-
Posts
410 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Everything posted by biometallo
-
I miei due centesimi su questa serie: Francamente era da tempo che non mi capitava un animazione così pezzotta, fin dal primo episodio è pieno di scene realizzate semplicemente scrollando su immagini statiche, eppure devo dire che superato questo ostacolo gli 8 episodi sono scorsi piuttosto velocemente, quello che mi è piaciuto di più è che non ci sono realmente buoni e cattivi, ma tutti i personaggi hanno le loro ragioni e soprattutto i loro bravi scheletri nell'armadio, tra l'altro viene più da empatizzare con il demone cattivo che vuole distruggere il mondo (e che per quelle poche battute che dice apparte come un personaggio tosto e ben caratterizato) piuttsto che con la dea della luna che più passa il tempo più appare stronza oltre ogni limite, infine una nota su come si parli di sesso (parlare, perché di vedere non se ne parla) con il protagonista libertino che passa indisturbato da un letto all'altro ma sopratutto con gli elfi e le loro allegre orgette di famiglia, cosa che mi è parsa un po' buttata lì senza alcuna vera rilevanza nella trama, ma comunque un'interessante nota di colore. L'unico avviso che posso dare e che così com'è la serie è un prodotto incompleto che termina con il classico "burrone" che lascia tutto in sospeso.
- 7 replies
-
- draghi everywhere
- Netflix
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sono a fatica arrivato all'ottavo episodio, e rivedo il mio giudizio in negativo, personaggi bidimensionali con i loro problemini bidimensionali che vogliono scrivere una storia su personaggi monodimensionali... fortuna che sono solo 12 episodi. edit Sono arrivato all'undicesimo episodio, ma non so se troverò il coraggio per arrivare in fondo...
-
Magari giuso a tenere vivo il canale, finito Overlord e le cellulare non è stato caricato altro.... Appena visto il primo episodio, mi pare passabile ma nulla di che.
-
SSSS.Gridman - Tokusatsu by Trigger(ed altri)
biometallo replied to Chocozell's topic in Kyodai Robotto, hasshin!
Ne avevo giusto un vago ricordo e non avevo capito fossero lo stesso personaggio, anche perché ancora adesso ricordo solo scontri nel "mondo virtuale" cioè quella sorta di cyber spazio, dove i classici modellini dei palazzi vengono sostituiti da altri fatti in plexiglass colorato (imho considerando che il tutto sarà stato fatto al risparmio direi che l'effetto non era neanche male) mentre questo primo scontro è avvenuto all'esterno senza che venisse citato l'hacking di computer o cose simili, che era invece l'elemento alla base di ogni episodio della serie originale. Giusto per gettare ulteriore fango sulla mia persona aggiungo che solo ieri ho realizzato che le 4S presenti nel titolo della serie sono proprio l'acronimo di Superhuman Samurai Syber Squad cioè il titolo farloccone made in USA scelta davvero bizzarra considerando che la serie oltre al titolo giapponese ne aveva già uno inglese, Gridman hyper agent che è proprio il nome con cui si presenta "Watashi wa aiper agent Griddoman" e si, a causa della mia curiosità ma anche del mio autolesionismo, penso gradualmente di recuperare tutta la serie originale, che in termini di cose imbarazzanti è messa anche peggio dell'adattamento occidentale.... Almeno però ora capisco meglio certe scelte, il computer di seconda mano era ovviamente un richiamo a quello visto nella serie originale, o meglio ad una sua parte, perché dietro al monitor con tanto di lucette colorate anacronistiche c'era un armadio rack con cassetti farciti di schede, cablaggi vari e persino una coppia di pistoni (!?!) cosa che non potevo ricordare anche perché nella versione che abbiamo visto noi era stato sostituito da un bel product placemente della Compaq, anche il fatto che lo chiamino Junk è una citazione, dato che in originale era stato assemblato dai nostri amici nerd raccogliendo i pezzi nella spazzatura, il passare dal monitor poi nella serie originale aveva senso in quanto portale per il "Computer world", qui non sembra averlo... a me no che non sia qualcosa simile a quello che hai pensato tu: In effetti avrebbe senso, tanto più che il protagonista soffre chiaramente della sindrome dell'eletto... -
SSSS.Gridman - Tokusatsu by Trigger(ed altri)
biometallo replied to Chocozell's topic in Kyodai Robotto, hasshin!
