-
Posts
1,420 -
Joined
-
Days Won
13
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Everything posted by Tetsuo
-
é quindi con l'uscita di eva su Netflix che riparto con la visione dell'anime dopo un po' di tempo. Credo che mi vedrò una puntata a settimana con la calma in modo da lasciar sedimentare. Vedo che questa nuova versione sta suscitando parecchia discussione, questo è comunque un bene a mio avviso e per ora non entro nel merito non sapendo ancora nulla. Non so ancora se sceglierò la nuova edizione o quella Dynamic, domani con il primo episodio valuterò. Tutto ricomincia da qui (?)
-
Neon Genesis Evangelion ed. 2019 staff/cast italiano Shinji: Stefano Broccoletti Misato: Domitilla D'Amico Ritsuko: Barbara De Bortoli Rei: Lucrezia Marricchi Gendo: Roberto Draghetti Fuyutsuki: Oliviero Dinelli Asuka: Sara Labidi Dialoghi Italiani: Gualtiero Cannarsi Direzione del doppiaggio: Fabrizio Mazzotta Fonico di mix: Carmelo Occhipinti Studio: VSI Roma
- 2,757 replies
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
TUTTO RICOMINCIA DA QUI! NEON GENESIS EVANGELION E' ORA SU Netflix https://www.Netflix.com/title/81033445
- 2,757 replies
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
Siamo a T-15 Chiamate la centrale, ditegli che il satellite è su e consegnate il segnale! Regole di ingaggio: Ci sono un sacco di nuovi arrivati, vecchi del forum... portate pazienza... il topic per chi volesse parlare di Eva per il suo contenuto (e non per la sua edizione italiana) e approfittasse dell'occasione per rivederlo, può andare qui: per il rebuild:
- 2,757 replies
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
Dynit presenta: BIRTHDAY WONDERLAND Dynit è lieta di annunciare l’acquisizione di BIRTHDAY WONDERLAND, il nuovo film di Keiichi Hara (Colorful, Miss Hokusai) tratto dal libro di Sachiko Kashiwaba (The misterious Town Behind the Fog). Akane è una ragazza che non ha molta stima di sé stessa. Il giorno prima del suo compleanno, incontra il misterioso alchimista Hippoctrates e il suo allievo Pipo, in missione per salvare il mondo. Insieme, partiranno per un viaggio straordinario a “Wonderland”. Akane sarà la persona giusta per salvare il mondo magico? L’artista russo Ilya Kuvshinov ha realizzato il character design e Miho Maruo ha scritto la sceneggiatura e milet ha cantanto la la canzone “Wonderland”. Birthday Wonderland è uscito nelle sale giapponesi lo scorso 26 Aprile ed è stato presentato al festival di Annecy. ©Sachiko Kashiwaba,KODANSHA/2019 Birthday Wonderland Committee. edit: ops @Kiavik mi ha anticipato...
-
e oggi a sorpresa... Dynit presenta: RIDE YOUR WAVE Dynit è lieta di annunciare l’acquisizione di RIDE YOUR WAVE (Kimi to, Nami ni Noretara), il nuovo film di Masaaki Yuasa (Mind Game, Lu Over the Wall). Il film narra una delicata e drammatica storia con protagonista una coppia di giovani fidanzati che viene colpita improvvisamente dalla tragica morte del ragazzo, che però riapparirà in forma d’acqua, che essa sia una goccia, una pozzanghera o un acquario. Prodotto dallo studio Science Saru, il film uscirà nelle sale giapponesi il prossimo 21 Giugno, la sceneggiatura è affidata a Reiko Yoshida (A Silent Voice, Liz and the Blue Bird), mentre le musiche sono curate da Michiru Oshima e dal gruppo Generations From Exile Tribe, che interpreta il brano "Brand New Story". Il film è stato presentato al festival di Annecy e nominato per il Shanghai Film Fest Award.
