-
Posts
45 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Blogs
Gallery
Calendar
Everything posted by Dakimeon
-
Io non posso perdermi l'edizione Limited (anche se ho già il box della serie OAV), 0083 spacca troppo (e sono innamorato di Nina ).
-
Concordo assolutamente. Ormai mi sono abituato ad ascoltare l'interpretazione del doppiatore originale di Char e sentire questo trailer mi ha lasciato piuttosto perplesso...
-
LOL, questa ti giuro che non la ricordavo (e dopo questa piccola parentesi giuro che chiudo l'off topic sulla questione adattamenti)! In quale episodio era, nella parte conclusiva degli scontri al Castello dei Nove Draghi (Kowloon)?
-
Vero, ma Street Fighter II V è già passato diverse volte in TV quindi è sia ben rivendibile per ulteriori trasmissioni sia, praticamente, una delle "neo-girelle". Tra l'altro esce in DVD in un momento propizio per il franchise, visto il successo del recente Street Fighter IV che ha ricevuto proprio in questi giorni una nuova versione riveduta e corretta. Per come la vedo io Dynit ha fatto una buona scelta editoriale, speriamo che poi lasci spazio all'arrivo di altre perle inedite in formato digitale.
-
E' esattamente così e dirò di più, come è già stato scritto è la stessa Capcom USA ad aver deciso (anche nei videogames) la differente nomenclatura di alcuni personaggi per le edizioni occidantali. Non biasimo difatti in questo caso la scelta di utilizzare tali nomi per un doppiaggio italiano (credo anche che sia uno dei pochi casi in cui un cambio sia accettabile) né avanzo pretese assurde di ridoppiaggi: sarebbe sia un suicidio per l'editore che una spesa totalmente inutile, tantopiù che le scelte degli interpreti e le recitazioni nostrane di Street Fighter II V e NightWarriors erano di fattura molto buona. Ciò che mi farebbe piacere avere è, come ho scritto in un precedente post, qualche "ritocco" nei sottotitoli per evitare che ascoltando la traccia giapponese si leggano poi nomi differenti a video. Dal momento che escluderei la possibilità di una riscrittura completa dei dialoghi, si potrebbe cogliere l'occasione per sistemare i nomi come in originale e per correggere quelle che erano le modifiche più evidenti nel doppiato (ad esempio Rinko, la ragazza che compare nei primi episodi di SFIIV, che diviene Reiko perché probabilmente si era ritenuto ridicolo alle nostre orecchie il nome originale, oppure quando Ken in originale pronunciava chiaramente un "kuso" durante un combattimento mentre nella versione italiana non gli si fa dire nulla). Un'operazione analoga a quanto fece Panini Video con i sottotitoli di Macross Plus, insomma: del resto qualche piccola libertà di adattamento era stata presa ai tempi di Dynamic Italia ma non erano presenti grossi stravolgimenti o modifiche sostanziali dei dialoghi. Le opere bisognose di ridoppiaggi sono altre.
-
No, era in mano ad "indovina chi?" ma poi è finito anche quello nel limbo, naturalmente. Evidentemente i vecchi DVD sono esauriti e Dynit conta di venderne ancora, magari in un bel box ad un prezzo ragionevole; tra l'altro mi pare di ricordare che gli ultimi due DVD non fossero proprio il massimo sul piano del video. Giusto per curiosità, l'edizione Shin Vision aveva alcuni nomi modificati in base alla versione americana (come Amanda, la bambina) sia nell'audio che nei sub.
-
Sinceramente non la definisco una scelta girellara, in quanto la vecchia rumoristica è quella originale, mentre quella nuova è stata una cosa posticcia per far contenti gli americani, se no non si spiega perchè le serie successive non abbiano avuto lo stesso tipo di rumori. Per me han fatto la scleta più purista. Sono completamente d'accordo, trovo che si sia optato per la scelta più sensata. Mi fa piacere che finalmente vedrà la luce Street Fighter II V, lo stavo aspettando da tempo; non sarà un capolavoro ma resta comunque una serie molto godibile, che ho amato molto al tempo e rivisto sempre con piacere. Da non molto sono stati pubblicati i DVD in Giappone, e se questo annuncio non fosse stato fatto avrei comprato quelli. Penso che prenderò anche NightWarriors. Dynit dovrà avere un accorgimento fondamentale nel pubblicare le serie, ovvero ripristinare i nomi giapponesi nei sottotitoli: sarebbe alquanto fastidioso, infatti, ascoltare "Vega" nell'audio originale e leggere "Bison" non sarebbe il massimo.
