Vai al contenuto

RyOGo

Pchan User
  • Numero di post

    1314
  • Iscritto dal

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Risposte pubblicato da RyOGo

  1. Dragon Quest (ma anche Final Fantasy 9) hanno i loro dialettismi, ma a leggere ciò che dice "Shizuku" (non ricordo come lo chiamano in inglese e in italiano, comunque OGNI NOME è modificato, addirittura quello dell'amico del protagonista si chiama in un modo e scrivono tutt'altro) è dura quanto leggere Barret in Final Fantasy 7 se non sai bene l'inglese.

  2. Dialettismi fortissimi al punto che in italiano o sei de Roma o fai prima a reinstallarti il gioco in inglese, e questo sembrerebbe il minimo.

    La traduzione in sè sembrerebbe buona, ma l'adattamento dove nei sottotitoli inseriscono "miagolii" quando parlano col re gatto dove nel doppiaggio giapponese non sembrano esserci mi fa passare la fantasia.

     

    Cambiando discorso...

    http://www.huffingtonpost.it/andrea-passadori/labitudine-italiana-non-aiuta-parlare-inglese_b_6247688.html?ref=fbph

     

    Notare i commenti.

  3. Davvero stiamo discutendo delle traduzioni dei JRPG?
    Dai, con Ni no Kuni mi son messo il cuore in pace, noi saremo trattati sempre a pesci in faccia per via delle traduzioni JAP -> ENG che fanno da vincolo.

     

    E girano i coglioni a mille, per fortuna esiste il doppiaggio giapponese che mi fa correggere qualcosina, ma mica so il giapponese abbastanza da poter stare tranquillo... E poi mica viene doppiato tutto quanto, anzi...

  4. Nel link riguardante il film altamente Retard di Goldrake, c'è un errore: l'immagine dell'album di figurine è attribuita a una probabile confusione da parte del grafico italiano, ma in realtà quella è un'immagine ufficiale di Goldorak, in tutto e per tutto.

  5. Ripeto per Fencer: Ufo Robot Goldrake è il sottotitolo se si seleziona l'audio italiano, Ufo Robot Grendizer è il sottotitolo se si seleziona l'audio giapponese.
    Per il resto non so, non ho visto altri episodi dopo il primo.

  6. Eppure gli anime andati meno peggio negli anni sono Ergo Proxy e Haruhi Suzumiya, non è che S;G è troppo "difficile" per gli spettatori casual (e troppo "già visto" per gli altri)?
    Rimango dell'idea che un Gundam Seed farebbe furore...

  7. Alla fine mi sono lasciato convincere da mio fratello e l'ho accompagnato al cinema a vedere 'ste girelle...

    Punto a favore: le canzoni sono tutte sottotitolate e tradotte bene, distolgono un po' l'attenzione dall'azione sullo schermo ma poco male.

    Punto negativo: presunto croppaggio video da parte di TOEI, e pure vedendo quel che gira da tempo sul tubo e simili ne ho la piena conferma.

    Punto QUALITY: sfocature peggiori del DVD di Goldrake.

     

    Audio PESSIMO, con i toni alti fastidiosissimi, e in un punto si sente addirittura il fruscio tipico delle VHS.

     

    Reazione media della sala: OTTIMO LAVORO, SOPRATTUTTO PER L'AUDIO.

    • Mi Piace 1
  8. Evidente quanto vuoi ma il popolo bue se ne sbatte.

    Al punto che pure uno di Anime Asteroid mi cristonò dietro perchè "c'è il logo di Rete 4 tagliato" quando tutti gli altri gli hanno spiegato che ho messo a posto l'aspect ratio apposta...

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazione Importante

Procedendo oltre nell'uso di questo sito, accetti i nostri Termini Di Utilizzo