-
Eh Già e visto il successo di Your Name Non era una licenza affatto scontata, sicuramente ci saranno stati numerosi competitor anche a livello internazionale dietro a questa licenza (nonostante i commenti sulla pagina fb di Dynit) Complimenti!
-
Dynit presenta: WEATHERING WITH YOU Dynit ha il piacere di annunciare l’acquisizione di “Weathering With You” (Tenki no Ko), il nuovo film di Makoto Shinkai che 3 anni dopo il successo mondiale di Your Name., torna alla regia confermandosi come l’artista più atteso e quotato dell’attuale industria dell’animazione giapponese. PRESTO ANCHE NEI CINEMA ITALIANI! L'estate del suo primo anno al liceo, Hodaka fugge dalla sua remota isola natale per andare a Tokyo. Qui si ritrova rapidamente a dover affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. Il tempo è insolitamente cupo e piovoso, quasi a suggerire il futuro che lo attende. Un giorno, Hodaka incontra Hina ad un angolo di strada affollato di gente. Questa ragazza brillante e volitiva possiede un'abilità strana e meravigliosa: il potere di fermare la pioggia e far risplendere il sole... L'uscita del film nelle sale giapponesi è prevista per il 19 luglio 2019. Il film è scritto e diretto da Makoto Shinkai e animato da Atsuhi Tamura (Gundam The Origin). Masayoshi Tanaka è confermato come character designer (Your Name., Anohana), mentre Hiroshi Takiguchi si occuperà dei fondali. La produzione è, come di consuetudine, di CoMix Wave Films. I protagonisti verranno doppiati, nella verisone giapponese, da Kotaro Daigo (Hodaka) e da Nana Mori (Hina). Il tema musicale "Ai ni Deikiru Koto wa Mada Aru Kai" è affidato ai RADWIMPS © Makoto Shinkai/Comix Wave Films
-
Focus On: 5cm al secondo DAL REGISTA DI YOUR NAME. MAKOTO SHINKAI A QUALE VELOCITÀ DOVREI VIVERE PER POTERTI INCONTRARE DI NUOVO? Takaki e Akari sono due studenti delle scuole elementari, legati dalla loro passione per i libri. Quando la ragazza si trasferisce, i due amici sono costretti a tenersi in contatto solo attraverso uno struggente scambio di lettere, e così, qualche tempo dopo, Takaki decide di intraprendere da solo un lungo viaggio per incontrare la sua amica per l'ultima volta, durante una sera d'inverno... DA FINE LUGLIO IN LIMITED EDITION, BLU-RAY & DVD Blu-ray Dvd audio ITALIANO dts-HD Master Audio 5.1ch ITALIANO dts-HD Master Audio 2.0ch GIAPPONESE dts-HD Master Audio 5.1ch video MPEG4-AVC / 1080p / 23.98fps / 1.85:1 Durata: 63min (extra esclusi) audio ITALIANO Dolby Digital 5.1ch ITALIANO Dolby Digital 2.0ch GIAPPONESE Dolby Digital 5.1ch video MPEG2 PAL / 16:9 Anamorfico / 1.78:1 Durata: 60min (extra esclusi) LIMITED EDITION - contiene: Booklet (24 pagg.) Poster Cinematografico 4 Card esclusive Contenuti extra: Contiene: “La Voce della Stelle” Intervista Makoto Shinkai Il Film in versione “Storyboard” Music Video: “One more time, One more chance” Filmografia Makoto Shinkai “Come il profumo di un fiore” eseguita da The Matcha Trailer & Spot TV D-trailers DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE SINGOLO DISCO BLU-RAY & DVD Contenuti extra: Music Video: “One more time, One more chance” Trailer & Spot TV D-trailers Staff Regia & Sceneggiatura, Character Design: Makoto Shinkai Direzione Animazioni: Takayo Nishimura Art Director : Makoto Shinkai Assistente Riprese : Akinori Kawakami, Saiko Mikami Effetti Sonori : Shoji Kato, Tsutomu Sukigara Musiche : Tenmon Produttori : Genki Kawamura, Takuya Itō, Yuichi Adachi, Yuichiro Saito Una Produzione : CoMix Wave Films Cast Takaki : Federico Zanandrea Akari : Debora Magnaghi Kanae : Deborah Morese © Makoto Shinkai / CMMMY Ed. Italiana a cura di Dynit Srl
-