La senilità che brutta cosa... ormai confondo quello che non conosco da quello che ho dimenticato... se mi avessero chiesto se avessi mai sentito parlare di questo Gridman avrei detto di no, e non sarebbe del tutto falso, anche vedere il primo episodio intero non mi ha fatto percepire nulla... Poi ingenuamente sono andato a cercare info su wikipedia e con il volto sbiancato di colpo pronuncio 4 parole: Super... Human... Samuarai.... e la quarta? beh ovviamente Cioè sta serie Trigger sarebbe imparentata con sta roba? Chiariamoci non ero già allora sto gran fan, ma lo seguivo, però adesso alla sola idea di guardare roba tanto imbarazzante mi si squaglia il cervello... Ve beh, tralasciando il fatto che sono riaffiorate cose che avrei preferito dimenticare, vorrei condividere le mie impressioni sul primo episodio di questo ssssssssssssssssssssssssss.Gridman Essendo tratto da una serie "simil power ranger" non mi aspettavo nulla dalla trama, invece questo primo episodio mi ha davvero catturato e incuriosito su ciò che sta succedendo, tutto ha un alone di mistero per non dire esoterico, di contro la velocità con cui i coprotagonisti passano da "vedi e senti cose che non esistono, mi sa che il colpo che hai preso era bello forte" a "wow sei un supereroe, dai combattiamo tutti insieme affinché la giustizia trionfi" sopratutto perché si parte da un scenario piuttosto realistico, ma il vero problema, non me l'aspettavo è stato lo scontro con il Kaiju in se... lento e anche le coreografie non mi hanno per nulla esaltato... certo il mio giudizio potrebbe essere viziato dal fatto di non essere un appasionato di Tokusatsu. infatti credo si sia cercato di riprodurre al meglio lo spirito della serie originale, e credo ci siano riusciti. Non so bene cosa attendermi dai prossimi episodi ma per ora penso di proseguire la visione. -
Bleach, L'incredibile Topic Aperto All'ultimo Capitolo
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
edit il post è in risposta quello di Den-chan dato che non avevo ancora visto quello di Shito, sì, sono incredibilmente lento... Aspé, non sono sicuro di seguire il discorso, Ichigo più che altro vive il sacrifico della madre come una condanna, tant'è che non solo è molto reticente ad affrontare l'argomento ma la prima volta che ne parla dice con insofferenza a Rukia che lui la uccisa, questo senso di colpa poi di riflesso lo prova anche nei confronti dei suoi cari, reo di avergli portato via la persona per loro più preziosa, questo lo porta a considerarsi un portatore di calamità e a credere di non aver diritto a vivere nella società, tutto ciò lo porta a vivere da "adolescente problematico" tanto che, con l'esclusione dei suoi familiari e del suo unico amico, tutti lo vedono come un delinquente, e lui stesso sembra più a suo agio con gli spiriti, altri esclusi dalla società, che con le persone normali. Il fatto stesso che inizialmente non vuole accettare la responsabilità di Shinigami e proprio legato a questo trauma, in quanto non vuole reintegrarsi, cosa che però piano piano sarà costretta a fare.anche se in fondo è quello che più desidera. -
Non l'avevo ancora visto... come speravo, Aqua-barbaro spruzza ignuranza e testosterone da ogni poro della pelle, "bastava pisciarci sopra" che classe che classe... brava WB\DC ora nessuno si potrà mai più lamentare dicendo <<Ma chi Aquaman!? Quello che parla coi pesci? che sfigato....>> Spero solo che questi 5 minuti non siano TUTTO il film meno le scene di intermezzo noiose... Seriamente la scena in cui si tuffa... solo a me da l'idea di essere dannatamente posticcia? E in genere non mi lamento mai troppo della CG troppo invadente, mi sono persino trattenuto durante la visione di Lanterna Verde... però comincia davvero a infastidirmi... Va beh c'è Aqua-barbaro, del resto ci tange poco. A me è parso il contrario, un prequel se non il classico film delle origini, credo che la prova del 9 sia il fatto che qui non ha ancora il tridente che invece nel film della JLA usa subito dopo essere apparso.
