full immersion con la Cacciatrice. Letto Sangue chiama sangue del sempre ottimo Rucka e Huntress: year one dal taglio decisamente femminista (è chiaro che l'autrice avrebbe voluto tagliare qualcos'altro a tutti i personaggi maschili della storia ma si è dovuta accontentare di una lingua )
-
Concordo che il suo Mighty non era niente di che (meno male che c'erano le gnocche di Cho). Invece New, fin dove son arrivato, continua a non dispiacermi.
-
Premettendo che non ho letto i suoi x-men del periodo d'oro, ne i forever (spero che abbiano solo il titolo in comune con gli avengers forever di Busiek ) tutto quello che ho letto di Claremont negli ultimi 15 anni l'ho trovato estremamente deludente. Ricordo ancora con sgomento i suoi F4 (specie la prima metà) (verbosità a palla ). Per quanto riguarda Bendis non so come stia scrivendo ora (come al solito sono indietro sulla roba italiana), so solo che all'epoca di fronte alle solite menate superoistiche è stata una vera e propria boccata d'aria fresca. In questi anni mi ha fatto davvero divertire e per questo avrà sempre la mia eterna gratitudine ^_^ Poi le critiche sulla decompressione, dialoghi inutili etc. le ho sempre trovate incomprensibili. Le storie alla fine son sempre le stesse. Il bello è come vengono narrate. Personalmente non mi cambia nulla che la medesima storia duri due o dieci albi. L'importante è che la qualità dell'intrattenimento si mantenga alta. Ovviamente è su questo punto che le opinioni dei pro/contro Bendis divergono. Ma come su detto non posso esprimermi sulla roba recente di cui parla Sirtao.
-
E intanto esce sempre meno roba. A maggio solo Supes, Batman e La notte più profonda. Jla e jsa dispersi da tempo immemore..
-
Ma visto che tocca cattare pure Panorama allora è già più conveniente prenderli altrove.
-
Walt Disney Company ha comprato Marvel Entertainment Inc.
blaine replied to Roger's topic in Libri&Fumetti
in virtù del fatto che il maggiore editore mondiale di fumetti ne potrebbe avere tutti gli interessi in vista del nuovo film, di cui sono iniziate le riprese. altrimenti chi potrebbe sfruttare l'occasione? (che comunque a me, sinceramente, andrebbe bene chiunque purchè porti a termini l'intera opera. solo che panini sarebbe già al terzo tentativo e quindi...). Mah, il traino dei film sui fumetti di solito è effimero ed è probabile che si punti più sulle nuove serie che sulle raccolte del passato. Cmq era per dire che un'eventuale Disney Italia al posto di Panini potrebbe proprio non pubblicare nulla di Conan. Come altro editore in Italia che potrebbe farlo vedo solo Planeta. In effetti seguirei il consiglio di Boyd.