-
Esatto, c'era anche il sottoscritto, all'epoca "Eikichi Onizuka" (anche se negli ultimi periodi partecipavo molto di meno rispetto agli inizi, limitandomi a supervisionare quanto venisse pubblicato). Poi molte cose sono cambiate dalla nascita del forum. Con quale nick partecipavi alle discussioni? Usavi lo stesso che hai qua? PS: Non smette di comparirmi questo logo ogni volta che posto, tra un po' me lo metterò in firma: :goccia:
-
Come non quotarti? Scelta dell'interprete completamente campata in aria, incoerente con lo spirito del personaggio che ne è uscito completamente snaturato, stravolto, in poche parole distrutto. Non si discutono le capacità di Antonella Baldini come doppiatrice, bensì la sfortuna di aver avuto una direzione del doppiaggio improvvisata, poco curata e non rispettosa di quella che era la caratterizzazione delle figure così com'erano state concepite e poi rese nella recitazione originale giapponese. Best slato ever. :) Non c'è dubbio. Correggo subito, grazie per la doverosa segnalazione/punzecchiatura.
-
In fin dei conti la produzione Harmony Gold non ha solo attirato su Macross l'attenzione di una buona fascia di pubblico che probabilmente - senza partire dal rifacimento made in USA - lo avrebbe ignorato, ma ha anche fatto sì che una buona fetta di fan maturassero il desiderio di conoscerne l'edizione originale, con la conseguente (e coraggiosa) decisione da parte di alcuni editori di pubblicare in occidente l'anime che aveva dato origine al fenomeno Robotech negli anni '80. Yamato pubblicò i DVD della serie TV Macross così come fece poi ADV in America, sempre su licenza Harmony Gold; ciò che non si è riuscito a vedere è il resto del materiale esistente sul franchise, purtroppo (ivi compreso il lungometraggio Ai Oboete Imasu Ka e l'OAV celebrativo Flashback 2012), eccezion fatta per Macross Plus che è stato pubblicato grazie al vecchio contratto che aveva in mano Manga Video. In definitiva non condannerei in toto Robotech, poiché senza di esso forse Macross sarebbe rimasto un altro degli ottimi prodotti d'animazione mai pubblicati e sconosciuti al di fuori del Giappone. PS: Mentre scrivo queste righe compare il seguente logo in cima alla pagina: Quando si dice il destino.
-
Potendo solamente fare congetture, direi che la tua ipotesi mi sembra quella più sensata e realistica. Dal canto mio dico solamente: ラストシューティング!!
-
Ed anche il secondo box di Hellsing Ultimate è disponibile, anche se pure stavolta la data di uscita pare non sia stata la stessa per tutti i rivenditori. Per quanto mi riguarda, già preso e visionato in settimana.
-
Hanno utilizzato un DVD 5 non solo per l'edizione noleggio ma anche per quella da vendita, compresa la versione speciale a due dischi? Ecchecculo...
-
Oggi esce finalmente Il Mio Vicino Totoro in DVD, sarei più che tentato di acquistarlo anche poiché - di fatto - vedrei finalmente questo celeberrimo classico per la prima volta ; consultando il catalogo home video del sito ufficiale Lucky Red, tuttavia, leggo tra le date d'uscita quella di un'edizione Blu-Ray della quale, sinora, non avevo neppure sentto parlare (considerando anche il fatto che il film non è stato pubblicato in tale formato nemmeno in Giappone, a quanto mi risulti). Sapete qualcosa di quest'edizione? Che si tratti forse di un errore nella pagina?
-
Confermo: nessuna traccia di informazioni sul cast di doppiaggio italiano nel DVD di Hellsing Ultimate.
-
In questo caso allora nulla da eccepire sotto quel punto di vista. Ah, ecco cosa mi ero dimenticato: non c'è traccia dei credits sulla fascetta e, mi pare, nemmeno negli episodi. Sui titoli di coda (con testi in caratteri giapponesi) compaiono a video dei sottotitoli che riportano i nomi dello staff che ha realizzato l'anime, se non sbaglio non ci sono informazioni sui doppiatori italiani (comunque più tardi controllo, magari c'erano e non ci ho fatto caso).
