Vai al contenuto

RyOGo

Pchan User
  • Numero di post

    1314
  • Iscritto dal

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Risposte pubblicato da RyOGo

  1.  

    Come mai 'sto voltafaccia? Mondo è stata per anni il tuo sacro appiglio!! E comunque se i loro discorsi lasciano il tempohe trovano,a maggior ragione lo lasciano anche i tuoi...

    Ma perché tutti mi prendono come fan boy di questo e quello ?

    Mah !

    Cmq, per me la Mondo lascia il  tempo che trova perché si contraddice di continuo, tipo

     

    "Ad esempio,di Ken abbiamo ritirato tutti i 152 episodi - tutte e due le serie - perché avevamo visto che i primi 50 episodi avevano avuto un successo talmente forte che ci ha convinti a prenderlo completo". E poi segue la frase che avevo trascritto nel post precedente ("Bisogna però tener presente che...") .

    Dando per scontato che il tizio che parla sia Galatoli ( quello che quando gli chiedevi perché Goldrake o Danguard avevano degli episodi saltati rispondeva con un tipo "e io che ne so ?"  ) vorrei capire se stò Ken è stato un successo oppure no.

    Priam dice che ci sono voluti 9 anni per riguadagnare i costi , poi scrive che il successo dei primi 50 episodi ( io ero sicuro che ne avessero trasmesso 96 di fila, ma...) è stato tale da convincere la Mondo a comprare la rimanenza .

    Non so te, ma per me c'è qualcosa che non torna.

     

    E tante altre cose non tornano se si leggono certi dichiarazioni altrui in passato..

     

    Spiegano inoltre che l'unico modo per non finire per stracci è stato quello di entrare loro stessi nel mercato internazionale da produttori. Praticamente si auto producevano serie di cartoni destinate all'infanzia (si cita un certo Simba e una certa Pocahontas,ma anche Il Libro della Giungla e Robin Hood,che dubito fortemente siano le serie nipponiche trasmesse da Mediaset secoli fa. Più probabile che producessero cloni,puntando su titoli famosi e riconoscibilissimi e realizzati a costi estremamente ridotti,motivo per cui non credo sia rimasta traccia di queste serie nella nostra memoria,visto che probabilmente saranno state schifezze astrali da vendere in Europa. Ma così facendo Doro produceva utile mantenendo per sé i diritti,un pò com'era d'uopo per i loro fantomatici doppiaggi storici in precedenza).

    Infatti produssero cagate come questa

     

    titanic_mille_e_una_storia_titanic_la_le

     

    presa letteralmente per il culo da Nostalgia Critic.

     

    Come hanno fatto a fare i miliardi con boiate simili ( sono pure quotati in Borsa )  è un mistero

     

    C'è scritto Medusa, non Doro. I loro cartoni sono anche peggio, ma è già buona se ho visto qualche videocassetta in giro per casa di mia cugina.

  2. Non per dire, ma quando all'epoca caricavo fansub HD su YouTube ero costretto ad usare un programma esterno per tagliare gli episodi per starci in durata (Windows Media Player per gli SD, e un altro che non ricordo per gli HD), e in HD si vedeva meglio di Gundam Build Fighter... In SD era una merda, ma usando quell'altro programma, la qualità fu comunque ottima.

    Tornando IT, la gente continua a lamentarsi nei commenti a Shirobako (Cut tradotto come taglio, vi basta?)

  3. Finalmente ho scovato un'edicola che sapesse che è uscito il DVD di Rocky Joe, l'ho preso e ho fatto 5 minuti di confronto tra Yamato e il fansub Saizen, per vedere un po' com'è la situazione.

    Come qualità video, direi che c'è un po' di ghosting, ma non è proprio una merda, diciamo che han fatto molto di peggio.

    Come traduzione, CI SIAMO. I sottotitoli son presi dal doppiaggio italiano, ma è vero che ci sono dei silenzi dove ci sono delle battute e viceversa, ma è questione di adattamento, perchè come traduzione non è male, non è perfetta ma nemmeno sbagliatissima, magari enfatizza qualcosa, ma il senso delle frasi viene mantenuto.

    Insomma, se mettono a posto i sottotitoli per l'edizione da fumetteria (se mai esisterà) lo comprerò, così... beh, non saprei, da una parte ci tengo troppo a questa serie e ho comunque il fansub che se me lo imparo bene poi posso vedermi gli episodi senza problemi (e stavolta non vorrei dire una cazzata, ma non devo nemmeno sbattermi coi codec per vederlo in giapponese senza sottotitoli), dall'altra non è certo il trattamento che si merita una perla dell'animazione mondiale...

  4. Scusate, e se cambiassimo nome al topic e lo usassimo per parlare di tutte le piattaforme di streaming video legale al topic non sarebbe meglio? Penso che a sparpagliarle tutte nei vari topic sia un po' un problema.

    Volevo segnalarvi questo canale YouTube accessibile anche a noi italiani, contiene anche alcune serie licenziate da noi come Space Cobra e Utena

    https://www.youtube.com/channel/UCUlvYyW7UVtNJQ1KTv_Bsdg

  5. Avendo io una pagina Facebook, mi chiedo se ha guardato davvero le visite oppure semplicemente le "persone raggiunte" che appare sotto ogni post.

    Che se si parla di persone raggiunte, ho avuto di più io, e quindi è pochissimo per una persona del suo calibro, se si parla di visite vere e proprie... sono tantissime, ma devi smanettare un po' per vederle.

    E che fa, passa il tempo a smanettare?

  6.  

    Allora ok, tanto per vedere se come mi han detto su AC i master di Jeeg sono molto meglio di quelli di Goldrake primi episodi

    Daranno più effetto nostalgia mostrando pixel grossi quanto i brufoli di un adolescente in piena crisi ormonale :pfff:

     

    Diranno che se mi procuro un Mivar a tubo catodico si vedranno bene (e GIURO che mi è stato detto davvero).

    Eppure certi DVD nemmeno sul Radiomarelli da 14 pollici li vedevo decentemente.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo