Jump to content

bakka

Pchan User
  • Posts

    607
  • Joined

  • Last visited

About bakka

  • Birthday January 24

Informazioni Profilo

  • Sesso
    Maschio
  • Location
    prov. di Bo

Contact Methods

  • Website URL
    http://myanimelist.net/profile/soryu

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

bakka's Achievements

Ammazzafagiani

Ammazzafagiani (7/65)

0

Reputation

  1. Leonardo pensava che a riproporre il modulo mourinho vinceva, invece ci vuole anche un allenatore in panchina e lui ha giocato esattamete come il Milan dell'anno scorso proponendo tutti i suoi greatest hits difensivi E ce ne vuole di scienza a perdere contro Allegri(che oggi stranamente nonha sbagliato nulla tranne zambrotta) avendo la squadra più forte. Poi può darsi che sia in realtà un agente sotto copertura... Migliore di tutti Barbara, ha messo il tigre nel motore di Pato
  2. Al 75esimo è entrato in campo IL CALCIO che in seguito ha illuminato per Strasser e il Milan è campione d'inverno.
  3. bakka

    Film 2000 - 2010

    1. “Mulholland Drive” (2001), regia di David Lynch “Il petroliere” (2007), regia di Paul Thomas Anderson “ALLA RICERCA DI NEMO" (2003) regia di Lee Unkrich, Andrew Stanton “Se mi lasci ti cancello” (2004) regia di Michel Gondry, “Femme Fatale" (2002), regia di Brian De Palma, “Non è un paese per vecchi” (2007), regia di Etan e Joel Coen “La città incantata” (2001), regia di Hayao Miyazaki “Bastardi senza Gloria” (2009),regia di Quentin Tarantino “Wall-E” (2008), regia di Andrew Stanton “Toy Story 3” (2009), regia di Lee Unkrich “Up” (2009), regia di Peter Docter e Bob Peterson “Parla con lei” (2002), regia di Pedro Almodovar “La città incantata” (2001), regia di Hayao Miyazaki “Oldboy” (2003), regia di Park Chan-wook “Memento” (2000), regia di Christopher Nolan “Kill Bill” (2003),regia di Quentin Tarantino “Gomorra” (2008), regia di Matteo Garrone “Il Mestiere delle Armi” (2001), regia di Ermanno Olmi “Final Destination” (2000), regia di James Wong (Per me è la serie horror del decennio. mi ha sempre affascinato la costruzione della maggior parte degli omicidi della serie. Ma meglio il secondo forse che a differenza del primo se ne frega del tutto della trama e non fa credere d'avercene una )* mettiamo la nota, vah! “Master and Commander - Sfida ai confini del mare“ (2003), regia di Peter Weir “Gran Torino” (2008), regia di Clint Eastwood “Collateral” (2001), regia di Michael Mann Questi sono i film che in questo decennio per quel poco che ho visto mi sono piaciuti di più o ritengo i più interessanti. La classifica vale solo per il primo posto, dove credo anch'io che il migliore del decennio sia “Mulholland Drive”, gli altri sono assolutamente messi alla rinfusa senza una vera posizione (ecco, per Tarantino e Pixar i film che ho scritto prima li considero migliori dei loro che ho scritto dopo). *miglior guilty pleasure
  4. doppiamente consigliato allora sì, le serie Usa Network non mi fanno impazzire ma sono carine anche se Royal Pains non mi ha detto nulla. Mi piacerebbe dare un'occhiata a Covert Affairs. Non è di quel canale ma recentemente su Cielo ho visto "It's Always Sunny in Philadelphia" ed è fuori come un balcone Guarda, alcuni telefilm, per esempio The West Wing, li cominciano in prima serata con tanto di grancassa pubblicitaria, e poi dopo anni te li finiscono agli orari del porno, quindi ad Earl è andata pure bene .
  5. A parte che va visto, proprio solo visto , per Maggie Q che compare per contratto mezza svestita almeno per tre scene, speriamo che continui così. Anche la Fonseca non è male e l'avevo già addocchiata nelle Casalinghe Disperate, e mi congratulo con lei per il coraggio nel vederla in un serial di questo tipo, mi aspettavo che finisse in qualche teen drama CW o Abc Family. Comunque il pilot mi è piaciuto abbastanza, non annoiandomi e con delle belle scene d'azione, quindi per il genere a cui appartiene è partito bene. E come dice Shuji bella l'idea di partire con un sequel con situazioni passate un po' modificate (si chiama nequel? Boh?), anche perché come ha detto lo showrunner con l'originale di Besson, il remake con Bridget Fonda e la serie reboot di Joel Surnow e Robert Cochran (sempre siano lodati)non si poteva fare altrimenti. La cosa carina è che hanno fatto proprio una sintesi di tutto lo sciibile di Nikita. L'esperta di seduzione interpretata qui da Melinda Clarke torna a chiamarsi Amanda come in Besson e nel film con la Fonda, mentre nella serie reboot si chiamava Medeleine, però Bob torna ad essere Michael con l'età di Michael come nella serie canadese e c'è un tale di nome Birkoff (o come si scrive) com'era sempre in Canada. Nikita, infine, torna ad essere un'ex delinquente mentre Surnow l'aveva fatta capitare lì per caso. Vabbè poi vediamo come va: lo showrunner viene da Stand Off quindi da un fallimento almeno come ascolti, però alla produzione c'è Mcg che ha prodotto l'unica serie decente e bella rimasta a The CW, sempre che come me non si sia amanti delle trollate di Josh Schwartz (Gossip Girl). E c'è da dire che per il WC è non di tanto ma comunque leggerissimamente fuori target, quindi se va bene come trama e sviluppo potrebbe non andare bene come ascolti.
  6. Io stravedo per The Sopranos se non l'hai seguito. Poi ho letto più di una volta di The Wire come serie del decennio, però visto che in Italia non è finito bisogna fare una ricercaa certosina per trovarlo tutto: per fortuna l'ho trovato in streaming e quando ho tempo inizio a vederlo. Se non ti dispiace la roba vintage c'è Crime story di Michael Mann,che è una serie innovativa per molti aspetti quanto incompresa (è un po' l'Ideon della serialità americana, se mi si passa il paradosso ).Le stagioni le trovi tutte due su torrent però è in inglese senza sottotitoli. Mi piace Damages, ma è lento, lentissimo, pur essendo ogni stagione di 13 episodi, con la pubblicità di Canale 5 è una mazzata. Inoltre Rose Byrne si diletta a volte in smorfie un po' ridicole (su Serialmente la perculano sempre per questo ). C'è Burn Notice di carino. E' sostanzialmente di intrattenimento ma è un bell'aggiornamento di Magnum P.I. anche se c'è troppa Voice Over per miei gusti (il protagnista ti racconta davvero tutto quello che fa, ci manca che ti dica come fanno il caffè le spie). Tra poco su Rai4 faranno Breaking Bad con l'attore del momento (che faceva il padre in "Malcolm in the middle") così vedo com'è. P.S.Ah sì, alle 6 di mattina Rete4 mi finisce The West Wing. L'odissea è finita e la mia costanza finalmente premiata. Evvai, sono commosso!
  7. Ah, non l'avevo citata perchè non avendola vista prima e non conoscendo il giapponese non sapevo quanto potesse essere ben fatta. Ma neanch'io so il giapponese a parte quattro o cinque parole che s'imparano a forza di sentire i fansub, solo che in BP ci sono 4-5 frasi dove i sottotitoli sono completamente diverse dal doppiaggio e sembra che doppiaggio e sottotitoli siano stati curate in epoche differente (BP fu acquistato sin dal 98 con la gestione lucanica per poi, come sai, uscire molto dopo).
  8. Il senpai di Gino ho il dubbio che sia un'imposizione di Rai4. Comunque Dynit spesso cade in questi errori inspiegabili. In Ordian, viene urlato il nome ''Ligardes!'' (nome riportato anche nei riassunti nella confezione dei dvd) che poi quando il tizio appare diventa Ricard. Infatti uno che si sente il doppiaggio italiano dice ''Ma chi è 'sto Ligardes?'' poi se lo sente in giapponese e capisce che era proprio Ricard . Vabbè poi recentemente c'era stato l'errore in un episodio di Haruhi con i sottotitoli uguali all'errore. Una serie che sembra davvero avere i sottotitoli fedeli al giapponese rispetto al doppiaggio un po' ballerino è Brain Powerd.
  9. In R2 bisogna dire che c'è Gino che chiama due volte Lelouch ''senpai'' e in Italiano diventa ''Amico'' (cose che faceva Yamato dieci anni fa con Macross ), Kallen la chiamano alcune volte Kouzuki e in italiano rimane Kallen, e poi la più inspiegabile di tutti: Charles che si rivolge a V.V. col termine ''nii-san'' e nella traduzione ci ritroviamo ''V.V.''. La serie è tutto un fratello/fratellone e quando deve essere tradotto così, perché si spiega per la prima volta la parentela e quindi il legame tra i due con tutto quello che comporta, si cambia modo di tradurre. Tutti questi errori sono riportati pari pari nei sottotitoli. Ora non sono errori gravi, tranne quello su V.V.,Kallen con Kouzuki è spiegabile immagino per farlo stare nel labiale nelle concitate scene d'azione, ma sono evitabili e comunque dovevano essere corretti nei sottotitoli.
  10. Allora, Oddo quest'anno avrebbe preso 3 milioni (forse erano 3,5) e a Giugno 2011 andava via. Invece adesso ne prende 1,5 e il Milan risparmia sul monte ingaggi. A Giugno ma anche prima nella finestra di mercato di Gennaio, si ha un giocatore che ha un contratto che non fa tanta paura se qualcuno se lo vuole prendere. Se nessuno se lo prende nel 2011/2012 abbiamo una riserva che prende 1,5 milioni, che non è questa grande cifra considerando che se ne vanno Jankulowsky, Kaladze, forse Seedorf, spero Inzaghi (rimane Dinho che per decreto presidenziale può stare qua fino a 50 anni). Si potrà anche rescindere senza grandi sacrifici credo, anche se la rescissione del contratto non so bene come funzioni.
  11. Non è detto, che ne sai, si prova, se va male amen. E comunque il Milan adesso ha 2 milioni in più.
  12. Mi pare ottimo, al martedì su Mtv si sente di peggio (ed anche per alcuni personaggi il giovedì sera su Rai 4).
  13. Comunque il rinnovo di Oddo davvero non è una minchiata per una volta. Prende molto meno e può invogliare qualcuno a prenderselo con lo stipendio del rinnovo. Se nessuno se lo piglia guadagna comunque come una riserva, qual'è, e fa risparmiare due milioni sul monte ingaggi.
  14. Però leggendo le specifiche del box 2 mi pare che abbia la stessa roba della Dybex (che manchino però gli episodi in doppia versione director's cut e normali?). Certo il packing francese si presentava meglio vedendolo in foto e non aveva il libro diviso in due. No, mi sono sbagliato, il libro anche da noi è uno solo. Probabilmente alla fine è davvero tutto uguale a parte il numero dei dischi.
  15. E' l'unica vera pornolusso uscita in Europa. Se alla nostra manca qualcosa pornolusso non è
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.