Ti assicuro che non è così, su questo forum ci sono diverse anime, con idee molto diverse e ci sono svariati utenti che non concordano con Shito, semplicemente ognuno decide quando e in che modo esporle, e si spesso succede che la gente crei post anche in modo brusco e sopratutto trolloso. Riguardo la attuale edizione, Shito si è già espresso per l'adattamento Dynamic. Tenendo conto che la nostra edizione, fino all'ultima rilasciata da Dynit se non ricordo male è sempre stata su licenza ADVision (sono esclusi i film e ovviamente la Rebuild) vi posto due interviste molto vecchie, recuperate dal mio archivio e provenienti dalla defunta mailing list di eva che riguardano alcune scelte fatte da ADV oramai più di 20 anni fa. Per gli interessati, vi lascio qui le intv: Insomma dopo 20/25 anni non è detto che le persone coinvolte oggi (in Giappone) nell'operazione NGE su Netflix siano nemmeno a conoscenza delle scelte fatte al tempo, potrebbero essere tutte persone nuove che non hanno la minima idea del perché Anno abbia fatto e scritto determinate cose nel 94/95. Bisogna anche considerare che sia Khara che Netflix potrebbero esserne fregate di alcune cose, Quindi come è giusto comportarsi oggi verso un prodotto di questo tipo? Ogni professionista ha la sua visone in base alle sue esperienze, capacità e deontologia, personalmente prima di dare una mia impressione da fruitore, attenderò di avere qualcosa per le mani di più concreto di un solo termine.
- 2,757 replies
-
- 2
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
che io sappia questi sono i casi: ep11: ep20: e in varie BGM (se qualche buona anima ha voglia di tradurre le parti evidenziate senza ricorrere a google...)
- 2,757 replies
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
versione ora pubblicata su Netflix
- 2,757 replies
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
Dynit presenta: CITY HUNTER - PRIVATE EYES RYO SAEBA È TORNATO! Dynit è lieta di annunciare l’acquisizione di CITY HUNTER – PRIVATE EYES, il nuovissimo lungometraggio tratto dalla serie animata più amata degli anni ’90! In occasione del 30° anniversario della prima trasmissione giapponese della serie animata, Aniplex e Sunrise producono un nuovo lungometraggio dell’investigatore privato Ryo Saeba. Una storia originale, nuovi personaggi e tutte le vecchie conoscenze che già amiamo. Ryo Saeba è un investigatore privato con sede nel quartier Shinjuku di Tokyo. Oltre ad essere piuttosto in gamba e ad avere una mira infallibile, ha un’ossessione esagerata per il sesso opposto. Lui e la sua collega Kaori spesso fanno da guardie del corpo e svolgono anche altri compiti per chi richiede i loro servizi. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, che è stata attaccata da persone misteriose, e che inconsapevolmente è in possesso di una misteriosa “chiave”, fondamentale per una cospirazione che coinvolge l’intera città. Riuscirà Ryo a proteggere Ai e a salvare la città? City Hunter: Private Eyes, quarto lungometraggio animato dedicato all’irresistibile detective creato da Tsukasa Hojo, ha ottenuto un notevole successo in Giappone. Dal debutto dell’8 febbraio scorso ad oggi, ha incassato ben 1 miliardo e mezzo di yen (circa 12 milioni di euro), dopo aver totalizzato oltre 2 milioni di euro solo nel primo fine settimana. L’inedito lungometraggio è diretto da Kenji Kodama, già regista delle prime due serie animate di City Hunter, andate in onda in Italia nel corso degli anni novanta. CITY HUNTER – PRIVATE EYES verrà distribuito AL CINEMA da Nexo Digital il 2, 3, 4 settembre! Seguiranno maggiori informazioni, stay tuned! Da Facebook: che poi i vecchi doppiaggi... si potrebbe replicare il vecchio staff/cast... eh? (Questo me lo vado a vedere al cinema proprio volentieri!)
