-
Numero di post
1314 -
Iscritto dal
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blogs
Gallery
Calendario
Risposte pubblicato da RyOGo
-
-
Dynit vive anche di "sorpresine" imbustate nelle cartolerie
-
Boh, non c'è un fansub se non del primo episodio in italiano.
Ma se il manga è una trasposizione dell'anime, sarebbe un buon punto di partenza per potermelo vedere.
-
Ma è simile all'anime o cambia parecchio?
-
Continua a mancare un extra che fino a pochi anni fa era la regola: le sigle coi crediti giapponesi.
So che è poco, ma sinceramente tengo più a quello che a un doppiaggio in italiano, ma so di essere l'eccezione.
Boh, so già che alla fine i bluray li compro e i DVD li regalo per natale, ma continuo a pensare che mi prenderò pure la sboron jappa. E mi devo sbrigare finchè è in first press...
-
Beh, io ho ancora in giro le registrazioni di Patlabor e Dendoh anche se poi li ho recuperati in DVD...
A proposito... in Otaku no Video c'è l'intervista al collezionista compulsivo che a momenti smadonna perchè rischiava di non fare in tempo a registrarsi God Mars.
Non finchè esiste BMzone.Così torneremo ai tempi di " ehi , ricordate quel cartone col tipo che faceva così e cosà, come si chiamava.. ?" e l'altro" ah lo fansubbarono anni fa in streaming, io me lo sono registrato ed ora è rarissimo. Lo vuoi? Cosa mi dai in cambio ?"
Più le cose cambiano, più rimangono le stesse.
E gente come me.
-
Beh, su Shimoneta ho pochi dubbi (sulle volgarità, ma credo che sia un "male necessario"), ma come traduzione mi è sembrata buona.
-
Ad oggi tutte le serie che in questi anni sono presenti su VVVVID non sono poi ancora state tolte, quindi volendo me le posso vedere quando e come mi pare.
Death Note era stata tolta, l'hanno rimessa per via delle richieste insistenti su Facebook.
E non sappiamo se i diritti dei simulcast o di altro materiale subbato siano eterni.
Insomma, su Dynit sono abbastanza tranquillo, sul resto... meglio affrettarsi a vedere Ergo Proxy e FMA, potrebbero sparire da un giorno all'altro.
-
Aggiunto Dororo.
E sembrerebbe subbato bene...
-
Non esisteva un modo per vederci quel che volevamo? Sbagli, il fansub scaricato ti rimane (da qualche parte ho ancora Gurren Lagann e Steins;Gate), lo streaming non puoi registrarlo, a meno che non ti attrezzi ujn po'. Un po' come con le TV, volendo registri.
Ma chi andava a pensare che Space Dandy, Silver Spoon e Coppelion sparivano così da un momento all'altro, senza preavviso? E succederà ancora? Se pago un abbonamento mi rimane tutto l'archivio disponibile per il mio paese (come Crunchyroll ad esempio, che ha ancora le prime serie in qualità urenda MA LE HA) oppure davvero molto andrà perduto nel tempo?
E soprattutto, queste serie ora sarebbero fansubbabili perchè persi i diritti (anche di serie arrivate da noi monche in home video)?
-
Se con le edizioni home video siamo al punto di partenza (nulla arrivava e nulla arriva ora), c'è una lamentela secondo me fondata da tenere in considerazione: la durata delle licenze.
PopcornTV ha già tirato via Silver Spoon e Space Dandy, chi vuole recuperarle ora in italiano non può più, non sono più disponibili. Non so se qualche ripper ci abbia pensato all'epoca, fatto sta che ufficialmente siamo senza quelle due serie nella nostra lingua.
Ok che sono dell'idea che "ciò che è in rete ha la data di scadenza", ma... che si fa? Si fansubba ciò che abbiamo già avuto?
-
1
-
-
34 pagine non mi metto a leggerle (oddio, magari se non ho altro da fare quasi quasi...), ma da qualche parte voglio dirlo: sto leggendo "L'usuraio" (Planet Manga) e lo sto adorando, mi piace anche come edizione.
Un seinen disegnato con un tratto tendente al realistico, crudo quanto basta nel raccontare la disperazione dei personaggi coinvolti ma che non punta allo shock visivo a tutti i costi, anzi...
-
God Eater è online da ieri.
-
Mi sembra si parlasse di amazon.jpUn'ultima cosa: 427 euro?