-
Ecco a voi alcuni screenshot: http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-19618.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-7368.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-8260.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-8549.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-8746.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-8975.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-9837.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-10469.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-10885.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-11182.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-11378.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-11652.png http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/vlcsnap-12001.png A seguire trovate invece delle immagini del box (che non è comunque un cofanetto propriamente inteso, almeno non come i box raccoglitori per DVD a cui siamo abituati bensì una semplice scatola)e del suo contenuto, vale a dire disco, poster allegato e manga in edizione limited, messo a confronto con quella standard (confermo che cambi solamente la sovraccoperta, gli albi sono per il resto identici in tutto): http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/Hellsing001.jpg http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/Hellsing002.jpg http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/Hellsing003.jpg http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/Hellsing004.jpg http://i14.photobucket.com/albums/a343/eikichionizuka/Hellsing005.jpg Infine, ho registrato alcuni spezzoni tratti dalla pista audio italiana, li trovate compressi in formato zip e caricati al seguente indirizzo: http://www.megaupload.com/?d=5OF5T4TE Considerazioni globali: i menù (anzi, il menù), come noterete dall'immagine, è estremamente scarno, presenta una semplice immagine statica con un brano di sottofondo e non ha sottosezioni, esclusa quella dei contenuti extra (praticamente inesistenti, vi troviamo solo due trailer di anime pubblicati da Kaze). Sono presenti due tracce audio, entrambe in formato 2.0, dalla resa complessivamente buona, con un doppiaggio italiano superiore alla sufficienza che accompagna, naturalmente, quello originale. Il video, come già detto, l'ho trovato soddisfacente, con le immagini che ho riportato potete farvi una prima idea di cosa vi aspetti. A fronte di tutto ciò, posso dire che ci troviamo di fronte ad un'edizione senza infamia e senza lode, che si guadagna una risicata sufficienza. Il prezzo di 19,99 € è onesto, considerando il fatto che nell'offerta ci vengono forniti un DVD ed un volume del manga, peccato solamente per chi già possedeva i volumi pubblicati in precedenza (ed avrebbe preferito spendere di meno per avere unicamente l'anime). L'opera in sé è veramente meritevole, l'acquisto è dunque in definitiva consigliato, anche se ci si poteva aspettare qualcosa di più dall'edizione italiana (non so quali extra fossero presenti nei DVD giapponesi, ma è un po' seccante pensare che per la serie realizzata dalla Gonzo ne avevamo avuti in abbondanza mentre di questa, per ora, non ci sia stato dato nulla).
-
Avete un'altra cavia nel forum. Comprato il box e appena visionato il DVD; per il momento mi limiterò ad una "first impression" a caldo piuttosto che stendere una recensione vera e propria. Video piuttosto buono, mi ero lasciato un po' impaurire inizialmente da un paio di scene in cui l'immagine scorre dall'altro verso il basso (una carrellata, l'effetto che riproduce una telecamera mobile) in maniera non troppo fluida, indice, forse, di una transcodifica che sarebbe potuta esser realizzata meglio; tuttavia la resa dell'immagine è più che soddisfacente, considerando anche che con le tinte cupe che caratterizzano questo anime in ogni sua scena. Domani realizzo qualche screenshot e lo pubblico. Il doppiaggio è ben realizzato, personalmente mi è piaciuto come resa complessiva più di quello che aveva caratterizzato la serie pubblicata da Fool Frame, cui tuttavia si è tentato di rimanere fedeli il più possibile nella scelta delle voci: ad aver cambiato interpreti sono naturalmente Alucard, non più doppiato da Pedicini, Walter che era interpretato da Dario Penne ed Integra, cui aveva dato voce di Cinzia De Carolis. Chiaramente ho perfettamente presenti le voci dei novi attori, anche se non so associarne dei nomi in questo momento (la vecchiaia fa brutti scherzi, vi prego di comprendermi). Seras è sempre Deborah Magnaghi così come Mario Zucca interpreta Andersen. Al protagonista, comunque, a mio avviso ha giovato la nuova interpretazione, che gli conferisce una voce più tetra ed inquietante. Vedrò di registrare anche qualche clip, magari. Il manga mi è sembrato uguale alla prima edizione, eccezion fatta per una differente sovraccoperta con illustrazione a tutta pagina anziché posta in un riquadro separato da titolo, numero del volume e nome dell'autore: sfilando questa, si nota che la cover sottostante ha la stessa, vecchia impostazione grafica. Devo recuperare il "vecchio" volume per dire se si tratti dello stesso semplicemente cambiato di sovraccopertina (domani, quando li avrò entrambi sotto mano, farò anche questo confronto). A presto per dettagli ed impressioni più approfondite, stasera non ho più voglia di scrivere.
-
E qua il quotone direi che ci sta tutto.
-
Seguite le indicazioni del saggio.
-
Non poco. Ah, non parlavi con me, sorry.
-
Quote E insomma, e la confezione rotta, e il buco nell'incisione, e ora la serigrafia... ma non ti accontenti mai! Non infierire... Comunque mi sono fatto sostituire la copia senza problemi, si trattava di un singolo disco fallato per fortuna. ^_^
-
Qualcuno ha acquistato il quarto ed ultimo DVD della serie? Sono l'unico ad aver beccato un disco senza serigrafia? Ho paura a sapere la risposta...
-
Quote Storia d'amore? Quello che non sa se farsi le sorelle tutte due assieme o tutte e due una di nascosto dall'altra fino all'ultimo? Basta, in voi non c'è amore. Power to the dream! Power to the lovers!