-
Sora to Umi no Aida Dunque, la trama è una delle cose più assurde viste di recente: Il presupposto è che in un futuro prossimo, non si sa perché o percome, tutti i pesci siano scomparsi dai mari della terra.. e quindi sfruttando l'altissimo tecnologia giapponese... ripopolano i mari? No troppo banale, costruiscono una serie di acquacolture orbitali dove senza che ci venga data la minima spiegazione i pesci assumono proporzioni titaniche, cioè nel primo episodio vediamo quelli che sembrano essere tonni grandi come balene... E solo i pescatori di Onomichi sono così forti e coraggiosi da andare nello spazio a catturare i pesci... il tutto usando dei mini sottomarini dotati di braccia robotiche, ma sopratutto le app magiche del loro smartphone che permettono di materializzare delle mini divinità digitali o come cacchio si chiamano capaci di materializzare vari oggetti magici da usare nella pesca dei mostruosi pesci... Il tutto fino a che una legge infame stabilisce che anche quegli esseri inferiori chiamate donne hanno diritto di fare gli stessi lavori degli uomini, infatti il tutto ruota attorno a 3 pucciole che non si sa per quale motivo sognano di diventare mangime per pesci dimostrare agli uomini che anche loro sono capaci di pescare... Giudizio: pollice giù, nonostante in genere ami le serie demenziali, detesto la caratterizzazione dei personaggi, in particolare la pucciola protagonista e tutte le sue gag, dall'andare a zonzo all'essere trascinata in missione mi fa storcere in naso, le altre sono meno irritanti forse anche solo per il fatto di essere state meno presenti nell'episodio, mi fa anche strano questo mischiare elementi realistici con altri semplicemente assurdi, sopratutto sta cosa delle app magiche... capisco che probabilmente servano per il merchandising ma mi pare comunque un'idea del caxxo. Zombieland Ragazzina delle superiori scemetta e svampita crepa male il primo giorno di scuola e si ritrova in una villa stile film horror circondata da altre ragazze Zombi finché non capisce che lei stessa è una nono morta... ed è stata richiamata alla vita da uno scienziato pazzo che vuole trasformale in un gruppo di Idol zombie.... Giudizio: ANCORA ANCORA ANCORA!!!! L'ho adorato dal primo all'ultimo fotogramma, inoltre [spoiler?] il fatto che le zombine salite sul palco si limitino a urlare ad un megafono e a fare headbanging (grazie wikipedia) "oltre i limiti umani" mi fa pensare ad una qualche forma di satira verso "la musica dei giovani d'oggi" e da amante delle parodie non ho potuto che gioirne... Radiant un mondo simil medievale viene attaccato da mostri chiamati nemesis ma alcuni esseri umani che sono rimasti infettati dai mostri hanno sviluppato la magia che paradossalmente gli consente di combatterli, tuttavia essendo degli ibridi dei mostri stessi vengono visti con occhio di terrore dalla popolazione e il protagonista che ora è goffo e imbranato dovrà impegnarsi a fondo per dimostrare a tutti quanto i maghi siano fighi... Giudizio: positivo con riserva, ho sempre amato il genere, quindi il fatto che sia più classico che non si può non mi turba, e le gag non erano male, anzi alcune le ho trovate proprio gustose, però la caratterizzazione dei personaggi non mi fa impazzire e in genere non mi pare abbia poi così brillato... vedremo.
-
Esatto, il cadavere che Flash e Cyborg vanno a riesumare si trova nella tomba di Clark Joseph (?) Kent https://www.youtube.com/watch?v=P3p_jniK76I edit credo che la scena a cui ti riferisci Shuji sia questa: La lapide ancora non ci sta ma di fianco c'è un tal tizo qualcosa Kent, segno che forse sono tutte tombe di famiglia, come poi si vede anche nell'altra scena. Anche se mi pare di ricordare sia dato per disperso, c'è infatti una scena al Daily Planet dove una collega cerca di rincuorare una Lois depressa dicendogli di non perdere le speranze e che prima o poi lo ritroveranno, anche se lei in realtà sa già che è morto... Non ci avevo fatto caso ma quindi il funerale di Superman è stato fatto senza il corpo che invece è stato sepolto in segreto nel suo "Paesino" natale?