Dov'è che costano così poco? Io li avevo adocchiati su CdJapan ma vedo 36.000 yen (260 euro) per il primo box più 24.000 (174 euro) per il secondo, un totale di 424 euro solo per i box, più il 21% di dogana (attorno ai 90 euro) e siamo a 510 più spedizione (che se è via corriere è costosetta).... Insomma, avevo calcolato di pagare di più.
Ah, e non dimentichiamoci che c'è Final in un box a parte.
-
VVVVID ha un annuncio da fare in giornata, notizia di un'ora fa.
[non sarebbe il caso di aprire un topic solo per gli streaming?]
-
Alla fine voglio da una parte fidarmi, dall'altra ringraziarli per il buon lavoro e serietà fatta negli anni che mi ha permesso di godere dei loro lavori. Poi possono starmi sulle balle come persone in sé, ma alla fine non è che abbiano mai chiesto nulla, questa volta la richiesta è motivata e OVVIAMENTE facoltativa, se ci guadagnano di più si mantengono il sito e amen.
In fondo il fansub nacque da gente che faceva pagare solo le VHS e la spedizione, non ci vedo molta differenza, e soprattutto non un lucro.
Alla fine posso anche pagargli il lavoro di traduzione due spicci per dei bluray che conoscendomi comprerò sicuramente, se li comprenderò sarà grazie a loro (e ok, i sub eng ci sono da una vita, lo so).
Non siamo finiti OT?
-
-
SubZero chiede il crowdfunding per la prima volta.
E mi sa che 5€ glieli do.
E 100€ al mese per questi box, tanto Gurren Lagann esce in Italia il mese prossimo.
-
Intervista a Bassanelli, dove parla di doppiaggio (e anticipa il cast di Mazinga Z serie TV)
-
Qualità video dell'epoca, nulla di eccezionale, traduzione dei sottotitoli buona (anche se per Otaku no Video è evidente come abbiano solo tradotto dal fansub inglese). Se parli di Dynit.Ma com'erano questi DVD? Ne ho sentito tanto parlare.
Se parli di Daito/Mac/DVD2000/insomma sempre loro con confezioni diverse, beh... qualità video che varia dall'accettabile all'osceno (roba che in Gundam Seed si vedeva il watermark DivX), addirittura cambiando formato video nello stesso disco da un episodio all'altro (Chobits che passa da un 16:9 che si vede benissimo a un 4:3 sfocato), e traduzioni altalenanti nella stessa serie (gli ultimi episodi di Z Gundam erano tradotti male quanto Gundam prima serie, l'italiano tradotto dall'inglese senza avere in mente cosa c'è in video).
Per assurdo, Mazinkaiser si vede meglio nella loro versione. E pure come sub ha più opzioni (addirittura il giapponese in kana).
-
Stiamo parlando di gente che "batte sui cancelli", dubito sia questo il motivo.Sicuramente i sub ufficiali vanno incontro a più "problemi" (diritti, ecc...) e a più controlli prima della "messa in onda", però insomma, almeno una data d'inizio m'aspettavo che avrebbero già potuto darla in questi giorni (anzi, anche prima).
-
Voglio solo ricordare che i DVD sub only Dynit sono usciti DOPO la scomparsa di quelli Daito.
Altrimenti col cazzo che spendevo 25€ per il VHSrip di GunBuster sub ENG (e con tanto di pubblicità delle bambole di porcellana della BANDAI in mezzo).
Ah, molti di quei DVD li ho ancora, le confezioni sono al pari dei box Dynit (anzi, Z Gundam è quasi fapposa), e se ho comprato è perchè non c'erano in Italia, se mi avessero messo i prezzo del doppiato italiano ma sub ENG i giapponesi stessi li avrei comprati ugualmente.
E di tutta la roba che comprai uscita anche da noi mi manca da recuperare solo Maison Ikkoku (e Gundam Seed Destiny).
-
Questa è roba per fujoshi veganminchia, mi vedo il prossimo episodio solo per supportare lo streaming italico, ma la voglia è poca...
-
Ricordiamoci che qui abbiamo chi ha tradotto "Kana-chan" in "piccola Kana"
Rendendo FMP quasi inascoltabile...
Comunque, 'sti sub a sto giro son decenti?
-
Io mi sa che lo tronco...
Made in VVVVIDynit
in Anime & Manga
Inviato