-
Posts
692 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Destino last won the day on October 13 2009
Destino had the most liked content!
About Destino
- Birthday January 17
Informazioni Profilo
-
Sesso
Maschio
-
Location
Somewhere, over the rainbow...
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
Destino's Achievements

Ammazzafagiani (7/65)
1
Reputation
-
Ci sono cose che gli esseri umani... (Mary Shelley) Davvero, non mi addentrerei nella mente di chi cura i palinsesti. C'è da farsi del male lì dentro. ^^; In ogni caso, ben venga l'occasione. Tanto stendono al tappeto roba che da noi gira nei cinema (qualcuno ha detto Fattine, per citar da IAC?)
-
Shin Mazinger Impact! Z chapter (era: Z Mazinger)
Destino replied to Garion-Oh's topic in Kyodai Robotto, hasshin!
Cavolo, questa mi mancava. E dire che ultimamente stavo avendo un ritorno di fiamma per la premiata ditta Kanzaka, e stavo prendendo in considerazione proprio i movie... Grazie della dritta, Alex. -
1999: Conquista della Terra, il capitolo con Ricardo "Mr. Rourke" Montalban ad affiancare Roddy McDowall (leader delle scimmie in rivolta)?
-
Terrei ben presenti due fattori che sicuramente non orientano verso giudizi favorevoli: prima di tutto viene dopo il XIII, ovvero "tutti questi anni per... 'sta roba?". In più diversi giocatori che erano già presenti durante l'open beta ritengono che il sistema sia acerbo (che l'uscita sia stata anticipata anche per far presenza prima che fosse sul mercato Cataclysm è più di un'ipotesi). IMHO, ma come scrivevo sto iniziando e voglio vedermi le cose con calma, si possono rendere le meccaniche di gioco più intuitive, sarebbe bene ottimizzare il client perché possa girare meglio su macchine "medie" e lavorerei per rendere l'interfaccia più user friendly... Nulla che una buona serie di patch non possa risolvere (FF XI era partito malino pure lui, all'epoca), a parer mio, però se vogliono combinare qualcosa in Square sarà d'obbligo farlo presto e bene. Per amore di onestà va anche detto che una parte delle critiche che ho letto sa tanto di tiro al bersaglio: non per questo vanno sottovalutati i dati oggettivi... ovvero, in quel di Tokyo dovranno aggiustare quel che non va in tempo per l'uscita PS3 se vogliono recuperare; IMHO, l'idea di sfidare WoW è comunque impraticabile, sia per il marketing a rullo compressore della Blizzard - e del suo ascendente su giocatori hardcore e votati al PvP - sia perché si tratta comunque di "mondi differenti". Vi saprò dire di più andando avanti, in ogni caso. :-)
-
Si tratta di una "One Time Password" per blindare ulteriormente l'account di servizio: premi un bottone e ne generi una sempre diversa. Come fanno già certe banche che forniscono gadget simili (delle dimensioni di un portachiavi) ai clienti, da usare come misura di sicurezza aggiuntiva a ID e password personali. Square offre la stessa possibilità come optional - l'edizione standard non comprende l'aggeggino in questione, ma dovrebbe essere possibile acquistarlo anche a parte come servizio. Se la limited ha un interesse particolare è più che altro per i contenuti extra (di tipo estetico/artistico, compreso il solito DVD di retroscena e making of) che, prevedo, finiranno comunque in rete. Personalmente ho preferito risparmiar qualcosa (la copertina è in ogni caso di Amano, e del resto ho già abbastanza aggeggiozzi e pupazzetti in giro per casa), dato che comunque la roadmap del gioco sarà ancora accidentata: il 4 novembre ci sarà un update dei server, e nello stesso mese ci dovrebbe essere un'ulteriore patch al client. Ah, due prime considerazioni di tipo semi-tecnico: Innanzitutto, non è leeeeeeeeeeeeento come credevo, almeno stando a certe review. Sempre per amore di onestà, è possibile che un piccolo aiuto lo dia il Q6600 del mio PC - gira voce che allo stadio attuale il client gradisca i quad core più che i dual puri e duri, che invece tenderebbero a impastarsi nei thread. Un po' l'inverso della prima release di Fallout 3 (lì il supporto multicore è diventato realmente efficace con le patch uscite in parallelo agli scenari aggiuntivi). La scheda video è una HD 5750 targata Sapphire, senza parametri di overclock attivati. Sul piano degli effetti non uso l'ambient occlusion (che in quasi qualsiasi gioco tende ad ammazzare il framerate, peraltro), il resto sembra reggere bene; nota probabilmente dolente per alcuni, FFXIV gira (almeno per ora) in finestra. Dopo qualche primo passo con la tastiera, che comunque non si discosta granché dai canoni (WASD per muoversi, come nella maggioranza dei titoli anche off-line), decido di provare il pad, un umile ma robusto Saitek. Layout completamente personalizzabile da programma di configurazione: ottimo, per parte mia ho seguito quello proposto dal manuale che probabilmente sarà lo stesso suggerito per la versione PS3 (sono curioso di vedere come se la caverà quella parte dell'utenza).