-
Mi pare anche giusto, un po' di par condicio, prima schiatta l'azzurrone e poi il pipistrello, peccato che comunque quel poi ormai non arriverà più. Comunque anche se con netto ritardo ho recuperato il film, a suo favore posso solo dire che non mi ha fatto cagare i coglioni come il suo prequel, ma di certo non mi ha neanche esaltato come (un po' ancora) speravo... per adesso confido negli adattamenti animati e ovviamente in Aqua barbaro.
-
Ah ok, ecco perché non riuscivo a capire il senso del discorso, però sai DS è anche famoso per... va beh sono un idiota (che non è nemmeno sta gran novità) e stendiamo un velo pietoso su questo triste spettacolo facendo finta che tutto ciò non sia mai avvenuto.
-
Magari sono io che non riesco a leggere tra le righe, ma a me pare che più che altro venga suonato, e che anzi tutti i suoi sforzi siano protesi a difendere la sua purezza, cosa in cui credo sia comunque riuscito, d'altronde si sa, i maghi traggono il loro potere dal fatto di aver superato i 30 da vergini... Non sono certo un accanito lettore di Bastard anzi, non so nemmeno quantificare quanti hanno son passati da quando ne ho tenuto un albo in mano, ma dubito che Dark Schneider sia mai svenuto di fronte a ragazze che si spogliano... almeno ci hanno risparmiato la gag del sangue dal naso, comunque sono curioso di vedere quella scena nel manga, dove fin'ora il protagonista è riuscito meglio a conservare una parvenza di dignità, peccato che mancheranno ancora 2 o perfino tre capitoli, e quindi temo ci vorrà almeno un mese Stesso discorso per il coso di Valkyria che di fronte a stragi e guerre sanguinose non fa una piega, ma se gli capita di sfiorare una tetta va in paranoia e comincia a balbettare... e poi alla fine che fa? invece di bombarsi le sorelline e le figliole, si va a trascinare dietro sta palla al piede della fidanzatina pucci pucci... sto coyote deve crepare male.
-
Planet With (aka プラネット・ウィズ ) (aka stavoltatisifalap3ll3)
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
(Nota a differenza degli altri nel mio commento c'è un minimo di spoiler) Anch'io ne sono rimasto soddisfatto: Se come avevo già detto l'episodio 11 con la calma prima della tempesta aveva raffreddato il mio entusiasmo, la rivelazione della vera natura del drago mi era parsa fin troppo da telenovelas e anche le scene finali dove volano le prime mazzate non erano riuscite a ridestarmi dal mio torpore, questo episodio conclusivo comincia subito con i fuochi d'artificio: musica pompata e botte da orbi, come avevo previsto non muore nessuno, ma la vena malinconica della serie viene ulteriormente rimarcata,e alla fine resta un retrogusto amaro, il dolore per le perdite subite assieme ai tanti rimpianti per una vita non vissuta restano, e la cosa inaspettata, che rende il tutto meno banale di quanto avessi pensato, Soya che esprime il suo dubbio se quello che hanno fatto sia stato un bene e il tizio dell'eden che gli risponde che spetta a lui deciderlo.- 66 replies
-
- satoshimizukamiriprovaci
- notbiscuit
- (and 4 more)
-
Bleach, L'incredibile Topic Aperto All'ultimo Capitolo
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
Forse non dico nulla di nuovo, ma a dirla tutta nel mio precedente post ho omesso un dettaglio, mentre cercavo info sul film già uscito e sul suo successore, ho trovato una teoria per cui Kubo nel suo già citato one-shot avrebbe lasciato degli indizi sul fatto che la storia è ambientato nello stesso universo narrativo di Bleach, ma sopratutto che quella storia non è conclusa... https://www.mondofox.it/2018/07/13/bleach-l-autore-del-manga-potrebbe-aver-rivelato-l-esistenza-del-sequel/ Così, giusto per gettare benzina nel fuoco... -
Bleach, L'incredibile Topic Aperto All'ultimo Capitolo
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
Premetto che ultimamente non mi sono più tenuto informato su niente, quindi scopro solo ora che non solo i diritti per la distribuzione sono stati accaparrati da Netflix, ma sopratutto che il film è già disponibile doppiato in Italiano, inoltre scopro che sebbene il film abbia un finale volutamente chiuso a detta del regista (lo stesso di Death Note già approdato da mesi su Netflix) il finale fosse chiuso in quanto non erano certi di poter produrre un sequel pare invece sia già in lavorazione... -