-
Quote sei stato trollato con serietà Me la so' cercata. Quote allora sei girellaro, c' è poco da fare. questi che descrivi sono solo i primi sintomi Non è colpa mia, sono gli eventi a portarmi verso ciò! Non mi fanno più i bei cartoni che piacciono a me. Almeno Evangelion 0:1 si è salvato... Oh no, anche quello è girella riciclata! Sono fot**to ormai. Quote teoricamente anche il primo macross era evitabile, essendoci stati precedentemente yamato, danguard, gundam, ideon... senza idol musicale, un triangolo a caso e valkyrie si sarebbe parlato già allora di una serie evitabile. volendo ridurre tutto ai minimi termini, è e sarà sempre così per tutti i sequel. Anche questo è vero. Anche se estenderei i concetti innovativi che portò il primo Macross, tuttavia non posso negare che anche quello non avesse certo un soggetto originale al 100%. Però c'è da dire che comunque sia vedere la prima serie mi ha lasciato un impatto differente. Sono ben consapevole del fatto che rivedendola ad oggi non si possa fare a meno di trovarvi delle pecche anche lì, fattostà che la trovo comunque più affascinante, e che penso che fosse molto più azzeccata nel contesto in cui uscì di quanto non sia Frontier nel panorama dell'animazione attuale. Quote cosa offre di più frontier rispetto al passato? quasi niente, nel senso che ne modernizza ed amplifica i temi, e lo fa coerentemente; ma soprattutto è nato per questo, volenti o meno, e come tale va visto. ovvio che, in ogni caso, chi non ha visto le serie precedenti si può divertire perchè ritroverà ciò che ha reso importante questo brand. In tal senso avrei preferito un remake della prima serie, con gli stessi personaggi e le stesse atmosfere ma con alcuni aspetti rivisitati (sì, proprio come fa la Rebuild of Evangelion). Anche qui però so già che mi si darà del girellaro (o neo-girellaro, LOL). Macross Frontier l'ho visto più come una parodia del Macross originale, con citazioni sparse ai vari capitoli precedenti, inserita (forse un po' forzatamente) nel contesto nell'animazione odierna. Sono certo che questo fosse semplicemente negli intenti di Kawamori, tuttavia il risultato non mi ha convinto. Quote la meltran: trattasi di cultura moderna Yak, deculture! Quote se da una parte è l' elemento scazzo che diverte per le gag, dall' altro è funzionale alla storia e agli altri personaggi. non importa che sia rori o maggiorata, anche se questi due aspetti altro non sono che due estremizzazioni anch' esse volute (comicità. è tutto pianificato! ) Si torna al discorso di cui sopra, per il quale non ho apprezzato determinate scelte di questo nuovo capitolo. Quote per il fan service, a che serviva mostrare la idol nuda sotto la doccia, o le sue mutandine mentre precipita, o il trio femminile del ponte di comando che va a comperare intimo e ridicolizza i piloti fuori dal negozio, nel primo macross? Assolutamente a niente, se non a farsi quattro risate. Come in Frontier, sì. Ma in entrambi i casi sarebbero state scene evitabili, la serie non avrebbe minimamente risentito della loro mancanza. In ogni caso, sono proprio le "estremizzazioni" a darmi fastidio, in generale. Quote che ci vuoi fare... è una trama più complessa di qualsiasi altro macross visto prima. Può darsi che tu abbia ragione, tuttavia rimango convinto del fatto che una trama complessa (o presunta tale, bisogna vedere a cosa la si rapporta, nel caso dei Macross precedenti la tesi ci può stare) non sia necessariamente conditio sine qua non per realizzare un buon prodotto. Restando in ambito macrossiano, Macross Plus e Macross Zero ne sono la dimostrazione. Quote no no, te volevi trollate e trollate avrai Chi di trollata ferisce di trollata perisce. E' il mio destino, ahimè, temo di non potervi più sfuggire ormai. Quote minmay che canta al matrimonio di rick e misa non ha prezzo Ma lo vedi che sei girellaro anche tu? Ti guardi Robotech!! (Il problema è che, avendo visto anch'io tale scena - una delle pochissime a cui ho assistito di tutto il collage ammerigano - mi tocca pure di quotarti! ) ma mi manca da vedere the untold story, quello con gli spezzoni di megazone due tre Gli spezzoni presenti come extra nei DVD di Megazone 23 realizzati appositamente per Harmony Gold li hai già visti, suppongo. LA domanda giusta è, ma aspettate che mi rifugio in bunker: ma che trama strafiga avrebbe avuto Macross Zero, per esempio? Nessuna, leggi qualche riga più su (qualche buona manciata di righe, ok ). Però ha un'atmosfera affascinante, una storia d'amore bella da seguire e l'aura di misticismo che rende caratteristica l'opera, oltre ad arricchirla (sempre secondo il mio metro di giudizio). That's all.