-
Tornata visibile anche la pagina ufficiale dove trovare tutti gli aggiornamenti: https://www.facebook.com/KaBoom.Television/
-
In occasione dell’arrivo su Netflix, annunciata per il mercato giapponese la nuova versione in BD e DVD standard (la “”limited”” del 2015 è ancora disponibile). Che si muova qualcosa anche per noi?, Cavazzoni si farà un altro giro in Giappone?
-
Dynit posta sulla sua pagina FB questo video: Video davvero emozionante! Per quel che mi riguarda le aspettative per questo film sono davvero alte (altro che il nuovo film di Shinkai) confido davvero che storia, dialoghi e regia siano allo stesso livello delle animazioni
-
Si tratta comunque di licenza Yamato, con edizione Yamato, Koch è solo distributore e conviene parlarne nell'altro topic
-
Se vanno male i fumetti hanno il paracadute: https://www.repubblica.it/sapori/2018/07/04/news/modena_fattoria_casa_panini-200606109/
-
Netflix e Apple: dopo l'impossibilità di abbonarsi a Netflix direttamente dallo Store Apple (per la grossa percentuale che la mela chiedeva) eliminato il supporto a AirPlay https://www.theverge.com/2019/4/6/18298146/netflix-confirms-it-yanked-airplay-support-wont-let-you-beam-shows-to-apple-tvs-anymore
-
per gli interessati a sta roba:
-
Di "Mani Rosse" vidi alcune immagini durate la fase di produzione (se non ricordo male) al COTB a Torino alcuni anni fa, durate la presentazione dei progetti di Rai Ragazzi. Si era detto che sarebbe dovuto passare su Rai3 in seconda serata ma non so se poi è effettivamente andato in onda. E adesso leggo questo: https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-03-24/animatrix-koji-morimoto-co-directs-japanese-italian-stop-motion-2d-animation-film-shinku/.144938 Altre info su "Mani Rosse" https://www.raiplay.it/video/2018/10/Mani-Rosse-853d2795-c5c4-460c-a44b-55735d134083.html
-
Prendo fiato e apro questo topic. Un topic nuovo, che riguarda un prodotto della cultura anime che in questo forum non ha mai trovato il suo spazio, un anime che qui non viene mai nominato negli altri topic, nelle chat, nelle shout e nemmeno nei discorsi di politica. Un topic di cui ritengo ci fosse la necessità oltre ogni dubbio. Un topic su Neon Genesis Evangelion. Per mettere un po' di ordine: Questo spazio è pensato per per poter parlare di questo titolo nella sua forma più leggera e legata agli aspetti che riguardano le varie edizioni/versioni e tutta la crossmedialità che si porta dietro. per argomentazioni più "sentite" e approfondite, rifatevi al topic segnalato qui sotto: invito (sopratutto i nuovi arrivati) a prendere visione del topic più serio riguardante Eva: Qui invece tutto quello che riguarda le e sue più recenti trasposizioni: Iniziamo quindi dalla fine, con la notizia di questa mattina dell'arrivo su Netflix il 21 Giugno di quest'anno. (annunciato con uno dei più brutti trailer mai visti) Vi ringrazio tutti è stato un piacere, ora mi metto in un angolo e attendo paziente il ban da parte di Shuji (se qualche mod ha voglia di spostare gli ultimi post su Netflix dal topic della rebuild qui...)
- 2,757 replies
-
- 1
-
- evangelion cannarsi
- evangelion
- (and 2 more)
-
In merito a? Il Nome della Rosa (proposto su RaiPlay in Ita e in Eng, la fiction è stata girata in inglese)