Zitto zitto, incuriosito dai vostri commenti mi sono recuperato anch'io Island 12 Monkey moe edition, e se devo essere sincero temevo peggio, chiariamoci, non nego si "una cafonata" o usando le parole di Tufio "una classicissima supertavanata complicatissima strapretestuosa da visual novel" tanto che mi ha ricordato per molte cose Air (parlo della serie tivi, non ho mai giocato a nessun VN) però con tutti i suoi colpi di scena strampalati è riuscito a tenere viva la mia attenzione e in fondo anche a divertirmi. Se scopri qualcosa di interessante condividilo, intanto scrivo quelle pochissime cose che ho trovato io: Anche nella VN il presupposto è che la civiltà venga resettata ogni 20mila anni in seguito ad una nuova era glaciale, ma il fatto che tutto si ripeta uguale non credo abbia una spiegazione logica, semplicemente è una scusa per permettere al giocatore una volta finita una route di resettare il gioco e intraprenderne un'altra infatti se vi ricordate testa a nido di cicogna (Sara) accenna al fatto che probabilmente Setsuna ha già viaggiato nel tempo un numero impreciso di volte, oltre alle 3 route diverse per ogni pucciola (a sua volta con più finali positivi\negativi) ci sono 3 modalità di gioco, oltre alla normale, le altre 2 sono sbloccabili solo dopo aver completato alcune route, la "Never Island" che è la route del futuro e infine la mid-summer\true Rinne ending, che è la route in cui Setsuna, non si sa perché o percome, non perde la memoria, e i 13 episodi riassumono un po' tutto questo fondendo le route principali in un'unica storia, però attenzione il finale della serie tv dovrebbe comunque essere inedito e non essere quindi uguale a quello della VN, poi non vorrei dire una stupidata, ma mi sovviene il ricordo di aver letto da qualche parte che la malattia che rende gli abitanti dell'isola allergici al sole manco fossero vampiri sia un'aggiunta della serie tv e non presente nella VN, ma francamente non ci giurerei... in fine ho letto che la VN come altri prodotti simili si regge su paradossi, quindi è inutile spaccarsi troppo la testa per spiegazioni che giustifichino tutto quanto perché non esistono... Giusto però per dimostrare che io stesso non do retta a quello che dico vi chiedo... ma la storia delle macchine del tempo l'avete capita? Cioè la prima volta che ne compare una è sull'isola della strega e sapiamo che esiste una capsula sola dato che Setsuna del passato dice ce non c'è posto per lui, e quella macchina poi viene ripescata in mare con Rinne dentro e finisce nel laboratorio sulla terra ferma... ma quindi com'è che quando tornando sull'isola è ancora lì? All'inizio pensavo che fosse giunta da una linea temporale diversa, ma il finale ci chiarisce che non esistono più linee temporali, sì le macchine devono essere almeno 2 (una per Setsuna e l'altra per Rinne) ma dovrebbero comunque essere in luoghi diversi... Però nella VN ci sono dei finali dove si sposa con sua figlia, quindi il sistema anti-incesto non è così infallibile. In fine, nelle varie discussioni sulla VN a volte vedo la Rinne del futuro chiamata "Linne" ma non ho approfondito per capire se effettivamente i nomi sono scritti in modo diverso anche nell'originale giapponese, per poi magari pronunciarsi allo stesso modo, o se una distinzione artificiosa fatta nella traduzione inglese o dai fan.
-
In effetti nel primo episodio si vede come non sia familiare nel dare comandi agli NPC a perfino incertezze nel ricordarne i nomi, probabilmente è come dici tu.
-
In effetti questa 10 è una puntata di pura transizione che serve a pepare un po' di cose ma dove di fatto non accade molto. Comunque secondo voi chi ha la dead flag più grossa? Il Marchese Raeven che esclusa la fissa per il figlioletto sembra una personcina razionale o quella testa calda (e direi anche testa di cazzo) del principe Barbo che sembra voler a tutti i costi portare se stesso e i suoi uomini al massacro? Ovviamente non escludo che schiattino entrambi...