-
Le immagini sono davvero splendide, e tutto quel che è trapelato fin qui contribuisce a rendermi ottimista. Si respira l'atmosfera giusta. Incrociamo le dita, ma... la Marvel, mi sa, ha per le mani un altro bel successo con cui riempirsi le tasche -e- conquistare consensi critici, come già per Testadiferro. Senza contare che ora hanno Disney a guardargli le spalle e a fornire la catena di distribuzione, un bel valore aggiunto sul piano strategico.
-
io:D in realtà gli Omnibus li compra Gente Di Un Certo Livello, quindi infilarci roba come Warlock non è affatto una cattiva idea D'accordo al 100%. E condivido anche il tuo commento più sopra riguardo ad Herc... ma se li fumano i commenti, dopo averli scritti?
-
Riprendo il topo perché ho iniziato da poco a giocare questo titolo: del resto il software è sbarcato da qualche tempo nei negozi in due versioni, la Limited (che contiene qualche orpello in più e un generatore di token) e la più leggera standard, sulla quale è ricaduta la mia scelta. Mi sono imposto di prendermela con calma, anche per saggiare più in profondità quelli che sono i pregi e i limiti di FFXIV. Visto il modo in cui il gioco sembra aver polarizzato l'audience, posterei - se vi va, s'intende - qualche impressione "sul campo" raccolta lungo il percorso. Per i curiosi, la scheda del mio pivellino: http://lodestone.finalfantasyxiv.com/rc/character/status?cicuid=6949942
-
Intendevo scrivere Firestorm: un errore dovuto alla fretta... Eh, vedremo che cosa ne farà il buon Fabian. Io di lui mi fido abbastanza - quando è in forma gira a mille, ed è pure riuscito a "vendere" Red Robin e farne un concetto appetibile... e c'è il ritorno di Bruce come occasione per rimettere le cose in prospettiva per tutta la Bat-family (a proposito, l'ultima preview di Batman & Robin mi intriga assai).
-
Allora è proprio vero: Always bet on Duke... Anche se a forza di ritardi il rischio è che finisca stritolato da Crysis 2.
-
C'è una nota di buon umore nel tono di zio Steve che mi fa ben sperare. Aye, dico grazie-sai.
-
Per Power Girl c'erano problemi di salute per Amanda Conner, che non ce la fa a seguire una serie con continuità, e se non erro Jimmy Palmiotti è stato dirottato su un altro progetto. Su Cassandra: Nicieza dovrebbe utilizzarla a breve in Red Robin, e si vociferava di un interessamento anche da parte di Gail Simone. Ed è pur vero che c'è anche di mezzo il ritorno di Bruce, e a questo fine la Cain potrebbe gravitare verso il Batman, Inc. di cui si vocifera ultimamente. Molto dipenderà anche dal fatto che si seguiti nel trend su cui si sono arenati DiDio e Johns ultimamente, ovvero di dare la corsia preferenziale agli eroi Silver Age o ai loro epigoni purché "compatibili" -- e quindi Cassandra sarebbe verboten nel ruolo di Batgirl perché Stephanie Brown (già Spoiler) rappresenta una sostituta etnicamente più accettabile di Barbara Gordon... Almeno qui c'è stato un passaggio di consegne "tra amiche" per quanto accennato, rispetto ai pasticci fatti con Atom e Firestar.
-
Sul finire della scorsa stagione si è vista una certa nonnina, sta arrivando un cattivone di quelli belli spessi. Non è ancora chiaro quando il costume verrà indossato - si ipotizza almeno nel finale, io personalmente spero in almeno due-tre puntate per presentarlo degnamente. Uno dei producer (credo la Souders) adombrava anche la possibilità di un passaggio graduale dal look "street" della Season 9 alla versione definitiva: quello nel cristallo sembra il design usato per Superman Returns,fortunatamente reso un po' più vivace come colore... ma personalmente spero si vada verso il costume con lo scudo grande alla Alex Ross/Byrne.
-
Intanto, in termini di comics e cinema, vi segnalo il gustoso numero 14 di Batgirl... ...In cui la protagonista e Supergirl si ritrovano a dare la caccia a un nugolo di Dracula da cinema d'essai, fuoriusciti da uno schermo cinematografico per via di un prototipo di "ponte ologrammi" malfunzionante. (il Drac sul segway mi fa MORIRE. Fonte: Scans Daily)
-
Vero, ho la ristampa del suo esordio che lo testimonia -- in un volume antologico di qualche anno fa, fa la sua figura accanto alla classica "La coppia più forte del mondo" con Supes, Batman e Lois a risolvere misteri in crociera... storia questa che invece e' stata riproposta non troppo tempo addietro nei Classici del Fumetto. In ogni caso, sono solo io o il design scelto per Clark in questa serie assomiglia in modo sospetto a Welling? (tra l'altro, qui dovrebbe avere più o meno la stessa età della sua controparte televisiva nelle ultime due season del serial). Mentre Secret Origins di Johns era un vero e proprio omaggio a Reeve...