-
Planet With (aka プラネット・ウィズ ) (aka stavoltatisifalap3ll3)
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
Per come la vedo io il Drago è una rappresentazione del potere stesso, un po' come Mordor, come tale non può essere del tutto sconfitto, credo che dopo lo scontro su Sirus e gli è stata tolta la ragione, sia divenuto un essere di puro istinto che aveva bisogno di un tramite per manifestarsi e recuperare le forze, gli umani e in particolare Ryūzōji Takezō (grazie wikipedia) che ne è stato consumato (come di fatto gli abitanti di Syrius) si tratta sicuramente di una prova, ma i giudici sono i tizzi dell'eden, che sono un po' come delle divinità (il tizio che appare con le sembianze del fratello del protagonista mi ha fatto pensare ad Atena che si manifesta ad Odisseo) esseri supremi creatori dei Nebula, protettori dell'evoluzione, e che hanno già oltrepassato il piano materiale e ora vogliono vedere se l'umanità sarà capace di seguire i loro stessi passi e raggiungerli o se appunto si lasceranno consumare dal drago. Il fatto però che il gattone abbia detto di voler salvare anche il Drago mi fa pensare che forse nella visione di ha scritto l'opera anche il potere stesso non sia di per sé ne buono ne cattivo, ma che dipenda da quale strada si scelga di percorrere, anzi lui stesso potrebbe essere la chiave per l'evoluzione una volta scelto il percorso dell'amore. Mi aspetto comunque un finale alla tarallucci e vino (se nemmeno in questo episodio è schiattato il vecchio credo che non creperà nessuno) dopo che il protagonista sarà tentato dal Drago di monopolizzare tutto il potere per sé, solo mi chiedo se esaurito il suo ruolo, deciderà di restare, magari per vivere quella vita da normale adolescente che gli era stata negata, o se invece se ne andrà in silenzio, magari per farsi accompagnare dallo pseudo fratello nel Eden come ricompensa delle sue azioni, non credo, visto i toni della storia mi viene più facile credere la prima, ma la seconda è un po' il classico finale per questo genere di storie (e anche qui fa molto mitologia classica con il prescelto che viene accolto nel Phanteon. PS Ma la citazione a GITS era troppo banale per essere menzionata? edit 16/9/2018 Escluso il finale buonista, credo di non averne azzeccata una manco per sbaglio Comunque un episodio prefinale abbastanza fiacco, vediamo come sarà la conclusione vera e propria...- 66 replies
-
- satoshimizukamiriprovaci
- notbiscuit
- (and 4 more)
-
Mi pare che già in passato ti eri espresso in questi termini, comunque alla fine mi sembra che unendo i vari elementi la questione sia risolta :) Verissimo, più che altro stavo fantasticando su quali conseguenze potrebbe avere un loro possibile ritorno, e mi sono lasciato prendere la mano, di fatto potrebbe essere che gli ex compagni di Gilda (di cui 37 su 41 avevano già ufficialmente abbandonato il gioco) restino presenti solo come flashback, ne ci sono prove che gli altri misteriosi giocatori arrivati da Yggdrasil in epoche precedenti siano relazionati con Ainz Ooal Gown però, proprio perché non ne sapiamo nulla, non si può nemmeno escludere. Giusto per fare altri castelli in aria c'è una mezza idea che mi solletica da un po'... e se gli NPC ne sapessero di più di quello che ci raccontano? Credo sia interessante vedere come dalla loro prospettiva non sia cambiato nulla, mi riferisco al fatto che, mentre per Momonga loro abbiano preso vita solo dopo la chiusura dei server e di questo ne è rimasto turbato (all'inizio fatica ad accettare la cosa) per loro sia tutto normale, anzi probabilmente non hanno percepito alcun cambiamento, ma sopratutto non sembrano turbati dal fatto di essere stati trascinati in un luogo sconosciuto, l'unica cosa che li preoccupa è che anche l'ultimo essere supremo non li abbandoni, rendendo le loro vite vuota e prive di senso. Ora magari è solo perché di base non sono esseri viventi (per quanto appunto si stanno evolvendo) ma potrebbe anche essere perché in qualche modo siano consapevoli di quello che è successo e perché siano stati salvati dopo la chiusura dei server. Comunque sulla loro obbedienza credo che valga lo stesso discorso che poi viene fatto per i Goblin che difendono il villaggio di Carne, cioè non lo venerano solo perché sono stati programmati in quel modo, ma perché ne apprezzano le premure e la gentilezza che riversa continuamente su di loro. Un ultima considerazione sugli NPC, nel secondo episodio dopo che Momonga si congeda dai guardiani essi cominciano a discutere tra l'oro dicendo cose che non so bene come interpretare: https://youtu.be/QrS2PDCoZ-E?t=8m29s La prima considerazione, forse banale, è che siano consci della chiusura dei server "la fine" però c'è anche una cosa che mi fa pensare, cioè il fatto che nonostante Momonga fosse fin dal principio a capo della gilda e come tale loro gli erano obbedienti, non dessero affatto per scontato che avrebbe continuato a comandarli, anzi non si parla di continuare, ma di assumerne il ruolo, in somma, come lui voleva sapere se gli sarebbero restati fedeli anche loro volevano sapere se avrebbero potuto continuare ad obbedirgli.
-
Salve dato che sto recuperando la serie (o meglio le serie) dal canale youtube della Yamato mi permetto di portare il mio inutile contributo, sulla batuta di Albedo credo che si fosse già detto tutto al tempo, ma dato che allora non seguivo la serie lessi solo distrattamente, comunque credo sia questa la relativa parte nella LN: Mentre la fedeltà a Momonga sembra assoluta, si nota un certo distaccamento dal resto della Gilda, rea di averli abbandonati, e penso che lo stesso sentimento lo covino altri guardiani come Demiurgus, mentre altri come gli elfi oscuri o il maggiordomo Sebas-tiano provino ancora affetto per i loro creatori, insomma credo che quando risputeranno fuori succederà un bel macello.. Non scordare che stiamo parlando di una serie derivata da una LN, e lì credo ci sia molta cura per tutti i dettagli con regole per la magia, classi e grafici delle statistiche dei vari personaggi e credo che la coerenza a tali regole sia essenziale per l'opera, proprio come in un GDR. Sulla questione del cambio di nome trascrivo alcune battute del secondo episodio della prima stagione che mi sono appena rivisto:
-
Ti sei scordato il dettaglio che preferisco, cioè che la Maou loli viene comandata a bacchetta dalla tett-elfa, il personaggio più stupido e inutile che di fatto gestisce quello più OP... ah nel anime viene solo lasciato intendere, ma nel manga Diablo stesso dice che se il potere di un mago fosse paragonato ad una coppa colma, quello della Maou loli sarebbe simile ad un fiume, altra cosa, può condividere il potere con i suoi subalterni, nel manga sta per potenziare perfino il coso gufo, ma viene bloccata dalla tett-elfa. poi la Maou loli è molto più maiala, infatti rispetto all'anime lecca anche l'orecchio di Diablo e poi gli fa anche un bel succhiotto.
-
Planet With (aka プラネット・ウィズ ) (aka stavoltatisifalap3ll3)
biometallo replied to Shuji's topic in Anime & Manga
Spinto anche dai vostri commenti sto recuperando la serie: Originale ma non troppo, infatti una delle cose che mi ha subito attirato è il fatto che "i robot" sono molto simili a quelli di Gad Guard, il gattone trasformato in particolare sia per le pupille che per la sciarpa ricorda quello di Gad Guard E poi bastato girare per ANN per vedere che entrambi sono opera di Yoshitsune Izuna ( ci sta anche in Diebuster, forse un giorno vincerò i miei pregiudizi e lo recupererò) Beh beh, pero i suoi sono de ferro e mica bruscolini Nulla di nuovo, non è la stessa dinamica della serie con spirali, trivelle e sfondamento dei cieli?- 66 replies
-
- satoshimizukamiriprovaci
- notbiscuit
- (and 4 more)
-
Nuovo video che conferma la presenza del doppiaggio storico. Però in uno dei commenti, uno si lamenta di Alabarda Eletronica invece del più conosciuto alabarda spaziale... che abbiano sbagliato clip?
-
Old but gold (se fossero già stati segnalati chiedo venia)